Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Consegnato Pacco aperto e vuoto
Buongiorno,in data 15/07 ho effettuato un ordine di un Samsung Galaxy Fold su Amazon. Ordine pagato e processato correttamente.In data 18/07 il corriere è andato in consegna presso il locker di Amazon, al momento del mio ritiro il pacco era aperto e vuoto.Contattato immediatamente Amazon mi hanno chiesto 3 giorni per verificare insieme al corriere, passati i quali mi è stato risposto di procedere con una denuncia ed inviar loro il verbale. Loro non riconoscono il furto in quanto il peso e lo stato in partenza dal magazzino del corriere corrisponde con quello con il quale è stato spedito.Dimenticandosi chiaramente che dal magazzino alla consegna presso il locker c'è ancora la possibilità di manomettere il pacco.Ho effettuato la denuncia ed inviata a loro che mi rispondono non essere valida! Mi invitano a ricontattarli!Mi viene dato del truffatore nonostante il supporto fotografico di fronte al locker del pacco aperto e vuoto, inoltre mi viene dato del falsificatore in quanto il documento ufficiale che mi è stato rilasciato in questura per loro non è valido.Sono discretamente stanco e pretendo che mi venga o rispedito il prodotto ordinato o rimborsati € 1.504,30
richiesta rimborso
Buongiorno, L’annullamento della tratta prenotata con partenza da Savona per il giorno 10.07 destinazione Golfo Aranci e spostata non avendo alternative successivamente al giorno successivo (11.07) a Livorno ha inevitabilmente causato dei notevoli disagi di carattere economico e non solo.1 - Avendo chi Vi scrive prenotato una cabina esterna appositamente perché uno dei componenti soffre di claustrofobia, alla reception ci hanno riferito che non vi erano più cabine esterne e senza dare ascolto alle legittime rimostranze, ci hanno consegnato un laconico e triste bigliettino con l’indirizzo mai per segnalare il reclamo al quale non hanno ad oggi risposto. Ne consegue che la persona sopra citata ha dovuto necessariamente fare il viaggio “ponte”, per i motivi sopra citati.2 – Telefonicamente ci avevano detto che ci sarebbe stato dato un buono di rimborso del quale non abbiamo avuto traccia.3 – A causa della vostra cancellazione della tratta, abbiamo dovuto rinunciare ad un giorno in albergo per il quale avevamo già pagato.! ca. 180€.4 – lo spostamento a Livorno ha necessariamente determinato un importante aggravio in termini di costi (auto – autostrada – carburante - tempo) di ca 90€A fronte di quanto sopra riportato e documentabile, si richiede formalmente un congruo rimborso a fronte dei numerosi disagi subìti. Copia di questa mail è stata inoltrata in copia al mio legale di fiducia per conoscenza. In attesa di cortese riscontro.Cordiali saluti.
PROBLEMA SU CITROËN GRAND C4 SPACETOURER
Buongiorno,io ho una Grand C$ spacetourer di fine 2013 e riscontro un problema sullo spoiler in quanto mi si è crepato da entrambi i lati. Guardando su i forum ho visto che è un problema che si è presentato a più clienti che hanno comprato in quel periodo lo stesso modello mio, ad alcuni, il problema si è presentato anche dopo poco che avevano la vettura.Ho provato a portare la vettura in concessionario ma mi hanno detto che sono passati 7 anni ed è fuori garanzia anche se io ho in macchina una garanzia anti perforazione della carrozzeria che indica che dura 10 anni. Ho provato anche a sentire il vostro call center ma mi dicono che non c'è un richiamo ufficiale.Come posso fare? Anche perché per ripararlo mi hanno detto che bisogna sostituire tutto il portellone e da quelle crepe quando piove mi entra l'acqua non nel baule ma appunto nel portellone essendo un pezzo unico.Saluti,Marco Camisasca
RUMOROSITA' MOTORE GRANDLAND X 1.5 130CV
Salve il 10/07/2019 ho acquistato una OPEL GRANDLAND X 1.5 130cv dopo il primo tagliando effettuato in officina autorizzata è subentrato un rumore al motore dovuto allo scorrimento della cinghia, mi sono recato in officina e mi è stato detto dal capo meccanico che è un rumore CARATTERISTICO di questo motore e non possono in nessun modo risolvere questo problema, tra l'altro mi sono confrontato con altre persone che hanno la stessa auto con più km e non riscontrano lo stesso rumore, secondo Voi è giusto che io ora devo avere una macchina di appena 9mila km con questo rumore continuo e fastidioso proveniente dal motore? Possibile che un'azienda come OPEL non può far nulla per risolvere il problema?
Non accedo al mio account Ikea Family
Buongiorno, il 2 giugno ricevo un buono fedeltà e vengo invitato ad accedere al mio account Ikea Family per poterne usufruire. Sorpresa delle sorprese non riesco ad accedere al mio account. Subito penso che la password non sia corretta (anche se sono sicuro di questa) e chiedo il reset della stessa. Mi appare un messaggio che mi è stata inviata una email di reset password: email che però non ricevo.Tramite chat un operatore Ikea mi dice che l'account è bloccato e che per risolvere devo scrivere ad un indirizzo email che mi viene fornito. Scrivo la prima email (21 giugno) e mi viene risposto (il 26 giugno) che l'account è in conflitto con un altro account aperto da me sul sito Svizzero (cosa che non sapevo di aver fatto). Per risolvere il problema devo cancellare l'account svizzero. Il problema è che non riesco ad accedere da nessuna parte e quindi non posso cancellare nulla.Continuo a scrivere email finché il 10 luglio ricevo una telefonata che mi spiega il reale problema: gli account sono in blocco perché con la stessa email ho due profili, uno italiano ed uno svizzero. L'addetta mi propone di fornire un email secondaria da inserire nel profilo italiano permettendomi così di accedere al mio account e poter usufruire del buono. Dopodiché, quando verrà cancellato l'account svizzero potrò reinserire la mia email principale. Mi manda una email a cui devo rispondere per autorizzare la cancellazione dell'account svizzero da parte loro e la sostituzione della email sul profilo italiano.Eseguo tutto e da quel momento .... nulla! Continuo a non accedere al mio account. Se chiedo il reset della password non ricevo la email per poterla resettare.Mi chiedo quale sia il problema, nel 2020, era in cui è tutto informatizzato, che impedisca lo sblocco di un account, operazione banalissima.Riuscirò mai a poter usufruire del mio buono? Inizio a dubitare.
Problemi infiniti alla cucina
La cucina da non comprareIo e mio marito ci siamo recati al negozio di figline Valdarno per acquistare una cucina. La venditrice Anna ci ha progettato in base alle nostre esigenze economiche e di arredamento la cucina che avevamo scelto. Si parla di agosto 2019. La consegna della cucina è avvenuta con un po’ di ritardo ma in tempi ragionevoli. Nel frattempo la stessa venditrice è venuta presso la nostra abitazione per le misure corrette per attacchi ecc. Circa un mese dopo si è presentato anche il loro geometra per riprendere correttamente le misure. Al momento della consegna della cucina che è stata pagata anticipatamente al momento dell’ordine, le misure erano sbagliate. I montatori per sistemare hanno dovuto fare dei tagli appositamente della struttura ma comunque la cappa tornava fuori posto. Uno sportello era sbagliato e l’alzata anch’essa era sbagliata di misura. Ci siamo resi conto anche che i fuochi sono ad un centimetro dal muro il che vuol dire che sono praticamente inutilizzabili. Anche lo scola piatti è stato posizionato sopra il piano di lavoro e non sull’acquaio anche se questa dice sia una soluzione frequente. Dopo aver segnalato, scritto mail, telefonate e quant’altro, lunedì 21 luglio dopo ben 9 mesi i montatori hanno portato lo sportello da cambiare, e l’alzata della cucina. Indovinate il pezzo che sorregge una parte del l’alzata è sbagliato!!!! Intanto i lavori per sistemare la cappa spendendo altri 90€ sono stati a nostro carico quando invece se le misure fossero corrette non ci sarebbero stati costi. Ieri sera ho cucinato con una padellina da 12cm di diametro utilizzando i fuochi vicini alla alzata pensando che non ci fosse niente di male utilizzare i 4 fuochi predisposti invece di solo due e mi sono resa conto che l’alzata si è bruciata. L’assistenza è praticamente allenata a prendere tempo ma certo non a venire incontro esigenze del consumatore. In pratica una cucina che quasi dopo un anno ancora presenta pezzi da arrivare, una modalità di cottura che non permette di utilizzare tutti e 4 i fuochi e L‘assistenza di quando abbiamo chiesto di sistemarci la cappa a loro spese ce lo hanno negato dicendo che le misure dovevamo ricontrollarle noi!!!! Dopo due sopralluoghi di persone che si spacciano per professionisti, io e mio marito che nella vita facciamo altro dovevamo mettersi a riprendere le misure per controllare gli attacchi ecc. Mobilmarket pessima in tutto. Ancora ad oggi attendiamo la soluzione altrimenti stiamo valutando insieme al nostro legale di procedere in modo giudiziale.
Parziale rimborso inadempimento contrattuale
Buongiorno,con la presente si richiede anche per mezzo di questa piattaforma il totale rimborso previsto dall'articolo 1385 del codice civile per inadempimento contrattuale. In data 26/1/2020 è stato firmato l'ordine n° 1213 per l'acquisto di una vettura con data presunta di consegna al 30/3/2020, soli 20 giorni dall'11/3/2020, data in cui è iniziato il periodo di lockdown nel nostro paese, conclusosi il 4/5/2020. Da tale data, sino al 18/7/2020 le informazioni pervenutemi rispetto al ritardo della consegna sono state discordanti, scadenti, poco attendibili (si è atteso 1 mese l'incontro con l'ispettore Mitsubishi, quindi si è atteso il numero di telaio, poi l'auto era in dogana a Livorno, poi non c'era, poi forse sarebbe giunta a fine luglio, poi neppure questo era certo) e soprattutto mai scritte nonostante le mie ripetute richieste via mail. Mi è stato infine proposto di acquistare un altro veicolo in pronta consegna (ma non lo stesso modello che avevo ordinato poichè non era presente in tutto il territorio nazionale), poichè mi è stato dichiarato verbalmente che la mia auto non si sapeva quando sarebbe stata consegnata. All'ultimo incontro mi è stato addirittura detto che l'auto non sarebbe mai arrivata.Dopo avere riepilogato per mezzo mail l'odissea intercorsa dal lontano 26/1/2020, evidenziando la scarsa professionalità del consulente commerciale che mi aveva seguito, ho ricevuto anche una sgradevole telefonata dello stesso, rasentante il minatorio.In seguito a tutto ciò, ho fatto formale richiesta di rimborso di una cifra pari al doppio della caparra confirmatoria, come previsto dal codice civile all'articolo sopracitato, per mezzo PEC in risposta mi è stata versata la sola caparra, adducendo a scusante la totale responsabilità della casa madre Mitsubishi Motors Italia. Non sono neanche stati versati gli interessi legali, come previsto dal contratto interno che ho firmato al momento dell'ordine.Si ribadisce pertanto la richiesta che sia saldato il risarcimento come previsto dal codice civile, versando la cifra restante di € 1000,00.
Richiesta di cambio merce senza scontrino fiscale
Buongiorno , Ieri mi sono recata presso il negozio acqua e sapone di San Bonifacio VR e ho acquisto dei prodotti per un tot di 58 euro pagando con carta di credito . Ho perso lo scontrino fiscale , mi dicevano che lo scontrino della carta di credito è associato a quello della spesa . Oggi sono tornata in negozio in quanto arrivata ieri sera a casa mi sono accorta che avevo acquistato una BB cream ma la tonalità era sbagliata e la cassiera riconoscendomi anche mi ha detto che senza scontrino non poteva eseguire il cambio . Io capisco benissimo che ho perduto io lo scontrino ma se presento l’estratto conto della carta di credito dove si evince il pagamento ( 21.07 ore 14.20 ) penso si possa recuperare lo scontrino ed eseguire il cambio . La legge inoltre prevede che taluni pagamenti e quindi ricevute ufficiali documentati e tracciabili appunto possano sostituirsi allo scontrino fiscale . Inoltre vorrei porre l’attenzione alla poca attenzione al cliente ricevuta dalle operatrici , penso che con un po’ d buon senso , visto il costo della crema e visto che sono cliente da anni, la responsabile del negozio con la quale ho anche parlato poteva ( si può risalire agli scontrini tramite il giornale di fondo di cassa della giornata ) fare anche uno sforzo e un favore .
DISSERVIZIO
Salve, a seguito di numerose mie richieste di assistenza causa continue cadute di linea dall'inizio di maggio 2020, e dopo aver inviato una raccomandata in data 10.06.20, mi sono fatto convincere da EOLO a provare la linea 100MEGA , esaltata da loro come soluzione ai miei problemi di stabilità. A luglio 2020 è uscito il tecnico installatore ma nonostante varie prove, non ha potuto far altro che constatare KO tecnico, impossibilità ad attivare la linea 100 MEGA su diversi ripetitori della zona causa presenza ostacoli. Adesso mi ritrovo ancora con la mia linea di prima da 30 mega che perde i colpi moltissime volte al giorno. Sempre su consiglio di Eolo, vista l'impossibilità a passare ai 100 mega, ho predisposto la richiesta di rimborso per i mesi di mancata erogazione del servizio in data 30.06.20 ed il 09.07.2020, a mezzo raccomandata, ho inviato il recesso. Eolo mi ha risposto a mezzo mail di aver ricevuto la mia richiesta di recesso e pertanto il rapporto contrattuale terminerà in data 07/08/2020. Per sicurezza in data 21.07.2020 ho telefonato per chiedere notizie in merito alla mia richiesta di rimborso, volevo proporre la compensazione di quanto richiesto per la disdetta e il mio rimborso, ma mi è stato detto che la richiesta di rimborso è stata annullata in quanto è pervenuto il recesso. Mi è stato proposto di revocare il recesso, rifare la richiesta di rimborso, attendere l'esito di questa e poi recedere nuovamente, in questo modo devo continuare a pagare un servizio che non ho oltre alla sim dati che ho dovuto acquistare per la didattica scolastica da casa dei miei figli. La mia richiesta a EOLO è di valutare con onestà tutti i problemi che ho avuto in questi mesi e i diversi ticket aperti senza nessuna risoluzione, e rinunciare alla richiesta delle spese per la chiusura, contestualmente io rinuncio al rimborso del corrispettivo pagato da maggio ad agosto in presenza di disservizio. Ringrazio in anticipo e cordialmente saluto. Antonio Cazzola
garanzia prodotto
salve,nel settembre 2018 ho acquistato un autoradio nuova,ora da un po di tempo non funziona lo schermo,il mio elettrauto di fiducia dice potrebbe essere una serie difettata perchè le restanti funzioni sono buone. ho contattato il venditore più volte ma nega la garanzia che mi tocca di diritto,spero possiate pensarci voi essendo una cifra non da poco e vorrei assistenza. Il venditore mi ha proposto di mandarmene una nuova al prezzo di 150 euro ma io ovviamente voglio riparata la mia oppure mandata una nuova senza dover pagare,grazie mille attendo vostre notizie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?