Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. P.
03/11/2020
HWOnline

Mancato rimborso

Buongiorno, ho ordinato in data 16/10/2020 una scheda video RTX 3080 in preorder alla cifra di €959,89, in data 20/10/2020 invio una mail annullando l'ordine appellandomi al diritto di ripensamento.Il fornitore mi risponde in data 26/10/2020 dicendo che avrebbero effettuato il rimborso nella settimana del 26.Ad oggi non ho più ricevuto risposte a mail e messaggi e non ho ricevuto nota di credito o rimborsi.

Risolto
E. S.
03/11/2020

Esperienza terrificante nella gestione del reso

Buongiorno, in data 17/10/2020 mi è stato confermato l’ordine di un Samsung s20 FE, acquistato con finanziamento, dopo qualche giorno dalla ricezione, precisamente il 23/10/2020 decido di avvalermi del diritto di recesso a norma di legge, quindi contatto assistenza Samsung tramite chat dove espongo la mia volontà nel recedere e la signorina della chat predispone il tutto per far partire il reso con corriere DHL...mi viene mandata lettera di vettura e istruzioni con data del ritiro del prodotto, non passa nessuno a ritirare. Scrivo ripetutamente a Samsung, contattando anche Findomestic, garante del finanziamento, la quale mi dice che finché Samsung non annulla il finanziamento dopo aver ricevuto il pacco, loro non possono fare nulla. Comunque continuo a contattare Samsung sia telefonicamente al numero fornitomi in caso di domande sul mio ordine, sia via chat, ma nessuno sa dirmi dove sia il corriere e perché non è passato, alche decido di contattare autonomamente DHL per organizzare il ritiro, poiché la mia vita non si svolge in base a Samsung. Organizzo il ritiro, avviso Samsung che ho organizzato questo ritiro con la lettera di vettura che mi avevano mandato, mi dicono ok grazie. Bene il corriere passa in data 30/10/2020, la spedizione risulta consegnata ieri 2/11/2020 e oggi decido di contattare Samsung per sapere, niente loro non sanno ancora nulla. Allora mi chiedo come sia possibile una cosa del genere? Io voglio recedere immediatamente da questo contratto e voglio che il finanziamento sia annullato come mio diritto a rigor di legge! Poiché ho seguito tutte le procedure e anzi mi sono preoccupato da solo di organizzare un ritiro del prodotto perché loro non erano capaci di farlo da soli! Oltre al danno che mi stanno provocando moralmente per i disagi che sto provando ogni giorno nel non sapere che fine abbia fatto il mio ordine anche quelli economici se questo finanziamento non viene annullato! Tutto ciò avendo seguito le regole e la legge. Legge a cui dovrò rivolgermi se questa situazione non si risolverà immediatamente!

Risolto
A. M.
03/11/2020

Rimborso dolcumento.com

Il giorno 31/07/2020 chiedo una visura PRA di una targa, per la quale pago il costo indicato di €6,90. Ricevo una mail con un file pdf con i dati della vettura. NON ricevo alcuna FATTURA e tanto meno richieste di abbonamento o sottoscrizioni, così come non ricevo alcuna conferma di abbonamento o sottoscrizione. Dal mese successivo ogni mese lo stesso ente (dolcumento.com)mi scala dalla carta prepagata 39€ Il giorno 3 agosto 2020 e per i successivi tre mesi ( ultimo addebito 3 novembre) sempre senza alcun consenso, senza alcuna ricevuta, senza alcuna indicazione e senza alcuna giustificazione. Il tutto è verificabile dal materiale allegato. Chiedo il rimborso delle cifre prelevate e che chi di competenza verifichi l’operato del tutto ingiusto ed immorale (e verificare pure se illegale) di questo ente.La tua richiestaRimborso: € 156,00

Risolto
F. P.
03/11/2020

Problemi con internet e posta elettronica a causa della nuova Sim Evolution CoopVoce

Buongiorno,da una settimana circa, ho sostituito la mia vecchia Sim CoopVoce con la nuova Sim Evolution CoopVoce, su insistente richiesta stessa di CoopVoce, tramite messaggi sul mio numero di cellulare.Da quel momento ho 2 enormi problemi:- il servizio internet non funziona più bene come prima: è molto più lento, si interrompe continuamente, non mi permette una navigazione decente- la mia posta elettronica @tin.it non funziona più per niente: ha sempre funzionato benissimo con la vecchia Sim CoopVoce e adesso, con la nuova Sim Evolution CoopVoce ha smesso di funzionare. Quando provo ad accedere alla mia posta elettronica @tin.it, mi arrivano messaggi tipo Accesso non eseguito, Sincronizzazione non eseguita, le nuove mail non arrivano più' sul mio cellulare. Ho verificato con Tim che fosse tutto OK e Tim mi ha conferma confermato che da parte loro è tutto OK, che non è un problema di Tim, bensì è un problema di CoopVoce.Ho urgente necessità che i suddetti 2 enormi problemi siano risolti immediatamente e non so cosa fare, né a chi rivolgermi.Per favore, chiedo immediato aiuto.F.P.

Risolto
A. C.
03/11/2020

Riparazione non passa in garanzia

Buongiorno, un’auto in garanzia nuova (febbraio 2020) e con 7000km riscontra un malfunzionamento al sistema ibrido (Toyota RAV4). Secondo l’officina Toyota il problema (una valvola cristallizzata, che per essere sostituita servono 1.300€) non può passare in garanzia, ipotizzano carburante alterato. In città tuttavia non si presentano altri casi simili dovuti ad alterazioni carburante nei benzinai della città di Livorno. Chi mi garantisce che il problema invece non sia dovuto ad una fragilità della macchina e che dunque farà ripresentare il problema altre volte?

Risolto
C. G.
02/11/2020
McFit

INSOLUTI e RISOLUZIONE CONTRATTO

problemi: 1. la società MCFIT (palestra) mi ha costretto nel mese di marzo e di aprile a pagare le due mensilità, senza nemmeno avere la possibilità di sospensione dell'abbonamento. Richiedo il rimborso di queste due mensilità 2. risultano esserci due insoluti relativi al mese di ottobre e settembre. Chiedendo uno specifico chiarimento, e motivazione dell'insoluto di ottobre (io avevo fatto la sospensione a settembre per ottobre, ma a quanto pare non è stato riconosciuto oppure c'è stato un problema), il servizio clienti mi ha indicato un indirizzo email da cui ancora attendo una risposta 3. A fronte della mancata risposta, Mcfit continua a inviarmi mail in cui pretende il pagamento degli insoluti, facendo aumentare in continuazione la somma dovuta, inserendo sempre più penali. PERCHè DOVREI PAGARE SE NESSUNO MI RISPONDE NEL MOMENTO IN CUI VORREI RISOLVERE UN PROBLEMA INERENTE AI PAGAMENTI? 4. Per ogni tipo di problema relativo a contratti e pagamenti il servizio clienti non sa dare una spiegazione, la risposta è non ce ne occupiamo noi, provi a contattare questo indirizzo email , oppure riceviamo tante richieste. 5. Data la nuova chiusura delle palestre ho dovuto personalmente sospendere l'abbonamento per il mese di novembre, e non è stata McFit a farlo in automatico, dovendo pertanto rinunciare ad un'altra mensilità (prevista dal contratto) che permetterebbe la sospensione del contratto per un ulteriore mese (a mia scelta, in base alle proprie esigenze). 6. Richiedo che: a fronte del mancato rimborso, vengano annullati gli insoluti, e che al più presto avvenga la risoluzione del contratto (stipulato a settembre 2019) per sopravvenute cause.

Risolto
M. L.
02/11/2020
GLS

Spedizione bloccata da giorni

Buongiorno, aspetto ormai da giorni una spedizione da parte di Fastweb che è stata erroneamente inviata a Palermo e non a Torino. Ho già provveduto a contattare il servizio clienti di Fastweb per fare cambiare l'indirizzo di consegna. L'indirizzo risulta correttamente modificato ma il tracking dal sito GLS continua a indicare Non in consegna. In attesa di istruzioni dal mittente per eventuale riconsegna da tre giorni ormai. Vorrei sapere come muovermi e se posso dire addio per sempre al mio pacco

Risolto
S. M.
02/11/2020

RICHIESTA PARZIALE RIMBORSO PER MONTAGGIO NON COMPLETAMENTE EFFETTUATO

A fine giugno ho comprato all'Ikea di Casalecchio (BO) una cucina per 4130 euro e mi viene offerto il servizio di montaggio per 710 euro. Procedo a saldare il tutto. A metà settembre mi avvertono della consegna per metà ottobre e mi chiedono in coda alla telefonata se la cucina deve essere montata su un muro in cartongesso perchè nel caso c'è bisogno di una certificazione dell'opera di cartongesso, differentemente i montatori potrebbero non montare la cucina. Parte della cucina dovrà appoggiare su un muro in cartongesso che però è stato costrutio da precedenti proprietari e non riesco ad ottenere la certificazione in quanto non riesco a risalire a chi l'ha messo in opera. Vado al negozio Ikea per comunicare la cosa e per rendermi disponibile a firmare una liberatoria nella quale appunto libero Ikea da qualsivoglia responsabilità conseguente al montaggio sul muro in cartongesso.montaggio. Mi rispondono che è facoltà del montatore montare, mi dicono quindi di procurarmi dei tasselli per cartongesso e sentire direttamente dal montatore. Abbastanza rassicurata in quanto il cartongesso è sottilissimo, fatto su un muro che da all'esterno per mere finalità anti umidità, attendo il giorno del montaggio quando i montatori mi dichiarano che non possono fare il montaggio per disposizioni dell'ikea, che vieta loro il montaggio su cartonegesso in assenza di certificazione. Telefono a Ikea ma non c'e verso, il montaggio anche con una liberatoria non lo fanno sul cartongesso quindi se ne vanno lasciandomi mezza cucina non montata e ancora le ante nei pacchi. Preciso che il costo dei mobili è stato pari a 4134 euro iva inclusa, più 59 euro di trasporto, più 710 euro di montaggio. Chiamo Ikea per chiedere il parziale rimborso del costo del montaggio per la parte di mobili non montati che ho dovuto far montare da un montatore esterno e che mi sono rimasti mezzi imballati in mezzo alla cucina per del tempo, mi rispondono che non mi rimborsabo nulla perchè non ho prodotto la certificazione del cartongesso.Vorrei far valere la mia situazione, al momento della conclusione dell'ordine avvenuto con il pagamento della somma dei mobili, del trasporto e del montaggio (4903,00 euro) in data 29 giugno, nessuno mi aveva chiesto se c'era un muro i cartongesso, nè mi aveva riferito che il servizio di montaggio offetomi era condizionato dalla presenza di cartongesso... se avessi saputo la cosa avrei fatto montare tutta la cucina da un esterno o , vista l'incidenza del costo di montaggio sul costo della cucina, avrei potutto anche decidere di comprare la cucina da un'altra parte. E' possibile che Ikea non mi riconosca un rimborso parziale del costo del servizio, essendo stao lo stesso fornito parzialmente ed avendomi anche prodotto dei disagi non solo economici? grazie

Chiuso
M. C.
02/11/2020
Telcom-Tim

Mancata risposta, richiesta rimborso

Buon giorno, ho inoltrato via PEC alla TIM in data Sun, 16 Feb 2020 una richiesta di rimborso a seguito LORO disservizio.Siccome non hanno mai risposto, in base a quanto riportato nella loro carta servizi il sottoscritto richiede anche il rimborso per MANCATO RISPETTO DEI TEMPI PREVISTI in base a quanto in esse previsto:Tempi di evasione dei reclamiTIM si impegna a fornire riscontro ai reclami entro 30 giorni solari dalla ricezione, con la medesima modalità utilizzata dal cliente per presentare il reclamo, fatti salvi i casi particolari che possono tenere conto anche delle specifiche indicazioni fornite dal cliente.In caso di mancato rispetto dei tempi previsti nell'evasione dei reclami scritti: è previsto un indennizzo di 5,16€ per ogni 5 giorni lavorativi di ritardo fino ad un massimo di € 180,76.Saluti, Marco Coluccini

Chiuso
G. C.
02/11/2020
ASCELTERIA

Mancata consegna

Ho ordinato due paia di calzerotti invernali antiscivolo .ho ricevuto conferma d'ordine in data 21/10,ma la merce alla data attuale non mi è pervenuta.Ai miei messaggi di segnalazione e sollecito non c'è stata mai risposta nè riscontro.Nel sito fb dell'azienda ho letto di altri consumatori che hanno fatto la mia stessa esperienza e ciò mi ha allarmato.se lo ritenete opportuno posso produrre la conferma dell'ordine pervenutami online.giancarlo cervoli ( socio 0051690-86)

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).