Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
articolo mancate
Buongiorno,ho ordinato un box doccia e due profili di estensione, ma di questi ultimi me ne è arrivato solo uno,e per motivi di indisposizione temporanea da parte del personale per il montaggio per tutto il periodo di luglio, ho aperto il pacco solo adesso per il montaggio, credendo che i profili tutti e due fossero nel medesimo pacco,invece ce ne è uno solo,ho chiamato ad un numero che ho trovato nella pagina del sito ,e mi hanno detto di contattare via email Reclami@Deghishop.it,spero che si risolva al più breve possibile, sia per esigenze personali e anche perchè ho pagato due prodotti al posto di uno.
Rimborso
Buongiorno, ho provato più volte a cercare l'Hotel che fosse di mio gradimento (2 persone con 1 bambina che cercano un Hotel con piscina coperta, non credo sia raro) ma purtroppo non trovo mai nulla che sia fattibile per quando posso andare io.Ultimo tentativo è stato per il periodo 5/8 dicembre 2020, quindi in largo anticipo, mi è stato risposto che ci sono disponibili solo 2 Hotel in tutta Italia, dove sono andati a finire i molti disponibili?Mi sembra una presa in giro e quindi non potendo avere una scelta seppur minima e quindi è ridicolo parlare di solo 2 Hotel 1 in Trento e 1 a Gallipoli, chiedo la restituzione del denaro speso.Per telefono dite che avete molta disponibilità in tutti i luoghi ma in realtà non avete nulla o quasi.Non mi interessa di recuperare il costo della spedizione ma solo gli 84,99 € per i 2 hotel cheque / buoni daydreams.Spero di ricevere il rimborso quanto prima. Non li ho utilizzati per mia colpa ma perchè voi non avete disponibilità nei periodi chiesti da me, mentre mi era stato prospettato larghe possibilità in tutti i periodi dell’anno.salutiMauro Gabbanelli
Frigorifero no-frost che produce ghiaccio
Buongiorno, Mi chiamo Perini Orietta e scrivo perchè io in data 30/10/2018 ho comprato un frigorifero combinato SMEG (modello FC40PXNE4) ed è da Febbraio che nell'ultimo cassetto del congelatore giornalmente si forma una lastra così spessa di ghiaccio da non riuscire ad aprire il cassetto.In data 25/02 ho chiamato un vostro assistente autorizzato della provincia di Bergamo, il quale ha scongelato il freezer, ha pulito il canale ed ha allargato la valvola di scarico. Tempo una settimana e la situazione era identica ma a causa del lockdown non abbiamo potuto più chiamare l'assistenza. In data 22/07 il tecnico si è ripresentato e ha sostituito la resistenza di sbrinamento. Oggi, 19/08, quindi nemmeno un mese dopo, si è ancora nella stessa situazione. Per risolvere il problema il mese scorso ho anche chiamato il servizio clienti della SMEG, mi ha risposto una vostra operatrice dicendomi che il suo capo era in riunione e mi avrebbe richiamato appena si liberava, ma nessuno si è fatto vivo.Quindi: sono passati nemmeno 2 anni dall'acquisto e io mi ritrovo un freezer dove l'ultimo cassetto è inutilizzabile. Vorrei sapere, state aspettando che la garanzia dei 2 anni finisca che così le riparazioni del freezer poi le debba pagare io? Insieme al frigorifero ho acquistato anche tutti gli altri componenti della cucina (forno, fornello e lavandino), se tutti i prodotti sono come il frigorifero, sono veramente messa molto male.Gradirei una celere risposta,Perini Orietta.
Malfunzionamento motozappa geotech elettrica, contattato assistenza agrieuro.
Buongiorno. Ho acquistato il 24 giugno del 2019 una elettrozappa geotech 1500w presso la ditta agrieuro per Internet. Dopo averla usata una prima volta (luglio 2019) ha avuto un malfunzionamento, riparato in garanzia. Riusata questo anno, dopo mezz'ora altro malfunzionamento, spedita di nuovo in assistenza, mi comunicano che il danno non è coperto dalla garanzia perché prima di accenderla dovevo metterci l'olio, cosa non indicata nel manuale e neanche comunicato via internet. La motozappa non ha un tappo dell'olio e neanche uno spioncino per controllarlo.
sollecito di pagamento
buongiorno vorrei fare un reclamo contro il vostro sollecito di pagamento.prima voglio esporre il perchè non ho pagato questa bolletta n. 319005486591nel 2018 ho sottoscritto con a2a casa sicura caldaia.per 2 anni dovevano fare il controllo fumi e la pulizia della caldaia.a gennaio 2019 chiamo per sapere quando venivano per i controlli.viene un loro tecnico ma mi dice che non può fare i controlli perchè la caldaia è in garanzia, mi rilascia un documento.a maggio mi arriva un avviso dalla regione che il 6 giugno sarebbe venuto un loro tecnico per controllare se la caldaia era in regola con i controlli.il 6 giugno viene il tecnico della regione e mi chiede come mai non ho fatto il controllo fumi.io tranquillo gli ripeto quello che mi ha detto il tecnico a2a.ma lui mi dice che sono tutte balle e che i controlli vanno fatti anche con caldaia in garanzia.mi da tempo un mese per mettermi in regola per evitare sanzioni.chiamo chi mi ha venduto la caldaia e spiego, mi mandano un loro tecnico, che mi dice che lui mi fa tutto quello che è richiesto dalla regione gratuitamente se io sottoscrivo un contratto di 5 anni con loro.accetto e lui fa tutti i controlli e manda i documenti in regione.vado da a2a e spiego la situazione e chiedo di cancellare il contratto di casa sicura caldaia per inadempienza.e siccome non mi sento tutelato cambio fornitore.dopo un pò mi arriva la bolletta di fine rapporto dove è segnato che devo pagare € 142,42 per il saldo di casa sicura caldaia.io mi rifiuto di pagare per un servizio che non è mai stato fatto e chiedo il rimborso di € 72'00 gia pagato nelle precedenti bollette.adesso mi arriva un ingiunzione di pagamenti con mora per non aver pagato un servizio inesistente.chiedo a un avvocato di altroconsumo come devo comportarminell'attesa porgo distinti saluti
DIVANO DANNEGGIATO E COLORE ERRATO
Buongiorno.Nel mese di maggio 24.05.2020 abbiamo effettuato un primo preventivo nella Dede di Cinisello Balsamo. Come discusso oggi 16.08.2020 in sede Cinisello con Domenico in riferimento all ordine: MI1 MILANO 1 / 0351Scrivo per segnalare che il prodotto ricevuto il 13.08.2020 non è quello scelto in fase di stipulazione contratto nello show-room di Lissone.Il divano risulta di colore diverso , e presenta molteplici difetti in più punti , come scuciture e angoli danneggiati (vedi foto allegate)Per essere più precisi :Giorno 24.05.2020 abbiamo steso un primo preventivo con il signor Umberto Santoro.Il colore del primo preventivo era stato scelto arbitrariamente in tonalità blu.Giorno 28.05.2020 ci siamo recati nuovamente in sede per definire colore,dimensione, tessuto e pagamento.Siamo stati seguiti dal Sign. Domenico.Il colore definitivo scelto era LEVICO 146. Scocca Smeraldo. Colore scelto in quanto identico al campione dei mobili della sala, portato con noi durante la scelta del divano.Sicuramente in fase di chiusura ed invio ordine , si è verificato un errore nell aggiornamento delle caratteristiche estetiche ( colore) del divano da noi scelto. Infatti nonostante il preventivo fosse stato revisionato da Domenico il 28.05.2020, il documento d’ordine ha ancora su la data (24.05.2020) e il nome di SantoroRichiediamo quindi la sostituzione del divano con il prodotto da noi scelto e già interamente pagato.Restiamo in attesa di Vostre NuoveLoi Mattia
Tariffa incongrua al momento del ritiro
Buongiorno,Come da messaggio inviato il 17/8/2020, scrivo di nuovo interessando l'associazione dei consumatori Altroconsumo a seguito del noleggio relativo alla lettera di noleggio 345501435. Dopo aver comprato un Voucher di 402,20 euro su Expedia (PPV NO 070905) per il noleggio standard di una vettura Hertz per 8 giorni (16/8/2020-23/8/2020), ho chiamato l'assistenza clienti Hertz, che mi ha detto in data 16/8/2020 che il costo per una copertura Super Cover ammonta a 32 euro più iva al giorno, e che avrei potuto sottoscrivere detta copertura al momento del ritiro. Recatomi all'aeroporto di Fiumicino, la Super Cover è effettivamente costata 272 euro. Tuttavia, il prezzo finale (che si è aggiunto al Voucher che avevo già pagato) è stato di 471 euro. Come da fotografia della lettera di noleggio inviatavi per mail il 17/8/2020, mi sono state aggiunte in effetti le voci seguenti :Protezione personale euro 24 (non richiesta all'operatore)Servizi locali APT FFSS euro 98,11Rifornimento carburante euro 53 (ma la formula che avevo chiesto era quella full to full)Servizio rifornimento euro 36 (dunque totale per il rifornimento euro 89, mentre il pieno della vettura in questione è di circa 50 euro)Tasse 140,17 (proporzionali a una serie di servizi non richiesti)Chiedo il risarcimento di tutte le voci non richieste e delle tasse relative.
Acquistata lavasciuga che lava.. ma non asciuga
Buongiorno, il 17 novembre scorso ho acquistato una Candy CSWS 485D/5-01 per la necessità di avere, con lo stesso ingombro, una lavatrice ed una asciugatrice insieme. Il marchio candy per me è da sempre sinonimo di qualità. Già dopo qualche mese di utilizzo il primo problema: non funziona più l'asciugatura. In quell'occasione l'assistenza tecnica intervenuta ha spiegato che era saltata una resistenza di protezione e che la cosa sarebbe accaduta per un frequente utilizzo con un carico parziale che, alterando la dinamica del cestello, provocava un surriscaldamento della macchina. È stato allora consigliato di cercare di riempire meglio il cestello e di provare a far lavorare la lavatrice a pieno carico. Qualche giorno fa si ripresenta il problema, identico. Attiviamo l'assistenza tecnica (servizio differente perché, nel frattempo, c'è stato un trasloco dalla Toscana al Veneto) che, a parte pretendere il saldo del costo dell'intervento, ravvisa la stessa problematica della resistenza saltata. Il tecnico provvede a ripristinare il corretto funzionamento di questa resistenza ma,smentendo quando era stato detto dal tecnico precedente, spiega che la causa del problema sarebbe l'accumulo di pelucchi nei condotti dell'asciugatrice e che anche pulendola (al modico costo di 90 euro) non avremmo fatto altro che rimandare lo stesso problema qualche mese dopo visto che l'accumulo dei pelucchi, a suo dire, è un difetto universale delle lavasciuga. La sua diagnosi è stata allora definitiva: il problema non è risolvibile definitivamente e quindi l'unica soluzione tampone sarebbe quella di ripristinare la resistenza ogni volta che salta sperando che non si rovini il resto della componentistica. La soluzione definitiva vera e propria a suo giudizio è comprare una asciugatrice a parte per usare poi la lavasciuga unicamente come lavatrice. Sono inevitabilmente molto deluso e arrabbiato per questo approccio per cui chiedo che Candy intanto mi confermi queste tesi e queste conclusioni a mio avviso molto gravi perché, laddove ciò accadesse, porterò avanti ogni iniziativa anche legale per tutelare i miei diritti di consumatore (ho acquistato una lavasciuga e pretendo che lavi e asciughi, tanto più se ho dovuto tenerla ferma a lungo per aspettare ben due interventi tecnici, pagando anche la chiamata del secondo). In alternativa spero possiate offrirmi una vera soluzione al problema perche questa macchina non ha nemmeno un anno e mi sembra assurdo dover accettare che, di fatto, non funziona e, per quanto detto dall'ultimo tecnico, non funzionerà mai. Grazie per la cortese e certamente sollecita condivisione della grave problematica.
Mancata consegna
Buongiorno, in data 04.06.2020 ho ordinato delle attrezzature per palestra i tempi di consegna indicati, considerati i rallentamenti per Covid-19 ed il prodotto classificato comeordinabile, erano stabiliti in 3-4 settimane. Sono oramai trascorsi due mesi e mezzo e, nonostante i numerosissimi solleciti ed inverosimili risposte, l'azienda ancora non provvede alla consegna. Poichè gestisco una palestra subisco dei danni economici e di immagine rilevanti dalla mancata consegna dell'attrezzatura acquistata e regolarmente pagata all'ordine.
truffa online
Buonasera, mi sono accorta solo adesso di essere stata truffata da codesta società Medialoom, a me sconosciuta, per un abbonamento da me mai sottoscritto in data 15/07/2020 per l'importo di euro 47, prelevati anche in data 16/08/2020. Probabilmente vi siete inseriti in maniera indebita mentre effettuavo acquisti online.Ho cancellato questo presunto abbonamento ma voglio essere rimborsata immediatamente dei 94 euro a me sottratti. Vi avviso che i fatti saranno oggetto di denuncia presso le competenti autorità di polizia
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?