Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. B.
11/06/2021

Mancata installazione per vostro errore

Buongiorno, il 22 maggio 2021 ho sottoscritto un abbonamento con Eolo .Il 1/06/2021 si è recato presso mia abitazione il tecnico Pietro della Irides Group per conto di Eolo che mi informa che è necessario installare un palo di diametro 50mm e alto 2m sul tetto e mi indica la posizione in cui va messo, dicendo che da lì si vede l'antenna di Eolo. Decido di installare a mie spese il palo.L'11 /06/2021 vengono per installazione i tecnici Riccardo ed Alessio sempre della Irides Group. I quali mi informano che il collega si è sbagliato e l'antenna da lui vista non è la loro e da lì si riesce a prendere il segnale. Riccardo, propone l'installazione di un altro palo in un altro punto del tetto a mie spese. Dato che il palo è stato installato dove loro mi indicato chiedo che l'installazione del nuovo palo sia a carico loro e non mio.Parlando con la signora Sabrina al telefono (sempre della Irides group, che penso sia la loro responsabile) ammette l'errore che c'è stato da parte del tecnico Pietro ma non vuole procedere con installazione a loro carico in quanto dice che comunque il palo è stato da noi sfruttato per installare la parabola Sky.Preciso che il palo è stato da noi fatto installare, a spese nostre, dopo la visita del tecnico di Eolo e successivamente usato anche per Sky.Chiedo per cui che sia effettuata a loro carico l'installazione del palo e l'attivazione del servizio di connessione richiesto.cordiali salutiBianchini Luisella

Risolto
M. C.
11/06/2021

Mancata consegna

Spettabile ALTROCONSUMOOggetto: Gravi disagi con EMMA MATERASSI organizzazioneGentili Signori,sono un associato di Altro Consumo .Ho acquistato per mio figlio materasso EMMAONE a seguito della Vostra inchiesta commerciale. Prezzo ragionevole, consegna nei termini. Qualità, per ora buona.Memore di questa buona esperienza, ed incoraggiato della pubblicità online, ho ordinato il 13 maggio 2021 il medesimo materasso, come Regalo per mia figlia.Le comunicazione che seguono indicano”chiaramente” che vi siano seri problemi di affidabilità di questo fornitore in Italia. Desidero, se consentito, avere pubblicata questa mia esperienza e vorrei estendere questo mio reclamo anche in Germania e se necessario rivolgermi al garante europeo per il commercio.13 maggio 2021 Ordinato il materasso EMMA online con pagamento Paypal. Ordine catalogato 110054436013 maggio 2021 Paypal conferma il pagamento19 maggio 2021 Emma conferma ricezione ordine (ben oltre i 3-4 gg. di consegna) e di non aver ricevuto il danaro da Paypal)19 maggio 2021 Conferma da Amex di aver messo a disposizione di Paypal la somma. Sospettano che Emma non abbia seguito la procedura di sblocco dei fondi20 maggio 2021 Emma conferma la ricezione di fondi e informa che la spedizione sarà effettuata ma non precisa quando25 m,aggio 2021 Mio sollecito e chiedo la sostituzione del materasso con Emma original. Mia figlia dorma su una branda in salotto! 28 maggio 2021 Emma comunica di avere ritardi di 10 giorni nelle consegne a causa dell’aumento di richieste (Nota: 15 giorni dopo l’ordine). Offroni un piccolo rimborso per il disagio (ma quanto?)28 maggio 2021 Emma comunica il disappunto per la mancata consegna e offrono il rimborso, ma consegneranno quanto prima28 maggio 2021 Emma comunica che il prodotto NON é disponibile a magazzino28 maggio 2021 Mia richiesta di rimborso a seguito annullamento ordine1 giugno 2021 Emma comunica la indisponibilità a magazzino e che la consegna avverò entro 3 giorni4 giugno 2021 Emma informa della consegna il 31 giugno 2021 (!!)4 giugno 2021 Richiedo di manifestare alla Direzione il malcontento e chiedere un idennizo4 giugno 2021 Ingiunzione dell’avvocato per la restituzione del denaro9 giugno 2021 Restituzione del prezzo e “indisponibilità” a dare un indennizzo.In attesa di Vostri suggerimenti, porgo distinti saluti.Mauro Castelli.Giugno 2021

Chiuso
A. D.
11/06/2021

Euroclub vendita ingannevole

Modifico il testo di un reclamo precedente poiché la situazione coincide perfettamente! Richiedo la disdetta in quanto: 1. In fase di sottoscrizione del contratto, il vostro promoter NON HA ACCENNATO A VINCOLI ALL'ACQUISTO, NON HA SPIEGATO IN MODO CHIARO COME FUNZIONASSE IL SERVIZIO (SPECIALMENTE IL SERVIZIO PREMIUM), HA AGGIUNTO DEI TERMINI FALSI E NON RIPORTATI IN CONTRATTO, NON HA MENZIONATO CHE LA RESCISSIONE ERA POSSIBILE SOLO PER 14 GIORNI, IL TUTTO PER FARMI FIRMARE. Trovo questo comportamento estremamente scorretto oltre che poco trasparente. E guarda caso vi siete beccati una multa dall'Antitrust, in precedenza, per il medesimo motivo. Questa è una truffa! Come posso accettare un servizio vincolante che non è stato spiegato correttamente? I promoter sembra omettano/ aggiungano informazioni giusto per far firmare i clienti (e a quanto pare non è successo solo a me). 2. Trovo veramente disdicevole la non possibilità di recedere dopo il primo cambio promozionale dato che: senza poter testare lo stesso almeno una volta (il primo cambio di catalogo intendo) non si può effettivamente riscontrare la qualità e la quantità di libri a disposizione (e quindi, in sintesi, il servizio stesso!) La recessione di un contratto trova senso proprio nel provare preventivamente un servizio o un bene che non si reputa idoneo/conforme alle aspettative. Senza poter testare il servizio entro i 14 giorni di possibilità di recesso, il recesso stesso perde di significato. In ogni caso, deve essere possibile rescindere un contratto. 3. Parliamo di libri (validi per l'esaurimento dei 10 acquisti prima della fatidica recessione del contratto) per lo più sopra i 15 euro... edizioni che in altre librerie si trovano a mooolto meno. Anche questo fatto non è stato minimamente menzionato. Sinceramente pensavo a una scelta più vasta di titoli e di generi (molti dei titoli che cercavo non sono disponibili se non a un prezzo ancora maggiore e comunque non verrebbero conteggiati nei fatidici 10 libri da acquistare). 4. RIBADISCO: Non è stata minimamente accennata, in fase di sottoscrizione di contratto, l'offerta premium. Se non si paga almeno un libro per ogni catalogo si ricevono AUTOMATICAMENTE due libri scelti da voi a 30 euro?!? Ma stiamo scherzando?!? Il tutto ovviamente non è stato nemmeno menzionato dal promoter, così come il potere vincolante della carta che poco dopo avrei firmato. Alla luce di quanto scritto, poiché sono state presentate informazioni parziali ed incorrette, richiedo l'attuazione dei diritti di recessione, così come indicato nell’art. 22 del Codice del consumo. Ribadisco, inoltre, che non sono state rilasciate in fase di sottoscrizione sufficienti informazioni riguardo il diritto di recesso come previsto nell’art 65 del Codice del consumo, comma 3. Per quanto riguarda il mio caso specifico: la settimana seguente alla sottoscrizione ho ricevuto una telefonata in orario di lavoro da parte di un operatore Euroclub. Leggendo altri reclami, sembrerebbe che lo scopo fosse quello di riepilogare le condizioni del contratto, cosa che nel mio caso non è stata fatta perché ho fatto presente che non ero nelle condizioni di poter parlare al telefono. Non ho poi più ricevuto nessuna chiamata. Esigo la risoluzione del contratto e la cancellazione dei miei dati personali da parte di Euroclub Mondadori, in base al Regolamento (Ue) 2016/679!

Risolto
M. G.
11/06/2021
MACHINESEEKER

RINNOVO AUTOMATICO

Salve scrivo riguardo rinnovo di tre mesi miei annunci in quanto quando ho inserito i suddetti annunci nessuno mi ha avvisato che prima della scadenza dovevo toglierli altrimenti automaticamente si rinnovavano, inoltre non mi è arrivata nessuna comunicazione da parte vostro prima della scadenza. Avevo fatto inserzione della durata di 3 mesi sulla fattura inviata non vi era scritto che si rinnovava automaticamente. Non mi sembra corretto emettere nuova fattura e prelevare dalla carta di credito senza avvisare preventivamente!!!! GrazieMario Giandomenico

Chiuso
F. F.
11/06/2021

Rimborso da ONLINECV.IT BADALONA

Buongiorno. L'azienda che ho scritto nel titolo ha prelevato Euro 29,95 in data 07/06/21 alle ore 13.15. Sto cercando di contattare l'azienda ma non trovo il sito web e tantomeno informazioni sul web. Esigo una risposta dall'azienda e un rimborso della cifra di Euro 29,95. Grazie.

Risolto
F. C.
11/06/2021

Riapro reclamo Spese di pulizia non facilmente identificabili

Ad agosto 2020 ho aperto un reclamo che è stato ignorato e poi si è chiuso perchè era passato troppo tempo. Riporto il testo: Buongiorno, ho prenotato una vacanza in una villetta con piscina del piemonte. Al momento della conferma mi arriva un messaggio dove dice che in loco devo versare altri 250 per spese di pulizia più €15 al giorno per consumi.Riguardando l'annuncio scopro che questi costi erano visibili solo cliccando su un link in fondo alla pagina.Leggendo diversi articoli su internet (uno di questi articoli è proprio di altroconsumo) scopro che diverse persone si sono lamentate di queste spese che non sono riportate in chiaro nel preventivo di spesa ma nascoste all'interno dell'annuncio.Riporto alcuni degli articoli che ho trovato:https://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/viaggi-tempo-libero/news/airbnbhttps://ec.europa.eu/italy/news/20180920_Ue_richiede_airbnb_conformarsi_richieste_per_tutela_consumatori_ithttps://www.federconsumatori-fvg.it/?p=7217https://quifinanza.it/info-utili/airbnb-modifica-la-policy-prezzi-e-tariffe-piu-chiare-da-subito/291801/Ovviamente la prenotazione non prevedeva una cancellazione totale. Ho provato a contattare sia l'host che airbnb per risolvere la cosa ma mi è stato detto che la politica di airbnb tutela questo tipo di comportamento dagli host.Ho fatto notare che lo stesso sito di Airbnb (https://www.airbnb.it/help/article/58/come-aggiungo-le-spese-di-pulizia-al-mio-annuncio) dice che le spese di pulizia devono far parte del totate della prenotazione e non indicate a parte, quindi gentilmente ho chiesto di mandarmi l'articolo di airbnb o il contratto dove dice che si possono inserire le spese di pulizia a parte nell'annuncio ma non ho ricevuto risposta.Oltretutto spendere €968 per passare una settimana in una villa del piemonte mi sembra alquanto eccessivo.Ho chiesto di trovare una soluzione ma sono stato completamente ignorato.Credo che il consumatore dev'essere tutelato meglio su questi tipi di operazioni e che tutte le spese debbano essere riportate nel preventivo di spesa e non cercate con il lanternino all'interno dell'annuncio.Oltre a questo aggiungo che la mia vacanza è stata rovinata dal fatto che ho passato 4 giorni al telefono tra Novasol e Airbnb perché Novasol insisteva che dovevo pagare in contanti le spese di pulizia alla signora Edi mentre Aribnb sosteneva che non bisognava effettuare pagamenti al di fuori della piattaforma Airbnb. C'è da dire che il 29 luglio 2020 ho chiesto subito spiegazioni a Novasol (lo si può vedere dall'allegato novasol_messaggi.png) che ha indicato come tempi di risposta 1 ora ma ad oggi, 11/06/2021 ancora non ha risposto... 1 ora un pò lunga. Sempre il 29/07/2020 ho chiesto spiegazioni ad Airbnb. Un certo Stefan mi dice che è tutto in regola (allego anche questa chiacchierata) mentre poi un suo collega - Salvatore, gentilissimo, che mi ha seguito passo passo nei giorni del mio soggiorno - è decisamente andato contro il comportamento di Novasol. Allego tutte le conversazioni.Riguardando l'annuncio oggi, 11/06/2021, facendo una simulazione di prenotazione, ho notato che vengono correttamente riportate le spese di pulizia in fase di prenotazione, cosa che non era disponibile a luglio 2020 ma erano, come già detto, abilmente nascoste all'interno dell'annuncio.

Chiuso
N. M.
10/06/2021

Ritardo consegna veicolo

Ho preso una macchina a noleggio lungo termine presso LeasePlan e sto subendo un ritardo nella consegna di almeno 7 settimane, oltre a non aver comunicazioni da parte dell'azienda di una data certa di consegna. L'unico modo per aver informazioni è il mio contattare direttamente il venditore che mi ha seguito il contratto. Inoltre è stata prevista la consegna della macchina, fatto salvo che io stesso mi sono accorto di un danno (autoradio da sostituire) a causa del danno la consegna non è stata effettuata (non ho firmato alcun documento), ma è stato avviato il processo di fatturazione inoltre l'azienda Leasplan sta gestendo la situazione come manutenzione, e non come ritardo di consegna del veicolo. A causa di ciò sto sostenendo costi a causa dell'assenza della macchina dal momento che per muovermi per lavoro, per motivi famigliari o per motivi personali (come viaggi organizzati sulla base della data di consegna del veicolo) devo noleggiare a breve termine un veicolo. Contatto quotidianamente le persone di cui ho contatti, ho aperto molteplici ticket ma sostanzialmente con risposte inconsistenti. Il problema più grande è la totale assenza di trasparenza e di comunicazione da parte dell'azienda e l'indifferenza nei confronti della necessità di avere una data certa di consegna. La richiesta è la soluzione immediata del problema, ovvero la consegna del veicolo in condizioni pare al nuovo, e un rimborso sul disagio/danni provocati in forma di sconto sul canone. in alternativa il recesso del contratto.

Chiuso
A. B.
10/06/2021

Truffa Sorgenia

Buonasera,sono Andrea Bettini della Società Agricola di Sisina s.s., una società nuova e vuota. Oggi mi è arrivata una fattura dalla società Sorgenia, numero V05210003443 per euro 928,99 con causale “Contributo costo allacciamento luce - id 297207142”.Com’è possibile che io abbia da pagare un servizio mai richiesto, considerando che non ho neanche un contattore e Sorgenia non conosce nemmeno dov’è il terreno? Io avevo richiesto un sopralluogo per avere un preventivo ma non mi ha mai contattato nessuno.Oggi ho parlato con un'operatrice, Paola, la quale mi ha riferito che loro inviano la fattura e poi io devo eventualmente disdire il servizio rifiutando il preventivo. Ma se il preventivo non arriva? Dai sistemi risulta inviato, peccato io non abbia ricevuto nulla. Errore di sistema dicono. Ed intanto i giorni passano e si avvicinano i 14gg di recesso.Ho chiesto tramite email quindi l’immediata disattivazione di qualunque servizio attivato e l’emissione di nota di credito.

Chiuso
P. O.
10/06/2021
Mcar concessionaria bmw

Mancata restituzione di una caparra per acquisto auto km 0 usata.

Salve, Spett. Associazione Altroconsumo, vi scrivo per chiedere un vostro intervento di conciliazione, in merito alla restituzione di una caparra non restituita dal concessionario BMW. Il giorno 03/05/2021, mi sono recato presso il concessionario BMW con sede in San Nicola la strada prov. di Caserta viale Carlo 3, cap 81020, per un preventivo relativo all'acquisto dell'automobile BMW KM 0 già immatricolata e targata GE322HG MODELLO 118D MSPORT CILINDRATA 2.0, ho pattuito il prezzo con il venditore Sig.Altruda Roberto di € 36300,00 Iva inclusa e passaggio di proprietà incluso. Insieme con il venditore concordiamo un finanziamento con la società finanziaria ( FINCIAL SERVICES BMW BANK) un finanziamento in 84 rate di 432,47 + 5,00 per incasso rateo mensile totale rata mensile € 437,47, con un anticipo di € 5000,00. Dopo più di 10 giorno circa il venditore mi chiama telefonicamente e mi riferisce che il finanziamento pattuito era stato respinto dalla suddetta finanziaria, FINACIAL SERVICES BMW BANK, e che la stessa finanziaria proponeva un leasing, in 60 rate di €480 circa, e con una copertura assicurativa obbligatoria nei miei confronti, con incendio, furto e rapina ecc ecc, con un costo di circa €5000,00 per tutta la durata del contratto di locazione leasing, e con una maxi rata finale al termine del contratto di leasing di quasi 15000,00 euro circa, per il riscatto e per l'acquisto finale dell'auto, e con dispositivo satellitare da installare e pagare tutto a mie spese compreso il canone per il mantenimento dell'attivazione del antifurto satellitare. inoltre nel leasing avevo il vincolo di circa 20000 km annui di percorrenza inclusi con un massimo totale di 100.000 km in 5 anni durata del contratto di leasing. A questo punto valutando l' offerta proposta dalla finanziaria tramite il venditore incaricato alla vendita dell' auto Valutando con attenzione la proposta ricevuta, l'abbiamo ritenuta sicuramente ed economicamente più sconveniente e svantaggiosa,con dei costi economicamente molto eccessivi nei miei confronti, rispetto alla pratica di finanziamento pattuita inizialmente ed inoltrata alla FINCIAL SERVICES BMW BANK. perché, non avevo obbligo di copertura assicurativa incendio furto e rapina, rata mensile più bassa, non avevo maxi rata finale di 15000,00 euro circa IVA inclusa, non avevo obbligo di installare l'antifurto satellitare e pagare un canone annuale per il mantenimento dell'attivazione della copertura satellitare, non avevo il vincolo di percorrenza dei km, che erono illimitati con la pratica di finanziamento. Valutando tutto questo inconveniente nei mie confronti, ho rifiutato il contratto di leasing, e ho confermato il finanziamento pattuito inizialmente con il venditore,perché era molto più conveniente nei miei confronti. A tal proposito Il venditore mi ha risposto che il finanziamento non era possibile e che l'unica alternativa era una locazione in leasing ed accettare tutte le condizioni della loro società finanziaria interna denominata ( FINACIAL SERVICES BMW BANK). A quel punto mi sono rifiutato, e ho chiesto la restituzione della caparra di € 500 versata con pagamento elettronico tramite TERMINALE POS, nella sede stessa del concessionario precedente pagata. (sono in possesso della copia dello scontrino del POS).preciso una cosa molto importante, io dissi al Sig. Altruda Roberto, che nel caso in cui il finanziamento non sarebbe andato a buon fine cosa che effettivamente è successa, volevo la restituzione della caparra indietro e non volevo assolutamente perdere caparra versata,.il sig. Altruda dichiarò e affermò che la caparra mi sarebbe stata restituita nel momento in cui il finanziamento non sarebbe andato a buon fine, ch'è a tutt'ora oggi si rifiuta di restituire, questa affermazione il sig. Altruda Roberto in qualità di venditore incaricato dalla suddetta concessionaria l' affermò prima che io procedesse nel pagamento della caparra € 500 tramite dispositivo POS. Preciso anche che la suddetta società finanziaria, FINACIAL SERVICES BMW BANK, mi ha successivamente inviato le liberatorie intestata, al sottoscritto, in qualità di garante del finanziamento, e di mia mamma in qualità di intestataria del contratto di finanziamento. Quindi a tal proposito chiedo il vostro intervento di conciliazione, per il recupero della Caparra e di quanto mi spetta secondo la legge vigente in materia. Resto a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento in merito. In attesa di un vostro tempestivo riscontro colgo l'occasione per porgere i miei più cordiali saluti. Grazie.

Chiuso
M. C.
10/06/2021
noi compriamo auto

Mancata possibilità di smontare kit Viasat

Salve, ho venduto la mia auto a Noicompriamoauto di Modugno. Subito dopo la vendita ho ricordato di dover rimuovere il lit Viasat installato sulla stessa (la compagnia assicurativa non mi aveva detto nulla fino a quel momento per una dimenticanza). Mi sono allora recato appositamente in sede per poterlo rimuovere, il 21, 3 giorni dopo la vendita, ma mi è stato impedito perché l'auto non era in filiale. Da quel momento in poi ho contattato tramite telefonate e mail sia il centralino, che l'addetto alle vendite Davide Romano. Nessuno ha voluto aiutarmi e in questo modo io dovrei pagare una penale molto alta a Viasat. La stessa Viasat mi ha detto che c'è un incaricato pronto a smontare il kit (azienda di Cercola, detta Fast and furious) che aspetta solo che l'auto sia portata in officina per rimuovere il kit. Noicompriamoauto, però, dopo aver selezionato personalmente questo operatore, si rifiuta di recarsi in sede (eppure l'auto si trova proprio nei pressi di Cercola). Ho chiesto gentilmente di recarsi da Fast and furious ed evitarmi problemi, anche perché il kit appartiene a Viasat e quindi non è divenuto proprietà di Noicompriamoauto insieme al veicolo che ho venduto loro (lo utilizzavo in comodato), ma non intendono farlo. Mi sono anche proposto di recarmi da Altamura, dove risiedo, a Cercola, per poter risolvere personalmente il problema, ma cercano di impedirmi di appropriarmi di qualcosa che non è di loro proprietà. Io sono molto avvilito da questa situazione. Il cliente e consumatore va tutelato. Ho cercato ogni compromesso per andare incontro all'azienda, ma come posso fare? Di certo non posso essere scorretto con Viasat e mi dispiace si sia creata questa situazione. Ho evitato di vendere l'auto ad un privato proprio perché pensavo di essere più sicuro e tutelato in questo modo, ma noto che conclusa la vendita non esiste un adeguato servizio di assistenza. Insomma, io chiedo solo che l'auto venga consegnata per mezz'ora a Fast and Furious che aspetta da settimane, e che quindi il kit torni al legittimo proprietario. Non importa tutto il fastidio e gli spostamenti che sto affrontando, in un periodo di pandemia come questo. Gradirei solo risolvere questo problema e che nè io nè l'operatore di Fast and furious veniamo ostacolati. Non mi sembra corretto nei confronti di entrambi. Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).