Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. P.
28/08/2020
ASSICURAZIONE AUTO UNIPOL SAI

MANCATA COMUNICAZIONE SCADENZA POLIZZA ASSICURAZIONE

contraente polizza: studio professionale chemilab di silvio piredda corso giovanni spano ,193 07017 Ploaghe (SS) proprietario mezzo : Silvio Piredda cod agenzia :1/64997cod. subagente :106ramo/n° polizza: 30/169267987targa autovettura assicurata opel meriva DK641GXbuongiorno,vi scrivo la presente per lamentare la mancata ricezione scadenza della polizza assicurazione relativa al mezzo descritto.sono vostro cliente da vari anni e non ho mai avuto problemi coi rinnovi delle polizze sottoscitte,o in forma cartacea oppure per telefono ho sempre ricevuto comunicazione delle successive scadenze.quest'anno, per la vettura descritta non ho ricevuto alcuna comunicazione,per cui non ho proceduto al rinnovo ed sabato 22.08.2020 sono incappato in un controllo da parte carabinieri che mi hanno contestato la mancanza di un documento assicurativo valido.Su mia richiesta ai vostri agenti mi è stato riferito che le comunicazioni delle scadenze non sono fatta dall'agenzia ma dalla sede principaleVi chiedo quindi formalmente di farmi sapere il perchè della mancanza delle comunicazioni della scadenza della polizza e se esistono soluzioni per la regolarizzazione del problema verificatosi.Distinti salutiSILVIO PIREDDA

Chiuso
B. C.
28/08/2020

RICHIESTA ERRATA MANCATO PAGAMENTO

Il 10 agosto ho ricevuto dall'Avv. Ivana Scaglia dello Studio Squassi e Montefusco di Milano, l'intimazione di pagare l'importo di 88,74 euro per una rata (di euro 24,58) che, secondo loro non avrei pagato. Ho inviato sia allo Studio che alla Folletto tutta la documentamento comprovante il versamento delle prescritte 24 rate, ma a tutt'oggi non ho ricevuto nessuna risposta. Faccio presente che avrei voluto spiegare le mie ragioni ma lo Studio Squassi era in ferie come pure la Folletto ed io, per non incorrere in quanto minacciato nella lettera suddetta, ho comunque pagato quanto mi veniva richiesto (euro 94,78 con spese postali per vaglia), sebbene avessi già a suo tempo pagato, ripeto, pagato ognuna delle 24 rate. Ho provato a richiamare l'Avvocato ma lo studio non risponde, mentre la Folletto mi ha detto che dovranno valutare la situazione ma che non possono darmi nessuna risposta.Forse sono stato troppo onesta?

Chiuso
F. M.
28/08/2020

Impossibile ritirare auto

Buonasera, il giorno 05/08/2020 ho prenotato e pagato, tramite il sito internet Booking.com, una Fiat Tipo per i giorni 19/08/2020-27/08/2020, da ritirare e riconsegnare presso l'aeroporto di Palermo. Al momento della prenotazione ho effettuato il pagamento completo, tramite carta di credito, delle spese per il noleggio e della Copertura assicurativa completa, per un totale di €630,35.Il giorno 19/08/2020, all'arrivo nell'aeroporto di Palermo per il ritiro dell'auto, mi presentavo al banco della compagnia Maggiore, fornitrice dell'automobile, in possesso dei documenti indicati nella mail di conferma di prenotazione e sul voucher forniti da Booking.com, ovvero: 1. il voucher di prenotazione 2. la patente di guida del conducente (il sottoscritto) 3. la carta d'identità del sottoscritto 4. carta di credito o debito a nome del conducente principale (il sottoscritto), richiesta per coprire l'ammontare della franchigia/deposito (come indicato sul voucher). Al momento del pagamento, l'impiegata della compagnia Maggiore rifiutava due diverse carte di pagamento presentate dal sottoscritto: 1. carta di debito Visa Debit, che secondo l'impiegata non poteva essere accettata perché utilizzabile solo per acquisti online e non in esercizi fisici, non riconoscibile dal POS, e in ultimo perché non avente i numeri in rilievo 2. carta di credito Mastercard, rifiutata per lo stesso motivo della carta di debito, e perché prepagata.Dopo una lunga conversazione con l'impiegata di Maggiore, in cui facevo notare che la carta di debito è da me normalmente utilizzata quotidianamente per acquisti presso esercizi fisici senza problema alcuno, che il voucher Booking.com non recava in alcuna sezione informazioni sulla necessità di avere cifre in rilievo o che la carta non fosse prepagata, e che entrambe le carte in mio possesso rispondevano a tutti i criteri elencati nel voucher Booking.com (1. intestate al conducente principale, 2. di credito o di debito, 3. appartenenti ai circuiti bancari elencati), l'impiegata mi prospettava come unica possibilità di rivolgermi a Booking.com. Contattavo quindi il servizio clienti Booking.com al numero di telefono 0687505504, parlando con un operatore da Barcellona, il quale, dopo aver parlato egli stesso con gli impiegati del banco della Maggiore, mi prospettava come uniche alternative di: 1. annullare gratuitamente la prenotazione e sostituire l'automobile prenotata con una diversa automobile disponibile al momento, pagando la stessa con il prezzo disponibile al momento. Come comunicatomi dall'operatore di Booking.com, l'auto più economica disponibile era una Smart al costo di più di €1200, assicurazione esclusa, opzione per me impossibile da accettare sia per il prezzo eccessivo (oltre il doppio del prezzo da me pagato il 05/08/2020), sia perché l'automobile era totalmente inadeguata alle mie esigenze (5 passaggeri, ciascuno con valigie) 2. annullare la prenotazione ricevendo un rimborso parziale di €422,74. Data l'impossibilità di scegliere l'opzione 1., mi vedevo costretto ad annullare la prenotazione ricevendo un rimborso solo parziale, e pagando una penale di cancellazione di €207,61, con conseguenti ulteriori disagi derivanti dalla mancata possibilità di spostarmi in auto come programmato.Con la presente, chiedo quindi il rimborso della penale di cancellazione di €207,61, per i seguenti motivi:1) In nessuna sezione della procedura di prenotazione, della mail di conferma, e del voucher di prenotazione sono menzionati i dettagli riguardanti la necessità delle carte di pagamento di avere i numeri in rilievo e di non essere prepagate, a me richieste dall'impiegata di Maggiore al momento dell'arrivo. La mail di conferma riporta chiaramente, nella sezione Cosa devi portare, i requisiti necessari per il ritiro dell'auto: Al momento del ritiro dell'auto, dovrai mostrare:- Il tuo voucher- La patente di guida di ciascun conducente- Il tuo passaporto o la carta d'identità- La carta di credito o debito a nome del conducente principaleTroverai più dettagli sul tuo voucher. Non dimenticare di leggerlo prima di ritirare la tua auto. Il voucher di prenotazione elenca nel dettaglio i requisiti dei metodi di pagamento, cui le carte in mio possesso rispondevano perfettamente, ma non riporta in alcun modo le specifiche di cui sopra (numeri in rilievo, carta non prepagata).L'unica sezione del sito Booking.com che riporta tali specifiche è Termini e Condizioni, cui il voucher rimanda unicamente con la dicitura Consulta i Termini e Condizioni per maggiori informazioni.. Inoltre, ribadisco come tale informazione sulle ulteriori specifiche della carta di credito/debito non sia riportata espressamente in alcun punto della procedura di prenotazione, della mail di conferma, e del voucher di prenotazione. Trattandosi di un dettaglio fondamentale che mi ha impedito di ritirare l'auto pur avendo già pagato la prenotazione, esso non è in alcun modo assimilabile a maggiori informazioni - come indicato sul voucher, peraltro senza alcun link cliccabile che rimandi a tale sezione -, ma si tratta di un'informazione essenziale: non essendo io in possesso né di una carta di credito/debito con numeri in rilievo né di una carta di credito non ricaricabile, sapendo di questo requisito non avrei effettuato la prenotazione.2) Reputo doppiamente ingannevole per il consumatore il fatto che con le carte in mio possesso, non rispondenti ai requisiti numero in rilievo/non ricaricabile, mi sia stato invece possibile effettuare il pagamento anticipato della prenotazione in data 05/08/2020. 3) Come chiaramente indicato al momento della prenotazione, la Copertura assicurativa completa (non obbligatoria, e da me acquistata in aggiunta sempre tramite Booking.com) prevedeva la copertura anche della franchigia addebitata nelle eventualità previste dal contratto, che sarebbe quindi potuta essere rimborsata in ogni caso all'agenzia di noleggio auto.

Risolto
D. M.
28/08/2020
JooJea

Consegna differita sine die

Ho acquistato in data 25 agosto sul sito di joojea un iphone, ho ricevuto una prima mail di acquisto effettuato, una seconda di pagamento accettato ed una terza dove scoprivo che non avevo acquistato un oggetto disponibile ma lo avevo solo prenotato. Scoperta l'amara sorpresa ho chiamato il punto vendita e mi hanno detto che dovevo richamare tra dieci giorni ed aspettare eventualemente fino a venti giorno per avere il telefono. Ritengo le informazioni contenute sul sito poco chiara ed evidente e quindi richiedo l'annullamento dell'ordine ed il rimborso.

Risolto
M. F.
27/08/2020
E-Globe SPA

mancato rispetto contratto

Buongiorno ho ordinato un climatizatore con intervento dell'installatore dopo 20 giorni mi comunicano che l'intervento del tecnico per l'installazione ha un costo aggiuntivo di circa 210 euro oltre alla quota gia pagata

Risolto
M. E.
27/08/2020
Rent a service S.r.l.

Mancata consegna e mancato rimborso

Buongiorno, comunico che alla data di oggi 27/08/2020 La spedizione Barcode Tracking STCPA000211957366941, ordine Ticketone 1178237406 non è mai arrivata, nonostante risulti consegnata in data 18/02/2020. Da subito ho segnalato a Rent a Service SRL con sede a Milano, responsabile della spedizione, la mancata consegna tramite mail e telefono, e il data 3 marzo mi fu comunicato tramite mail dell’apertura di una pratica per capire cosa fosse successo, e che le indagini avrebbero avuto una durata di dieci giorni. Successivamente mi viene detto telefonicamente che a causa Covid19 ci sarebbe voluto più tempo per risolvere la faccenda. Ad oggi sono mesi che chiamo e invio mail ma la società sembra sparita nel nulla, non ho risposta né telefonicamente né tramite mail. Tutto ciò è assurdo e inaccettabile.Richiedo un risarcimento totale di quanto pagato per la merce, ossia € 58,80.Maura Esposito

Chiuso
R. G.
27/08/2020
FCA

mancata consegna auto sostitutiva

MILANO 24-07-2020EGREGI SIGNORI.IO Sottoscritto Guerrisi Rocco proprietario della auto jeep Renegade 609H3EA TRAIL PRISMA NUMERO TELAIO KPL0009 acquistata in data 8 novembre 2019 presso Autoconcessionaria Autolocatelli in via dei partigiani a Cinisello Balsamo vorrei aprire reclamo alla vostra attenzione , segue la descrizione dell’accaduto.IL giorno 21.07.2020 alle ore 930 trovandomi in vacanza a Cortina d’Ampezzo presso hotel royal di cortina con altre due persone tra cui una persona anziana , (al momento del guasto i erano KM 12209 ),causa segnalazione display far controllare sistema ad blue seguito da altra segnalazione far controllare motore ho dovuto chiamare il vostro centro assistenza jeep al numero 0080004265337 .Alle ore 1000 il vostro centro assistenza jeep mi ha aperto segnalazione n 027000512780 attivando procedura per recupero e trasporto tramite carro attrezzi di al ricovero dell’auto presso vostra officina autorizzata DE BONA MOTORS IN VIA T.VECELLIO ,85 BELLUNO .Premetto che avendo attivato la procedura la mattina alle 1000 l’autofficina indicata ha posticipato al pomeriggio il trasporto perche ‘ mi e’ stato detto che l’autofficina avrebbe chiuso per pausa pranzo e riaperto solo nel pomeriggio come da orari e non avrebbe attivato auto di cortesia o qualsiasi altro cortese umano aiuto nel poter eventualmente avere a disposizione altro mezzo sostitutivo causa appunto la loro chiusura per pausa pranzo. Una volta ricoverata auto nel pomeriggio presso l’autofficina non ho avuto piu’ nessuna notizia ne tempistica sui tempi di riparazione della auto. Ho ripetutamente richiamo il vostro centro di assistenza jeep al numero verde nazionale piu’ volte nel corso dell’intera giornata del 21- e 22 luglio per avere notizie , poiche’ mi era stato davvero impossibile parlare coi meccacini direttamente l’officina, in quanto le telefonate all’officina preposta per la riparazione venivano filtrate da una segretaria del servizio assistenza della suddetta officina che non aveva in mano dati chiari delle tempistiche rispondendo alle mie richieste con delle evasive a mio avviso risposte del tipo non si preoccupi che ci stanno lavorando ad esempio oppure dicendomi guardi non sono in grado di fornirle atre spiegazioni perche’ l’officina al momento e’ chiusa, stia tranquillo che appena avro ’ notizie la contatteremo ..Premetto che sarei dovuto rientrare a Milano il giorno 23.07.2020 .Dopo un ennesima telefonata per comprendere tempistiche ed eventualmente quali procedure fossero necessarie al vostro servizio assistenza nazionale jeep per poter avere un auto sostitutiva o qualsiasi altro mezzo per poter eventualmente spostarmi a recuperare auto a Belluno, UN vostro collaboratore S. Andrea incredulo del comportamento e della non corretta gestione da parte dell’autofficina DE BONA verso il cliente mi ha detto che avrebbe riportato all’attenzione del suo Responsabile la cosa, dicendomi che avrebbero contattato direttamente l’officina e mi avrebbero fatto richiamare nel piu’ breve tempo possibile. TUTTE PAROLE E SOLLECITI INVANI, VISTO CHE DAL MOMENTO DEL RICOVERO DELL’AUTO 21 LUGLIO ORE 1000 AL 22 LUGLIO NESSUNO MI HA MAI RICONTATTATO PER FARMI AVERE NOTIZIE. SOLLECITI SU SOLLECITI DA PARTE DEI VOSTRI COLLABORATORI DEL VOSTRO CENTRO ASSISTENZA JEEP SENZA NESSUN ESITO ABBANDONANDOMI COMPLETAMENTE NEL SILENZIO PIU’ ASSOLUTO O CON FRASI DEI VOSTRI COLLABORTORI DEL TIPO CI DISPIACE SIg. GUERRISI DI PIU’ NON POSSO FARE CERCHI DI AVER PAZIENZA LE APRIAMO UN ALTRO SOLLECITO LA CONTATTERANNO SENZ’ALTRO A BREVE…... Preso dallo sconforto e spiacevolmente spiazzato davanti l’ennesima telefonata fattavi mi sono recato di persona con autobus a mie spese e con due persone al seguito tra cui vi ricordo una persona anziana a Belluno presso Autofficina DE BONA MOTORS per vedere di persona cosa ,che fine avesse fatto la mia auto. Viaggio in autobus di linea di quasi due ore da Corina a Belluno.. Arrivato all’officina IL Responsabile dell’officina S. MASSIMO SARRI mi ha detto che alle 1100 del 22 luglio il pezzo per la sostituzione non era ancora arrivato e lo stavano attendendo per poter riparare auto. Ho chiesto del perche’ non avessero provveduto a comunicare a qualcuno per poter attivare procedura per mettermi a disposizione auto sostitutiva o qualche altra soluzione che mi avrebbe potuto arrecare minor danno oltre al guasto dell’auto in riparazione .IL SIG MASSIMO SARRI MI HA DETTO CHE NON ERA COMPETENZA DELL’OFFICINA DARMI NESSUNA AUTO O NESSUN AIUTO PER RECUPERARE AUTO, CHE AVREI DOVUTO CONTATTARE SERVIZIO ASSISTENZA NAZIONALE JEEP…L’AUTO MI E’ STATA CONSEGNATA IL 22.07.2020 ALLE ORE 1500 DALL’OFFICINA ed il giorno seguente sono ripartito per Milano...NON HO PAROLE SENZA PAROLE ,INQUALIFICABILE COMPORTAMENTO SCORRETTO SIA DA PARTE del responsabile MASSIMO SARRI dell’ autofficina DE BONA MOTORS CHE DA PARTE DEL VOSTRO CENTRO ASSISTENZA JEEP COME SE LA MANO DESTRA NON SAPESSE COSA FA LA MANO SINISTRA!!!….NELL’ATTESA DI UN VOSTRO RISCONTRO E MAGARI SEGUITO DA AZIONI CHE POSSANO IN QUANCHE MANIERA RICREDERMI SUL VOSTRO MODO DI GESTIRE LE EMERGENZE DA PARTE DEL VOSTRO CENTRO ASSISTENZA JEEP

Chiuso
F. A.
27/08/2020

rimborso per erroneo versamento acconto per annullamento

Buongiorno con la presente inoltro richiesta di rimborso per quanto versato erroneamente per una crociera annullata a causa Covid 19.codice cliente CW17618 Il 01/12/2020 effettuai una prenotazione per una crociera Costa Capitali baltiche due cabine pratiche numero 22300840 e 22300862 partenza 18/07. Successivamente causa Covid 19 telefonando agli agenti Crocierissime chiese cosa si poteva fare considerato la pandemia Covid 19 a tale domanda fu risposto che la crociera era ancora in partenza e che per la data del 18 maggio avri dovuto saldare la restante parte dell’importo del biglietto, euro 3960 x 2 uguale a € 7920. A questo punto invio una raccomandata con ricevuta di ritorno an. 15437688198 in data 13/05/2020 alla sede dell soc. Pigi Shipping & Consulting, SRL via Melzo 12 Milano ricevuta e firmata il 16/05/2020, in cui dimostravo le cause della mia richiesta. A tale raccomandata non è stata nessuna risposta anzi mi sono pervenute continue telefonate per saldare il conto di quanto dovevo con la risposta che se fosse stato annullato la crociera avremmo ricevuto un vaucer di stesso importo. In relazione alle continue telefonate in cui ci chiedevano di normalizzare la situazione debitoria onde evitare un addebito moratorio altrimenti dovevamo versare altre 400 euro per annullare il tutto. Mio figlio stanco della situazione in data 25/05/2020 effettuò un bonifico bancario di 400,00 euro sul IBAN della società Pigi Shipping & Consulting SRL. Chiedendo relativa fattura di quanto pagato. Successivamente a tale infausto bonifico, regolarmente incassato, mi sono state inviate tramite mail quattro fatture per spese di agenzie FCRSF 20/006077 importo di euro 82, FCRSF 20/006078 importo di euro 82, fatture n. JCCCR 20/6219 penali di cancellazione numero booking 22300862 importo euro 100 e fattura n. JCCCR 20/6220 penali di cancellazione numero booking 22300840 importo euro 100. E quindi chiedo la restituzione delle 400,00 euro versate successivamente anche perché la crociera non è stata più effettuata per cui mi è un abuso pretendere un pagamento per annullamento.

Risolto
A. C.
26/08/2020

Noleggio auto Ryanair

Buongiorno, In data 28/07/2020 io ed il mio ragazzo abbiamo prenotato e pagato in anticipo la macchina a noleggio consigliata tra i servizi Ryanair.Il pagamento è stato effettuato ed incassato con la sua carta di debito per l’importo di 340,53 €.Successivamente, notando dalla mail di conferma inviata, che era necessaria la carta di credito abbiamo più volte tentato di modificare il nominativo della prenotazione, intestandola a me, titolare di una carta di credito, ma senza successo.Arrivati in data 25/08/2020 presso il banco Gold Car di Brindisi ( convenzionato Ryanair), abbiamo richiesto il cambio di nominativo, l’operatrice ha confermato le possibilità di modifica nominativo o richiesta di rimborso indicandoci più numeri telefonici che abitualmente fornivano tale servizio, che però risultano inattivi, successivamente c’è stato consigliato da lei di tentare di entrare in contatto via chat, cosa che abbiamo fatto,l’operatore in prima istanza ci ha fornito gli stessi contatti del banco, in seguito alle nostre rimostranze, ha fornito un numero di Manchester, che dopo 30 min di attesa ci ha azzerato il credito.Abbiamo dovuto attivare un nuovo contratto di noleggio direttamente con Gold Car, pagando altri 440€, perché nessuno è stato in grado di farci modificare la prenotazione, ma ancor più grave non abbiamo avuto una possibilità di entrare in contatto con un referente per l’assistenza.Ora chiediamo il rimborso completo per un servizio mai fruito che rasenta gli estremi di una truffa.Il numero di riferimento è 670418516Rispetto al volo PDML7R

Chiuso
A. C.
26/08/2020

Truffa onlinecv.it

Buonasera,Questa mattina mi è stata addebitata l’indebitamente l' attivazione di un abbonamento al sito onlinecv.it mai richiesto. La mia unica richiesta era stata, qualche settimana fa, di un modulo on line per la compilazione di un CV. (modulo già pagato).Scopro solo ora che per questo semplice accesso mi è stata addebitata una trattenuta di 29,95 sulla carta di credito, di cui per altro non ho riscontrato fatturazione o ricevuta alcuna.Vorrei inoltrare una richiesta immediata di:- annullamento di qualsiasi forma di abbonamento- sospensione di qualsiasi prelievo- restituzione delle somme indebitamente trattenute.Rimborso: € 29,95

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).