Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Abbonamento a ONLINE CV
Buongiorno, controllando il mio estratto conto ho notato un addebito di 29,95 euro da parte di ONLINE CV. Tempo fa ho utilizzato questo sito per modificare il mio curriculum al costo di 0,95 euro, ma non ho mai sottoscritto un abbonamento, né mi è stata notificata la sottoscrizione di un abbonamento e del relativo importo tramite email. Sono riuscita ad annullare l'abbonamento, ma vorrei richiedere il rimborso della somma trattenuta.
Attivazione abbonamento non richiesto
Buongiorno, in data 30/08/2024 ho effettuato una visura al PRA relativa alla targa di un autoveicolo ed ho effettuato il pagamento richiesto di € 6,90 ho ricevuto la visura richiesta ed ho avuto l'addebito del pagamento in data 31/08/2024. In data odierna controllando gli addebiti in carta di credito trovo un addebito di prontovisure.com di € 49.50 in data 03/09/2024, questo senza aver richiesto nessun ulteriore servizio e senza aver ricevuto nessuna corrispondenza da prontovisure. Cercando in internet ho trovato diversi articoli di truffe che tale azienda effettua dopo aver fornito una visura, effettuando un abbonamento non richiesto. Richiedo pertanto l'annullamento di qualsiasi tipo di abbonamento attivato da prontovisure a mio nome ed il rimborso integrale della somma a me addebitata pari ad € 49.50. Grazie
Addebito non autorizzato su carta di credito
Spett. BOROCOL LTD. Sono un avvocato italiano. In data 15 settembre 2024 ho richiesto una visura del registro imprese della CCIAA di Forlì-Cesena, autorizzando il pagamento di €3,90 mediante addebito sulla mia carta di credito. Nella stessa data, la mia carta di credito ha registrato un corrispondente addebito (€3,90) a nome VISURITA. Con mia assoluta sorpresa, NON AVENDO MAI AUTORIZZATO ALTRI ADDEBITI a Visurita, in data 18 settembre 2024 la mia carta di credito ha registrato un addebito, come IN CORSO (lo stesso addebito è tuttora IN CORSO) di €49,50, sempre a nome VISURITA, addebito, quest'ultimo, che qui contesto (non avendolo mai autorizzato), chiedendovi lo storno del predetto addebito, corrispondente riaccredito della somma contestata e formale assicurazione che non utilizzerete più i dati della mia carta di credito, in mancanza di che sporgerò denuncia penale per truffa nei Vostri confronti alla Polizia Postale Italiana e, tramite quest'ultima, alla Polizia Bulgara. In ogni caso, in mancanza di un vostro positivo riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ho coinvolto l'Associazione Consumatori ALTROCONSUMO che mi ha assegnato un numero di pratica <11XXXXX36> e che mi assisterà al bisogno. Distinti saluti - Renzo Maria Morresi
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno, Lo scorso 23 agosto 2024 ho effettuato un noleggio di una vostra bicicletta elettrica tramite la vostra app, ma non sono riuscito ad utilizzare il mezzo in quanto non funzionante, come voi stessi avete verificato. Purtroppo la funzione di addebito del servizio da parte dell'app ha invece funzionato benissimo fin dal primo momento in cui ho richiesto la disponibilità della bicicletta. Questo ha causato un addebito sulla mia carta di credito di € 14,01. Essendo che non ho potuto utilizzare il vostro mezzo, in quanto non funzionante, ho richiesto il rimborso di tale somma. Fino ad ora vi siete però limitati ad annotare tale cifra sul mio "Saldo Bolt" in modo che io debba spenderla acquistando ulteriori noleggi da voi. Con la presente vi chiedo di accreditare al più presto € 14,01 sulla mia carta di credito, di cui avete tutti i riferimenti (me li avete chiesti per poter iniziare ad utilizzare i vostri servizi), in modo che siano nella mia disponibilità completa. In attesa di pronto riscontro, porgo cordiali saluti. Emilio C. Gambotto
PAGAMENTO SENZA AUTORIZZAZIONE
Buongiorno ho fatto un curriculum e al momento ho pagato con la carta 0.99 centesimi .adesso mi trovo sul conto che mi sono stati detratti 29.90 senza alcun permesso e ribadisco che io non ho mai attivato l'abbonamento in vorrei disattivare tutto ciò e riavere il rimborso
Pagamento non autorizzato
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. L’azienda OnlineCv mi ha addebitato 29,95€ il giorno 18/09/2024 alle ore 02:23 senza alcuna autorizzazione visto che non ho dato il consenso a nessun abbonamento
Prodotto non conforme
Ho ordinato 2 geolocalizzatori gps ed invece mi sono arrivati due oggetti che non corrispondono assolutamente a ciò che ho ordinato, con peraltro funzioni completamente differenti. Chiedo la restituzione di ciò che ho pagato ( €53.99 + spedizione totale €66.00 ).
Richiesta di addebito
Buongiorno in data odierna 18/09/2024 ho verificato sul mio e/c bancario un addebito pari a €269,40 dovuto a RID che io avrei autorizzato a GO.ON. S.R.L. . Non avendo mai autorizzato tale addebito ho richiesto alla banca di stornarlo e di eliminare l'eventuale disposizione di addebito, cosa che la banca ha fatto. Vorrei capire su quale premessa nasce questa richiesta di GO. ON. SRL stante il fatto che io NON conosco la Società; NON HO mai aderito ad alcun servizio di questa società. In maniera fraudolenta sono stati utilizzati i miei dati tramite telefonata da parte di "Arera" con la motivazione di un accredito da parte di un fornitore di luce e gas. Chiedo che mi vengano fornite spiegazioni al riguardo. Antonio De Simone
TRUFFA
Si tratta di una truffa, utilizzano un nome simile ad una compagnia più quotata (eurococ) per imbrogliare le persone. Ho pagato 2 certificati che sono risultati falsi. Provvederò a denunciarli alla polizia
Pagamento parcheggio di un supermercato
Ho ricevuto una lettera dall'azienda Park Depot Srl che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che entrando nel parcheggio di un supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 25 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 90 minuti, più 15 euro di gestione identificazione del proprietario dell'auto. Avendo io sostato per 2:15 mi chiedono di pagare la penale. Il parcheggio in questione è in Via Bertolotti 16153 Genova ed è il parcheggio della Basko di Cornigliano. Io sono una nuova cliente del supermercato e sono stata poco più di due ore dentro al supermercato in quanto prima di fare acquisti ho consumato presso il bar all'interno del supermercato stesso. Per questo mi è stata recapitata una sorta di multa fatta da una società privata che veste i panni della polizia municipale, secondo condizioni contrattuali che a detta loro io accetto semplicemente entrando all'interno di un parcheggio in questo caso privo di sbarra o cancello. Io non ho notato alcun cartello e non ho accettato nessuna condizione , ritengo quindi che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima. Faccio notare che cercando su Internet analoghi reclami fatti all'azienda Park Depot la stessa si è difesa dicendo di essere una garanzia dei clienti dei supermercati e contro i "furbetti". Posso garantire che io non sono stata una " furbetta " ma mi sono solo attardata a fare acquisti e a consumare all'interno della Basko dove non mi recherò più se le condizioni rimarranno queste. Resto in attesa di una cortese risposta e porgo i miei saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?