Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
VERBALE POLIZIA REGGIO EMILIA NON PAGATO
Buongiorno Oggetto - Parcheggio c/o Mediopadana Parking AV di Reggio Emilia. Il giorno 19/10/2021, alle ore 07,45, dopo aver pagato nei giorni precedenti il costo del servizio, ho parcheggiato nella zona da Voi indicata e che mi avete comunicato a 1/2 whatsapp (Parcheggiare negli stralli BLU), come da foto ricevuta. Ho chiuso l'autovettura JEEP COMPASS e ho depositato le chiavi in un apposito cassetto con codice di apertaura, che mi avete comunicato, all'interno del Vs. ufficio presso la stazione Alta Velocità, e mi imbarco sul treno Italo. il giorno 07/12/2021 ricevo un verbale di 42,00 euro, dal comando di polizia locale in quanto non avevo attivato il dispositivo di controllo sosta. Telefono a Mediopadana Parking e un loro operatore mi comunica che è già successo ad altre persone e di inviare, a loro, via mail, il vrerbale che avrebbero pagato. Sollecito co mail del 11/02/2022 chiedendo di comunicarmi se il verbale era stato pagato. Mai ricevuto risposta. Il giorno 13/06/2025 ricevo una cartella esattoriale da Agenzia delle Entrate con l'importo di 139,98 euro, da pagare, relativa al verbale del 19/10/2021 non ancora saldato. Invito pertanto la Mediopadana Parking a rimborsare, a me stessa, la somma di 139,99 euro in quanto non sono responsabile dei due verbali ricevuti. In fede Donatella Stragliati All.ti -Cartella esattoriale di 139,98 euro -Verbale Polizia Locale di Reggio Emilia di 42,00 euro. -Mail di invio a Mediopadana Parking del 16/12/2021 -Mail di sollecito a Mediopadana Parking del 11/02/2022 -Immagine dove parcheggiare
Mancato Rimborso Prenotazione n108434286
Oggetto: Formale reclamo per mancato rimborso – prenotazione n. 108434286 del 26/03/2025 Con la presente, la ottoscritta Corrada Bruna Guglielmino, intende formalmente contestare la condotta posta in essere dalla Vostra società in relazione alla mancata restituzione dell’importo di Euro 165,50, corrisposto in data 26 marzo 2025 per una prenotazione aerea (voli A/R Trapani Birgi – Milano Orio al Serio operati da Ryanair), effettuata tramite il vostro sito internet. A seguito del corretto espletamento della procedura di pagamento e passate alcune ore dal pagamento nonostante i solleciti trasmessi al Vostro servizio di assistenza, il biglietto aereo non veniva emesso né recapitato alla sottoscritta. Sempre in data 26 marzo u.s., ricevevo da parte Vostra comunicazione email con cui si dava atto dell’impossibilità di completare la prenotazione e si garantiva un riaccredito dell’importo corrisposto entro 30 giorni lavorativi. Orbene, ad oggi – trascorso ampiamente tale termine – nessun rimborso è stato effettuato né ho ricevuto riscontro alle successive reiterate richieste di chiarimento. Ritenendo tale comportamento gravemente inadempiente e lesivo dei più basilari principi di correttezza e buona fede contrattuale, diffido formalmente la Vostra società a procedere, entro e non oltre 7 (sette) giorni dal ricevimento della presente, al rimborso integrale della somma sopra indicata mediante bonifico bancario sul conto indicato in calce alla firma. In difetto, mi vedrò costretto ad adire senza ulteriore preavviso le competenti autorità giudiziarie e/o l’Autorità Garante per la tutela del consumatore, con aggravio di spese e responsabilità interamente a Vostro carico. Distinti saluti. Corrada Bruna Guglielielmino IBAN: IT79V0306916400100000000328
Biglietti mai ricevuti
Spett.le FlyGo, Segnalo un disservizio relativo alla prenotazione n. 108523652, effettuata in data 03/06/2025. Ho acquistato due biglietti aerei andata e ritorno sulla tratta Catania–Roma (data del viaggio 24/25 giugno 2025), per un importo totale di €165,66. Tuttavia, non ho mai ricevuto i biglietti né alcuna conferma utile a procedere con il viaggio. Ho tentato più volte di contattare l'azienda, sia telefonicamente che via email, senza però ottenere alcuna risposta. Chiedo cortesemente di inviarmi al più presto i biglietti acquistati o, in alternativa, di procedere con il rimborso totale dell’importo pagato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto/a a segnalare l’accaduto alle autorità competenti e alle associazioni di tutela dei consumatori, riservandomi inoltre di intraprendere le opportune azioni legali.
Biglietti non pervenuti
Spett. FlyGo In data 30/05/2025 ho acquistato on line 3 biglietti aerei andata e ritorno per Napoli Olbia con date 21 e 28 /06 versando la somma di € 694.58. Dato che sono passati 14 giorni e da contratto già dovevano arrivarmi intendo acquistarne dei nuovi direttamente con la compagnia quindi chiedo il rimborso della somma da me versata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
abbonamento addebitato non desiderato
Spett. BRAINInstitute In data 25/05/2025, alle 09:49 della mattina, ho sottoscritto l'acquisto per effettuare un singolo test del QI con voi, concordando un corrispettivo pari a 0.50 centesimi di euro, non deiderando altro servizio che quello, ma mi sono trovata un addebito di 39.90 sulla carta di credito inserita per un servizio da me NON richiesto. Non mi è arrivata alcuna mail o notifica di avviso circa il cambiamento di stato del mio abbonamento, da 0.50cent a 39.90 euro, perlatro non voluto e non richiesto. Da nessuna parte è riportato il fatto che io non possa recedere ed avere un rimborso oltre alle 48 ore del test, se non in maniera volutamente ingannevole, all'interno di una conferma di pagamento scritta molto in piccolo, nella parte inferiore ai dati bancari,che non sarei mai riuscita a leggere ed in effetti così è stato, io non ero assolutamente al corrente della cosa e non ho mai avuto alcuna volontà di pattuire alcun abbonamento che non fosse il semplice test. In data 02 giugno, riscontrando un pagamento sulla carta non autorizzato di 39.99 euro, sono risalita a voi ed ho disdetto l'abbonamento anzitutto, (poichè non intendevo sottoscrivere alcun abbonamento con voi ma avevo semplicemente pagato 0.50 centesimi per un test), e vi diffido dall'adderbitarmi altre cifre sulla carta di credito inserita. Vi rinnovo la mi volontà di disiscrizione a qualsiasi tipo di abbonamento in essere a mio nome alla mail indicata di: maraboh60@gmail.com e vi informo che Altroconsumo, che mi legge in copia, è stato informato circa la situazione in essere. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Parkdepot
In data 02/06/25, ho ricevuto una multa da parte di Parkdepot (Numero di pratica: 004-320-000-362) per la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio situato in Via di Acilia 79/91, 00125 Roma, presso il supermercato Eurosurgelati Italia. La violazione, avvenuta in data 17/05/2025, consiste nell'aver superato di 17 minuti il tempo massimo della sosta consentita, vale a dire 30 minuti. Non intendo pagare i 40 euro della multa in quanto non essendo presenti nel parcheggio sbarre né ricevute, il cliente non ha modo di verificare in autonomia il tempo effettivo di sosta. Inoltre sono una persona di 83 anni e trovo piuttosto complicato riuscire a fare spesa in appena 30 minuti presso un supermercato di una città grande e caotica come Roma di cui peraltro sono cliente abituale da anni e che a causa di tale disagio sarò costretto a non frequentare più. Resto in attesa di un sollecito riscontro considerata la scadenza della multa in data 23/06/2025. Invio pertanto la presente segnalazione, prima di adire le vie legali.
Consegna auto
Sono degli autentici BUFFONI! Dopo aver intascato da me 25.000 euro di anticipo a novembre scorso e avermi fatto fare i salti mortali per rendermi libero per la data della consegna della macchina nuova (decisa da loro), ho dovuto anche spendere 1.500 euro di carrozziere per fargli trovare perfettamente in ordine la macchina da restiruire. Adesso come oche giulive si presentano belli belli di venerdì, con UN SOLO giorno lavorativo di preavviso per dirmi che la consegna è posticipata sine die perché ci sono non meglio precisati problemi alle cinture di sicurezza!!! Disdirò il contratto e mi farò ridare indietro fino all'ultimo centesimo da questi BUFFONI, comprese le spese legali. MAI PIÙ CON ARVAL!!!
Richiesta rimborso - abbonamento non richiesto
Buongiorno, in data 30/05/25 ho realizzato il mio CV utilizzando il sito onlinecv.it. La procedura sembrava essere gratuita, salvo richiedere poi un pagamento di € 1,95 terminata la stessa. Ho comunque pagato la somma tramite carta di credito, al fine di poter scaricare il CV dopo aver impiegato diverso tempo nella realizzazione. Oggi 13/06/25 mi è stata addebitato un importo di € 29,95 sulla stessa carta di credito. Accedendo al sito, vedo che è stato attivato un ABBONAMENTO, assolutamente non richiesto e non segnalato, con rinnovo automatico ogni 2 settimane. Chiedo l'immediato rimborso dei € 29,95 addebitati.
RESO
Spett. Travel trunky In data 5 giugno ho ricevuto uno zaino ordinato sul vostro sito che a mio modo presenta un difetto nell’apertura della cerniera perciò vi ho scritto più volte anche sui social per avvalermi del diritto della garanzia dei 30 giorni come scritto sul vostro sito e ricevere il rimborso tuttavia trascorsa più di una settimana non ho alcun riscontro o soluzione da parte vostra. Vi invito al più presto di rispondermi e indicarmi le modalità per poter effettuare il reso e ricevere il rimborso. Allego screenshot mail che vi ho inviato e anche screenshot messaggio Instagram + screenshot del vostro sito dove è visibile il diritto dei 30 giorni. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Alberto Bauducco ordine numero 2328
Multa parcheggio Parkdepot
In data odierna, 12/06/25, ho ricevuto una multa da parte di Parkdepot (pratica: 001~384~010~173) per una fantomatica sosta di 32 ore presso il parcheggio di Corso Turati 75, 10134, Torino. La presunta violazione sarebbe avvenuta tra le 11.15 del 24/05/25 e le 19.15 del giorno successivo. In quelle date e durante quegli orari la nostra macchina si trovava senza alcun dubbio altrove e non di certo al suddetto parcheggio del supermercato Carrefour di Corso Turati 75. Abbiamo anche della documentazione che può confermare le incoerenze contestate. Non intendo pagare i 40 euro della multa e mi sembra assolutamente inaccettabile dover sprecare del tempo per tutelarmi di fronte ad uno sbaglio involontario, nel migliore dei casi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?