Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Odore di Gpl nell'abitacolo dell'autovettura acquistata a luglio 2024
Spett. Leonori Spa In data 24/06/2024 ho sottoscritto con Voi il contratto N. 5364 n. ocf 240005364 per l'acquisto dell'autovettura Kia Stonic targata GW324AB pagando con bonifico un corrispettivo pari ad euro 21.600,00, ricevendo la fattura in oggetto. Nel mese di ottobre 2024 si è presentato un importante problema dell'autovettura in quanto all'interno dell'abitacolo, mentre il veicolo è in circolazione con l'alimentazione a Gpl, si sentiva, e si sente tutt'ora, un forte odore di Gas. Ho prontamente contattato la Vostra officina din Roma, Via Prenestina n. 1023 che mi ha dato appuntamento il giorno 24/10 u.s. e Vi ho portato il veicolo, lo avete trattenuto fino al giorno 29/10, quando me lo avete riconsegnato garantedomi che il problema era stato risolto, in quanto l'odore era sparito dopo aver serrato le fascette delle tubazioni del motore e aver eseguito altri interventi. Purtroppo invece il problema si è ripresentato e ha reso impossibile l'utilizzo dell'auto a Gpl perchè nell'abitacolo l'odore è sempre molto forte. Successivamente, in data 31/10/2024, Vi ho inviato una mail e una pec rappresentando di nuovo il grave problema e vizio dell'auto acquistata da Voi e con poco più di 6.000 km percorsi ma non ho ricevuto alcuna risposta (!). Ho anche provato a telefonare alla Vostra officina senza riuscire a parlare con un Vostro addetto. Vi invito a provvedere a risolvere il difetto sopra riportato e pravverto che in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Massimo De Pamphilis
tansito non riconosciuto
Buongiorno, sono Marcello Francia titolare del contratto di telepedaggio unipolmove nr. P000752328 e dell'dispositivo nr. 5CF264E2 codice PAN 6389160000023278226F associato al motoveicolo PIAGGIO MP3 250cc targato DA 02646. Il giorno 16.05.2024 mi è stato addebitato un transito autostradale di importo pari a 59,08 euro relativo alla intera tratta autostradale A7 in quanto in fase di transito nella predisposto corsia non è stato rilevato il casello di entrata. Accortomi del disguido a piu riprese mi sono attivato nell'apertura di ticket di assistenza e nel contattare telefonicamente il servizio clienti per segnalare che il casello di entrata era quello di GENOVA BOLZANETO. A tutto oggi a distanza di 5 mesi, nessun risultato è stato ottenuto in quanto nella nota spese è presente ancora la richiesta di pagamento in sospeso. Nonostante le numerose rassicurazioni ricevute circa il fatto che la questione sarebbe stata risolta nel giro di pochi giorni nulla è stato fatto. Chiedo a questo punto che venga rettificato il costo del transito con il giusto importo dovuto poichè tutti i tentativi di risolvere la questione con le procedure previste, più di una volta, non hanno avuto nessun esito. In alternativa mi troverò costretto a disdire il servizio è passare alla concorrenza. Grazie mille
Problema con pagamento non autorizzato
Scrivo per segnalare un addebito non autorizzato di 69,99€ sul mio account, effettuato dopo aver pagato 0,99€ per la prova. Non ero a conoscenza che il mio abbonamento sarebbe proseguito a pagamento immediatamente e non al termine della prova e non ho acconsentito a tale importo. Chiedo gentilmente il rimborso completo e la conferma della cancellazione dell'abbonamento per evitare ulteriori addebiti. In allegato, troverete la prova del pagamento. Grazie per l’attenzione e la disponibilità. Cordiali saluti,
Addebito non autorizzato Prestovisure Amsterdam NLD
In data 27/06/2024 ho effettuato una visura on line al costo di euro 3.90 sul sito prestovisure.com. In nessun momento della richiesta ho effettuato una registrazione al sito chiedendo un abbonamento. Nonostante ciò sulla mia carta sono stati addebitati i seguenti costi per abbonamento: - 02/07/2024 euro 49.50 -07/08/2024 euro 49.50 - 07/09/2024 euro 49.50 -08/10/2024 euro 49.50 In data 08/11/2024 ho proceduto a disattivare l'abbonamento non autorizzato sul sito prestovisure.com. Visto che non ho mai espresso la volontà di sottoscrivere un abbonamento richiedo l'immediato rimborso di quanto mi è stato addebitato. In assenza di riscontro entro 15 giorni sarò costretta ad agire per vie legali.
Disattivazione canale Sky Sport
Buongiorno a settembre 2024 ho rinnovato l'abbonamento (cliente da 20 anni continuativi) con il profilo Sky Smart per 18 mesi con scadenza 1 aprile 2026. Come concordato e come da conferma ricevuta via mail il 17 settembre u.s., nel pacchetto è stato espressamente compreso il canale Sky Sport in offerta a € 0 (zero). A inizio novembre mi è invece stato chiuso l'accesso a Sky Sport e nonostante tre chiamate al call center, gli operatori mi hanno negato l'evidenza a mie mani e comunicato che avrei dovuto pagare per avere Sky Sport. Oltre ai disservizi e al tempo perso con lunghe attese per raggiungere gli addetti Sky, ho perso giornate importanti (ad esempio Champions e Europa League in corso oltre a Tennis, Golf etc.). Vi chiedo l'immediata attivazione e naturalmente in caso di ulteriore ritardo la proroga della visione di sky sport oltre la data prevista dell' 1 aprile 2026 o altra forma di risarcimento.
Addebito non autorizzato
In data 5/11/24 WePdf ha prelevato dalla mia carta 49,90 senza la mia autorizzazione. Due giorni prima avevo usato il loro sito pagando 0,50€, per modificare un file. Alla richiesta di rimborso rispindono dicendo che essendo passati più di 3 giorni,loro periodo di prova, non è possibile effettuare il rimborso.
addebito non voluto
Buongiorno, in data 4 aprile 2024 avevo autorizzato un pagamento di 0,95 € per poter scaricare il curriculum che avevo appena finito di compilare, infatti avevo iniziato a compilarlo credendo che fosse completamente gratuito. Per il pagamento avevo scelto il "pacchetto basic 14 giorni", ed esso era presentato come un pagamento una tantum. Solo oggi mi rendo conto che non era così. Infatti, una mail che io non avevo mai aperto, informa, in apparenza che l'acquisto sia limitato a quei 14 giorni, poi però in fondo (e in piccolo) aggiunge che dopo questi giorni rimarrà possibile l'accesso al sito e verranno prelevati mensilmente 29,95 €. Naturalmente quando io autorizzai il pagamento di 0,95 €, non avevo nessuna intenzione di acconsentire un contratto del genere. Purtroppo mi sono accorta degli addebiti mensili solo a settembre. Chiedo che tutti i soldi mi vengano restituiti in quanto addebitati in un modo che non garantisce la consapevolezza dell'utente. Allego scrrenshot della email
Mancata consegna
Ordine 177875781 in data 7/11/24 fatto ordine ristorante civico51 tramite just eat spedo 53,00€ ordine notificato come consegnato,ma il mio ordine non è mai arrivato il rider a chiamato uscito ma non cera,chiamato subito il ristorante ma non mi hanno aiutato dicendomi che loro non centrano nulla chiamato subito just eat in assistenza mi rispondono che il rider è andato via per assenza cliente cosa non vera e non ho diritto al rimborso premetto che il rider non ha portato in dietro al ristorante il mio pacco,detto dal proprietario del ristorante quindi detuco che il rider abbia cenato col mio ordine e dando per consegnato,pessimo servizio richiedo che mi vengano restituiti i soldi
Addebito 30€ mensile senza consenso
Ho creato e scaricato tramite il sito il mio curriculum pagando 0,95€. Successivamente senza comunicarlo al momento del pagamento di 0,95€, mi sono ritrovata abbonata al sito e da quel momento ogni mese mi sono stati addebitati 30€ nonostante io non abbia usufruito di nessun servizio del sito. Dopo mesi mi sono accorta del fatto e ho chiesto il risarcimento ma mi è stata risarcita solo una quota mensile di 30€.
TRUFFA
Buongiorno, volevo segnalare la truffa in atto con il sito Live Career, ti fanno credere DI FARE il tuo Curriculum Vitae per € 2,00, peccato che POI si inizia a trovare un addebitato sul conto di € 24 ogni quattro settimane .
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?