Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contenitore adblue
Chiedo la riparazione del difetto adblue sul mio veicolo gratuito
Adblu
Contenitore adblu difetto di fabrica
Problematica parcheggi
Buongiorno,ho ricevuto da voi una richiesta di pagamento per un parcheggio in via Soderini 48 Milano,nel su detto parcheggio non vi è alcuna segnaletica ne ticket per il pagamento, inoltre la mia sosta non è stata superiore alle 2 ore consentite. Chiedo che venga immediatamente cancellata la vostra richiesta nei confronti del sottoscritto, altrimenti procederò per vie legali. Numero pratica:002-954-001-620 Distinti saluti Nicolò Rizzo
Cibo avariato
Buongiorno In data 7 giugno 2025 con la famiglia ho fatto tappa all'Autogrill Rubicone Ovest , A14 ( Savignano-Bologna) e come da scontrino allegato abbiamo acquistato una confezione di fragole fresche...di fresco c'erano i vermi che camminavano dentro! Cosa aggiungere? La frutta esposta aveva un pessimo aspetto! Sarebbe opportuno avere maggiore attenzione rispetto al fresco. Segnalo questo affinché venga migliorato il servizio e per i prossimi clienti Cordiali saluti Linda
Problema con restituzione Iphone a noleggio
Alla scadenza del mio contratto di noleggio (n. 758111) di un iphone mini 12 della durata di 36 mesi con Banca IFIS, io prolungo il contratto per un altro anno (perchè il telefono funzionava e mi trovavo bene). Allo scadere del quarto anno di noleggio mi scrive ITDreams - la società incaricata a rilevare i prodotti noleggiati - chiedendomi di restituire il telefono o di rilevarlo. Per rilevarlo mi chiedono 342.48 Euro + IVA . Basita dall'importo richiesto, li contatto chiedendo loro di rilevarlo per una cifra di massimo 90 euro (dal momento che l'avevo già pagato per 4 anni per un'ammontare di più di 1200 euro). ITDreams allora mi viene incontro chiedendomi 176.90 Euro (iva compresa) per rilevarlo. A questo punto decido che non mi conviene e restituisco il telefono (perfettamente funzionante e senza danni oltre alla normale usura di 4 anni). Prima di spedirlo faccio controllare il telefono da Flaminia Computer (con i quali 4 anni prima avevo fatto il contratto di noleggio) che mi assicurano che il telefono è in buone condizioni e che non presenta danni. Faccio le foto del telefono e spedisco il telefono con la custodia originale ma senza il caricatore originale del telefono che nel frattempo avevo perduto. Qualche settimana dopo mi arriva una mail di ITDreams che mi comunica che il telefono riporta gravi danni di Grado C , ovvero dei solchi sul vetro del telefono (che io non avevo mai riscontrato e che non appaiono nella mia foto!!!) allegandomi una foto di un telefono in cui si vedono dei graffi sul vetro. A riparazione dei danni mi chiedono di pagare: 25.00 euro (iva compresa) per il cavo USB-C -> LIGHTING APPLE IPHONE / IPAD e 244.00 euro (iva compresa) per danni di Grado C, per un totale di 269.00 euro. Dopo essermi lamentata sia con ITDreams che con la Banca Ifis, e dopo aver minacciato di procedere attraverso vie legali con Altroconsumo, mi comunicano che per venirmi incontro mi chiedono di pagare 127.10 euro. Io potrei ovviamente chiudere qui questa faccenda, ma il fatto è che sono certa di aver restituito un telefono che NON riportava danni e di aver rispettato per 4 ANNI tutti i termini di pagamento. Inoltre la cifra che mi veniva richiesta per pagare i danni del telefono da loro supposti è molto superiore (sostituire un vetro costa al massimo 90 euro).
CHIUSURA SINISTRO INFINITO
In data 8/03 subisco un tamponamento con fuga, chiamo il 112 che si rifiutano di uscire solo perchè l'auto funziona e nessuno si è ferito e in data 10/03 apro il sinistro con tutti i documenti necessari compreso quello del testimone e targa. Già all'apertura del sinistro l'agenzia ha creato problemi per la richiesta di risarcimento sui danni che ho subito.... In data 20 marzo il perito esce a controllare i miei danni e mi dice che la controparte ha dato un'altra versione cioè negato l'incidente e comunque entro un mesetto circa sapevo la risposta. Metà Aprile ho provato a contattare l'assicurazione visto che nessuno mi dava degli aggiornamenti e mi conferma quello che ha detto il perito cioè che la perizia della controparte doveva ancora uscire/rientrare. Ho provato a contattare successivamente fino al 06/06 l'assicurazione/ liquidatore anche con i reclami e ogni volta davano versione differenti sull'avanzamento del sinistro. Sono passato dal "E' stata confermata la mia versione dei fatti ad stanno cercando di vedere il veicolo della controparte ". Probabilmente si sta rifiutando di far vedere il veicolo come mi ha provato ad accennare l'assicurazione ma dopo 3 mesi mi sembra eccessivo dargli ancora del tempo alla controparte per mostrare il veicolo. Oramai può aver tranquillamente sistemato o reso irriconoscibile l'impatto con il mio veicolo visto che sono passati 3 mesi. Sottolineo che secondo l'IVASS la liquidazione del sinistro deve essere entro 60gg per le cose e 90gg per gli oggetti e visto che non ci sono stati feriti anche senza la firma sul CAI.
Truffa
Buongiorno, in data 7 maggio ho acquistato per €1 il servizio offerto online da PDFSMART.COM per il quale non ho neanche ricevuto regolare fattura. Mi sono accorto solo adesso che la società ha prelevato RIPETUTAMENTE dalla mia carta prepagata E SENZA ALCUNA AUTORIZZAZIONE O AVVISO la somma di 49,99 in data 7 maggio e 7 giugno, per un totale di 99,98 euro. Io non ho MAI PIU ESEGUITO L'ACCESSO AL SERVIZIO E NON ESISTE ALCUN MODO PER POTER DISDIRE QUESTO ABBONAMENTO MAI RICHIESTO. QUESTA E' UNA VERA A PROPRIA VERGOGNOSA TRUFFA E PRETENDO INDIETRO I MIE SOLDI, ALTRIMENTI PROCEDERO' PER VIA LEGALE. Non si comprende neanche bene dove sia questa società
Mancato rimborso carnet n. 6142 e gestione inadeguata del reclamo
Spett.li, Vi scrivo per presentare un reclamo formale contro Aquamore Bocconi Sport Center (gestito da Acqua20 Srl, P.IVA/CF 11284020960), sito presso l'Università Bocconi, Milano, in merito a pratiche commerciali scorrette, gravi violazioni dei diritti dei consumatori e al rifiuto di rimborsare la somma di €87,00 per un carnet di ingressi interamente non utilizzato (N. 6142). Il presente reclamo dettaglia un comportamento caratterizzato da sistematica mancanza di trasparenza, deliberata ostruzione dei diritti del consumatore, malafede e completa inerzia nel rispondere a un legittimo reclamo, nonostante i miei ripetuti tentativi di risoluzione amichevole. Cronologia degli Eventi: Acquisto e Mancanza di Trasparenza: In data 12 febbraio 2025, ho acquistato un carnet da 10 ingressi "SWIM PACK STUDENTI 24/25" (N. 6142) al costo di €87,00. Al momento dell'acquisto, la collaboratrice (Sig.ra Bianca) non ha fornito alcuna informazione verbale chiara, proattiva ed esplicita riguardo al termine di validità di tre mesi, una condizione contrattuale critica che non è stata evidenziata. Questa omissione ha violato i miei diritti a un'informazione completa ai sensi degli Artt. 49-52 del Codice del Consumo. Scadenza e Tentativo di Risoluzione Personale: Il carnet è scaduto inutilizzato l'11 maggio 2025. In data 15 maggio 2025, mi sono recato presso la struttura per esporre la situazione. Ostruzionismo e Malafede: Il personale (Sig. Fabio e la sua responsabile, Sig.ra Susanna), pur ammettendo verbalmente di comprendere la problematica, mi ha esplicitamente negato la possibilità di verbalizzare formalmente il reclamo (tramite modulo o registro reclami). Questo costituisce una deliberata ostruzione dei miei diritti e un atto di malafede. L'unica "soluzione" offerta è stata quella, irrispettosa, di acquistare un nuovo carnet, nonostante fossi stato chiaro riguardo la mia imminente partenza definitiva dall'Italia il 3 giugno 2025. Reclami Formali Ignorati: A seguito di ciò, ho inviato un reclamo formale scritto via email il 15 maggio 2025, seguito da una formale messa in mora con scadenza 24 maggio 2025. Ad eccezione di una email di inoltro alla Direzione, non ho ricevuto alcuna risposta sostanziale o soluzione da parte di Aquamore. Escalation alle Autorità: A causa del persistente silenzio e del mancato rimborso, ho provveduto a depositare formale segnalazione presso l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM – N. di protocollo: W00135420) e la Rete dei Centri Europei dei Consumatori (ECC-Net). Violazioni Contestate: Violazione dell'Obbligo di Informazione Precontrattuale (Artt. 49-52, Codice del Consumo). Pratiche Commerciali Scorrevoli (Artt. 20, 21, 22, Codice del Consumo). Malafede e Ostruzionismo nella Gestione del Reclamo (Artt. 33-36, Codice del Consumo; Artt. 1175 & 1375, Codice Civile). Costante Mancanza di Cooperazione. Richieste: Chiedo il Vostro intervento per obbligare Aquamore Bocconi Sport Center (Acqua20 Srl) a emettere un rimborso immediato e completo di €87,00 sul mio IBAN: HU22109180010000012229190019 (Intestatario: Váradi Csanád). Tutta la documentazione probatoria è a Vostra disposizione ed è stata già trasmessa alle autorità competenti. Distinti saluti, Csanád Váradi
Malfunzionamento Sector Alarm
Buonasera, la presente per chiedere il vostro intervento legale in merito ad un disservizio avuto con Sector Alarm. Sono cliente da luglio 2024. Già in fase di installazione, i tecnici hanno avuto diverse difficoltà ad aggarciarsi alla linea gsm, requisito senza il quale l'antifurto non potrebbe proprio essere installato (me l'hanno detto proprio loro in fase di attivazione del servizio). Premetto che siamo a Monte Porzio Catone, zona in cui i telefoni non prendono mai e che lo avevo fatto presente ai tecnici che hanno installato. Riescono a raggiungere la rete e ad attivare il servizio, il costo dell'impianto è stato di 627€. Tutto bene finchè non abbiamo avuto problemi tra aprile e maggio 2025 con le fotocamere/rilevatori di movimento: nel momento in cui si attiva l'allarme in modalità totale, dalla distanza dovresti essere in grado di scattare delle foto al tuo appartamento. Per circa un mese le fotocamere non hanno funzionato (allego gli screenshot) e loro non se ne sono neanche accorti (e paghiamo ovviamente l'assistenza remota circa 50€ al mese con rilevamento automatico di qualunque disservizio); ho dovuto chiamare io a metà maggio per segnalare questo guasto. Hanno aggiornato il sistema da remoto, ha ripreso a funzionare ma hanno rilevato un problema nella rete, per il quale hanno deciso di inviarmi un tecnico nella stessa giornata. Il tecnico è venuto nel pomeriggio, è stato circa 3 ore in cui ha provato ad agganciarsi alla rete in tutti i modi, in ogni stanza di casa; non c'è stato verso, alla fine mi ha proposto per disperazione di aggarciarsi al modem tramite ethernet: io faccio presente che il gsm doveva essere un requisito base per avere l'antifurto, poichè con qualunque assenza di alimentazione il modem non avrebbe funzionato e di conseguenza l'assistenza remota sarebbe venuta a mancare. Il tecnico ha comunicato il tutto alla sede e io ho mandato disdetta per l'impianto, con mail in cui chiedo risarcimento dei soldi spesi finora perchè chissà da quanto paghiamo un servizio che non funzionava adeguatamente. Sotto consiglio di un vostro consulente ho anche aggiunto nella mail che se non mi avessero risposto, sareste intervenuti direttamente voi di Altroconsumo. Ad oggi sono passati più di 15gg e non ho avuto nè risposta alla mail, nè contatto per togliere l'impianto da parte del tecnico. Allego anche le mail inviate. Le fatture continuano ad arrivare anche se ho tolto la domiciliazione bancaria. Vorrei richiedere un vostro intervento per sbloccare la situazione. Grazie mille.
Vessazioni per illegittima penale
In riferimento al secondo avviso per violazione delle condizioni di parcheggio in data 18/04/25, e avendo già effettuato reclamo, ribadisco l’illegittimita’della richiesta e contesto la vessazione a mio danno. Ricordo all’azienda la sentenza del TAR del Lazio del 23 agosto 2023 in cui si ribadisce l’illegittimita’dell’esercizio di parcheggio privato in luogo di pubblica utilità. Pertanto se l’azienda insistera’ sulla pretesa di pagamento di una presunta penale contrattuale adirò per vie legali con l’aggravante della vessazione. Distinti saluti Angelina Mazzocca
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?