Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
problema con l’addebito
ho eseguito con l’annullare l’abbonamento il primo giorno che mi è stato addebitato l’importo, non riuscito perché non avevo nulla sulla carta, ma oggi dopo annullato l’abbonamento mi è stato effettuato un’altro addebito non riuscito. Com’e possibiche che mi vengono effettuati addebiti se non ho alcuna iscrizione e nessun abbonamento poiché l’ho cancellato e mi è arrivata anche l’email che mi è stato cancellato?
Cashback "Acquista un siero L’Oréal Paris o Garnier e ti rimborsiamo il 50%"
Spett.le Slang Comunicazione, mi rivolgo a voi per esprimere la mia profonda insoddisfazione riguardo alla gestione del cashback promozionale "Acquista un siero L’Oréal Paris o Garnier e ti rimborsiamo il 50%", cui ha aderito mia madre, V. N., cliente fedele L’Oreal da oltre 50 anni. Nonostante il rispetto dei requisiti di partecipazione, il rimborso non è stato corrisposto a causa di un errore di una singola cifra nell’IBAN inserito. Comprendo l’importanza del rispetto delle regole, tuttavia trovo inaccettabile che un semplice errore facilmente correggibile si trasformi in un ostacolo insormontabile, negando il diritto al rimborso. La rigidità con cui è stata gestita la situazione, senza alcuna considerazione per lo stato di salute di mia madre (74 anni e con problemi alla vista), è un esempio di mancanza di flessibilità e attenzione al cliente. Questa esperienza negativa non solo ha compromesso la fiducia nei confronti del brand L’Oreal, spingendomi ad intraprendere azioni concrete attraverso l’Associazione Consumatori Altroconsumo, condividendola pubblicamente tramite recensioni online e passaparola. Chiedo che questa situazione venga riconsiderata, consentendo a mia madre la possibilità di ricevere il rimborso previsto, in linea con i principi di correttezza commerciale. In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti. Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Consegna del biglietto aereo pagato in ritardo di più di due settimane.
Salve, avrei bisogno di sapere se la prenotazione dei miei biglietti è andata a buon fine. Non vorrei ridurmi all'ultimo minuto per prendere altri biglietti. Purtroppo non ho molti soldi e devo muovermi in anticipo. Come posso recuperare i biglietti che ho comprato? Non so neanche che numero sia il volo dell'aereo che devo prendere, non mi è arrivato nessun dato per email. Ho speso €169.70. Ho preso andata Milano- Birmingham il giorno 13 luglio (orario preciso non lo ricordo in quanto non ho un biglietto e non lo trovo più su internet) e il ritorno il Birmingham-Milano il 20 luglio 2025. Prenotazione a none di GIULIA CORSELLI. Prenotazione effettuata il 14 / 05 / 2025 (data valuta ) 16 /05 / 2025 (data contabile). Aspetto notizie al più presto, grazie ancora e buona giornata.
Cancellazione prenotazione
Mi è stata cancellata la prenotazione dall'hotel Trieste di Rimini causa carta di credito non valida, dopo aver cambiato prima ben 3 carte. Vi sembra possibile che 3 carte di credito intestate a 3 diverse persone non abbiano funzionato? Oppure forse per l’hotel era più conveniente annullare la mia prenotazione e rivendere la stanza a 200 euro in più? E’ inaccettabile anche perché non sono stata minimamente tutelata da Booking per quanto accaduto che mi ha risposto di chiedere alla struttura di concedermi la prenotazione allo stesso prezzo. Ovviamente la richiesta è stata rifiutata! Ora ho perso la prenotazione fatta 2 mesi fa e sono costretta a cercare un altro alloggio come minimo al doppio di quanto avevo preventivato. La prenotazione è stata fatta per assistere alle gare di mia figlia durante la manifestazione presente a Rimini la prossima settimana e ora sono in mezzo alla strada... Lo stesso problema, nella stessa struttura, nello stesso periodo, lo ha avuto un'amica che si è trovata la cancellazione annullata. Non credo sia una coincidenza. Saluti PD
Mancata risposta alla raccomandata del 07.04.2025
La presente per sollecitare ulteriormente quanto richiestole con la raccomandata 619608358354, che qui si allega, del 07/04/2025. In mancanza di risposta, è mia intenzione adire le vie più consone affinchè possa far rivalere i miei diritti di condòmino.
richiesta di rimborso
Buon giorno, l'ordine in oggetto da voi confermato il 4 maggio è stato consegnato il 4 giugno e intendo avvalermi del rimborso per i seguenti motivi: 1) NON CONFORMITA' ALL'ORDINE: ho ordinato un vestito e una camicia e sono arrivate 2 camicie 2) NON CONFORMITA' ALLA PROPOSTA: i prodotti ricevuti non corrispondono minimamente alle descrizioni e alle immagini sul vostro sito 3) NON CONFORMITA' TECNICA E QUALITATIVA: oltre alla deficitaria qualità del prodotto come tessuto, finiture e misure, non c'è alcuna etichetta che identifichi il prodotto, il tipo di materiale utilizzato, il fabbricante, il luogo di produzione (made in...), le indicazioni sul tipo di lavaggio. Oltre a tutte queste non conformità, si aggiunge la scorretta (e anche ingannevole) pubblicità del sito che da oltre un mese riporta la dicitura -70% TERMINA OGGI su tutti i prodotti Per quanto sopra esposto i prodotti che mi avete fornito sono a vostra disposizione per essere ritirati, in modo da ottenere il completo rimborso di quanto pagato Distinti saluti Romano Magistrelli
Problema di consegna, pacco indebitamente riportato in deposito
Spett. InPost Vi scrivo in merito al disservizio subito in merito al pacco tracciato con codice 820159019516134039316723, di cui sono il destinatario, che dopo essere stato mal gestito da voi ed i vostri corrieri, è stato indebitamente prelevato dal punto di consegna e riportato al deposito. Nonostante i diversi reclami via portale e telefonici, non riesco a trovare alcuna collaborazione nè da parte vostra, principali responsabili, nè da Subito.it, che vi ha inggiato per la spedizione. Il pacco 820159019516134039316723 è stato da voi consegnato al punto di ritiro entro il giorno 7/4/25 sera, MA senza scansione del qrcode, per cui non risultava consegnato. Il giorno 7/4 sera sono infatti passato al punto di ritiro per avere notizie del pacco... lo stesso NON risultava consegnato da voi, MA era fisicamente presente in negozio! Il negoziante non ha potuto pertanto darmi il pacco per seguire le vs. procedure. Il giorno dopo, 8 Aprile, il negoziante ha fatto scansire il pacco, e mi è arrivato il codice per il ritiro. Sono passato per il ritiro, ho fornito il codice, ma ho lasciato fisicamente il pacco al negoziante per tenermelo e poterlo ritirare il giorno dopo (purtroppo, non avendo la possibilità fisica di portarlo con me). Peccato che il giorno dopo, 9 Aprile, il pacco non c'era più.. era stato INDEBITAMENTE preso dal corriere inpost, che l'ha riportato in deposito, nonostante risultasse consegnato! Perché e come ha fatto a riprenderlo? Il vostro sistema non glielo ha impedito o segnalato? Nonostante tutti i solleciti e le chiamate al vs. supporto non c'è modo ne di far riconsegnare il pacco, ne di restituirlo al mittente. Alla prima segnalazione mi avete detto di aspettre 5 giorni che avreste riconsegnato al pacco al punto d ritiro, cosa mai avvenuta. Poi il tenore delle risposte successive, nonostante i diversi reclami anche telefonici (l'ultima delle quali alquanto spiacevole da parte della vs. operatrice), è che vi rifiutate di risolvere il problema sostenendo che il reclamo deve essere fatto da Subito.it (sito di vendita), essendo Subito da procedura e contratto il richiedente della spedizione. Nonostante ritenga che Voi siate i principali responsabili, ho contattato diverse volte, purtroppo solo via mail, unico mezzo disponibile, il supporto di Subito.it, che si rifiuta di procedere con il reclamo in quanto a loro il pacco risulta consegnato, avendo ricevuto il codice di ritiro. Ma basta guardare il vs. tracking (https://inpost.it/trova-il-tuo-pacco?number=820159019516134039316723), per vedere che il pacco, nonostante riultasse consegnato l'8 Aprile, è stato riportato nel deposito inpost di Genova Bolzaneto dal 10 aprile. Per cui risulta anche a voi che NON è stato consegnato correttamente da InPost, corrispondentemente a quanto vi ho riportato. O, ancor peggio, risulta essere stato consegnato e poi indebitamente ri-preso (non sono un avvocato, ma prelevare un oggetto che non eravate titolati a riprendere potrebbe configurarsi come appropriazione indebita o ancor peggio furto?). Vi risollecito e chiedo cortesemente, tramite quest'ultimo reclamo inviato tramite l'associazione consumatori, nonostante le vostre procedure a cui rigidamente dite di attenervi, ancorchè evidentemente fallaci nella gestione del mio pacco, di riconsegnare il pacco al negoziante del punto di ritiro, o diversamente a consentirmi il ritiro direttamente pressso il vs. deposito di Genova, o almeno di restituirlo al mittente, così che possa richiedere di rispedirmelo con altro corriere. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie. Saluti, Fabio Arena
Parcheggio
La società Parkdepot mi invia una lettera ordinaria e chiede di pagare 40€ di multa per la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio sito nei pressi del Conad in via Airenti ad Imperia, a causa di un superamento del tempo massimo di sosta di 45 minuti (quindi oltre 3 ore "consentiti") e viene richiesta la cifra di € 40,00 (pratica 003-589-000-748, inizio parcheggio ore 13:34, fine ore 18:18). Con la presente contesto la violazione in quanto: -la modalità di sottoscrizione del condizioni di utilizzo non erano ben visibili, non c'è alcuna sbarra di entrata e di uscita che testimoni un parcheggio con limite di tempo; -non è stato rilasciato alcun biglietto che attesti effettiva sosta, ma la società ha arbitrariamente stabilito la penale di 40 euro; -la modalità di sottoscrizione con la società ParkDepot non può avvenire tramite semplice accesso al parcheggio, ma mediante firma delle parti. Ci sono violazioni del CC 13422 e CC1336. Inoltre, la sentenza n. 13400 del 23 agosto 2023 del TAR Lazio afferma che, quando un parcheggio è destinato a uso pubblico (ad esempio, per un supermercato), sorge una servitù di pubblico passaggio, anche se l'area è privata. In questo caso, è necessario ottenere l'autorizzazione ad occupare il suolo pubblico e pagare la relativa tassa o canone. Chiedo annullamento della multa e archiviazione della pratica..
Problema di consegna InPost, con pacco riportato indebitamente in deposito
Spett. Subito.it In data 23/03/25 ho effettuato l'acquisto dal venditore Pietro Viamin tramite vostro portale ed intermediazione, per un prezzo di 57.49€, di cui 3.99 di spedizione e 3.50 di protezione acquisti. Il venditore Pietro Viamin ha spedito il pacco tramite pronto subito e Inpost. Il pacco Inpost 820159019516134039316723 è stato consegnato al punto di ritiro ma senza scansione del qrcode, per cui non risultava consegnato.. Dopo qualche giorno sono passato a verificare, essendo prossimo alla scadenza, in quando non avevo ricevuto alcun avviso di recapito. Il pacco era stato consegnato al negozio/punto di prelievo ma non risultava, per cui il negoziante non ha potuto darmi il pacco seppure fisicamente presente.Il giorno dopo, 8 Aprile, il negoziante ha fatto scansire il pacco, e mi è arrivato il codice per il ritiro. Sono passato per il ritiro, ho fornito il codice, ma ho lasciato fisicamente il pacco al negoziante per tenermelo e poter riparare il giorno dopo. Peccato che il giorno dopo, 9 Aprile, il pacco non c'era più.. era stato preso dal corriere inpost, che l'ha riportato in deposito, nonostante risultasse consegnato! Perché e come hanno fatto a riprenderlo? Il loro sistema non glielo ha impedito o segnalato? Il pacco è stato ri-prelevato indebitamente dal pnto di ritiro. Nonostante tutti i solleciti e le chiamate al supporto Inpost non c'è modo ne di far riconsegnare il pacco, ne di restituirlo al mittente. Inpost, a cui ho inviato diversi reclami e contattato anche telefonicamente, si rifiuta di risolvere il problema sostenendo che il reclamo deve essere fatto da Subito.it (sito di vendita), essendo Subito da procedura e contratto il richiedente della spedizione. Voi supporto subito, nonotante le diverse segnalazioni (l'ultima con ID 5923747) non volete fare nulla perché il pacco risulta a voi consegnato (avevo fatto già un'altra segnalazione). Ma basta guardare il tracking (https://inpost.it/trova-il-tuo-pacco?number=820159019516134039316723), inviatovi nelle diverse segnalazioni e reclami, per vedere che il pacco è nel deposito inpost dal 10 aprile. Per cui riulta NON consegnato a InPost, corrispondentemente a quanto vi ho riportato. Vi risollecito e chiedo cortesemente, nonostante le vostre procedure, di inviare un reclamo verso inpost x riconsegnare il pacco al negoziante del punto di ritiro, anche a mie spese, o almeno restituirlo al mittente, così che possa richiedere di rispedirmelo. Hanno fornito un pessimo servizio, pieno di errori del corriere.. so che avrei dovuto ritirare il pacco subito, ma se c'è un inghippo come in questo caso pare che nessuno voglia fare nulla.. vi chiedo e prego di aiutarmi e darmi una mano a risolvere un problema con vostro fornitore di servizi di spedizione.. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
SOSTITUZION VASCA IN DOCCIA
Spett.CASA RUGGIERI In data 01 FEBBRAIO 2025 ho sottoscritto il contratto per SOSTITUZIONE VASCA CON DOCCIA concordando un corrispettivo pari a 3.000€. sono tre mesi dalla data dell'ultimo sopralluogo per sistemazione danni che l'azienda non chiama per fissare data dell'intervento. Abbiamo scritto due pec all'indirizzo casaruggierisrl@pec.it, messaggi su whtsapp letti a cui non è stato dato seguito, telefonate con promesse di inviare per email la data dell'intervento mai ricevute. e' stata inviata una mail di diffida anche qui senza nessun seguito. Chiediamo rimborso della metà dell'importo versato per poter sostenere le spese di sistemazione dei lavori. qui di seguito lo svolgimento dei fatti: In data 3 marzo 2025 si sono presentati gli operai a casa per iniziare l'esecuzione dei lavori, la signorina Giorgia dello stusio tecnico mi ha chiamata alle 9.00 in punto per chiedermi di effettuare il bonifico a saldo dei lavori (che ancora non erano stati svolti) altrimenti avrebbe comunicato agli operai di non iniziare. A quasi fine lavori ci accorgiamo che il box doccia che stavano montando non era quello richiesto nell'oridne (specificato serigrafato ma arriva trasparente) gli operai lo devono montare lo stesso. conclusi i lavori riscontriamo, piastrelle rotte e sbeccate in svariati punti. Non è stato rimosso del tutto silicone vecchio, chiusi buchi precedenti il muretto con il profilo così sporgente da fermare acqua di infiltrarsi infiltrarsi. Blocchiamo subito il bonifico del saldo e mandiamo una lettera con tanto di foto. La mattina successiva la signorina Giorgia mi telefona alle 9 in punto minacciandomi di denuncia se non avessimo rifatto il bonifico. noi procediamo al versamento, concordiamo una data di sopralluogo avvenuta la settimana dopo, gli operai veirifcano e chamano lo studio tecnico e parlano davanti a me segnalando le cose da sistemare. In data 14 marzo tornano gli operai ma senza box docciama con due profili a L da mettere per coprire le piastrelle rotte fiori la doccia e dentro dicendo che quello gli era stato riferito, non effettuano nessun lavoro non avendo il box doccia. Compilano un modulo nel quale viene indicato che non è stato risolto il problema. Da allora il nulla da qui il reclamo ad ALTROCONSUMO
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?