Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. D.
28/07/2021

Mancato attracco Venezia

Buonasera,quest’anno ho deciso di effettuare insieme a mio marito e ai miei figli di 11 e 7 anni una crociera in Grecia, Croazia e Venezia. A marzo leggendo i protocolli applicati sulla nave e a terra ci era sembrata la miglior soluzione e ci sentivamo sicuri. Abbiamo fatto una simulazione sul sito di MSC che in quel periodo ancora prevedeva un’ulteriore tappa a Santorini. Veniamo contattati dall’assistenza MSC che ci invia il preventivo con la tappa di Santorini per euro 2.148,00. Al momento della conferma l’assistente mi invia il contratto di conferma senza la tappa di Santorini. Alla mia domanda mi comunica che la tappa era stata cancellata causa Covid (cosa vuol dire non lo so visto che altre crociere si fermano) cmq dimmelo visto che mi stai proponendo una conferma diversa dal preventivo che mi hai inviato. Già qui dovevo capire che la compagnia è poco seria e che omette notizie e i requisiti di valutazione più importanti per una crociera…le tappe!!!!Nel momento della scelta vista la cancellazione di Santorini avevamo valutato di effettuare altra crociera in grecia ma tutte le altre erano con tappa a Trieste e non Venezia. Poiché i bambini avevano sempre espresso il desiderio di vedere Venezia pur avendo meno discese a terra abbiamo optato per MSC Orchestra con partenza da Bari l’11/07/2021 perché Venezia era tappa fondamentale. Inoltre volevamo farla prima dell'approvazione della legge sulle grandi navi e per la discesa a da Venezia questa era l’unica possibilità di attraccare con un paesaggio suggestivo. Prima della partenza acquisto anche tutte le escursioni ma quella di Venezia non mi permette di richiederla perché esaurita. Si tratta del semplice tour della città in 2 ore ideale anche per i bambini per non farli stancare ed annoiare. A quel punto parlo con l’assistenza che mi consiglia di acquistarla a parte con un link che mi inviano loro e pago circa 33 euro per ogni componente per un totale di 133,32 euroArrivati a Bari per la partenza ci imbarchiamo e partiamo per Corfu’ e successivamente per Mykonos come da programma. Il martedì sera apprendo con il discorso del capitano che la nave non attraccherà più nel porto di Venezia ma a Trieste per una causa non imputabile a loro cioè a causa della festa del Redentore che si festeggia la terza domenica di luglio da quasi 500 anni. Ovvio come potevamo sapere noi di MSC che c’è festa a Venezia e soprattutto perché farci il problema di comunicarlo prima della partenza? Il capitano comunica che attraccheremo a Monfalcone????Importante località in provincia di Gorizia polo industriale e sede di cantieri navali. Non so se avete presente la differenza di bellezza dell’attracco di Monfalcone cantiere navale dove riparano le navi MSC con capannoni fatiscenti con quella di Venezia. Inoltre quando rientro nella cabina trovo un foglio per un’escursione a Venezia al costo di euro 99 per gli adulti e 69 per i bambini. Quado vedo il foglio penso che sicuramente sarà un’escursione ulteriore a quella precedentemente prenotata da me in quanto nessuno mi ha comunicato nulla. La sera successiva mentre faccio la fila presso l’ufficio escursioni parlando con una passeggera mi comunica che l’escursione a Venezia è stata annullata e se si vuole cmq farla si deve pagare l’escursione maggiorata. Cosa confermata dall’ufficio escursioni. Loro sapevano prima che noi salissimo a bordo che la nave non avrebbe sostato a Venezia ma non hanno detto nulla violando credo qualche art. del codice di navigazione. Allucinante loro non solo non hanno comunicato l’impossibilità di attracco a Venezia per paura di disdetta giustificata e rimborso ma addebitano anche la maggiorazione dell’escursione a causa della variazione perché anziché la semplice passeggiata di 2 ore a Venezia ora la nuova escursione prevedeva 2,30 ore di bus 30 min di traghetto e poi altre 2 ore in giro per la città e con rientro di altri 30 min di traghetto e 2,30 ore di bus per un tot di 8 ore di escursione a fronte delle 2 previste. In più pranzo al sacco uguale per grandi e piccini senza nemmeno chiedere preferenze. Il bambino piccolo non ha mangiato e bevuto tutto il giorno in quanto non mangia salumi e il pranzo aveva solo panino con prosciutto cotto e acqua minerale e non beve acqua frizzante (fortunatamente avevo con me la borraccia di acqua naturale). Ovviamente non ti fanno comprare nulla per strada quando si scende a terra ma ti fanno andare nei bagni pubblici. Alla fine siamo stati tutto il giorno fuori e siamo rientrati non stanchi di più. I bambini si sono stancati e anche annoiati tutto il giorno. Per loro che avevano tanta voglia di vedere Venezia quella è stata proprio l’escursione più brutta e non vogliono più tornarci in quanto con l’umore e la stanchezza non hanno apprezzato nulla del posto. Se avessi saputo della mancata tappa di Venezia non sarei partita quindi richiedo la restituzione di tutto quello pagato per tutto il nucleo familiare comprese le escursioni e anche se possibile risarcimento danni allo stress subito dai bambini e da noi per la variazione non comunicata.Il costo della crociera è di euro 2.148 oltre tutte le escursioni pari ad euro 940,00 comprensive del biglietto maggiorato per Venezia.Una crociera anzi una vacanza da dimenticare

Chiuso
R. T.
28/07/2021

PROBLEMA SERBATOIO UREA C4 CACTUS

buongiorno mi rivolgo a voi perchè voglio segnalare la totale mancanza di assistrenza da parte del mio concessionario Citroen di Pordenone per problema segnalato più volte (serbatoio urea). il problema ora si è risolto, ma ho abbondatemente pagato anche se la macchina alla prima segnalazione era ancora coperta da garanzia. posso inoltrarvi la mail che ho mandato al servizio clienti (seguita poi da raccomandata di qualche giorno fa). al momento nessuna risposta e io vorrei il rimborso anche a distanza di tempo. Grazie.Roberto Tellan e De Luca Stefania

Chiuso
S. R.
28/07/2021

Addebito 49,99 € rinnovo non richiesto abbonamento 'Megavolotea plus'

Buongiorno, lo scorso anno ho fatto l'abbonamento a Megavolotea Plus sul sito della compagnia aerea Volotea. Abbonamento che non uso da 11 mesi. Oggi 28/07/2021 mi è stato addebitato il rinnovo senza alcun preavviso, ammetto di essermi dimenticata. Vado sul sito, poi sul mio profilo che non avevo mai aperto, e trovo selezionata (non da me ma in automatico dal sistema) la casella 'rinnovo automatico', che adesso ho deselezionato. Visto che sono trascorsi meno di 30gg (poche ore nel mio caso), Volotea consente l'annullamento di tale abbonamento restituendo un credito virtuale spendibile sui loro voli entro un anno. A me sembra scorretto, direi un furto, mi aspetto che Volotea mi restituisca i soldi presi! Purtroppo sul sito non ho trovato come fare un reclamo o contattarli. Spero che possiate aiutarmi. Grazie. Cordiali Saluti.

Chiuso
L. R.
28/07/2021
Ergo Assicurazione Viaggi

RICHIESTA RIMBORSO BIGLIETTI

Buongiorno, ho chiesto il rimborso per i 3 biglietti visita grotte di Frasassi per totali € 54 (prevista per il 20/07/2021) acquistati via web tramite ticketone numero ordine: 1183422829, 48-id:42,43,44 con la polizza Biglietto Sicuro (+€ 4,5), perché purtroppo nella notte del 20/7 mio figlio si è sentito male e non era in grado di affrontare il viaggio (partenza prevista al mattino presto) per andare a visitare le grotte. Avevo contattato il 20/7 prima dell'ora prevista TiketOne (12,21 euro per oltre 7 minuti e 30 secondi di telefonata, di cui 7 minuti trascorsi in caselle vocali per arrivare a parlare con qualcuno e sentirsi dire di andare sul sito per trovare il numero di Ergo assicurazione viaggi). Poi sono andato sul sito scaricato, compilato e allegato la documentazione richiesta inviata tramite pec.Mi risponde oggi via pec ergo assicurazioni dopo 1 settimana per dirmi di telefonare al 02 00620261 opz.2. Ma questa cosa l'ho già fatta 8 gg fa ed ho già inviato la documentazione. Ma quante volte bisogna fare la stessa cosa? Non esiste un numero telefonico (non a pagamento) con cui parlare e spiegarsi, visto che tramite pec non mi hanno dato nessuna altra nuova informazione?In attesa vs riscontro cordiali saluti

Chiuso
E. I.
28/07/2021

Linkem addebiti fraudolenti

Buongiorno, da diversi mesi cerco di venire a capo di questa incresciosa vicenda che più passa il tempo e più fitta ed incredibile sta diventando. Il 30/11/2020, in piena pandemia covid-19, vengono addebitati sul conto corrente di mio padre ben 547,80€ che da quanto si evince nella fattura 20-1961169, avremmo usufruito del servizio per ben 2 anni senza pagare nessuna fattura. Cosa che ovviamente non è corretto per due motivi:Primo che se non paghi, dopo due mesi ti staccano il servizio. Secondo, come da mia PEC dove inviavo estratti conto corrente bancario a conferma dell'avvenuto pagamento.Non trovando risposta alle mie domande in merito al rimborso della somma impropriamente addebitata, l'8 gennaio 2021, compilo ed invio il modulo di disdetta del servizio. Il primo marzo 2021, rimando tramite PEC il modulo di disdetta ed aggiungo il documento che attesti l'avvenuto pagamento delle fatture del 2018, 2019 e 2020, spiego anche che seppur rimasto a mio nome il contratto dall'ottobre 2018 i pagamenti sono stati spostati, dopo l'invio e la conferma di ricezione del modulo per il cambio IBAN, sul conto corrente intestato a mio padre, Ippoliti Riccardo. Il 27 marzo 2021, mi giunge una comunicazione da Linkem che sostanzialmente mi conferma la richiesta di disattivazione, lo storno del relativo periodo riferito a febbraio 2021 perché non dovuto e mi invitano a contattare il Customer Care per il ritiro dell'apparato. Lo stesso giorno rispondo alla mail chiedendo informazioni in merito alla somma di 547,80€ impropriamente addebitati, ma non ottengo nessuna risposta.Il 30 marzo mi viene richiesto l'invio dell'estratto conto dove si evince il pagamento della somma sopra descritta, premesso che, il primo marzo nella mia PEC avevo già trasmesso l'estratto conto, provvedo al secondo invio.Primo aprile, quando si dice il caso, mi arriva una mail nella quale mi confermavano che la mia segnalazione era stata presa in carico dal reparto competente e di attendere loro comunicazione.Il 24 aprile, non avendo ricevuto nessuna notizia ed essendo la verifica a mio avviso abbastanza veloce, invio nuova richiesta specificando di voler essere informato del tempo necessario a verificare i documenti.Tutto tace fino a quando il 10 maggio non decido di contattare il call center, l'operatrice, al quando impacciata su cosa dire, mi tiene in attesa per la verifica ed al suo ritorno mi dice che esistono due contratti in essere, uno a mio nome ed uno a nome di mio padre e che le utenze non sono allo stesso indirizzo. Premesso che abitiamo nello stesso palazzo cambia solo il piano, chiedo all'operatrice di fornirmi l'indirizzo delle utenze e scopro che quella a nome di mio padre risulta in VIA PERCESATO, via che in tutto il comune di Parma e Provincia non esiste e che da una ricerca su google maps la più vicina si trova in Liguria. L'operatrice a questo punto in serie difficoltà mi dice che segnalerà la cosa e che sicuramente sarò richiamato. Richiamo il call center il 25 maggio, ma la risposta è sempre la stessa, la faremo ricontattare dall'ufficio preposto nel più breve tempo possibile.Il 22 giugno, oltre al danno la beffa, Linkem mi manda una fattura da pagare di 100,00€ per la mancata restituzione dell'apparato fornito in comodato d'uso. Richiamo il call center, questa volta la pazienza è a zero, chiedo immediatamente che venga risolta la situazione e che cessi questo tira e molla infruttuoso per tutti.Questa mattina mi vedo recapitare una mail da Linkem di una fattura da saldare entro il 31/08/2021 di 24,90€ per il costo di disattivazione del contratto Linkem.Consapevole che dichiarare il falso costituisce un reato, confermo che quanto detto fino ad ora risponde al vero ed in mio possesso ho la documentazione che lo attesti.

Risolto
A. V.
28/07/2021
prontoartigiani24

reclamo su riparazione impianto elettrico

Gentile Referente,sabato 24.07 scorso ho richiesto il Vostro intervento per un guasto all'impianto elettrico nell'appartamento sito in Pella (NO). Veniva inviato il Sig. Pietro Taormina di Samarate, p. iva 11831000010, che giungeva intorno alle 19 con un assistente. Dopo aver testato il differenziale presente nel locale contatori del condominio e quello presente a casa, il Sig. Taormina dichiarava un guasto al differenziale ed agli interruttori generali siti nell'appartamento, in numero complessivo di tre pezzi (ma lui ne ha contati quattro), ed effettuava un preventivo di 150 euro per ciascun pezzo, per un totale di 860 euro più 60 di uscita più iva, con intervento da completare nella giornata di domenica. Era richiesto un acconto di euro 500, pagato all'istante dietro ricevuta in mio possesso.Nel frattempo,per non lasciare non funzionante l'impianto casalingo per la notte, il sig. Taormina escludeva il differenziale dell'appartamento tramite un ponte, dichiarando che comunque era in funzione il salvavita sito nel locale contatori del condominio.Dopo aver ricercato su internet il costo dei suddetti pezzi, ovvero un differenziale Hager CDC724H 2P250A 0 03A, , un interruttore HAGER MJN510A C10 , e un interruttore HAGER PJ516A C16, e reperiti gli stessi per un totale complessivo di circa 47 euro su amazon, iva compresa, ritenevo che la prestazione professionale del medesimo fosse poco affidabile e telefonavo per disdire l'appuntamento di domenica.L'elettricista di fiducia successivamente convocato, che potrà testimoniare in sede giudiziaria se sarà necessario, trovava quanto segue:1. il differenziale sito nel locale condominiale era stato asportato, in quanto evidentemente guasto, e l'impianto collegato tramite un ponte:2. il differenziale e gli interruttori generali siti nell'appartamento, che secondo il Sig. Taormina erano guasti e da sostituire a 150 euro il pezzo e come tali esclusi da un ponte, invece perfettamente funzionanti ed attivabili con un intervento di 5 minuti3. pertanto, il Sig. Taormina ha lasciato l'appartamento privo di impianto salvavita dichiarando il falso su un guasto di impianti funzionanti ed asportando a mia insaputa un differenziale guasto.4. dopo approfondita ricerca, la ditta TAOSERVICE di PIetro Taormina risulta al registro imprese come FABBRO TAPPARELLISTA, quindi non abilitato a riparare impianti elettrici.5. richiesto al call center di prontoartigiani24 un riscontro sull'argomento, la ditta si qualificava come non responsabile dell'intervento e dei relativi aspetti fiscali. Non rispondeva nel merito delle qualifiche porfessionali.Dato quanto precede, ritengo che i 500 euro versati come acconto non siano dovuti, detratti i diritti di uscita (60 euro). fatti salvi eventuali risarcimenti per danni civili ed eventuali responsabilità penali per l'esercizio abusivo della professione, che dovranno emergere insieme alle spese legali in caso di vertenza giudiziaria.Cordiali saluti

Chiuso
G. A.
28/07/2021

dismissione linea ADSL e nr. telefono migrato da TIM

Buongiorno dopo svariate telefonate vi avvisiamo che dal 26.7 il servizio ADSL 20 MB e nr. telefono migrato da TIM hanno smesso di funzionare nonostante le ns. ripetute telefonate il problema viene palleggiato tra uff. commerciale e tecnico. ieri avete inviato un msg che l'ADSL era ripristinata e la pratica 2942916 chiusa ma il servizio è tuttora inattivo e la linea telefonica inutilizzabile ABBIAMO BISOGNO DI UNA RISPOSTA RISOLUTIVA Invieremo una richiesta di diffida per inadempienza e passeremo ad altro operatore se non si risolverà il problema entro 24 H

Chiuso
S. G.
28/07/2021

Sito oscurato, impossibile usare voucher Viagogo ordine 2436405

Mi è arrivato a maggio il voucher in seguito all'annullamento del concerto di Billie Elish, il voucher sarebbe in teoria utilizzabile fino a novembre 2022, ma non è utilizzabile, ho provato più volte ma il sito è sempre oscurato e dà errore. Ho provato ad entrare in www.viagogo e i blieglietti per futuri concert sono in vendita, ma non si può inserire il gift . Ho chiamato anche il call center ma non sono riuscita a parlare con nessuno.Richiedo rimborso immediato

Chiuso
G. D.
28/07/2021

Pedaggio autostradale errato

Buongiorno,ieri ho percorso il tratto di autostrada tra La Spezia ed Arenzano, uscendo al di cui casello l'importo del pedaggio è risultato essere di euro 14,40 anzichè euro 12,90 l'importo di euro 14,40 corrisponde al casello di Varazze successivo ad Arenzano, quindi a mio modo di vedere c'è stato un errato maggior addebito di euro 1,50, ossia mi hanno addebitato l'importo del pedaggio come se fossi uscito a Varazze quando invece sono uscito ad Arenzano (il casello precedente).Vogliate considerare quanto sopra scritto al fine di una verifica con Autostrade e restituzione dell'importo euro 1,50 erroneamente addebitato sono in possesso della ricevuta del pedaggio.GrazieGerardo De Santo

Chiuso
E. Z.
27/07/2021

Groupon credito rimborso scaduto

Buongiorno,mi sono scaduti gli 88,50 € come faccio a riaverli nel mio conto corrente?

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).