Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATA RIATTIVAZIONE FORNITURA GAS
Spett. ENI-Plenitude, Sono titolare del contratto per fornitura GAS sopra specificato. La mia utenza gas numero 900280755670 in Roma non risulta attiva nella mia area personale sul vostro sito, né mi arrivano le relative fatture. L'8 luglio 2024 avevo ricevuto una vostra mail (che ho allegato alle varie successive PEC che vi ho scritto per segnalare e sollecitare la questione, senza esito) in cui mi si forniva il citato numero cliente, a seguito di una proposta di contratto che avevo accettato. Dal 12 dicembre 2024 ho segnalato decine di volte il problema, ma senza ottenere risposte utili. Ho segnalato l'incongruenza anche allo Sportello del consumatore di ARERA, chiedendo al contempo di verificare il nominativo del mio attuale fornitore, e mi è stato risposto che siete voi (Eni Plenitude S.p.A. società Benefit, per la precisione). Non mi arrivano le bollette da maggio 2024, e non vorrei dovermi vedere addebitati interessi o sanzioni per ritardati pagamenti che non sono dipesi dalla mia volontà. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
VOLTURA PER "MORTIS CAUSA"
Spett. Plenitude Sono titolare del contratto per GAS Codice Cliente: 900 292 456 218, in riferimento all'ultima bolletta N. 2513987506 del 14.03.2025 mi veniva addebitato l'importo di €. 199,76 € quali spese per voltura bolletta per "mortis causa" come sotto meglio indicato. Addebito deposito cauzionale - GAS € 30,00 ESE Restituzione deposito cauzionale - GAS € -30,00 ESE Importo a carico per voltura mortis causa € 120,00 ESE Spesa Amm - Voltura Mortis Causa € 35,00 ORD Spese distributore per Voltura Mortis Causa € 44,76 ORD imposte 2,69. Non trattandosi di un subentro, ma di una "voltura" in qualità di persona fisica GIA' RESIDENTE con il precedente intestatario (AMBROSINI Germano, padre convivente) deceduto il 23.12.2024, documentazione trasmessa a gennaio 2025 per gli adempimenti di "voltura" ed accettata con successo. Chiedo : la voltura di persona già residente con l'intestatario (deceduto) non doveva essere esente da oneri? Grazie, Fabio Ambrosini
mancata attivazione post posa fibra
Buongiorno, mi chiamo Paolo Scialpi ed abito in piazza Madre Teresa di Calcutta, 12 a Rubano (PD) Sono a segnalare che, pur avendo Voi provveduto a portare la fibra nel condominio ove abito fin dal 20 gennaio scorso, dovete avere omesso la segnalazione del numero civico "12" nella comunicazione data ai fornitori. Infatti, mentre i vari condomini a noi vicini nei numeri civici 10, 13, 14, ecc.... fin da pochi giorni successivi alla posa della fibra possono stipulare contratti di fibra, agli abitanti del civico 12 dopo oltre due mesi questa possibilità è ancora preclusa. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi Sono pertanto a richiedere che possiate comunicare ai vari operatori l'avvenuto arrivo della fibra anche al mio indirizzo; piazza Madre Teresa di Calcutta 12 35030 Rubano (PD) Grato dell'attenzione che potrete prestarmi, in attesa di un Vostro cortese riscontro, porgo distinti saluti Paolo Scialpi
MANCATA CONSEGNA SIM ILIAD
Spett. ILIAD In data 20/03/2025 ho sottoscritto presso il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per la linea telefonica In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 2-5 giorni lavorativi. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè ho dovuto rinnovare la mia tariffa attuale con il gestore attuale. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità
DINIEGO RIENTRO NEL STG PER SOGGETTO VULNERABILE
contesto la comunicazione di diniego al passaggio al Servizio di Maggior Tutela ricevuta con email del 05/04/2025 in allegato con cui mi si informa che “è stato identificato come cliente domestico vulnerabile e di conseguenza non potrà più essere fornito nel Servizio a Tutele Graduali (STG) attualmente in essere. Alla prima data utile, la sua fornitura passerà automaticamente al fornitore del Servizio di Maggior Tutela territorialmente competente, qualora non avesse nel frattempo aderito ad un’offerta del mercato libero.” In data 10/02/2025 con vostra comunicazione prot. 8028814629 mi informavate che, a riscontro alla mia richiesta del 26/01/2025 di passare al STG clienti domestici per l’utenza di VIA GIUSEPPE UNGARETTI 7 56017 SAN GIULIANO TERME PI avevo diritto in quanto soggetto vulnerabile a scegliere il STG e mi si preannunciava l’invio di una email con la documentazione da restituire firmata. La citata comunicazione testualmente affermava: “a seguito della delibera ARERA 10/2025, essendo lei un cliente vulnerabile, ha diritto di essere fornito nel servizio di maggior tutela o in alternativa, fino al 30 giugno 2025, può scegliere il contratto del servizio a tutele graduali per clienti domestici (STG), come da lei richiesto. Come da delibera, entro il 20/02/2025 saranno disponibili sul nostro sito le linee guida e la documentazione che dovrà compilare e restituirci firmata. Sarà nostra cura inviarle via mail tale documentazione.” In data 22.02.2025 con vs comunicazione prot. n. 8029043612 (allegata) mi inviavate la seguente documentazione con le specifiche che testualmente riporto qui di seguito: “- Proposta di contratto, che dovrà compilare e firmare - Modulo 1, dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesta la sua vulnerabilità e contestualmente la sua volontà di aderire al mercato STG. Tale modulo dovrà essere compilato, firmato e accompagnato da un documento d'identità valido. La documentazione dovrà essere inviata all’indirizzo e-mail: vulnerabilistg@edison.it” In data 23/02/2025 cone email che si allega, inviavo la documentazione richiesta all’indirizzo indicato ricevendo conferma di presa in carico conn vs email del 24 febbraio 2025 in allegato. Da quanto fin qui riepilogato e dalla documentazione da voi stessa prodotta, risulta illegittimo per contrarietà all’articolo 24 della legge 193/24 (Legge Concorrenza 2024) ed alla delibera ARERA 10/2025, il diniego di fornitura del STG comunicatomi con email del 05/04/2025 in base alla mia qualificazione come soggetto vulnerabile . Rilevo inoltre la contraddittorietà della motivazione rispetto a quanto da voi stesso riconosciuto con precedenti comunicazioni e diffido dal passare automaticamente la mia fornitura al fornitore del Servizio di Maggior Tutela territorialmente competente e ribadisco la scelta del STG .Resto in attesa di riscontro alla presente, riservandomi ogni azione a ristoro dei danni che dovessi subire Il reclamo è stato inviato anche ad ARERA all'indirizzo protocollo@pec.arera.it perché attivi quanto di competenza per il rispetto della delibera ARERA 10/2025
Errato rinnovo
Un paio di mesi fa ho dato disdetta dell'abbonamento in essere con la vostra emittente avendo io un contatto annuale la scadenza era marzo 2025,a tale scadenza però ho trovato un nuovo rinnovo di un altro anno e dopo aver contattato il vostro servizio clienti tramite live chat mi è stato detto che è stata accettata una proposta di rinnovo, cosa che io non ho assolutamente fatto, inoltre non ho mai ricevuto nessuna mail che mi informasse di questa cosa se no avrei bloccato tutto all'istante. Pertanto chiedo l'annullamento di questo contratto e il rimborso di quanto pagato fino a ora e non dovuto
fornitura non richiesta
Buongiorno a seguito della vostra richiesta di pagamento (27 marzo 2025) di una fornitura di energia da parte di NEXICOM SPA da me MAI richiesta e disconosciuta con pec del 28 ottore 2024 a nexicomspa@pec.nexicom.it, che si appoggia a un contratto di energia con firma palesemente CONTRAFFATTA, facendo riferimento all'articolo 66 QUINQUIES del Codice del Consumo, ribadisco che non ho nessuna intenzione di pagare la cifra richiesta. Sono pronto ad affrontare le vie legali che vorrete intraprendere. cordiali saluti
Attivazione sim comprata da supermercato
Buongiorno, Sono un sviluppatore software e da 5 giorni che cerco di attivare la sim fisica comprata all'esselunga. Ho provato in tutti i modi possibili, ripeto sono un sviluppatore software, l'assistenza è quasi inesistente e mi mandano un pdf con la procedura da seguire ma lo stesso non va e si rifiutano di attivarmi la sim loro. Ho provato con diverse mail, diversi dispositivi (s25 ultra, infinix, iphone 15 pro), diverse carte identità, anche sul pc ma va in errore. Ho sprecato un sacco di tempo e 10€ di costo della sim.
PROBLEMA ATTIVAZIONE FIBRA
Gentile Altroconsumo, oggi, 1° aprile, i tecnici di EOLO sono arrivati a casa per effettuare l’installazione del servizio. Il Signor Cosimo Damiano Giannino (codice cliente: 771445-383723-25), titolare del contratto, ha chiesto loro informazioni sull'intervento, ma i tecnici stessi hanno domandato se qualcuno fosse già passato per un sopralluogo, perché sembravano non essere in grado di procedere correttamente. Hanno segnalato che le prese non sono adatte e, cosa ancora più grave, non hanno portato il router, lasciando intendere che dovremo montarlo da soli. Trovo inaccettabile che un’azienda che si definisce seria e competente invii dei tecnici senza le informazioni necessarie e senza il materiale completo per l’installazione. Avremmo preferito attendere qualche giorno in più ma ricevere un servizio efficiente, piuttosto che subire ulteriori ritardi a causa di una gestione così disorganizzata. Chiedo il vostro supporto per segnalare questa situazione e ottenere una soluzione adeguata. Resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti,
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?