Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. R.
29/08/2021

richiesta risarcimento danni da sbalzo di corrente

Buongiornosegnalo che in data 21 Giugno 2021 nella mia abitazione in Gessate (MI), si è verificata un’improvvisa interruzione dell’energia elettricaTale interruzione ha determinato uno sbalzo di corrente, dal quale sono derivati ingenti danni agli apparecchi elettronici presenti nella stessa abitazione• i dispositivi elettronici (lavastoviglie, caldaia, tende da sole motorizzate) hanno smesso di funzionare regolarmenteIl sottoscritto ha dovuto richiedere l’intervento di personale specializzato per la riparazione delle parti degli apparecchi elettrici che hanno subito i danni e sostituire quelli non più funzionanti mediante l’acquisto di altri nuoviI danni riportati dalle cose di mia proprietà sono da imputarsi esclusivamente allo sbalzo di corrente verificatosi.Le spese che ho dovuto sostenere (documentate da scontrini e fatture) ammontano a € 1085,60.

Risolto
A. S.
29/08/2021

MI HANNO INGIUSTAMENTE BLOCCATO IL PROFILO SU VINTED

Buongiorno, vi scrivo perché il mio account è stato ingiustamente bloccato. Vi ho contattato 4 giorni fa per lo stesso problema di blocco di account. Avevo inserito delle penne Parker che da catalogo non possono essere inserite in vendita. Ho provveduto alla rimozione e a chiedere chiarimenti per evitare questo disagio. Non sono passati nemmeno 4 giorni e mi ritrovo con il profilo di nuovo bloccato ( senza nessun avviso come fatto in precedenza in caso di errore di pubblicazione prodotti fuori catalogo) senza però aver inserito in questi giorni annunci fuori catalogo. Vi chiederei cortesemente se è possibile sbloccare il mio account in quanto si tratta di un errore del sistema. In questo lasso di tempo non ho avuto il tempo materiale per verificare tutti i 200 e passa annunci che ho in catalogo e oltretutto i nuovi annunci che ho inserito li ho controllati e risultavano sul catalogo di vendita. Sono amareggiato perché mi sono trovato molto bene con Vinted e ho sempre rispettato tutte le regole di spedizione e vendita. Ho molti acquirenti soddisfatti e questa situazione mi sta mettendo in difficoltà . Potete verificare la veridicità di quanto scrivo nella conversazione tenuta con il supporto 4-5 giorni fa sul mio profilo e verificare anche la correttezza degli annunci pubblicati in questi giorni. Attendo un vostro riscontro al più presto. Grazie e buon lavoro intanto

Risolto
M. P.
29/08/2021

Postepay Evolution bloccata

Buongiorno, dal giorno 20/08/2021 l'operatività online della mia carta Postepay Evolution è stata bloccata, impedendomi sia gli acquisti online sia di operare sul sito o su app per bonifici, f24, etc. Di seguito un riepilogo dei fatti avvenuti:- 20/08/21: mi accorgo del problema (alle ore 20) ma non posso segnalarlo perché l'assistenza clienti è già chiusa. Anche nei due giorni successivi (sabato 21/08 e domenica 22/08 il servizio di assistenza non è attivo)- 23/08/21: Contatto telefonicamente il servizio clienti che mi dice che entro 48 ore il problema sarà risolto- 25/08/21: contatto nuovamente il servizio clienti dato il problema rimaneva. Procrastinano di ulteriori 48 ore la risoluzione del problema- 26/08/21: vengo contattata dal servizio clienti e mi viene comunicato che stanno provvedendo a risolvere il problema. La carta, nonostante la promessa, rimane bloccata- 27/08/21: ricontatto il servizio clienti visto il perdurare del problema. Mi viene riferito che un problema al loro sistema ha causato il blocco di migliaia di carte (tra cui la mia) fino al 2026. Mi viene detto che per risolvere il problema è necessario che mi rechi ad un ufficio postale per chiudere la carta e crearne una nuova.- 27/08/21: vado in ufficio postale e spiego chiaramente la problematica. Mi viene chiusa la vecchia certa e aperta una nuova. Mi vengono addebitati i costi di apertura del conto (€ 12), nonostante tutto ciò sia a causa SOLO di Poste Italiane. Inoltre, il nuovo canone annuale per questa nuova carta sarà di €12, sebbene il canone annuale della precedente fosse di €10 - 27/08/21: il nuovo conto, nonostante sia decurtato ingiustamente di €12, risulta operativo. - 28/08/21: anche la nuova carta poste si blocca, presentando la stessa problematica della precedente- 28/08/21: contatto il servizio clienti, che mi riferisce che entro 24h il problema sarà risolto- 29/08/21: la carta è ancora bloccataChiedo dunque quanto segue:- il ripristino immediato dell'operatività della mia carta - il rimborso del costo di apertura del conto (€ 12)- che il canone annuale applicato sia di €10 e non di €12- un risarcimento danni adeguato e proporzionato per il disagio subito, dato che per 9 giorni non ho potuto disporre senza preavviso e senza giustificazione del mio denaro, perdendo inoltre numeroso tempo per contattare l'assistenza clienti e per recarmi all'ufficio postale

Risolto
A. C.
28/08/2021

MEGAVOLOTEA - RINNOVO AUTOMATICO

in data 28/8/2020 in fase di prenotazione di un volo andata e ritorno Bergamo - Pantelleria, ho aderito sul sito di Volotea ad un servizio denominato Megavolotea, versando con carta di pagamento elettronico la quota di euro 49,99. Come si può constatare collegandosi al link:https://www.volotea.com/it/voli-faq/prenotazioni/megavolotea/come-posso-rinnovare-il-mio-account-megavolotea-o-megavolotea-plus--95/in fase di prenotazione veniva testualmente espresso quanto segue:il tuo account Megavolotea o Megavolotea Plus si rinnoverà automaticamente una volta trascorso il primo anno.Per questo, si userà lo stesso numero di carta usato per l'acquisto. Prima che il tuo account Megavolotea o Megavolotea Plus scada, comunque, ti verrà inviato un messaggio elettronico che ti annuncerà l'imminente rinnovo. Una volta effettuato il rinnovo, riceverai un'e-mail di conferma dell'operazione. Se non vuole rinnovare l'iscrizione, potrai cancellarla via e-mail o dal tuo profilo utentesulla base di ciò sono rimasta in attesa del messaggio di avvertimento per decidere se rinnovare l'adesione al servizio oppure disdirlo.Non ho mai ricevuto il messaggio, mentre in data odierna 28/08/2021 mi è stato comunicato dalla mia banca che Volotea ha prelevato dalla mia carta di pagamento elettronico l'importo di euro 49,99 quale quota per il rinnovo automatico del servizio per un ulteriore anno.Ribadisco di non aver ricevuto alcun messaggio.Ho provveduto a disdire il servizio utilizzando il mio profilo sul sito Volotea, la quale propone automaticamente la restituzione dell'importo sotto forma di buono sconto su futuri acquisti di biglietti aerei.Non mi ritengo soddisfatta di questa soluzione, e richiedo espressamente che l'importo di euro 49,99 mi venga riaccreditato sulla carta carta di pagamento elettronico.Luciana M.

Chiuso
F. V.
28/08/2021
CURVE

Mancato rimborso

Ad oggi non ho ricevuto l'importo (credito) emesso da amazon.co.ukL'importo è un rimborso da Amazon. L'acquisto è stato effettuato in dollari americani. O sterline inglesi, non lo so, poiché amazon.co.uk avrebbe dovuto fornirti tutte le informazioni sull'acquisto in quanto sei stato in grado di effettuare il pagamento. Il pagamento è stato effettuato con carta 3043, ma i soldi sono stati prelevati dalla postepay mastercard 0247, come da noi previsto. Devo ricevere il rimborso sulla carta 0247 mastercard come da transazione originale. Sono 14 giorni che aspetto con oggi. Ad oggi ho ricevuto solo un rimborso per le spese di spedizione, e poi ho ricevuto un altro credito, inferiore a 8,09 dollari, ovvero 9,53 euro. Questa transazione non corrisponde al prezzo di ritorno di € 1.705,33

Risolto
L. B.
28/08/2021
TOTAL AV

addebito non autorizzato

Buongiorno,in data 12 Maggio 2021, mi è stato addebitato il rinnovo automatico, senza consenso, del servizio antivirus TOTAL AV , pari a 120.78 euro sulla carta di credito intestata a me.Chiedo rimborso immediato e la cancellazione del profilo.Distinti salutiLara Beraldin

Risolto
F. M.
27/08/2021

Mancato rimborso

Salvein data 5 Agosto 2021 ho pagato 63,72 € per il nolo di un autoTale auto poi è risultata non essere disponibile e la Società carJet avrebbe dovuto rimborsare la quota.In data 5 Agosto 2021 invio la quota di 63,72 € alla società Carjet per prenotare un’auto a nolo per il mio viaggio in Grecia.Monitorando la mia carta di credito nei giorni successivi, non solo non vedo tale rimborso ma , viceversa , vedo degli addebiti di pari importo per i giorni successivi.Controllo allora con la Visa. L’operatrice al telefono mi conferma che vedono dei movimenti da parte della Carjet, ma a suo dire tali modalità contengono qualcosa di errato poichè tutte non si concludono con buon fine.Informo via mail la società Carjet di tale condizione Inoltre invio a mezzo Pec indicazione alla Visa di NON pagare altre quote alla ditta CarJet.Dopo ulteriori richieste a mezzo mail, scrivo alla Carjet che avrei dato mandato legale.Nel file in attach la descrizione di quanto accaduto

Chiuso
A. C.
27/08/2021

Corrosione Lavastoviglie Miele

Buon giorno,in data 16/07/2021 mi è stata riparata una Lavastoviglie Miele modello G 4263 V, acquistata nell' aprile 2020, per una perdita d' acqua dal fondo della vasca. L' intervento di riparazione è stato eseguito da una ditta autorizzata Miele, e mi è stato addebitato il costo di Euro 100 (pagato), in quanto, secondo il tecnico, il fondo si sarebbe corroso per il sale e in prolungato periodo di inattività. La funzionalità veniva ripristinata tappando la parte erosa con acciaio liquido.Ora pongo questa domanda. Come è possibile che una lavastoviglie nuova, usata circa 15 volte la scorsa estate (è in una casa di vacanza) manifesti un simile problema e non venga riconosciuta la garanzia? Secondo la risposta della Miele il danno sarebbe riconducibile ad una aggressione chimica causata da depositi di sale dopo un rabbocco. Ribadisco che ho caricato il sale e fatto avviare la lavastoviglie SECONDO LE ISTRUZIONI RIPORTATE NEL MANUALE la prima ed unica volta nell' estate 2020. Da allora avrò fatto una quindicina di lavaggi senza problemi ( se ci fosse stato sale fuoriuscito sarebbe stato eliminato con il primo lavaggio che ho fatto subito dopo aver caricato il sale). Da allora NON HO MAI FATTO NESSUN RABBOCCO, per il semplice motivo che non era necessario.Faccio presente che , nella mia abitazione, ho 2 lavastoviglie Miele, di cui una in taverna, rimasta inutilizzata per oltre un anno, che ha funzionato benissimo al primo riavvio.Mi viene il dubbio che l' acciaio utilizzato in questa lavastoviglie non abbia le caratteristiche della precedente produzione. La risposta della Casa, che imputa ad errori o incidenti il guasto, non è convincente.

Risolto
A. I.
27/08/2021

BOOKING - ERRORE DI SISTEMA ED ADDEBITO NON AUTORIZZATO

OGGETTO : Reclamo relativo alle prenotazioni sulla piattaforma Booking n. 3629411073 - 2956269485-2956253764Spettabile AltroConsumo,In una data non definibile tra il 9 ed L’11 Agosto provo ad effettuare una prenotazone su Booking per l’Hotel Villa Maria di Sorrento, camera per 3 persone dal 19 al 22 Agosto. A fine operazione appare il messaggio “ errore, operazione non eseguita”. Lo stesso procedimento viene fatto altre due volte finchè, pensando che il saldo basso sulla carta non mi permettesse la buona riuscita dell’operazione, lascio stare. Quel giorno, e nei successivi, non ricevo nessuna email da parte di Booking e sulla mia app, usata nei giorni seguenti per effettuare un’altra prenotazione, non compare nessuna prenotazione circa l’Hotel Villa Maria di Sorrento.Il giorno 19/08 alle ore 20.01 ricevo una chiamata dall’Hotel Villa Maria in cui mi si dice che le prenotazioni erano andate a buon fine e che mi stavano aspettando. Ben tre prenotazioni a mio nome di cui, come già detto in precedenza, non avevo ricevuto nessuna email di conferma prenotazione e che quindi non sapevo di aver prenotato. Dico che deve esserci un errore, non potevo aver prenotato quella struttura, dato che non ne avevo avuta nessuna conferma ma ,anzi,il sistema era andato in tilt. Chiamo immediatamente Booking, l’operatrice mi sembra molto cordiale, mi dice che sicuramente deve trattarsi di un errore di sistema, che provvederà lei a parlare con la struttura chiedendo la cancellazione gratuita . Mi dice inoltre che probabilmente la mia email di prenotazioni è errata, mi chiede la mia email corretta e improvvisamente sulla mia app Booking vedo apparire le conferme che fino a quel momento prima non esistevano. (Fortunatamente Booking è tenuta a registrare per privacy le chiamate, testimonianza di tutto ciò)Attendo un’ora e provo a richiamare l’abergo. Mi risponde il custode, dicendo che il direttore non era presente in struttura e che, da quel che lui ne sapeva, Booking non li aveva contattati. Chiamo allora nuovamente Booking, ricostruendo la mia cronostoria con un nuovo operatore. Mi dice che la richiesta era stata inviata per email e che avrebbero senza problemi risolto la questione. Mi chiede se la struttura mi avesse addebitato qualcosa. Apro il mio conto bancoposta e vedo un conto minore di circa 300 euro ma nessuna operazione ancora identificabile. “Probabilmente è un loro addebito” dico all’operatore “ No signorina, le avrebbero ritirato l’intera somma”, mi risponde. Chiudo la chiamata rincuorata, probabilmente la somma mi è stata ritirata dall’albergo da cui soggiornerò realmente e di cui ho conferma di prenotazione, ricevuta sia via email che nella mia app. (Hotel Villa Igea - Conf. Booking - 3996288194) Il giorno dopo, 20/08 scopro un addebito di ben 260 euro da Hotel Villa Maria ed un altro da 286 Euro. Chiamo nuovamente Booking, mi dicono che non hanno ancora notizie dalla struttura. Attendo pazientemente. Il 21/08 Booking mi dice che la struttura pretende il pagamento della prima notte.Io pretendo da Booking di essere risarcita di 546 Euro per un servizio che non ho ricevuto, di cui non esiste nessuna email di conferma e di cui mi vengono inviate le prenotazioni solo alle ore 21 della sera in cui avrei dovuto soggiornare nell’hotel. Se anche avessi sbagliato la mail, come fa Booking a non avere un servizio che lo segnala? Se la mail torna indietro, come fanno a non contattare i clienti in altra maniera? (Es. inviare sms dato che viene richiesto anche il numero di cellulare).In attesa di Vostro cortese riscontro in relazione al reclamo in oggetto, porgo cordiali saluti.

Chiuso

Reso non accettato

Buongiorno, sono con la presente a porre in luce una problematica sorta con l’azienda Yoox.Premettendo che non è il primo acquisto che effettuo presso il loro store online, e che quindi conosco le politiche di reso dell’azienda, il problema nasce nel momento in cui un reso contenente 8 oggetti, viene accettato solo “parzialmente”: mancano infatti 2 oggetti, che vengono rifiutati poiché “il sigillo di garanzia è stato manomesso” (questa la loro risposta via mail). Premetto che ho rispedito il pacco il giorno dopo averlo ricevuto, e che i due oggetti rifiutati non sono stati indossati neanche per prova (poiché non di mio gusto). Pertanto non è possibile che il sigillo sia stato manomesso o alterato in alcun modo. I due oggetti, come gli altri dello stesso reso, sono nelle medesime condizioni di quando sono stati spediti dal magazzino yoox.Chiedo pertanto che venga effettuato il rimborso, dato che non ho violato in alcun modo le condizioni contrattuali.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).