Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. Z.
21/09/2020

Annullamento Contratto Enel X unilaterale senza avvertimento

Buongiorno, ho sottoscritto un contratto di assistenza con ENEL X ITALIA S.R.L. per la manutenzione della caldaia da pagare mensilmente con rate da 8€.poco dopo è stato cambiato il contratto su loro proposta passando sotto AXA per quanto riguarda le assistenze come sub appalto, tanto che i numeri verdi e le fatture sono ancora intestati ad enel x.il 31 agosto 2020, richiedendo assistenza, scopro che il mio contratto non è più in essere perchè è stato annullato.chiedo informazioni e dopo avermi detto che il contratto è stato annullato il 23 luglio 2020 mi chiedono se non ho ricevuto comunicazioni.non avendo ricevuto alcuna comunicazione e continuando a ricevere fatture da pagare come se il contratto fosse attivo, pago e chiedo di bloccare tutto e rimborsare per lo meno e la risposta è scrivere a direzionecustomercare-enelx@enel.com.scrivo praticamente ogni giorno e ancora nessuna risposta ma le fatture da pagare arrivano comunque.a parte questa situazione delle fatture e dei pagamenti che suppongo risolveranno anche se temo con tempi bibblici rimane il fatto che per l'assistenza di cui avevo bisogno dovrò rivolgermi ad altri a pagamento.di tutta questa storia mi nuoce maggiormente la mancata comunicazione, uno è convinto di essere coperto in caso di problemi pagando appunto per questo e scopre solo al momento del bisogno di non poter ricevere assistenza e nemmeno nessuna risposta chiara sul da farsi.resto in attesa di riscontro, grazie mille.

Chiuso
R. D.
21/09/2020

Nota di credito e fattura a debito

Buongiorno,A seguito del reclamo inoltrato dallo scrivente in data 03/08/2020 al Gruppo Sinergy, ricevevo in data 18/09/2020 risposta dall'azienda di fornitura elettrica, la quale mi informava dell'invio della nota di credito per un importo pari ad € 180,38.In data 16/09/2020, ricevevo sulla mia mail dalla stessa compagnia una fattura di conguaglio per chiusura fornitura per un importo di €160,66.Contattavo quindi il servizio clienti, i quali mi riferivano che la fattura era dovuta ai dati forniti dal gestore del contatore per i consumi dal 1/1/2020 al 30/6/2020.Contattavo quindi il gestore del contatore, e con gli stessi si appurava la giusta funzionalità dell'apparecchio e le letture reali dal 1° gennaio al 30 giugno e di questi ne ricevevo i tabulati.Confrontavo i consumi in fattura con quelli dei tabulati e mi accorgevo che i dati F1 F2 F3 riportati in fattura erano più alti.Chiedo pertanto chiarezza sulla nota di credito e la fattura a debito per consumi non congrui.In attesa di una pronta risposta, anticipatamente ringrazio.

Risolto

Prodotto difettoso

Buongiorno, ho acquistato una borsa Mandarina Duck (modello Hunter in tessuto tecnico) tramite il vostro sito il 28/2/2020. Per ovvie ragioni (lockdown), in primavera l'ho tenuta riposta nell'armadio e ho cominciato quindi a utilizzarla solo a partire da maggio. Fin da subito, sono comparse alcune bollicine di aria sulla superficie del tessuto nella parte davanti della borsa. Vi ho contattati a inizio settembre per ottenere assistenza sul prodotto (che so dovrebbe essere garantita 2 anni). Per ottenere assistenza da parte vostra mi chiedete un certificato di accertato difetto di fabbricazione rilasciato su carta intestata da un professionista del settore a cui avrò fatto controllare l'articolo. Mi sono recata in negozio monomarca Mandarina Duck e da vari esperti di tessuti oltre che da un centro riparazione Mandarina Duck (Civardi, a Milano), ma nessuno si prende la responsabilità di dichiarare quanto richiesto. Mandarina Duck dichiara che dovreste essere voi a darmi assistenza e che loro non possono aiutarmi. Potete aiutarmi? Non è giusto abbandonare così un consumatore, essendo passati pochi giorni dai 6 mesi garantiti da assistenza immediata.

Risolto
M. G.
21/09/2020
Fca bank

Annullamento pratica finanziamento e proposta di acquisto

Buongiorno.In riferimento alla pratica 5984996 di finanziamento per l'acquisto di un'automobile, chiedo che venga annullata, dal momento che l'auto che mi interessava e per cui era stata stipulata una proposta d'acquisto è stata venduta prima della approvazione del finanziamento.Non essendo interessato ad altri modelli chiedo cortesemente che tutto venga annullato e mi venga consegnata la liberatoria per poter rivolgermi ad altri concessionari. Distinti saluti

Risolto
B. L.
21/09/2020

Presto Spesa

Buongiorno,sono ormai quasi 2 anni che faccio le mie spese all'esselunga, e uno dei motivi fondamentali che mi spinge a farlo, è sicuramente la bella innovazione rappresentata dall'iniziativa Spesa Presto, con la quale puoi scansionare i tuoi prodotti, evitando lunghe file alle casse e grosse perdite di tempo. A quanto pare però, tale privilegio non mi è concesso, dato che, almeno le ultime 6-7 volte CONSECUTIVE che ho fatto la spesa con questa modalità, ho dovuto effettuare una rilettura completa. Il motivo proprio non lo comprendo, considerando che non è mai stato trovato un prodotto da me non inserito nella lista a fronte della rilettura. Che sia un controllo a campione e io lo sfortunato a cui capita sempre? Sarebbe una spiegazione poco plausibile, e che mi porterebbe a sperare nel gioco del lotto, considerando che questo controllo a campione capita sempre a me.Io capisco che siano controlli da fare, ma sinceramente alla settima volta consecutiva la situazione mi sembra abbastanza surreale, e vorrei avere anch'io, come tutti gli altri, la possibilità di fare la mia spesa presto (come da nome dell'iniziativa).un cliente deluso da questa bella innovazione ma non funzionale (almeno per me)Biagio Marco Liccardo

Chiuso
O. R.
21/09/2020
Okistika srl vet line

Cibo con i vermi

Ho acquistato da un vs rivenditore autorizzato una busta di croccantini vet line salute pesceUna volta aperta la confezione all interno oltre i croccantini c’erano dei vermetti bianchi.Io purtroppo me ne sono accordo dopo un giorno e il mio cane un bull francese li avrà sicuramente mangiati.Il rivenditore non vuole saperne per il cambio, io adesso mi affido ad altroconsumo per due motivazioni.La prima più importante la salute del mio cane come la mettiamo ?La seconda già attendevo in passato una chiamata di un vostro collaboratore per delle scuse in merito ad un rivenditore che mi ha venduto il prodotto sfuso, chiamata mai avvenuta, in più tramite il rivenditore mi doveva regalare una fornitura anch’essa mai avvenuta.Spero in un viva risposta altrimenti chiederò ad altroconsumo di proseguire con il processo di reclamoCordiali saluti

Risolto
A. I.
20/09/2020
TIM

ADDEBITO INTERVENTO PER MANUTENZIONE

Buongiorno,tra fine Luglio ed inizio Agosto 2020 la mia linea FIBRA 100Mega non consentiva il collegamento ad internet per un errore del modem.Da premettere che il modem, di proprietà TIM, è stato ceduto in locazione inoltre all'epoca, come del resto tuttora, ho utilizzato la linea internet per connettermi con l'ufficio in Smart Working.Dopo aver segnalato il guasto al 187 e parlato con diversi operatori mi si diceva che avrebbero provveduto alla risoluzione da remoto. La qual cosa si verificava ma per un periodo limitato fino alla successiva interruzione del sevizio.Dopo diversi tentativi, nell'arco di una settimana, in seguito ad ulteriori miei solleciti, l'operatore disponeva l'invio del tecnico per la risoluzione.Attenzione, nessuno mi informava che l'intervento tecnico fosse stato a pagamento, e tanto meno poteva essere immaginato in quanto era stato chiesta la risoluzione di un problema di connessione su linea e su modem di proprietà TIM.Ad oggi mi vedo recapitata una fattura la RT06322458 di euro 107,10 scadenza 08.10.2020 di cui ben euro 67,10€ di intervento per manutenzione del 05 Agosto 2020.Tanto premesso:- contesto la suddetta fattura con la maggiorazione per intervento di manutenzione di euro 67,10 in quanto non si tratta di manutenzione ma di risoluzione di malfunzionamento. L'intervento del tecnico non è intervenuto su mia richiesta ma è stato inviato per la risoluzione di un problema che non consentiva la fruizione di un servizio a pagamento- chiedo l'annullamento della suddetta fattura con l'emissione di nuova fattura con l'importo corretto di € 40,00 e nelle more dell'emissione della nota di credito a mio favore sospenderò il pagamento di tale fattura- mi riserverò di agire legalmente per interruzione del servizio a pieno regime per circa 5 giorni lavorativi nel corso dei quali non ho potuto usufruire dello smart working ma sono stato costretto a recarmi in ufficio con aggravio di spese a mio carico (100 Km al giorno).In attesa di riscontro, saluto cordialmente

Chiuso
L. B.
20/09/2020

Toyota Proace avaria FAP

Buongiorno, il mio veicolo Toyota Proace in data 13.07.2020 è stato portato presso officina Toyota Carini di Trieste per guasto motore/intasamento FAP mi è stato riconsegnato il 18.07 senza che nel frattempo mi venisse fornita auto sostitutiva pur trovandomi a 400km di distanza dalla mia residenza e pur essendo la vettura ancora coperta da garanzia. Dopo due giorni, il 20.07.2020 il Proace è stato riportato presso officina Toyota Autotorino di Trezzano S/N (MI) per il medesimo guasto. Ho dovuto attendere due settimane e fare diverse chiamate per avere auto sostitutiva che mi è stata fornita in data 07.08. L'auto mi è stata restituita da Toyota il 24.08. In data 07.09 dopo neanche due settimane e circa 1000 km percorsi, ho dovuto riportarla in officina per il ripetersi del medesimo guasto, in dato 08.09 mi è stata riconsegnata ma non sono neanche riuscito ad arrivare presso la mia abitazione che il guasto si è ripresentato, ho quindi riportato immediatamente ad Autotorino il mio Proace. Ad oggi dopo altre due settimane di attesa non ho diagnosi da parte dell'officina e neppure auto sostitutiva. Sono praticamente due mesi (dal 13.07) che il mezzo entra e esce da officine Toyota per problemi con FAP che ad oggi 20.09.2020 non sono ancora stati risolti. Su 7 settimane che il mezzo, fino ad ora, è rimasto fermo presso officine Toyota, solo per due settimane mi è stata fornita auto sostitutiva nonostante il mezzo sia ancora coperto da garanzia della casa (immatricolato 30.10.2018) e nonostante una decina di telefonate al servizio clienti. Dall'ultimo fermo in officina sono passate due settimane e Toyota non si decide ancora a fornirmi una vettura di cortesia.Mi aspettavo un'attenzione al cliente diversa da parte di Toyota che si pregia su tutti i media di mettere il cliente al primo posto, tra l'altro continuo a pagare le rate per l'acquisto pur non potendo usare l'auto da due mesi.

Risolto
A. C.
19/09/2020

addebito non autorizzato

Buongiorno,ho acquistato una sim Iliad presso un corner, a Roma, in Viale Marconi (Unieuro), chiedendo espressamente alla signorina del corner di volere una Sim ricaricabile e se fosse necessario ricaricare tutti i mesi la stessa. Questo in relazione al fatto che, lavorando all'estero non avevo necessità di averla carica tutti i mesi.La signorina ha detto che non ve ne era necessità.Al momento dell'acquisto ho utilizzato la carta di credito.Il mese successivo mi vedo addebitare il costo del mese sulla carta di credito senza averne fatto richiesta, né autorizzato alcunché.Contatto Iliad per protestare e chiedere il riaccredito dei soldi: l'operatore mi dice che avendo pagato con la carta, questa è diventata il mezzo automatico di pagamento per i rinnovi (ripeto, senza che abbia autorizzato nulla), aggiungendo che c'è scritto sul contratto.Il fatto grave è che: 1. la signorina del corner non mi ha dato nessun contratto che io potessi leggere prima della sottoscrizione (mi ha dato solo una strisciata con i dati della Sim), 2. non si è curata minimamente di avvertire che se avessi pagato con la carta questa sarebbe stata addebitata in automatico mensilmente (nonostante avessi specificato che non volevo pagare tutti i mesi).Quindi, con questo reclamo chiedo a Iliad di restituire il mese addebitato senza autorizzazione.Ho già scritto due volte a Iliad per reclamare, a mezzo PEC, ma mi è stato risposto testualmente: i fatti non dipendono da errori,comportamenti,azioni di iliad. come se la signorina del corner non fosse una loro addetta!!!

Risolto
E. P.
19/09/2020

RECESSO PROPOSTA DI COMMISSIONE

Buongiorno, in data 12/09/2020 abbiamo firmato una proposta di acquisto in seguito a preventivo per bloccare la promozione.In seguito abbiamo deciso di annullare l'acquisto della cucina.Inoltre il venditore non ci ha informato al momento della firma delle penali ma solo oggi quando gli abbiamo comunicato la nostra decisione.Abbiamo versato come acconto 200,00 per fermare la promozione.Dato che non è stato prodotto ancora nulla e sono passati solamente 7 giorni non riteniamo corretto versare la penale di cui non eravamo a conoscenza.Ribadisco che il venditore non ci ha letto o comunicato alcuna clausola ma dicendo solo che servivano per bloccare la promozione degli elettrodomestici e cantinetta inclusa.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).