Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Servizio non usufruito
In data 28/08/2020 ho prenotato un auto a noleggio nel sito DoYouItaly. Nelle clausole non veniva specificato che non si poteva pagare con carta postepay evolution che ha tutte le funzioni di una carta di credito. Risultato che al momento del ritiro non posso usufruire dell'auto. Oltre a questo la tariffa risultava non rimborsabile ma no non modificabile, ma comunque non mi danno la possibilità neanche di cambiare il nominativo del conducente. Quindi visto che non ho nessuna possibilità e che non potrò usufruire del servizio, chiedo che venga annullata la transazione e rimborsato l'intero importo.
Rimborso per check out anticipato
Ho prenotato un soggiorno presso plana resort dal 21 al 25 settembre tramite Booking.com pagando tutto anticipatamente. Per il maltempo il soggiorno è stato terribile e ho lasciato la struttura con un giorno di anticipo. Ho contattato il servizio clienti booking per ottenere il rimborso della notte non fruita ma senza avere risposta.
Mancato recesso
Buongiornoil giorno successivo alla visita del commerciale remail ho regolarmente inviato fax e mail ai recapiti indicati chiedendo di esercitare il mio diritto di recesso non avendo impegnato nulla ne in lavoro ne in beni da parte della remail. sono stato ricontattato dopo 10gg e mi hanno comunicato di procedere ai pagamenti (nonostante non so neanche se possa essere accettato il finanziamento dato che non poteri pagare in altro modo ) perché il contratto non è annullabile dato che nelle clausole sulla privacy del contratto firmato è inserita la rinuncia al recesso, trovo questo inammissibile dato che il diritto di recesso è appunto un diritto inviolabile e ho rispettato tempistiche e modi. ritendo nullo un contratto che non rispetti tale diritto dei consumatori e che rientra pienamente nei canoni di tale diritto essendo stato firmato fuori dai locali commerciali dell'azienda.
seguimi non funziona!!!!
Buongiorno, Ho aquistato il servizio seguimi per 6 mesi dal 12/09/2020 al 11/03/2021 Codice 0006977814 per avere la posta da milano 20121. Verso Brindisi 72100. Ho pagato 21,78 euro E il 29/10/2020 il mio viccino mi ha informato che non avete rispettato il contratto, seguimi non funziona! Sono arrivate a milano 2 lettere mandate da parigi a milano il 12/09/2020 e il 15/09/2020. Che sono state mese nella casela a MILANOChe non avete fatte seguire verso BRINDISI. Adesso devo fare tanti movimenti per recuperare queste 2 lettere! Vi chiedo il rimborso di questo sevizio che non serve a niente perche non fatte quello che era presvisto tramite Siete una vergogna.Ho mandato un pec il 29/10/2020 verso reclamiretail@postecert.it e no ho nemeno ricevuto una risposta.
Gravissimo disservizio
Buongiorno, durante tutta la giornata del 3/11/2020 ho cercato, come tanti altri, di accedere al sito per ottenere il bonus mobilità. L'autenticazione tramite Spid Sielte è stata impossibile per tutta la giornata, fatto gravissimo considerato che il bonus veniva erogato in base alla data/ora di inserimento della fattura nel sistema. Anche altri fornitori di identità digitale hanno avuto difficoltà a garantire l'accesso (elemento vergognoso considerato l'elevato preavviso con cui si era parlato di questo click day) ma Sielte ha superato sé stessa non riuscendo a rendere l'accesso con le credenziali operativo per tutto il giorno e buona parte della nottata. Sielte era inoltre irraggiungibile per tutto il tempo indicato, limitandosi a pubblicare un comunicato stampa che rassicurava gli utenti sul fatto che stessero lavorando per risolvere la situazione, senza dare risposte concrete o tempistiche di risoluzione. Quanto è successo è gravissimo e rappresenta una chiara inadeguatezza di Sielte a fornire servizi di questo tipo. Credo sia opportuno, a fronte di un disservizio che ha causato tanto disagio, che il governo ritiri la licenza di operare come fornitori di identità digitale.
Mancato accesso a SPID da app. Sessione scaduta per oltre un'ora
Salve,dopo aver fatto la lunga coda per il bonus mobilità arriva la bega PosteID. Sto infatti tentando invano da oltre un'ora di accedere alla suddetta app. Dopo aver inserito regolarmente login e password al seguente codice conferma via SMS, pur inserendolo correttamente decine di volte, dopo pochi attimi viene sempre Sessione scaduta oppure Impossibile effettuare l'operazione richiesta.Mi state facendo perdere il bonus, chiederò il risarcimento dei 500 che mi sarebbero spettati.
Falsa consegna e nessun rimborso!
A maggio 2020 ho ordinato un dondolo sospeso ad un'azienda cinese. Visto il tempo che passava ho sollecitato varie volte, via mail, questa azienda, ma senza ricevere risposta. Ho allora contattato Paypal che con difficoltà, ad agosto 2020 mi ha inviato il tracking number della spedizione, informandomi che la spedizione risultava effettuata il 22.06.2020. In effetti così risultava nel sito delle Poste, peccato che la realtà è diversa. Io non ho mai ricevuto il pacco! A questo punto ho contattato diverse volte, via mail e telefono, Poste italiane, chiedendo loro di poter vedere la ricevuta di consegna da me controfirmata, ma la risposta è stata che non erano in grado di farlo! Tra l'altro secondo il loro tracciamento il pacco risulta essere stato consegnato a Ponte San Pietro, quando io, in realtà, abito a Terno d'Isola! Dopo diverse mail, in data 14.10.2020, sono stato da loro informato che ritenevano chiuso il reclamo, confermandomi che per questa tipologia di spedizione non è prevista nessuna forma di indennizzo indipendentemente dal motivo del disservizio”. Ho subito chiesto: -Neppure nell’eventuale caso di un furto perpetrato da qualche vostro dipendente??? Anche qui, nessuna risposta o commento da parte loro. Io mi chiedo: - Ma è possibile che Poste Italiane si permettano un comportamento del genere? Chiedo di spiegarmi come mai il pacco risulta essere stato consegnato in un luogo errato. Chiedo di vedere la ricevuta di consegna. Pongo domande e questi si permettono di chiamarmi e dirmi che per loro il caso è chiuso?!?!? Siete una vergogna nazionale, che sfrutta una immeritata storica posizione privilegiata.
Addebito non autorizzato
Buongiorno, ho scoperto che Wind Tre Spa ha attivo un addebito pre-autorizzato sul mio conto Bancoposta ed ha addebitato 10 € il 02/01/2020 e 10 € il 02/11/2020 senza che io abbia alcun tipo di abbonamento attivo con questo gestore.Come faccio a bloccarli ed avere indietro il denaro sottratto?Grazie mille
Mancata consegna
Buonasera, devo ricevere la mia carta d'identità da venerdì 30 Ottobre. Il tracking continua a dire mancata consegna in realtà non vi fate vedere, inoltre alla chiamata alla sede FIRENZE HUB, sita in VIA DEGLI OLMI 11 33/A - 50041 CALENZANO FIDove mi è stato assicurato che oggi martedì 3 novembre ci sarebbe stata la consegna. Risulta nuovamente Destinatario Assente Terzo Passaggio. Siete una vergogna è 4 giorni che vi aspetto e il corriere non passa. Avete problemi ad assumere gente competente o la vostra politica azinedale è far finta di passare per obbligare la gente a ritirare il pacco presso il vostro HUB?
Negata sostituzione in garanzia
In data 20/02/2019 ho acquistato c/o il negozio Game Stop di Casalecchio di Reno (BO) una console Nintendo Switch usata attivando anche la garanzia aggiuntiva a pagamento Console Protection Plus.Tale console presenta ora un malfunzionamento, non legge più le schede di gioco, difetto peraltro riscontrato anche dagli addetti di suddetto negozio ai quali mi ero rivolto per la sostituzione della console come previsto dalla garanzia da me pagata.Gli addetti del negozio hanno però visto che il seriale che Game Stop crea appositamente per le console usate (quindi non il seriale originale Nintendo) non era più leggibile, mi hanno informata quindi che la garanzia non era più valida e mi hano consigliato di rivolgermi via mail al Servizio Clienti di Game Stop, cosa che io ho fatto in data 28/10/2020 ricevendo poi in data 29/10/2020 la medesima risposta che mi avevano dato in negozio.Quello che io sostengo, e che anche gli stessi commessi del negozio mi hanno detto, è che il seriale che non si legge più è un seriale che Game Stop crea appositamente per le console usate e si tratta di un piccolo adesivo bianco lucido che semplicemente utilizzando normalmento il prodotto si cancella! E nessuno, dico nessuno, all'atto della stipula della garanzia, avvisa il cliente di stare ben attento che tale adesivo non si cancelli pena la decadenza della stessa!Il seriale originale Nintendo infatti è perfettamente presente sulla console coperto da suddetto adesivo bianco, è mai possibile che Game Stop non abbia modo di incrociare i due dati?La questione adesso è che la console in mio possesso è difettosa e non è stata manomessa, è stata pagata una estensione di garanzia valida per i 12 mesi successivi alla scadenza di quella legale ma tale garanzia non sta venendo rispettata.Grazie del gentile riscontro. Cordiali saluti.Tacchini Gianni
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?