Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. M.
16/09/2020

Guasto batteria E-Bike Emootika in garanzia

Ho acquistato la e-bike emootika il 19 ottobre 2019 presso la sede madre di Kasanova ad Arcore.Mi è stata consegnata a Roma, dove vivo, il 22/10/2019. Intorno al 20 luglio 2020, dopo appena sei mesi, la batteria ha smesso di funzionare e la e-bike è diventata una bici normale! per di più inutilizzabile perché pesante. Ho chiamato il numero verde 800 015 748 che in fase di vendita mi era stato fornito per ogni esigenza di assistenza.Mi hanno detto che era necessario rappresentare il problema per iscritto ad uno specifico indirizzo email. Cosa che ho fatto (anche se non sono un tecnico e quindi ho descritto la cosa come potevo) scrivendo una mail all'indirizzo ebike@kasanova.it Dopo sollecito, mi hanno risposto alla mail chiedendomi di compilare un questionario, che io ho diligentemente compilato e reinviato il 23 luglio chiedendo di risolvere il problema con urgenza visto che uso la bici per lavoro. Mi hanno detto che un loro tecnico mi avrebbe chiamato. La telefonata è giunta. Ho rispiegato al tecnico il problema e lui ha subito affermato che si trattava inequivocabilmente di un difetto della batteria. L'esito del colloquio è stato comunicato all'azienda KASANOVA che me lo ha anche scritto in una mail...ma, a questo punto anziché chiudere la procedura e sostituirmi la batteria con una funzionante, mi hanno rimbalzato il problema scrivendomi di recarmi presso un centro abilitato e a mie spese ( hanno indicato anche un prezzo di mercato medio di circa 25 euro) fare un'analisi dell'efficienza della batteria, con rilascio di una stampa dell'esito del test, sottoscritta dal centro stesso. Questo comportamento mi ha molto contrariata per il modo di gestire un loro prodotto in garanzia che si è guastato dopo pochi mesi. Non ho compreso perché tutta quella trafila:prima il questionario, poi la conversazione con il tecnico che ha affermato che si trattava di un difetto della batteria ed infine il costo a mio carico per il test sulla batteria! Avrebbero potuto chiedermi di spedire la batteria e fare loro un test!In più nella mail non si dava per scontata la sostituzione del pezzo guasto anche dopo il test...Quindi io mi sarei dovuta accollare il costo ( per inciso mi è stato chiesto di più di 25 euro) prendermi carico del problema senza neanche avere la certezza della sostituzione.Nonostante ciò, per cercar di risolvere e non ritrovarmi ad avere un rottame al posto di una e-bike, sono andata in un centro a Roma dove però non hanno voluto prendere in carico la bici, in quanto in garanzia. Loro stessi si sono meravigliati del comportamento dell'azienda venditrice.Sono rientrata a casa demoralizzata e delusa, ho rimesso la mia e-bike, purtroppo inutilizzabile da due mesi, nel garage. Sporgo formale reclamo per quanto avvenuto e non vorrei che tutta questa melina fosse anche strumentale a far passare il periodo di copertura della garanzia.

Risolto
A. M.
16/09/2020

Ritardo consegna - oltre 1 anno dall'ordine

Buongiorno, ho ordinato l’auto con noleggio a lungo termine presso LeasePlan Italia spa il 10/10/2019 con versamento caparra di 3.538€ canone mensile previsto 467€. Mini countryman ibrida. Consegna prevista in 15 settimane (21/02/2020-09/03/2020), come da conferma d'ordine di LeasePlan del 21/11/2019. In data 16/01/2020 mi comunicano che la consegna è posticipata ad una data compresa tra il 06/08/2020 e il 20/08/2020. Contattato il servizio clienti mi rispondono che non ho alcun diritto di restrizione dell’anticipo! Se non voglio più l’auto posso recedere dal contratto pagando una penale, caparra e anticipo del 30% dei canoni previsti. Altrimenti possono fornirmi un veicolo sostitutivo a mio costo (ben più alto del canone previsto per la mini) fino alla consegna.Il 12/06/2020 altra mail con cui viene ulteriormente spostata la data di consegna al periodo 30/09/2020-14/10/2020. Protesto, ma il risultato non cambia.Ancora successivamente, il 15/09/2020 mi comunicano un ulteriore ritardo: ora la data prevista di consegna è tra il 23/11/2020 e il 07/12/2020. Protesto e mi dicono che se voglio mi possono dare un'auto sostitutiva a pari canone della mini.Ad oggi non ho tuttavia ricevuto concretamente alcuna comunicazione per il ritiro dell'auto sostitutiva.Dal momento che io - ormai un anno fa - ho pagato un acconto per un'auto (la mini) che ad oggi non mi è stata consegnata, e che mi troverò a pagare un canone per un'auto che non è quella che ho scelto (sempre che me la consegnino, visto che per ora sono solo parole), mi chiedo se ci sono gli estremi perchè possa chiedere la restituzione dell'anticipo pagato e la risoluzione del contratto per inadempienza, dal momento che tra qualche giorno festeggerò un anno dall'ordine!Grazie, cordiali saluti

Chiuso
A. G.
16/09/2020

Ritardo traghetto sia all'andata che al ritorno

Buongiorno, ho prenotato online sul sito di Corsica Ferries un viaggio andata e ritorno per la Sardegna ed entrambe le traversate sono state ritardate. Il traghetto dell'andata fissata per il giorno 30/08/2020 sarebbe dovuto partire alle ore 23.30 dal porto di Livorno, ed è stata ritardata alle ore 23.55. Il traghetto del ritorno invece, fissato per il giorno 14/09/2020 sarebbe dovuto partire inizialmente alle ore 20.30 dal porto di Golfo Aranci, ma ha subito ben due variazioni di orario, la prima spostava la partenza alle ore 23.00, la seconda spostava l'orario della partenza fino alle ore 01.00 della notte. Oltre al disagio creato dal ritardo di entrambe delle traversate, segnalo che avendo prenotato una cabina con accesso animali per trasportare i miei due cani, nel momento della consegna della cabina stessa, il membro del Vostro equipaggio addetto all'apertura delle cabine ha messo in dubbio in modo molto maleducato il fatto che noi avessimo pagato o meno la cabina che consentisse l'accesso ai cani, e non abbiamo ricevuto scuse da parte sua nemmeno dopo la presentazione del biglietto. Segnalo infine, la mancanza di controllo del rispetto delle misure di sicurezza anti-covid all'interno della nave, in particolare nel momento in cui ci siamo ritrovati ad attendere l'addetto all'apertura delle cabine in un corridoio piuttosto stretto con almeno altre 30 persone anch'esse in attesa della propria sistemazione, e nel momento dell'apertura dei garage per lo sbarco quando, nonostante l'uso delle mascherine e le chiamate scaglionate per i diversi garage, siamo stati ammassati nelle scale in attesa di poter raggiungere le nostre auto.Chiedo, per i motivi sopra elencati, che mi sia riconosciuto il rimborso del biglietto per il quale ho speso un totale di 324,20 euro.

Risolto
D. C.
16/09/2020

lavatrice rotta

Salve,come da telefonata tra noi intercorsa circa un'ora fa, vi comunichiamo ufficialmente che la lavatrice Hoover DXOC3426C3/2-01, numero prenotazione 0193200016152, acquistata il giorno 11 settembre 2020 presso il vostro negozio di Milano, via Canonica, e da voi consegnataci questa mattina, 16 settembre 2020, è rotta nella parte superiore, in prossimità del quadrante dei comandi, come emerge chiaramente dalla foto qui allegata.Preciso inoltre che la dipendente Unieuro del vostro negozio, con la quale abbiamo parlato un'ora fa avvisandola del problema, ci ha precisato che questa lavatrice è arrivata priva di protezione e con difetti perché si tratta dell'unico modello che si trovava in negozio, e per l'esattezza si tratta del modello che era in esposizione. Ma questo non ce l'aveva detto nessuno! Infatti, se avessimo saputo che a casa ci sarebbe arrivato un elettrodomestico esposto in pubblico, e quindi esposto alla mercè e al buon cuore di chi lo osservava, potendolo toccare e manipolare a suo piacimento, non l'avremmo assolutamente acquistato, in quanto non nuovo, uscito dalla fabbrica, ma USATO!!!Chiediamo quindi la restituzione di quanto da noi versato per questo acquisto, ovvero la somma di : euro 609.IN DETTAGLIO:lavatrice, costo: 419,01 + 22% ivalavatrice, assistenza aggiuntiva x 6 anni: 129,99 euro + 22%iva consegna su appuntamento: 45,00 euro + 22% ivaconsegna: 15,00 euro + 22% iva.Cordiali saluti.

Risolto
A. C.
16/09/2020
Harmont & blaine

merce non buona

salve ho ordinato un paio di scarpe da harmont & blaine bianche e bleu- alla prima acqua che hanno preso, sono completamente scolorite e diventate inutilizzabili. ho scritto subito ma non ho avuto risposta.ho inviato loro anche le foto dopo 15 gg nessuna risposta

Risolto
M. M.
16/09/2020

richiesta di pagamenti non dovuti

mi giunge dall'azienda gestione rischi srl recupero crediti per incarico di WIND TRE SPA un ingiunzione di pagamento di fatture/documenti riguardanti le mie 5 utenze di telefonia mobile riguardanti il periodo che va da settembre 2019 ad aprile 2020 per totale euro 94,51FACCIO PRESENTE CHE DA AGOSTO 2019 LE MIE 5 UTENZE MOBILI IN QUESTIONE CHE AVEVO CON IL GESTORE TRE, SONO PASSATE CON CONTRATTI E PORTABILITA' ALLA VODAFON.QUINDI NON CAPISCO PERCHE' E COSA DOVREI PAGARE TRA L'ALTRO LE FATTURE CITATE NEL RIEPILOGO DI PAGAMENTO NON SONO A ME MAI PERVENUTE!!!HO TENTATO DI CONTATTARE WIND TRE SPA MA SENZA SUCCESSO COMPRESO PEC UFFICIALI A CUI NON HO MAI AVUTO RISPOSTA

Risolto
E. D.
15/09/2020
Ottod'Ame

mancato rimborso

Ho reso l'ordine #100022680 in data 12 Agosto con il Crono Express di Poste Italiane tracking 1P448F0001529, il quale risulta consegnato in data 13 agosto. In 24 agosto, non vedendo ancora aggiornato lo stato di reso, ho scritto al servizio clienti. Mi hanno risposto che il centro logistico non ha ancora aggiornato lo stato del reso. Alla seconda richiesta di informazioni mi è stato detto che l'azienda era chiusa per ferie. Insomma, un mese dopo aver restituito l'rodine, non ho avuto ne il rimborso ne nessuna spiegazione. Penso che il reso non sia stato registrato, perché ho visto che gli articoli erano rimessi in vendita (questo non era difficile dato che erano ultimi pezzi ). Il diritto di recesso garantisce un rimborso dopo 14 giorni, ma del mio ordine non si sa nulla dopo un mese. Gradirei tanto sapere che fine ha fatto la spedizione che hanno ricevuto e che ovviamente non aveva nessuna mancanza, perché in tal caso mi avrebbero informata per tempo imagino. Grazie dell'aiuto.

Chiuso
D. S.
15/09/2020

Mancato addebito rata assicurazione vita su libretto postale

Buonasera, il mio problema è il seguente: sabato 5/9 u.s. mi rendo conto che la rata dell'assicurazione sulla vita non è stata addebitata sul libretto postale. Telefono al numero verde dell'assistenza clienti 800.003.322, seguendo tutta la trafila delle scelte numeriche e l'operatrice mi comunica che avrebbe rimesso la rata in pagamento per il lunedì successivo.Mercoledì 9/9 controllo e ancora la rata non era stata addebitata. Telefono al numero verde, stavolta quello dell'assistenza clienti Poste Vita 800.316.181, e l'operatrice mi riferisce che lei non può farci nulla se non confermarmi che la rata (e quindi anche l'assicurazione) è sospesa. Richiamo l'800.003.322 (lo stesso di sabato 5) e l'operatrice mi dice che non capisce perché la sua collega mi abbia detto che mi avrebbe rimesso la rata in pagamento poiché è una cosa che loro non possono fare (e io che ne so)...devo andare all'ufficio postale. Telefono all'ufficio postale (al numero 02 48945239) per sapere se occorre un appuntamento, provo due volte ma non mi rispondono. Mi prenoto il ticket da casa e vado. Quando arriva il mio turno la persona allo sportello mi dice che non sa cosa fare e mi invita a rivolgermi all'ufficio consulenza. Mi sposto all'ufficio consulenza che è ovviamente occupato ed aspetto 25' (non ho appuntamento e quindi sto quieta), quando l'impiegata si libera le espongo il mio problema e lei mi risponde che non sa che cosa farci e che agli sportelli non hanno ancora capito cosa fanno all'ufficio consulenza (problema mio?) e che avrebbe chiesto ad un'altra collega. Va...torna e mi dice che deve farmi chiamare dal direttore che, ovviamente, non c'è. Giovedì 10/9 attorno alle ore 10.00, non avendo ancora ricevuto nessuna telefonata, richiamo io l'ufficio postale, alla 7° telefonata finalmente ottengo risposta ma l'impiegato mi dice che il direttore non c'è, si fa spiegare di nuovo tutta la questione e prende nuovamente nota del mio numero per farmi richiamare. Nel pomeriggio, scrivo un post un po' arrabbiato sulla pagina Facebook di Poste Italiane ed invio anche un messaggio privato. Nel tardo pomeriggio di giovedì sono stata contattata da un'operatrice che chiamava da un numero con prefisso 06. Le ho spiegato di nuovo tutto l'accaduto e mi ha detto che mi avrebbe fatta contattare dai colleghi che si occupano dei libretti, assicurandomi che avremmo risolto tutto senza necessità di recarmi all'ufficio postale (peraltro il direttore non si è ancora fatto vivo). Però non ho più sentito nessuno! Io vorrei solo sapere come devo fare perché questa benedetta rata vada in pagamento e la mia assicurazione sulla vita torni ad essere attiva! Vi ringrazio per la collaborazione e porgo distinti saluti.

Chiuso
N. G.
15/09/2020
MOTEA

RECLAMO ARTICOLO DIFFORME

IN RIFERIMENTO Ordine # 123277540L'ARTICOLO Carena Faro MG8 per Harley Softail Street Bob 18-20 Parabrezza trasparente Craftride 251246-0 E' DIFFORME A QUANDO INDICATO SUL SITOhttps://www.motea.com/it/carena-faro-mg8-per-harley-softail-street-bob-18-20-parabrezza-trasparente-craftride-251246-0ALLEGO FOTO DI MONTAGGIOL'ARTICO NO SI ADATTA AL MODELLO INDICATO STREET BOB 2020 HARLEY-DAVIDSONMANCA DI SUPPORTO DI MONTAGGIO ALLA FORCELLAIL FARO NON SI ALLINEA AL FORO LUCE L'ARTICOLO CON COMBACIA CON ANGOLAZIONE STERZO

Chiuso
A. S.
15/09/2020
BMW

Motore BMW E47

Salve, ho notato che molti su internet e anche su ALTROCONSUMO , si sono lamentati del motore BMW E47 a cui ha dato la stessa problematica CATENA DI DISTRIBUZIONE. La mia auto ha 169 mila Km, sempre tagliandata in modo regolare ecc... a settembre decido con la mia famiglia di andare in vacanza e TAACKK mi lascia a piedi in autostrada! Oltre la partenza rovinata, HO PERSO 1 giorno di vacanza pagata. Adesso ho letto sui vari forum che la catena del motore in questione presenta difetti di fabbrica e che per alcuni modelli vi è stato un richiamo a cui non sono stato interpellato o attenzionato. Adesso apprendo che il pezzo in questione ha una garanzia di 200 mila KM e che essendo difettoso doveva essere sostituito dai centri specializzati. Mi chiedo si può intervenire con una Class Action nei confronti della Bmw e fare intervenire o rimborsare gli eventuali costi? Grazie della collaborazione .

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).