Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
O. S.
29/01/2021

scorrettezza venditore e mancata comunicazioni

Buongiorno, in data 08.01.2021 ho ordinato tramite Autotorino di Vigevano, venditore Rea Giovanni, Hyundai I10 tramite ecoincentiva, da subito ho detto che l'avrei pagata in contanti e che mi serviva una pronta consegna in quanto entro fine mese avrei dovuto far ritirare il mio usato per evitare il pagamento del bollo, mi è stato detto che non cìera nessun problema, si fa il contratto frettolosamente dicendo che aveva altri clienti, da li dovevo capire il servizio di autotorino, mi si fa un simulazione di finanziamento perchè a tutti i costi si voleva vendere i prodotti tagliando e assicurazione, sul contratto si scrive che il pagamento con finanziamento è 10.500 e quello in contanti senza fininaziamento è 10.900, l'unica cosa che ho ribadito era la pronta consegna, mi è stato detto nessun problema! Una volta a casa scrivo una e-mail ribadendo il pagamento in contanti e la disonesta del venditore di aver scritto per una macchina in pronta consegna data prevista 20.02.2021, ribadendo sempre con e-mail che però volevo il ritiro dell'usato entro fine mese con la presa in carico di Autotorino.Da li promesse slittamenti....richiesta di bonifici per un errore fatto da lui nel fermare la macchina per utilizzo degli incentivi statali, sempre con certezza che la consegna avveniva o fine gennaio o il dopo un paio di giorni ma che ritirava l'usato per evitare il pagamento del bollo.Pochi giorni fa ricevo una telefona, che mi dice che per un errore di sistema non per colpa sua (del venditore) c'era una errore nell'ordine di acquisto per il prezzo in quanto servivano soldi in più che anche li non è stato in grado di quantificare, prima 450€ poi mi dice le faccio il favore 300€ ieri con e-mail mi dice 750€ per attivare la pratica incentivi.Oltre questo dopo che è dal 08.01.2021 che chiedo il ritiro del mio usato per non effettuare il pagamento del bollo mi dice venga in data 29.0.2021 al max se non faccio in tempo Autotorino magari le rimborsa il bollo, li follia pura!!!Io non intendo pagare la somma detta al telefono e poi scritta di diversi importi per la pratica incentivi in quanto ho firmato un contratto che porta la cifra di € 10.900,00 maggior ragione che non avete rispettato nessuna mia richiesta fatta anche per il ritiro dell'usato, per non dire che è due settimane che mi dice che la macchina è sulla bisarca che gira per l'Italia a causa dell'emergenza covid.Scandalo se questa è Autotorino maledisco il giorno di aver sottoscritto il contratto d'acuisto.Mi sto già attivando tramite un legale per un eventuale causa.Ad oggi mi trovo senza macchina (pronta consegna) senza sapere la data di arrivo, con un bollo da pagare quando avevate detto il contrario, in più chiedete dei soldi non presenti nel contratto dove cìè scritto 10900 chiavi in mano.Siete uno scandalo, pagliacci, questa è frode! Rispondete e veloce perchè sono veramente scioccata, nemmeno le galline potete vendere non le auto!

Risolto
M. T.
28/01/2021

Mancata lettura contatore acqua

Buonasera di seguito riporto il testo di due reclami inviati alla società. Reclamo n.8004116217: In riferimento al reclamo n.8004076817 del quale asserite di non aver ricevuto il testo, si ribadisce che dalla stipula del contratto luglio 2001ad oggi, non è stato mai fatto un conguaglio dei consumi, malgrado abbia constatato personalmente, in almeno due occasioni, dal 27 maggio 2016 ad oggi la presenza dei vostri addetti muniti di tablet con i quali hanno provveduto a fare le foto del contatore. Il 27/05/2016 posso documentare, con foto da me scattate, che il contatore riportava una lettura di mc. 943. Ulteriori letture da me effettuate in date recenti, documentabili con foto, una del 22/06/2020 (mc. 320) del 19/10/2020 (mc. 342) 05/11/2020 (mc. 347) evidenziano che il consumo totale da maggio 2016ad ottobre 2020 è di 404 mc. Risulta , invece, dalle vostre fatture, partendo da quella del 10/05/2016, stimata con mc. 3062 e considerando l'ultima del 23/10/2020 stimata mc.3929, un consumo addebitato di 867 mc.... più del doppio di quanto effettivamente consumato. Di seguito riporto il testo del nuovo reclamo inviato in data odierna 28/01/2021.In riferimento al reclamo n. 8004116217 del 05/11/2020, devo constatare, purtroppo, che quanto da me richiesto non è stato preso in debita considerazione e del tutto disatteso. Vi ricordo che nella segnalazione precedente contestavo la mancanza di conguagli a seguito di vostre letture dal 2001 a tutto il 2020 e comunicavo la mia autolettura mc 347. Nella fattura del 24/12/2020 addebitate, sul vecchio contatore, un consumo stimato di 15 mc e sul nuovo, sostituito il 13/12/2020, 7 mc. Il giorno della sostituzione, in presenza del vostro tecnico, ho fotografato il contatore smontato che riportava un consumo di 356 mc. Dalla data del mio reclamo, 05/11/2020, in cui comunicavo la lettura reale di 347 mc, al 13/12/2020, giorno della sostituzione, con ben tredici giorni in più di consumi , da quanto da voi calcolato, il mio consumo reale era già inferiore di 6 mc.Il 09.01.2021 il nuovo contatore, da me fotografato, ancora non raggiungeva il consumo di 7 mc da voi fatturati addirittura 16 giorni prima!!!In data odierna è pervenuta la nuova fattura con consumi dal 25 dicembre 2020 al 20 gennaio 2021 e la vostra stima è di 16 mc mentre risulta un consumo effettivo di 4 mc!!!La lettura effettiva ad oggi risulta (documentazione fotografica) di 11 mc e non di 23 mc come riportate in fattura.Per evitare di adire le vie legali e risolvere bonariamente la situazione descritta in questi due reclami, sono disposto ad inviarvi tutta la documentazione fotografica che attesta quanto da me dichiarato all’indirizzo che vorrete comunicarvi.Monterotondo 28 gennaio 2021 In fede Claudio Sciacquatori

Chiuso
V. B.
28/01/2021

Mancato rimborso

Buongiorno,Scrivo per conto di mia madre, domenica scorsa ha viaggiato dalla Puglia alla Lombardia con un pullman Marino bus. All’arrivo si accorgeva che uno dei bagagli consegnati era sparito, lo ha subito comunicato al personale a bordo che l’ha dirottata al servizio clienti lavandosene le mani.Successivamente alla telefonata, ci accorgevamo che la nostra pratica era stata semplicemente presa in carico ma non lavorata in quanto l’ufficio reclami era chiuso fino al lunedì ( sul sito della compagnia si evince il contrario, dicono di essere operativi 7 giorni su 7) .Abbiamo avuto la pazienza di aspettare lunedì, parlare con qualcuno che ti dia delle risposte praticamente impossibile, ci rispondono che devono sentire prima il personale che è di riposo e che ci faranno sapere. Questa storia va avanti da 5 giorni, adesso si negano al telefono e non rispondono alle mie continue mail di sollecito. La premessa è che nel 2021 è assurdo che una compagnia che viaggia per l’Europa non abbia un sistema di monitoraggio bagagli, un vero e proprio incentivo alla delinquenza, tutti possiamo salire su un loro pullman e portate via ad una delle fermate il bagaglio che più ci gusta, ma adesso noi vogliamo il risarcimento del danno subito dato che il regolamento della compagnia riporta e cito testualmente: Marino Srl è responsabile della perdita e delle avarie del bagaglio che gli è stato consegnato”.Siamo andati anche dalle autorità a sporgere denuncia per il furto del bagaglio e inviato all’ufficio reclami copia ufficiale della denuncia. Ma il nulla cosmico, la referente che si è degnata di rispondere ad una mail si nega da allora al telefono e il resto del personale maleducato, inefficiente continuano a rimbalzarmi come se fossi nulla.Biglietto pagato 100€Vi prego di sostenermi in questa piccola battaglia, loro pensano di poter adottare la tecnica dello sfinimento che sicuramente ha funzionato con tanti clienti che esausti mollano il colpo. Ma la trovò una cosa ingiusta, ignorare addirittura una persona senza dare nessun tipo di feedback come se il mio disagio non valesse nulla.Grazie per l’attenzione, attendo vostre

Chiuso
S. M.
28/01/2021
MAGLIE CALCIO ITALIA

Mancata consegna MAGLIECALCIOITALIA

Buongiorno, in data 29/11/2020 ho acquistato presso il negozio online https://magliecalcioitalia.company.site il prodotto :Maglia - Kit -JUVENTUS THIRD 2020/2021HO PAGATO 30€ senza spese di spedizioni che dovevano essere gratuite con Poste Italiane. Ad oggi, trascorsi più dei 30 giorni, indicati per la consegna del prodotto, e dopo ripetuti solleciti via mail: non ho ricevuto la consegna del dovuto non ho ricevuto il rimborso del costo speso non ho ricevuto una mail di giustificazione/scuse del suddetto ritardo l'ordine continua a essere in stato di elaborazione, nonostante come da indicazione inoltratomi via mail da MAGLIE CALCIO ITALIA[notifications@ecwid.com] con Oggetto Conferma dell'ordine #303 — MAGLIE CALCIO ITALIA, mi informava chePuoi verificare in ogni momento lo stato dei tuoi ordini nella cronologia degli Ordini eSe hai bisogno di assistenza o se hai delle domande, saremo felici di aiutarti. Contattaci all'indirizzo email magliecalcioitalia2019@gmail.com .Ho scritto la I^ mail il 19/12/20A che punto è la consegna del mio ordine?,continuate ad indicare IN ATTESA DI ELABORAZIONE. Sono in attesa dal 29/11/20.(ho allegato screenshot stato elaborazione in attesa)Il 15/01/21 ho scritto mail con Oggetto:Sollecito Ordine 303in riferimento all'ordine 303 da me effettuato in data 29/11/2020 , chiedo una risposta IMMEDIATA.Sono trascorsi i 30 giorni lavorativi :non ho ricevuto la consegna del dovutonon ho ricevuto il rimborso del costo spesonon ho ricevuto una mail di giustificazione/scuse del suddetto Vs ritardol'ordine , come da screenshot qui sotto, continua a essere in stato di elaborazione.Il 28/01/21 ho scritto mail con Oggetto:Sollecito Ordine 303Allegando screenshot pagamenti e fattura In data 29/11/2020 ho acquistato presso il vostro negozio online il prodotto :Maglia - Kit -JUVENTUS THIRD 2020/2021Numero d’ordine 303, ho contestualmente pagato l’importo di euro 30,00Ad oggi, trascorsi più dei 30 giorni, da Voi indicati per la consegna del prodotto, e dopo ripetuti solleciti: non ho ricevuto la consegna del dovuto non ho ricevuto il rimborso del costo speso non ho ricevuto una mail di giustificazione/scuse del suddetto Vs ritardo l'ordine , come da screenshot qui sotto, continua a essere in stato di elaborazioneVi invito pertanto ad effettuare la consegna del prodotto da me acquistato entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.Ogni ulteriore richiesta e azione riservate, compresa la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni.-----------------Potrei allegarvi screenshot-copie mail-copia pagamento Ho speso 30€, ho illuso mio figlio di 9 anni, che invano aspetta ancora il regalo di Natale da suo papà. Sono esausto e deluso che debbano farla sempre franca truffatori e non paghino mai per le loro truffe.

Chiuso
M. G.
28/01/2021

Mancato rimborso e richieste di rimborso che scompaiono dal mio estratto conto

Buongiorno,La presente per segnalare la gestione totalmente scorretta della mia pratica, che riassumo di seguito:In data 6 dicembre 2020, ho caricato nel mio portale Unisalute richiesta di rimborso per il sinistro 6608402/2020, ricevendo regolare conferma di ricezione via mail. In data 11 dicembre 2020, accedendo al portale, ho notato che la pratica sopra indicata era scomparsa dalla sezione estratto conto. Contattato il vostro call center per delucidazioni, mi é stato suggerito di caricarla nuovamente. Ho provveduto a caricarla nuovamente, ricevendo conferma di caricamento del sinistro 6608402/2020 e ricevendo anche in questo caso regolare conferma via mail. In data 14 dicembre 2020, accedendo al portale, ho notato che anche la nuova pratica era scomparsa dalla sezione estratto conto. Ho provveduto a questo punto ad un nuovo invio della documentazione via mail all'indirizzo rimborsocovid19@unisalute.it, senza mai ricevere conferma di ricezione o presa in carico, né tantomeno il relativo rimborso.Ho provato a contattarvi tramite contact center ma é totalmente inutile in quanto, dopo 9 minuti di attesa, la chiamata cade automaticamente. Le rarissime volte in cui sono riuscito a parlare con un operatore la risposta é stata semplicemente devi aspettare e non ho mai ricevuto alcun tipo di supporto.Dall'apertura del primo sinistro, per il quale era previsto un riscontro entro 20 giorni, sono trascorsi 53 giorni effettivi e 39 giorni lavorativi. Risulta quindi evidente che le tempistiche siano state sforate di piú del doppio.Attendo riscontro alla presente e rimborso secondo le modalitá indicate nel modulo, che allego per vostra comoditá.Rimango a disposizione qualora necessitaste di ulteriori delucidazioni.

Risolto
S. C.
28/01/2021

Danneggiamento del pacco

Buonasera, vi invio questo reclamo perché nessuno sa darmi risposte né vaghe, né esaustive rispetto al pacco postedelivery box express n° XL001786971IT, del quale io sono la mittente e che risulta danneggiato dall'aggiornamento tracking delle ore 12:13 del 18 gennaio 2021.Innanzitutto, faccio un riepilogo dettagliato sui vari disservizi che Poste Italiane mi ha procurato:- lunedì 4 gennaio 2021, alle ore 16:16, l'Ufficio Postale Bologna Centro in piazza Minghetti 4 prende in carico il mio pacco postedelivery box express n° XL001786971IT e, alle 18:40 dello stesso giorno, risulta in transito. Essendo passato l'orario limite ed essendo una spedizione express, il pacco sarebbe dovuto giungere alla destinazione di Ascoli Piceno (AP) entro massimo 3 giorni, quindi venerdì 8 gennaio 2021, considerando anche il festivo 6 gennaio di mezzo- martedì 5 gennaio 2021 alle ore 17:04 risulta in lavorazione presso il Centro Operativo Postale - Bologna (BO), dopodiché non ricevo più notizie per quasi due settimane, fino al 18 gennaio- lunedì 11 gennaio 2021 alle ore 20:21, tramite il sito online di poste italiane, invio il reclamo n° 8005325967 con motivazione ritardo nella consegna, dato che non solo non avevo più notizie del pacco che Poste Italiane publicizza di far recapitare il giorno successivo, ma neanche il loro servizio clienti sapeva che fine avesse fatto- giovedì 14 gennaio 2021 alle ore 13:20 Poste Italiane mi risponde al reclamo n° 8005325967, chiedendomi di trasmettere il dettaglio del contenuto del pacco e la copia leggibile della ricevuta di spedizione (lettera di vettura), senza neanche indicarmi a quale indirizzo integrare i dati appena citati. Chiamo, così, il servizio clienti che mi dice di inviare un'email a reclamiretail@postecert.it- venerdì 15 gennaio 2021 alle ore 18:19, tramite il mio indirizzo gmail, invio un'email a reclamiretail@postecert.it con oggetto INTEGRAZIONE DATI E RICHIESTA RIMBORSO TICKET NUM. 8005325967, allegando la copia leggibile della ricevuta di spedizione, la copia rilasciatami dall'ufficio postale in quanto mittente e il dettaglio del contenuto del pacco. A questa email non ho mai ricevuto risposta- lunedì 18 gennaio 2021 alle ore 12:13, dopo due settimane senza alcun aggiornamento, il tracking dice segnalati problemi nella lavorazione - Bologna Hub Espresso (BO). Prontamente chiamo il servizio clienti 803160 per capire la situazione e mi informano che il pacco è stato danneggiato, quindi devo anche inviare un altro reclamo, sul sito delle poste, con la causa del danneggiamento. Nessuno sa dirmi altro o offrirmi soluzioni. Nessuno sa dirmi come mai il pacco sia rimasto a Bologna per due settimane e sia stato anche danneggiato, eppure avevo chiamato il servizio clienti con cadenza quasi giornaliera- lunedì 18 gennaio 2021 alle ore 15:52 invio un altro reclamo (il secondo) con numero 8005374854 e con motivo manomissione/danneggiamento, spiegando tutto nel dettaglio nell'area descrizione del reclamo e fornendo tutti i dati richiesti per ricevere il rimborso che mi spetta. Tuttora non mi è possibile visualizzare lo stato del mio reclamo nella sezione reclami di poste.it perché, ogni volta che ci provo, il sistema mi dà 8005374854 non trovato!, dunque sono costretta a chiamare il servizio clienti per sapere lo stato del mio reclamo, causandomi naturalmente una perdita di tempo non indifferente- mercoledì 20 gennaio 2021 alle ore 12:02 compare nuovamento quest'aggiornamento del tracciamento segnalati problemi nella lavorazione - Bologna hub espresso (BO), così richiamo il servizio clienti che mi informa di non avere in possesso altre informazioni oltre al dannaggiamento del pacco e che il mio reclamo fosse ancora in lavorazione- lunedì 25 gennaio 2021 alle ore 14:04 chiamo l'803160 per la 29esima volta. Un'operatrice del call-center mi consiglia di inviare un'email a servizio.clienti@posteitaliane.it con oggetto SOLLECITO DI SERVIZIO E INFORMAZIONI INERENTI ALLA TRACCIATURA AGGIORNATA NON VISIBILE AL SITO e così faccio alle ore 15:54, sempre tramite il mio indirizzo di posta gmail. Oggi, 28 gennaio, non ho ancora ricevuto risposta- mercoledì 27 gennaio alle ore 15:19 chiamo il servizio clienti per chiedere aggiornamenti sul tracciamento e sullo stato del reclamo, ma non sanno dirmi altro oltre all'ultimo aggiornamento che tuttora risale a mercoledì 20 gennaio, dunque richiedo all'operatore del servizio clienti di inviare un sollecito per smuovere la situazione.Oggi, 28 gennaio 2021 ore 16.24, ho richiamato per l'ennesima volta il servizio clienti, il quale ha saputo dirmi soltanto che devo ancora aspettare e non si sa neanche fino a quando, nonostante siano passati ben 18 giorni lavorativi dalla presa in carico del mio pacco e 9 giorni lavorativi dall'invio del mio reclamo n° 8005374854.Le conseguenze di quanto appena descritto sono da valutare sia nel tempo che sono stata costretta a spendere tra spedizione del pacco, chiamate al servizio clienti e invio dei due reclami e sia nel fatto che il pacco è un regalo che il destinatario avrebbe dovuto ricevere entro 1 giorno lavorativo, come la stessa Poste Italiane pubblicizza nella grafica del suo sito pubblicità, a questo punto, che non posso esimermi dal definire ingannevole nei confronti del consumatore. Tutta questa situazione mi ha causato e continua a causarmi stress, dato che ho fatto il possibile per risolvere la situazione ma nessuna soluzione sembra vicina.Pertanto chiedo:- il rimborso del pagamento della spedizione pari a €15,90- il tracciamento aggiornato non visibile al sito- il rimborso per il danneggiamento del pacco che, secondo le linee guida delle Poste, dovrebbe ammontare a €50, trattandosi di un pacco deliverybox expres- la risposta tempestiva delle poste con annesse spiegazioni del danneggiamento del pacco- la possibilità di ritirare il pacco presso una filiale di Bologna o la spedizione di questo al mio indirizzo di domicilio a Bologna.

Risolto
F. C.
28/01/2021

Sedia Rotta

Buongiorno,ho acquistato quattro sedie Calligaris Wien P791 a aprile 2010, oggi improvvisamente si è rotto lo schienale in policarbonato di entrambi i montanti di una sedia, la cosa mi è sembrata alquanto strana in quanto non sono una persona in sovrappeso e sono stato molti anni fuori quindi le sedie sono ancora nuovissime. Facendo inizialmente una ricerca su internet per trovare i pezzi di ricambio mi sono imbattuto invece in diversi reclami per lo stesso mio problema, cio' avvalora il pensiero che ci sia stato un errore di progettazione. Alla luce di quanto descritto e visto l' elevato rischio di lesioni personali dovuto ad un difetto di fabbricazione e al mancato richiam, chiedo formalmente EFFE Arredamenti srl il rimborso totale delle sedie(170 euro x 4) o sostituzione con analoghe sedie. Grazie,cordiali saluti.

Risolto
L. F.
28/01/2021

MANCATO RIMBORSO PER UN RESO

La presente per segnale che in data 27.11.20 veniva fatta dalla scrivente l’ordine n. 403-1361751-4537100 presso il Vs sito avente ad oggetto il telefono Xiaomi Mi 10 16,9 Cm pagato € 493,98 , consegnato il 4.12.2020 .L’08.12.20 veniva effettuato il reso sul sito di Amazon seguendo le istruzioni e stampano le etichette di reso, specificando nei motivi che il prodotto non rispondeva alle caratteristiche descritte nel sito .Nella recensioni, infatti i clienti Amazon riferivano che il telefono era brendizzato, ragion per cui la scrivente decideva di rendere il prodotto confezionato com’era senza neppure aprirlo.Tuttavia la scrivente veniva contattata telefonicamente dal venditore terzo che pretendeva di conoscere le ragioni del reso. La sottoscritta riferiva di avere saputo dalle recensioni Amazon che il telefono era brendizzato. Il Venditore invitava in maniera insistente la scrivente ad aprire il telefono sostenendo che il telefono non era brendizzatro .La scrivente riferiva di non volere aprire il telefono evitando che con l’utilizzo il prodotto non potesse essere rivenduto e che aveva deciso di avvalersi del diritto di recesso previsto per legge Il venditore infatti riferiva che nel caso di utilizzo non avrebbe approvato il reso e nonostante ciò continuava ad insistere invitando la scrivete ad effettuare l’utilizzo del telefono.La telefonata veniva interrotta bruscamente dalla sottoscritta in quanto il venditore si rivelava invadente ed inopportuno.Il giorno seguente la scrivente contattava la Vs assistenza via call center per segnalare le problematiche emerse per il reso a seguito della telefonata del venditore terzo.L’operatore che si identificava con il nome di Nicola riferiva che si sarebbe occupato Amazon del reso, CONSIDERATO CHE IL VENDITORE ERA PROBBLEMATICO , AVREBBE PROVVEDEVA LUI STESSO A CANCELLARE DAL Vostro SITO L’ETICHETTA DI RESO ED AD INVIARE CORRIERE ESPRESSO SDA.L’operatore riferiva che in QUESTO CASO L’ETICHETTA DI RESO L’AVREBBE APPOSTA IL CORRIERE SUL PRODATTO DA RITIRARE.L’ordine veniva ritirato il 9.12.2020 CON CODICE RITIRO N.: 232166714 a mezzo SDA Poste Italiane e veniva fornita una ricevuta ove si indicava come destinatario AMAZON C/O SDA EXPRESS COURIER SPA -BOLOGNA INTERPORTO BLOCCO 8.1 40210 BENTIVOGLIO con n di tracciamento 975C02434306F .Nella stessa giornata veniva fatto un altro reso con codice ritiro. N 232166717 ritirato con altro corriere ed anch’esso inviato a Bologna Interporto.E’ probabile che si sia potuto verificare confusione con il ritiro ma il telefono comunque veniva ritirato con il codice di ritiro sopra riportato e comunque entrambi i prodotti venivano depositati nel centro di distribuzione di AmazonIl reso non veniva approvato sostenendo che la scrivente avrebbe dovuto recuperare il prodotto presso in centro di distribuzione Sda Interporto di Bologna. La scrivente ha contattato attraverso il sito. il Corriere SDA che rispondeva che il prodotto si trovava presso i centri di distribuzione Amazon, a cui avrei dovuto rivolgersi. La sottoscritta si vedeva costretta a chiamare il Vs centro di assistenza telefonicamente che rispondeva che si sarebbe occupato di risolvere il problema.Tuttavia i vari operatori telefonici che si sono succeduti nell’assistenza telefonica invece di reperire il prodotto attraverso il tracciamento postale, contattavano il venditore, che sul sito rispondeva alla scrivente sempre in modo ingiurioso tanto che la sottoscritta lo ha minacciato di denunciare per diffamazione.Da allora a tutt’oggi si segnala una fitta corrispondenza di messaggi intercorrente tra la sottoscritta e la garanzia AZ attivata per il rimborso con unico esito di negare il rimborso, nonostante sia stato allegato ricevuta di consegna del prodotto e lettera di ritiro del vettore di Sda per conto di Amazon, con descrizione dettagliate dell’accaduto.Considerato che la scrivente ha seguito solo ed esclusivamente le istruzioni del Vs operatore telefonico, reperito solo attraverso il Vs SitoChe la scrivente conserva la ricevuto del ritiro effettuato solo ed esclusivamente attraverso Amazon .Considerato che il comportamento di Amazon appare inaccettabile in quanto dovrebbe garantire il tracciamento del reso e che dal sito risulta consegnato ad Amazon presso Interporto di Bologna, con il presente atto si propone reclamo.Distinti saluti Loretta Fricano

Chiuso
L. A.
28/01/2021
efarma

prodotto non funzionante

Ho acquistato da E-farma un U-waist Pro , dispositivo per massaggi alla schiena, il 28.10.2020 Era un regalo di Natale, per cui è stato aperto solo in quella data. Il giorno stesso, ho reclamato con l'azienda che il telecomando non funziona, ragion per cui, non so se neppure il massaggiatore funziona. ( senza telecomando non si fa nulla) Dopo aver spedito mail, mandato un video su whatsapp dove si vede che il telecomando non si accende, mi hanno detto di contattare direttamente il produttore. Al numero che loro mi hanno dato non risponde MAI nessuno, e a tutte le mail che ho inviato non mi hanno mai risposto. A questo punto ho ricontattato e-farma , ma non ricevo più alcuna risposta. Cosa devo fare ?

Risolto
C. N.
28/01/2021

Mancata consegna

Buongiorno, ho eseguito e pagato l'ordine di un armadio il giorno 10/12/2020 con consegna il giorno 08/01/2021.La consegna non è stata effettuata, in quanto i trasportatori hanno provato a contattarci ma senza risultato, questo perchè il numero telefonico è sbagliato.E' dall'8/01 che proviamo a chiamare il servizio clienti per cambiare il numero telefonico, siamo andati anche in un negozio Ikea fisico, per la precisione quello di Gorizia Villesse, ma niente da fare.Il 25/01 hanno ritentato la consegna, ancora una volta fallita, perchè continuano a chiamare al numero sbagliato.Come se non bastasse ci è stato comunicato via emal che se vogliamo ripianificare la consegna dobbiamo pagare di nuovo le spese di spedizione o eventualmente annullare l'ordine.In tutto questo ci sono state consegnate altre cose in consegne distinte, in tempi diversi, senza nessuna difficoltà. E' mai possibile che in tre settimane di chiamate e solleciti, non sia stato possibile cambiare il numero di telefono?Che razza di servizio clienti è questo?E adesso dobbiamo ripagare la consegna?Ho anche scritto una PEC ma non ho avuto alcun riscontro. Non so più dove reclamare e come fare per avere il mio ordine!!

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).