Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso Partita NBA Annullata
Buongiorno, Ho effettuato l'acquisto di 2 biglietti NBA di una partita poi annullata. Mi è stato proposto un buono da utilizzare entro fine 2022, ma vista la situazione attuale non sono certo di riuscire ad utilizzarlo, quindi ho scritto al supporto chiedendo l'effettivo rimborso. Mi è stato risposto che verrei rimborsato del solo prezzo dei biglietti decurtato dei costi di gestione (Essendo stati annullati per evento di forza maggiore). Vista la situazione attuale, è scorretto attaccarsi a questo cavillo, perchè il Covid è una situazione che va ben oltre un Evento di forza maggiore. Infatti sono numerose le aziende che procedono al rimborso totale, senza attivare questa clausola. Rimango in attesa della conferma del rimborso completo. Grazie.
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 27-12-2019 ho effettuato un bonifico ad inter-studio viaggi, importo EURO 240 come acconto per il viaggio di studio di mia figlia presso Dublino - Residenza Gormascon organizzato dalla scuola Bellini di Mestre - VE.In data 4-6-20 siamo stati destinatari di una vs lettera con la quale ci informate che abbiamo accettato il vostro consiglio di attendere a cancellare lo stage linguistico condestinazione Dublino e che, come conseguenza, avreste emesso un voucher, di importo pari all’acconto da noi versato .. della durata di 18 mesi.Preciso che ne' inter-studio viaggi, ne' la scuola Bellini, organizzatrice del viaggio studio, mi ha mai interpellato riguardo la proposta di cancellazione del viaggio studio con contestuale emissione di un voucher.Su mia specifica sollecitazione avete dichiarato in una mail del 25-6-20 che “le docenti accompagnatrici incalzate dai genitori, hanno espresso le loro rimostranze ad effettuare il viaggio”.Ho chiesto personalmente alla docente accompagnatrice di commentare quanto da voi dichiarato della sopracitata mail del 25-6-20 e mi sono sentito rispondere che l’accompagnatrice non era al corrente di “rimostranze dei genitori” ad effettuare il viaggio.Al momento quindi, non sono in grado di ricostruire il processo decisionale che ha indotto alla cancellazione del viaggio.Il viaggio era programmato in un periodo assolutamente favorevole dal punto di vista sanitario e non sono al corrente di alcuna restrizione per viaggiare in Irlanda.Nonostante abbia ripetutamente richiesto al vs spettabile ufficio di essere oggetto di un rimborso anziche’ di un voucher, in data 17-7-20 avete emesso il voucher n.ro VO 32/24 con validita’ 31-12-21 per la prenotazione BO58, importo EURO 240 a nome di mia figlia.Chiedo pertanto al vs spettabile ufficio di fornirmi evidenze sul processo decisionale e i responsabili che hanno indotto alla cancellazione del viaggio per ulteriori azioni legali o, in alternativa, di ritirare il voucher emesso e rimborsarmi contestualmente la somma di Euro 240 versata il 27-12-19.Cordiali Saluti
interruzione servizi bancari
Buongiorno, sono una socia di Altroconsumo da vecchia data. Tempo fa ho aderito alla vostra offerta di conto corrente bancario gratuito BCC for Web riservata ai soci di Altroconsumo dalla Banca di credito cooperativo di Pisa-Fornacette, ed e' stato aperto a mio figlio Favaretto Diego il conto BCCforWEB. Tutto ha funzionato bene fino ad agosto 2020, quando mio figlio ha ricevuto un nuovo bancomat chiamato Ventis Card e una comunicazione dell'imminente migrazione nei nuovi sistemi informatici prevista per il 24 agosto. L'accesso non sarebbe piu' stato fatto da BCCforWEB ma da una nuova piattaforma informatica chiamata Relax Banking, e la carta bancomat in possesso di mio figlio avrebbe cessato di funzionare il 24 agosto. Seguendo le istruzioni mio figlio ha creato il nuovo account su Relax Banking, dove entra tranquillamente qui dovrebbe trovare il link per firmare il contratto e attivare la carta, ma non c'e' niente (nemmeno entrando in BCCforWEB). Ha chiamato l'assistenza, dove hanno fatto i controlli e le segnalazioni del caso, e gli hanno risposto di provare ad entrare ogni giorno, che prima o poi sarebbe arrivato questo link per firma contratto e attivazione carta. Sta provando ormai quasi giornalmente da un mese circa, ma niente, e le tante telefonate fatte all'assistenza non hanno assolutamente risolto niente. Mio figlio entra, vede i suoi soldi nel conto, ma non li puo' usare in quanto la carta bancomat non funziona piu' e la nuova Ventis card non e' attivabile. Sembra che nessuno voglia risolvere il problema, anche solo chiamandolo al suo numero di telefono per seguirlo. La mia impressione e' che Banca di Pisa non abbia piu' nessun interesse a seguire questo conto, che essendo totalmente gratuito non porta introiti alla Banca. Grazie e cordiali saluti.STEFANIA VOLPATOcodice cliente Altroconsumo 2337352-40
MANCATA CONSEGNA
ACQUISTO DEI MOBILI (UNA CAMERA COMPLETA MATRIMONIALE UN MOBILE BAGNO COMPLETO E UN SOGGIORNO INTERO)SUL SITO LA CONSEGNA E' INDICATA IN 4 SETTIMANE SONO 4 MESI CHE ASPETTO SOLO A FINE LUGLIO MI CONTATTANO PER DIRMI CHE C'ERA LA MERCE A ROMA (IN REALTA' MI AVREBBERO DOVUTO CONTATTARE PRIMA DI FAR PARTIRE L'ORDINE) CHIEDO COMUNQUE COSA C'E' NELLA SPEDIZIONE E MI DICONO CHE E' ARRIVATO LO SPECCHIO DEL BAGNO E L'ARMADIO DELLA CAMERA DA LETTO !!!! OVVIAMENTE NON POSSO ACCETTARE PRIMA PERCHE NON AVVISATO E SECONDARIAMENTE PERCHE' PRATICAMENTE NON POSSO UTILIZZARE NE IL BAGNO (MANCA LA COLONNA CON IL LAVANDINO E LA COLONNA ALTA) NE LA CAMERA DA LETTO (MANCANO IL LETTO I COMODINI E COMO') MA SOPRATUTTO MANCA TUTTO IL SOGGIORNO.CONTINUE MAIL E TELEFONATE E TICHET DI PROTESTA A CUI NESSUNO RISPONDE ED HO LA CASA FINITA DA UN MESE E NON SONO RIUSCITO AD ANDARCI MA COME RIPETO LA COSA CHE FA' PIU' RABBIA E' CHE NON TI RISPONDONO.VORREI CIO' CHE HO ORDINATO AL PIU PRESTO OPPURE IMMEDIATO RIMBORSO PER PERMETTERMI DI COMPRARE I MOBILI CHE HO GIA' PAGATO E DI CUI NON HO USUFRUITO
ADDEBITO ERRATO DI SPESE DI SPEDIZIONE IN FATTURA
Buongiorno, nonostante quando ho sottoscritto il contratto abbia scelto l'invio della fattura via mail, cosa che risulta anche dal mio profilo fastweb), le ultime 2 fatture relative ai consumi di agosto e luglio sono arrivate entrambe con l'addebito di eur. 0,92 ciascuna per spese di spedizione.Continuo a ricevere l'avviso di emissione fattura via mail ed a consultarle on-line sul mio conto fastweb, non ricevendo nulla. Non posso procedere col pagamento delle suddette fatture on-line, (come sempre faccio) perché l'importo è errato, fino a quando non venie decurtato da entrambe l'importo di eur. 0.92 da me non dovuto. Attendo sollecito riscontro e modifica delle fatture suddette per poter procedere al pagamento. La modifica deve essere fattaCON URGENZA in quanto nonostante i numerosi solleciti non è stata fatta, e la prima fattura è già scaduta e come al solito si permettono anche di minacciare il distacco.Servizio pessimo!!!!grazie.Saluti,valeria
SUBENTRO NEGATO
Buongiorno. Mio figlio Alessandro (residente all'estero e del quale possiedo procura generale notarile) ha recentemente locato il suo appartamento a Firenze al quale è allacciata utenza WINDTRE ABSOLUTE 100. Il negozio WINDTRE al quale mi sono rivolto, sentita telefonicamente la casa madre, ha negato la fattibilità di un subentro del locatario al locante (mio figlio) nel contratto di fornitura di servizio telefonico, perché nell'appartamento è in uso, in comodato gratuito, modem-router concesso dalla compagnia telefonica. Il locatario non pone limitazioni all' accollo a proprio carico delle obbligazioni un tempo sottoscritte da mio figlio. Ciò detto, il rifiuto di cessione di contratto opposto da WINDTRE appare vessatorio ed immotivato. Chiedo l'intervento di Altroconsumo per la risoluzione di questa incresciosa situazione.
addebito RELOAD
Buongiorno,in data 29 giugno 2020 acquisto un cellulare Samsung Galaxy A51 black per un prezzo device di € 349,90 e con pagamento dilazionato in 30 rate e, contestualmente, sottoscrivo un contratto di abbonamento del servizio di telefonia mobile per 30 mesi con addebito sul mio ccb.La condizione per accedere all'offerta sopra descritta è l'accettazione del cd Servizio Smartphone Reload ovvero una sorta di assicurazione su eventuali rotture del dispositivo acquistato per un costo complessivo di € 95,76 da corrispondersi in 24 rate mensili da € 3.99. Dal suddetto obbligo posso recedere entro 30 giorni dalla sottoscrizione del contratto ovvero entro il 28 luglio 2020 inviando un sms al numero 43143 con la scritta RELOAD NO.Tale messaggio viene regolarmente inviato dal sottoscritto, nei termini e nei modi previsti, un paio di giorni dopo l'acquisto del sopra descritto cellulare aiutato nell'operazione dal rivenditore Wind (codice: 65158) ovvero mi reco presso il punto vendita Wind ed il rivenditore mi assiste nell'operazione suddetta.In data 3 agosto 2020 ovvero dopo soli 5 giorni dalla scadenza del mese di prova gratuito mi viene addebitato sul ccb l'importo di € 3.99 a titolo di utilizzo del servizio di reload.Mi reco, un paio di giorni dopo, presso il rivenditore il quale telefona al servizio clienti sostenendo la correttezza dell'operazione effettuata in sua presenza.Viene preso in carico il mio reclamo che, pero', vede la risposta negativa del gestore di telefonia mobile per non aver ricevuto l'sms che io, altresì, ho tempestivamente inviato alla presenza, ripeto, non di una persona qualunque ma di un rivenditore WInd.
Saldo Buono Regalo bloccato
Buongiorno,il giorno 11 settembre 2020 ho effettuato l'ordine n. 402-1653555-6478719 contenente 1x Apple iPhone 11 (256GB) Nero. L'importo totale di EUR 996,34 è stato pagato tramite Buono Regalo. Nel dettaglio, ho ricaricato il saldo del mio Buono Regalo Amazon.it tramite ricarica presso ricevitoria: 10x ricariche singole, ognuna del valore di EUR 100.Ricevo la mail di conferma e il saldo del mio Buono Regalo viene correttamente aggiornato. Poche ore dopo ricevo un'e-mail da parte di Amazon, dove vengo accusato di aver violato i termini e le condizioni d'uso dei Buoni Regalo e dove vengo informato che il saldo del mio Buono Regalo è stato bloccato.Ho subito risposto (in data 12 settembre) allegando la foto delle ricevute acquistate e legittimamente pagate poco prima ma non ho mai ricevuto risposta né il riaccredito del saldo del mio Buono Regalo. Ho anche contattato più volte via chat e al telefono il Servizio Clienti. Mi hanno chiesto dapprima di attendere 48 ore lavorative (terminate la sera di martedì 15 settembre) e, successivamente anche grazie al ricontatto di un gentile Responsabile, mi hanno chiesto di attendere senza fornirmi ulteriori tempistiche.Mi hanno confermato che del mio caso se ne deve occupare il dipartimento specializzato che mi ha inviato la mail ma che non risponde alle mie e-mail e non ha un numero di telefono per essere raggiunto. Sono stato accusato ingiustamente di aver violato i termini e le condizioni d'uso dei Buoni Regalo, mi è stato bloccato l'importo di EUR 900 e non ho più ricevuto una risposta o una soluzione.Ad oggi, 17 settembre e a quasi una settimana dal mio ordine, non sono stato ancora risarcito.Attendo al più presto il riaccredito del mio saldo del Buono Regalo e l'invio del mio ordine.Grazie,Alberto B.
Mancata erogazione del buono Amazon
Buongiorno, a fronte dell'ordine del divano, mi spettava un buono Amazon di €700 entro 30 gg dalla consegna.Sono trascorsi oltre 30 gg dalla consegna e oltre 35 gg dal pagamento e ancora non ho ricevuto nulla.Contavo su questo buono per un acquisto importante per il quale non posso più rimandare.Mi accollerò un doppio esborso.Ho scritto al servizio segnalazione buoni che mi ha risposto che è in lavorazione.Io però continuo a non ricevere nulla.Poltronesofà non ha acquisito in tempi utili il buono a me destinato pur avendo i miei soldi in mano da molto tempo!
Mancata Consegna
Buongiorno il 20 Aprile 2020 ho ordinato online un certificato estratti di morte , sul sito TuttoVisure.it. Ho effettuato il pagamento richiesto di euro 48,19. Ho atteso sino alla fine di maggio e non ricevendo il certificato hi chiesto chiarimenti per email a TuttoVisure.it, il 29 maggio scorso mi rispondono che la pratica era sospesa perche non avevo inviato una serie di documenti. Il 30 maggio mi premuro ad inviare per email tutta la documentazione che mi era stata richiesta, debitamente compilata e firmata. Attendo ancora sino al 16 luglio scorso e non avendo ancora ricevuto il certificato richiesto, contatto nuovamente TuttoVisure.it , comunicando loro che ove non fossero in grado di adempiere il servizio richiesto , richiedevo il rimborso delle somme pagate. In data 17 luglio scorso mi rispondono da TuttoVisure.it che possono emettere un buono di 48,19 euro per l'acquisto di altri servizi. Poichè non sono un professionista che abitualmente richiede visure o certificati, lo scorso 8 settembre ho inviato una ulteriore email di ingiunzione del rimborso entro sette giorni dalla ricezione della email delle somme pagate allegando un codice IBAN . A tutt'oggi non ho ricevuto ne riscontro alla mia email ne accredito delle somme pagate.Ho pertanto ritenuto di rivolgermi a Voi, per segnalare il comportamento di TuttoVisure.it ed ottenere il rimborso di quanto pagato loro per un servizio non adempiuto e per porre questo sito sotto la Vostra attenzione ed evitare che altri utenti rimangano vittime di condotte commerciali scorrette.Cordiali salutiAndrea Leonardi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?