Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. T.
21/08/2020

RICHIESTA RIMBORSO

Salve, in data 31 luglio mi è stato addebitato il costo annuale dell'abbonamento a limes di 99,99 euro. nella stessa giornata ho chiesto il rimborso non avendo usufruito ancora dell'abbonamento (l'abbonamento partiva l'1 agosto). Ad oggi dopo una serie di contatti e di mail inviate anche tramite PEC non ho ricevuto alcun rimborso.

Risolto
L. N.
21/08/2020
Nike

ordine annullato per mancata consegna

Buongiorno ho annullato un ordine online per mancata consegna, ordine eseguito in data 22.05.2020, annullato in data 29/07/2020. ad oggi non abbiamo ancora ricevuto l'accredito sulla carta di credito utilizzata. l'annullamento poi era stato richiesto ai primi di luglio, ma ufficializzato solamente il 29.07.non si riesce ad avere una risposta, il servizio clienti non da risposte e continua a chiedere di pazientare. sono circa 100 euro poca cosa, ma la frustrazione invece è molta a causa della impossibilità di avere dati certi.non esistono email per contattare direttamente ufficio rimborsi.cordialmente

Chiuso
E. D.
21/08/2020

Danni sostituzione pezzo difettato

Buongiorno,ho acquistato due camere e durante il montaggio gli installatori si sono accorti che due pezzi erano difettatti per cui ne hanno richiesto la sostituzione.Il personale intervenuto per la sostituzione, nel rimuovere i pezzi da cambiare, ha staccato una presa elettrica che i precedenti installatori avevano incassato egreggiamente nel mobile appena montato. Tengo a precisare che il personale intervenuto ha trovato da ridire sull'operato dei loro precedenti colleghi che, a loro detta, avrebbero utilizzato più viti di quelle che loro ritenevano necessarie.Questa cosa li ha costretti a smontare uno dei pezzi (proprio quello in cui era incassata la presa) che non erano coinvolti nella faccenda e proprio durante questa operazione che ritengo sia stato causato il danno.La sera stessa mi sono resa conto del danno nel tentativo di utilizzare la presa. Il giorno successivo ho interpellato il servizio clienti che mi ha risposto che, non avendo fatto immediato reclamo, ritenevano che non era possibile provare che il danno fosse stato causato dal loro intervento. Il personale interpellato chiaramente ha negato l'accaduto e le difficoltà incontrate.Per queste considerazioni il servizio clienti ci ha informato che non avrebbe proceduto nell'istruzione della pratica del sinistro.Preciso che al servizio clienti non è stato richiesto uno risarciment ma la riparazione della presa. Sottolineo tra le altre cose che il personale non indossava alcuna mascherina e nel suo operato ha aperto ante toccando effetti personali senza sanificarsi le mani. Aggiungo che i pezzi difettosi erano due e gli installatori hanno proceduto alla sostituzione di uno solo di essi (in merito a questo punto siamo in attesa di riscontri). Vi chiedo di intervenire prontamente per risolvere il problema che i montatori incauti mi hanno causato.Grazie

Chiuso
S. F.
21/08/2020

Richiesta di pagamento bolletta di cessazione contratto Eni Spa risalente al 2014

Buongiorno,in data 14 agosto 2020 ho ricevuto mezzo posta semplice da parte di GESTIONI RISCHI S.R.L SERVIZI A TUTELA DEL CREDITO una comunicazione avente oggetto: Notifica di cessione credito e richiesta di pagamento - Pratica ID: 120662820-Codice Cliente: Eni S.p.A 809953987 riferita ad una fattura emessa da Eni Spa di euro 34.35 avente scadenza 3 marzo 2014 preciso che a parte la comunicazione descritta sopra la sottoscritta non ha mai ricevuto nessuna fattura ne alcun sollecito da parte di Eni Spa, fatto confermato anche dal servizio clienti di Eni i quali operatori non hanno prove di alcun invio di solleciti relativi al pagamento sopra descritto. Preciso inoltre di non aver ricevuto nessun altro sollecito da nessun altro istituto di recupero crediti che non sia riferibile a quello da me ricevuto in data 14 agosto 2020, per tale ragione ho motivo di pensare e ve ne chiedo conferma a voi di Altroconsumo che tale richiesta di pagamento sia prescritta essendo trascorsi più di 5 anni dalla richiesta del credito da parte di Eni.Spa con la quale ho chiuso il contratto nel gennaio 2014. Fiduciosa in un vostro tempestivo e fruttuoso intervento vi porgo i miei più cari saluti.Sabina

Chiuso
G. B.
21/08/2020
SDA

SDA Stezzano (BG) - Perdita pacco

Ho effettuato un ordine online - tracciando il pacco sul sito delle Poste, risulta arrivato alla sede di Stezzano ma per 3 giorni consecutivi viene indicato un problema nella lavorazione.Il primo giorno ho contattato le poste telefonicamente e mi è stato detto che era semplicemente in elaborazione e che sarebbe stato consegnato il giorno successivo. Il secondo giorno richiamo e mi viene detto di contattare il venditore poichè non è una questione che le Poste possono verificare (??).Il terzo giorno mi viene detto di non preoccuparmi, che la consegna avverrà sicuramente al quarto giorno.Non soddisfatto cerco di contattare direttamente la SDA di Stezzano, ma è assolutamente impossibile parlare con una persona reale. Il numero trovato su Google reindirizza ad un altro numero, il quale però non è attivo da NOVEMBRE 2019 ed indica quindi un terzo contatto telefonico, con voce registrata e da cui mi è impossibile ottenere alcuna informazione utile riguardo alla spedizione (non posso inserire il mio codice tracking alfanumerico in quanto accettano solo codici numerici).Mi reco quindi personalmente alla SDA di Stezzano, dove mi viene detto che il pacco è sicuramente andato perduto (nonostante lo stesso giorno al telefono le Poste mi avessero detto che sarebbe stato consegnato il giorno successivo..) ma che ci vogliono almeno 3 giorni per ufficializzare la cosa.Ho cercato di ottenere più informazioni ma mi hanno detto che potrebbe essere stato perso in consegna o oppure che è finito sotto un macchinario. Cercando online, leggo che simili esperienze sono accadute a molte persone con la SDA di Stezzano. Fortunatamente il venditore online ha confermato che invierà un rimborso ma solamente una volta ricevuta la conferma dello smarrimento da SDA, quindi spero che SDA ufficializzi la cosa in fretta.Essendo la merce che attendevo urgente, ho effettuato un nuovo ordine ma per evitare che passasse nuovamente tra le mani di SDA ho dovuto pagare 15€ di consegna express in modo che venga consegnato con UPS.

Risolto
C. C.
20/08/2020
andreuzzi auto s.r.l

DIFETTI AUTO

In data 13/08/2020 ho ritirato la macchina lancia delta eh401fa dal rivenditore garantita come da accordi per un anno, pagata in data 05/08/2020 con assegno bancario di 5140 euro compreso passaggio euro 740. La macchina all'atto del ritiro segnava 184871 km. sul contratto si prevede che non copre la cinghia di distribuzione. Tornando a casa mi si accesa la spia gialla motore, relativa al fap, problema già resettato dal suo meccanico al momento della prova su strada in data 05/08/2020. In data 16/08/2020 ho fatto resettare la spia da persona di fiducia che mi diceva che la valvola egr non funziona e nemmeno il fap. escluso o svuotato ed un ammortizzatore anteriore sinistro che perde olio. Ho immediatamente in data 16/08/2020 una email certificata al rivenditore comunicando tali problemi e non mi ha ancora risposto.In data 19/08/2020 ho mandato una email ordinaria. Cosa devo fare

Risolto
M. R.
20/08/2020

Auto Difettosa

Nel gennaio 2018 acquistiamo una Ford Edge St-Line targata FM297YK presso la sede AutoStar di via Tiburtina – Il venditore è il Sig. Gabriele Speranza, dal quale abbiamo acquistato auto da concessionari Ford diversi ed Audi presso i quali era dipendente.Primo tagliando, mentre l’auto è in officina, mi viene chiesto se permetto ad un cliente di visionare il bagagliaio. Ritiro l’auto ed il giorno successivo mi accorgo che il gruppo ottico posteriore è danneggiato. Ho la convinzione che sia stato danneggiato mentre era in concessionaria ma procedo con un risarcimento tramite l’assicurazione per danneggiamenti – Secondo tagliando, con la sostituzione del tendalino in garanzia. Alla consegna dell’auto ci sono danni sulla carrozzeria. Concordiamo un intervento in carrozzeria anche per un ritocco al paraurti posteriore a mie spese sottraendo il pagamento di una giornata dell’auto di cortesia.Giugno 2019, i fari adattivi si bloccano verso il basso, compare un messaggio:“Controlla fanali anteriore adattabili Vedi Manuale”, non esiste nel manuale una sezione che riguarda questo errore e portando l’auto in assistenza non risulta dalla diagnostica. L’auto viene portata piu’ volte presso la Carpoint, dove ogni volta rimane ferma due o tre giorni con i costi dell’auto in sostituzione. Per provare che il malfunzionamento è presente fotografiamo il cruscotto, sono stati necessari mesi di fermo auto per la sostituzione completa di fari, sensori, centralina. I mesi di fermo dell’auto coincidevano con la scadenza dei due anni di garanzia, Intuendo una certa inaffidabilità dell’auto in mio possesso, sottoscrivo una estensione di garanzia per ulteriori tre anni o 30.000 Km – L’auto alla data attuale dalla sua immatricolazione ha percorso solo 40.000 Km.Sono altri i difetti e malfunzionamenti che presenta l’auto – Nella pubblicità viene sottolineata la silenziosità dell’auto anche con la presenza di un sistema attivo, il tutto reso pressoché nullo da due fermi in plastica di un valore esiguo che bloccano dei carter al raggiungimento dei 70 Km/h inizia il rumore di parti lente che aumenta con la velocità – tali fermi non rientrano nella garanzia estesa, (p/n 2209369)I sensori parcheggio a volte non si inseriscono – difetto non riscontrato nella diagnostica.Il vetro lato guida, si abbassa insieme agli altri azionando il telecomando ma a volte non si chiude – I comandi interni funzionano correttamente – difetto non rilevato.Durante la marcia, in due casi, si è spento completamente il cruscotto e lo schermo centrale, l’audio continuava ad essere presente. Questo tipo di inconveniente si è risolto riavviando l’auto. difetto non riscontrato nella diagnostica.Nelle manovre a bassa velocità a freddo in maniera del tutto casuale dopo una retromarcia ed inserendo drive, l’auto sobbalza. Difetto non rilevato.Le mappe, in presenza di connessione ad internet non si aggiornano. Problema presenteIl clacson dell’auto non funziona o delle due trombe bitonali ne funziona una soltanto. Ordinata parteEsattamente l’8 luglio, sul cruscotto dell’auto compare il simbolo di una chiave inglese su sfondo arancione, l’auto è in marcia, improvvisamente il motore si spenge, siamo seguiti da un mezzo pesante che ci evita per miracolo, riesco a fermarmi sul lato destro. Nel tentare di riavviare l’auto, il motore non si riavvia, premendo lo start si sente girare il motorino di avviamento per una decina di volte, la nuova pressione dello start le ripete con la stessa cadenza ma senza esito. Oltre allo scrivente, ci sono altre tre persone, il proprietario dell’auto in gravi condizioni, stiamo raggiungendo il San Camillo di Roma da Latina, la moglie e la figlia. Passa del tempo prezioso, non riuscendo a riavviare l’auto chiediamo soccorso al 113 per l’invio di una ambulanza, all’ennesimo tentativo l’auto riparte.Ritengo che il malfunzionamento dell’auto abbia contribuito al decesso del proprietario dell’auto, mio suocero oltre alla convinzione che si tratta di un veicolo difettoso.Contatto piu’ volte il CRC Ford dove con i vari operatori che rispondono dalla Spagna, descrivo i malfunzionamenti dell’auto, non riscontrati durante le varie diagnostiche, le innumerevoli auto in sostituzione con il relativo esborso di denaro senza una vera immediata risoluzione. La mia richiesta è quella di una attenta valutazione da parte Ford del veicolo, magari sottoponendo ad un tecnico di secondo livello.Contatto il venditore testimoniando quanto accaduto rinnovando l’ormai più che convinzione che questa auto non è affidabile. Ho un colloquio con la persona dell’accettazione dell’officina, al quale descrivo nuovamente quanto accaduto. Rimaniamo che confermerò appuntamento ed auto sostitutiva. Non riuscendo a contattarlo, parlo nuovamente con il venditore, che forse per un malinteso o una dimenticanza non avverte l’officina. Alla data concordata mi reco presso l’autostar e l’appuntamento risulta cancellato. Mentre sono presso l’Autostar chiamo nuovamente il CRC che mi indica Carpoint e mi fornisce il nominativo dell’accettatore – Contestualmente al ricovero dell’auto vengo informato dal CRC che verranno messe in essere quelle verifiche da me auspicate contattando gli ingegneri telematicamente. In data 7 agosto ritiro l’auto dall’officina della Carpoint dopo quattro giorni di fermo, dal rapporto di officina, si legge nuovamente: “anomalia non presente in assistenza nessun dtc inerente al sistema”. In data odierna 20 agosto contatto nuovamente il CRC, dopo aver preso visone del rapporto di officina e dopo aver appurato che gli ingegneri non sono stati contattati telematicamente, non esiste una pratica aperta.CHIEDO Alla luce dei fatti descritti, di cui vi è riscontro, vengano messe in atto quelle verifiche necessarie per la messa in sicurezza del veicolo qualora la diagnostica sia da ritenere inattendibile, valutare una soluzione bonaria alternativa, come anticipata all’operatore CRC.

Risolto
M. D.
20/08/2020

addebito non autorizzato e rimborso

Buongiorno, volevo segnalare la truffa in atto con il sito LiveCareer, ti fanno credere di permetterti di redare il tuo Curriculum Vitae per € 2,00, peccato che in seguito si inizia a trovare un addebitato sul conto di € 24,99 ogni quattro settimane. ed a me l'hanno fatto per 3 mesi!Tutto questo non è evidente in alcun posto del sito perciò iniziano questi addebiti sul conto senza alcuna segnalazione. Se poi cerchi di cancellarlo è deleterio perchè per farlo li devi contattare visto che la funzione è nascosca. Se voleve vedere bene la sequenza di ciò che accade cercate questo link: https://truffesuinternet.wordpress.com/2015/01/18/la-truffa-curriculum-vitae-con-livecareer-it/.Spero di essere utile per altri. Buona giornata.

Risolto
C. G.
20/08/2020
JobLeads

Disdetta servizio

Buon giorno Ho disdetto telefonicamente il servizio di abbonamento al servizio che offrite e l'operatore ha confermato non esserci problemi. Alla scadenza fanno un tentivo di prelevare i soldi dalla carta. Mi accorgo perchè non aveva i fondi non è andato a buon fine mando la mail di annullamento servizio e mi rispondono che avrei dovuto farlo 42 gg prima con mail o adesso il servizio è rinnovato anche se non lo voglio e devo pagarli.Scrivo tramite altroconsumo per verificare se il contratto è valido e sono obbligato a pagare anche se il servizio non è ancora partito. Chiedo alla società se si ritiene seria e non è solo un modo per rubare soldi alle persone che non danno disdetta 42 gg. e che non vogliono un servizio di rinunciare e chiudere il mio profilo.Grazie

Risolto
F. P.
20/08/2020

Addebito illecito dopo estinzione finanziamento

In data 31/07/2020, in seguito alla mia richiesta, Agos mi ha inviato il conteggio per effettuare l’estinzione anticipata del mio prestito. Il conteggio, valido fino al 20/08/2020, consta di € 1066,92 (che è l’ammontare totale delle 7 rate restanti previste dal piano di rientro). In data 4/08/2020 ho eseguito il bonifico con la causale indicata sul documento ricevuto e ho provveduto a interrompere i successivi flussi di addebito sul mio conto corrente.In data 13/08/2020, ho ricevuto “l’invito” ad effettuare immediatamente il pagamento della rata di Agosto (che era compresa nel conteggio d’estinzione). Vi chiedo di ricevere una giustificazione reale e precisa del pagamento che mi viene richiesto, in quanto non è assolutamente dovuto.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).