Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. P.
06/09/2021

Mancato rimborso

Buongiorno.In data 7 agosto 2021 ho effettuato un ordine online dal negozio Ikea a Torino. Ho ordinato sei prodotti e ho scelto di farmeli consegnare a casa. Ho pagato 328,90€ (compresi i costi di spedizione, che ammontano a 49€). La consegna è stata programmata per due giornate diverse. Mi è stato consegnato un prodotto, la settimana successiva mi sarebbero arrivati gli altri cinque. Purtroppo, per motivi indipendenti da me, ho dovuto abbandonare l’appartamento in cui stavo a Torino e disdire il contratto di affitto. Ho quindi provveduto ad annullare l’ordine effettuato. Attraverso il form del sito Ikea, ho inviato una mail per annullare la consegna dei prodotti (eccetto quello già in mio possesso, che ho intenzione di tenere). Ho disdetto l’ordine sabato 21 agosto, ma lunedì 23 i prodotti sono stati portati lo stesso all’indirizzo da me indicato, purtroppo nell’appartamento non c’era più nessuno. Il corriere mi ha contattata e io gli ho spiegato di aver annullato l’ordine due giorni prima. Dunque, i prodotti sono rimasti chiusi e sono stati riportati indietro. Da quello che c’è scritto sul sito, dovrebbero rimborsarmi i cinque prodotti, ma farmi pagare i 49€ della consegna. Qualche giorno dopo ho ricevuto una mail (numero pratica 16971550) in cui mi dicevano che il rimborso di 18€ era stato fatto. Non ho idea del perché abbia ricevuto 18€, quando sarebbero dovuti essere 328,90 meno la spedizione e l’unico prodotto che ho ricevuto. Dunque ho scritto di nuovo a Ikea, ma non ho avuto risposta. Chiamando il numero verde non c’è la possibilità di parlare con un operatore. Non capisco quale sia il problema dato che i resi si possono fare anche dopo mesi e, come ho scritto, io i prodotti non li ho proprio ricevuti, nessuno li ha toccati, nessuno li ha aperti, non sono mai stati in mio possesso.Spero che le cose si risolvano inviando questa mail. Ricevo solo mail automatiche in cui si dice che la mia richiesta è stata inviata ma, dato l’alto flusso di richieste, devo aspettare. Il problema è che non capisco nemmeno se la pratica è ancora aperta o se dopo il rimborso dei 18€ è stata chiusa.

Chiuso
G. G.
05/09/2021

Furto pacco reso ad Amazon vuoto

Buonasera a chi mi leggerà. Scrivo qui per descrivere il furto di un reso ad Amazon del valore di 999 euro corrispondente a un macbook air di cui non sono più in possesso in quanto spedito nelle medesime condizioni e con tutti gli accessori ricevuti. Il reso è stato effettuato in data 17 Luglio 2021 presso l'ufficio postale sito in Via Bagnasco, 7/C 10141 Torino TO. Il 28 Luglio Amazon mi risponde via mail (Mail 1 in allegato)Nella mail c'è un errore in quanto viene chiesto di restituire l'articolo corretto il 17 Luglio quando la mail l'ho ricevuta il 28 luglio.A seguito di questa mail inizio a comunicare con il servizio Amazon non ottenendo assolutamente nulla in quanto continuano a indicarmi di consegnare l'articolo corretto, che non ho più in mio possesso, al fine di ricevere il rimborso. A questo punto cerco di capire in che modo posso provare di aver spedito un pacco pieno e non vuoto come da loro segnalato e mi reco il giorno 31 Luglio presso l'ufficio postale per segnalare l'accaduto alla direttrice con la ricevuta di reso in mano. Assumendo che il pacco venisse pesato chiedo alla direttrice di fornirmi la registrazione presso i loro sistemi informatici del peso del pacco al momento in cui è stato spedito e la direttrice mi comunica che loro non sono tenuti a registrare alcun peso per i pacchi resi Amazon ma solo per i servizi/pacchi offerti da Poste Italiane. Nelle etichette di reso rilasciate da Amazon vi è un campo dedicato al peso del pacco che l'operatore per i resi precedenti che ho fatto ha sempre utilizzato per scrivere il peso del pacco dopo averlo pesato con la bilancia che hanno in ufficio. Tuttavia la direttrice mi dice che i loro sistemi informatici non prevedono la registrazione del peso al momento del reso in quanto il sistema che usano si limita solo a leggere il codice a barre dell'etichetta di reso e recupera quello che era il peso originale del pacco al momento in cui l'utente effettua l'ordine. Successivamente rimanendo allibito alla possibilità di non potermi tutelare in alcun modo contatto l'assistenza Amazon per descriverli questa particolare situazione e chiedergli se poste italiane è tenuta a registrare il peso per i pacchi resi Amazon e mi dice di si visto e considerando che c'è un apposito campo dedicato a ciò nell'etichetta di reso. Ritorno all'ufficio postale comunicando tale informazione alla direttrice dell'ufficio postale la quale mi dice che se ne assumeva le proprie responsabilità nel caso in cui il proprio ufficio fosse tenuto a registrare il peso e questo non è stato fatto. Mi dice inoltre che posso aprire un reclamo direttamente con lei riguardo all'accaduto ma preferisco farlo personalmente online non fidandomi più dei loro servizi. A questo punto apro un reclamo online nei confronti di Poste Italiane per manomissione e furto del pacco compilando il relativo form. Noto che tra i servizi per cui è possibile aprire un reclamo non vi è quello utilizzato per i resi Amazon che si chiama Pacco Reverse ma che ci sono solo i servizi offerti da Poste italiane stessa (ad indicare che forse non sono loro ad occuparsi dei reclami per i resi Amazon ma che bisogna contattare direttamente Amazon per questo). Infatti l'operatrice mi conferma ciò, ovvero che deve essere amazon ad aprire un reclamo nei confronti di Poste Italiane per poter avviare un indagine interna. Amazon come ho scritto su e come riporto di seguito, dopo le innumerevoli conversazioni avute mi comunica come ultima mail (Mail 2 in allegato)E' passato più di un mese dal momento in cui effettuato il reso del pacco e una cosa l'ho imparata ovvero che in caso di pacchi di un certo valore conviene sempre utilizzare il la spedizione assicurata in quanto furti come questi specialmente in un periodo come fine Luglio o Agosto sono sempre possibili. Considerando però la cifra persa e il disagio e il tempo altrettanto perso sono intenzionato a portare la questione fino in tribunale o dove servisse in quanto ho constatato che non vi è alcuna forma di tutela per l'utente nel seguente caso specifico:Se un cliente ordina un pacco da Amazon e ne effettua il reso non è assolutamente tutelato nella spedizione in quanto a livello contrattuale con poste italiane non vi è alcuna norma che prevede che poste Italiane Spa debba registrare i pesi al momento del reso per i pacchi resi ad Amazon. Inoltre al momento del reso presso il portale Amazon, non viene consigliato al cliente alcuna forma di spedizione assicurativa per metterlo in guardia di possibili furti, ma viene lasciato il tutto al caso dando l'impressione all'utente che il pacco non possa essere mai manomesso o rubato.Mi sembra assurdo che Amazon non abbia preso in considerazione un caso del genere, dove un utente in buona fede restituisce il pacco, questo pacco viene registrato con lo stesso peso preso dal codice a barre di quello a cui era arrivato all'utente e quando l'utente lo manda indietro, il corriere o l'operatore stesso amazon può manometterlo senza problemi e restituire il pacco vuoto in quanto non è stato pesato con il suo peso effettivo. In qualità di utente che è sempre stato soddisfatto del servizio Amazon e che non ha mai avuto problemi del genere con qualunque reso io abbia mai fatto anche di cifre importanti, chiedo ad AltroConsumo un aiuto nel risolvere questa questione in quanto mi sento truffato e deluso di tutta quanta l'esperienza in se sopratutto considerando che questo non è un problema isolato ma se si fa una breve ricerca in rete ci si accorge che è stato già segnalato da numerosi utenti e che non è stato ancora preso alcun provvedimento da parte di amazon per rendere l'utente perlomeno tutelato da certe casistiche di furto. Allego la ricevuta di reso rilasciata dall'ufficio postale. Grazie a chiunque leggerà questa mia breve descrizione, se avete bisogno di chiarimenti o maggiori informazioni non esitate a contattarmi. Grazie per il tempo e buon lavoro

Chiuso
G. P.
05/09/2021
tech solar

mancata consegna documenti

Buongiorno,sono il sig. Panzeri Giorgio, Robbiate 23899 pv lecco,vostro cliente :Vi contatto in quanto a distanza di anni, installazione completata a dicembre 2019 per fotovoltaico e accumulo,ho ricevuto documentazione fotovoltaico il 10/9/2020, che in data 10/10/2020 e’ stata oggetto di verifica con sig. Frigerio, presso vs. sede, in quanto documentazione non rispondente a impianto installato.Nella stessa data è stata richiesta pratica per accumulo, mai pervenuta.Dopo numerosi contatti telefonici con sig. Frigerio, sig. bianchi, sig. Tonoli, e ripetute mail, a oggi non ho ricevuto ne la doc. fotovoltaico corretta, che la documentazione accumulo in toto. Siccome siete anche a conoscenza di richiesta di documenti riguardo al bando di accumulo dalla regione Lombardia, dal mese di giugno,vi intimo la consegna di tutta la documentazione a me spettante entro 9gg dalla medesima .Inoltre vi riterro’ responsabili per ogni onere a mio carico derivante dalla mancanza di documentazione completa riguardante fotovoltaico e accumulo da voi installato.

Chiuso
L. F.
05/09/2021

Imbarco negato per chiusura gate

Buongiorno, ho prenotato un volo per Corfu con Ryanair, in partenza da Orio al Serio alle 13:55 di domenica 5 settembre 2021. Mi sono recato al gate con ampio anticipo, ho sentito annunciare l'apertura degli imbarchi per i passeggeri priority. Non avendo acquistato il servizio priority, ho atteso che chiamassero gli imbarchi per gli altri passeggeri. Questo non e' mai avvenuto, nè è stata annunciata la chiusura del gate alle 13:25. Non sentendo alcun annuncio ho pensato che ci fosse un ritardo e non mi sono preoccupato. Alle 13:40 però ho chiesto informazioni, e a quel punto mi hanno detto che il gate era chiuso e non c'era piu niente da fare, anche se mancavano ancora 15 minuti al decollo. Ho dovuto quindi recuperare i bagagli, mi sono presentato alla biglietteria ryanair, dove non mi hanno offerto la possibilità di cambiare la data del volo senza sovrapprezzo. Cosi sono stato costretto ad acquistare due biglietti ex novo dal sito online al prezzo di 159 € (acquistandoli in biglietteria sarebbe costato addirittura 200€ !!). Chiedo come minimo il rimborso integrale del volo acquistato di nuovo, oltre al prezzo della notte in albergo persa a Corfu (130€ prepagati e non rimborsabili). Aggiungo, per concludere , l'arroganza e la strafottenza delle due operatrici del gate, che -testualmente- hanno detto che erano problemi miei e che avrei dovuto pensarci prima a scegliere Ryanair.

Chiuso
A. P.
05/09/2021
Back Market - Jung SAS

IMEI inesistente

Buon giorno ho ordinato il 16 maggio 2021 un Xperia 1 ii dal sito back market , ho avuto la problematica riscontrata per caso oggi, che il codice IMEI risulta inesistente, quindi nn si sa la provenienza del telefono e da parte della polizia postale , mi e stato detto di non usarlo e chiedere rimborso e ritornarlo, questa è una situazione inaccettabile, chiedo il rimborso. o dovrò per forza attivare tutte le necessarie pratiche legali. Attendo con ansia, PS io faccio riferimento al sito se dipende dal venditore bisogna che il sito dove ho acquistato se ne faccia carico.Saluti

Chiuso
S. L.
04/09/2021

Rete a doghe si piega al primo utilizzo in due

Buongiorno, il giorno 8 febbraio ho ordinato una rete per un letto matrimoniale che ho tenuto smontata per diverso tempo prima di cominciare ad utilizzarla a fine aprile dormendoci da solo. A luglio ho ospitato la mia ragazza per la prima volta e poco dopo esserci messi a letto abbiamo notato che il materasso stava assumendo una forma insolita. Tale deformazione si è accentuata poi velocemente e ci siamo accorti che il montante superiore (quello che passa da un lato all'altro dal lato dove ci sono i cuscini), si era piegato nel punto centrale in cui c'era la giunzione con il montante centrale trasversale. Da una prima analisi visiva, la piega è avvenuta in corrispondenza di uno dei fori con i dadi e bulloni che bloccano le due parti metalliche. Ho contattato l'assistenza e, dopo numerose email, hanno proposto uno sconto del 20% sul prezzo, cosa che ho rifiutato perchè il prodotto non è utilizzabile nè riparabile e richiedendo il rimborso totale dell'acquisto perchè ritengo che il prodotto sia viziato da un difetto di progettazione (spessore lamiera troppo basso o errato dimensionamento/posizionamento dei fori di connessione... le possibilità sono tante).Nonostante il mio rifiuto, mi hanno comunicato che tale rimborso è stato effettuato e che la pratica è stata chiusa.Ad ora sto dormendo con il materasso appoggiato direttamente sul pavimento.

Chiuso
G. G.
04/09/2021
TESLA

mANCATA RESTITUZIONE PRENOTAZIONE

Spett.le Soc. Tesla,In data 28/04/2016 effettuavo la prenotazione di una Tesla Model3 versando € 1.000,00 con carta di credito e ricevendo da voi l'attestazione della prenotazione col n. RN108888382 del 28/04/2016. All 1)Avendo rinunciato all'acquisto dell'auto, chiedevo in data 2020 il rimborso dell'acconto versato di € 1.000,00 allegando le mie coordinate bancarie. All 2)In data 11/05/2021 il Sig. M. Pavese Advisor della Soc. Tesla mi chiedeva l'IBAN per procedere al rimborso. All 3)In data 12/05/2021 rispondevo inviando i dati richiesti. All 4)In data 29/05/2021 Il Sig. M. Pavese mi comunicava che la mia richiesta di rimborso era stata inoltrata agli uffici competenti e tempo 3/4 settimane avrei ricevuto il rimborso. All 5)In data 29/06/2021 rammentavo al Sig. Pavese che non avevo ancora ricevuto il rimborso. All 6)In data 12/08/2021 il Sig. Gennaro della Soc. Vehicle support EMEA per conto della Soc. Tesla mi richiedeva i dati bancari per procedere al rimborso che in pari data ho spedito. All 7)A tutt'oggi 01/09/2021 non ho avuto alcuna notizia del rimborso di € 1.000,00 da parte della Soc. Tesla.Chiedo con urgenza pertanto il rimborso di tale importo.Distinti saluti Giorgio Gazzanig

Risolto
M. D.
03/09/2021
casaserv srls

mancata riparazione

Buongiorno sono Sonia Barra,Scriviamo in merito al vostro intervento sulla nostra lavastoviglie modello Hotpoint presso la nostra abitazione a Brusaporto (BG)Dopo 2 interventi non risolutivi (pulizia di carico e scarico evidentemente non la causa del malfunzionamento) e a un appuntamento fissato per oggi e da voi rimandato siamo a chiedere restituzione dell'importo a voi pagato per la riparazione non avvenuta e per il disagio causatoci.La promessa di riparazione garantita non ha sortito alcun effetto se non l'esborso da parte nostra di un importo a questo punto non dovuto.In attesa di vostra celere risposta porgiamoDistinti SalutiBarra Sonia

Chiuso
S. A.
03/09/2021
Mobilifici Rampazzo Severino

Difetti elettrodomestici e lavello

Buongiorno. Ho acquistato il 13/7/2021 una cucina completa di elettrodomestici. Purtroppo in 8 giorni, tempo entro cui far notare vizi e difetti su invito dell'azienda, non è stato possibile misurare qualità prodotti ed assistenza post consegna.Piano cottura induzione hotpoint: un mese di utilizzo, graffiato in diverse zone nonostante cura ed attenzione nell'utilizzo. Frigo hotpoint: in fase di sverniciatura.Lavello franke: nonostante le caratteristiche dello stesso é scheggiato sul bordo.Per hotpoint sono riuscito ad estendere la garanzia pagando e spero di risolvere. Per il lavello invece, su consiglio dall'assistenza mobilificio, ho contattato direttamente franke.La risposta di franke è stata: la foto lascia intendere che la scheggiatura sia stata causata da utilizzo e non interverremo.La cappa sono riuscito a far notare il difetto nei tempi ed è arrivata una nuova in sostituzione, ma anch'essa difettosa ed ho preferito tenere la prima ancora installata.Mi aspettavo una migliore assistenza post vendita.Saluti.

Chiuso
A. C.
03/09/2021

Richiesta di rimborso

Buongiorno,la società VOLAGRATIS con cui ho acquistato il biglietto di ANDATA E RITORNO DA MILANO PER BUCAREST,di cui vi ho dato gli estremi, mi ha detto di rivolgermi a voi per il rimborso del biglietto.È passato più di un anno, vi sollecito a soddisfare la mia richiesta in tempi rapidi.In attesa di vostro riscontro vi porgo cordiali saluti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).