Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Parkdepot, multa senza segnalatica esposta
Buongiorno, in data 07/07/2025 ho parcheggiato nel parcheggio sotterraneo presente sotto al supermercato Basco in Corso Brescia n.55 a TORINO, come ho sempre fatto. Nell'entrare nel parcheggio ho notato che la sbarra d'ingresso dove si poteva prendere ticket era stata rimossa, ho da subito pensato a dei lavori visto la mancanza di segnaletiche almeno visibili o comunque all'interno del parcheggio sotterraneo e poichè da tempo non era più funzionante. In data odierna 07/08/2025 mi ritrovo nella buca delle lettere, in busta normale, una contravvenzione per sforamento delle ore di parcheggio del totale di 40€ (25€ penale e 15€ di spese) nel leggere la multa viene detto che era presente la segnalazione con cartelli (cosa non vera se non aggiunti dopo) e viene segnalato che il pagamento deve essere fatto entro il 13/08/2025 in caso contrario mi verranno applicate ulteriori spese per il sollecito di pagamento. Se ci fosse stata una segnaletica visibile o la sbarra per entrare sicuramente non sarei rimasto nemmeno un secondo in più!
Sospensione polizza
Buongiorno ho attivato la polizza auto e moto Prima assicurazione in quanto comunicano la possibilità di sospendere la polizza e riattivarla in ogni momento. Ritengo sia falsa e ingannevole. Richiedo se la procedura di rispetto della nuova legge sulla sospensione polizza auto moto sia trasparente da parte di Prima assicurazione e rispettosa della legge . Per sospendere la polizza devi indicare 15 giorni prima il periodo di sospensione e definire la riattivazione della polizza altrimenti non si attiva la sospensione. Mi pare fortemente una forzatura per aggirare la legge per l' obbligo della sospensione. Attendo un vostro parere o azione da intraprendere . Grazie e cordiali saluti Riccardo Giambelli Riccardo.giambelli@tiscali.it
Spostamento orario traghetto con conseguente perdita di notte in hotel
Buongiorno, sono a segnalare un grave disservizio da parte della compagnia di trasporti SeaJets. Avevo prenotato un traghetto per il giorno 07/08/25 alle ore 8.05 ( prenotazione n.1112EZAHC ) con orario confermato e check in già effettuato da Ios a Mykonos. Il giorno prima della partenza ho ricevuto una comunicazione da parte della compagnia che mi informava di una modifica dell’orario di partenza, posticipato di ben 6 ore. In questo modo, dato che ci volevano circa 3 ore per arrivare a destinazione avrei perso il mio volo per Bologna delle 13.20. A causa di questo cambiamento, siamo stati dunque costretti ad anticipare la partenza al giorno precedente (06/08/25) perdendo una notte in hotel già pagata e dovendo sostenere spese sia le spese di cancellazione della notte a Ios, sia le spese per l’alloggio di una notte a Mykonos. Nonostante la richiesta di rimborso, la compagnia ha negato qualsiasi responsabilità, rifiutandosi di rimborsarmi. Allego la documentazione comprovante quanto sopra (comunicazione di SeaJets, prenotazioni hotel, ricevute, ecc.) e chiedo il vostro supporto per ottenere il rimborso delle spese sostenute. Grazie per l’attenzione e il supporto. Cordiali saluti, Martina Palazzini martinapalazzini2206@gmail.com 3291316767
Diritto di recesso e rimborso
Buonasera, con la presente intendo avvalermi del diritto di recesso e avere rimborsato quanto pagato. Fiducioso di avere accolto la mia richiesta, si porgono distinti saluti.
Penale per superamento tempo di parcheggio
Buongiorno, Chiedo la verifica della legittimità della richiesta di pagamento della penale di 40 euro per aver superato il tempo limite di parcheggio di 7 minuti al GranMercato di via Sebenico 8 a Como da parte di Park Depot, la società che lo gestisce. Confermo che sono esposti i cartelli con il regolamento ma non ci sono sbarre e tiket in ingresso. Dichiaro che ho impiegato il tempo necessario nella struttura stando al bar Essenza Caffè e poi facendo spesa con scontrino alle 11,31 (arrivo 9,58, tempo limite 11,28). Sono inoltre tornato nel tardo pomeriggio per altra spesa. Mi sembra non coerente oltretutto la richiesta di penale così alta dopo aver fatto più acquisti nello stesso momento e stesso giorno. Chedo inoltre se necessario effettuare il pagamento, come da modalità riportate nella lettera ricevuta senza raccomandata, in attesa di Vostra risposta o chiusura della pratica di reclamo. Ringrazio in anticipo per il supporto ricevuto.
cancellazione prenotazione
Buongiorno, nel mese di aprile ho prenotato tramite Airbnb un appartamento a Lisbona per 6 notti con cancellazione. Peccato che la cancellazione gratuita era solo per 24 ore e successivamente fino ad una settimana prima della partenza fosse del 50%. A causa di un problema di salute (certificati anche all'host), ho dovuto annullare la vacanza (con 20 giorni di anticipo) trovandomi a perdere 470 euro. Ho chiesto intervento ad Airbnb e la risposta è stata che fanno solo da tramite. Ho richiesto direttamente all'host che si è rifiutato di restituire la somma. Capisco che non avevo letto tutte le clausole di cancellazione, ma è normale che l'host possa rimettere in affitto l'appartamento e incassare anche la mia parte di cui non ho potuto usufruire?
interessi non dovuti
lo scorso 29 maggio ho attivato il telepedaggio Mooneygo. dopo aver ricevuto il dispositivo, il 13 giugno, ho effettuato una ricarica di € 50,00 sul mio borsellino. chiamo il servizio clienti Mooney i quali mi riferiscono che il borsellino non può essere usato per pagare il telepedaggio allora chiedo il trasferimento della somma sulla carta utilizzata per l'addebito dei viaggi telepass. mi chiedono di fare una mail per richiedere questa operazione che avverrà a breve. il 7 luglio inoltro la prima mail di richiesta di trasferimento fondi. nel frattempo mi sono arrivati dei messaggi di sospensione del telepass e la sua inutilizzabilità per mancato pagamento. ho chiamato nuovamente il servizio clienti per avere spiegazioni circa il mancato trasferimento dei fondi e inviato nuovamente in data 23 luglio nuova mail con sollecito. mi veniva risposto che a breve sarebbero stati trasferiti i fondi. oggi, 5 agosto, mi è arrivata la mail da INTRUM per recupero credito ed addebito interessi di € 3,35. sono a chiedere, come già anticipato alla Mooney con mail del 4-8-2025, il trasferimento dei miei fondi sulla carta per l'estinzione del debito e l'annullamento degli interessi, in quanto la somma è a disposizione dalla società, dal 13 Giugno 2025. come già detto, in caso di mancato accoglimento, sarò costretto ad adire vie legali.
Alloggio prenotato non corrisponde alla descrizione.
Cronologia 19/10/2024 Prenotazione (num. di riferimento: HMK3PSJEHZ) e pagamento sul sito di Airbnb di un "wonderful chalet in the forest" dal 01/08/2025 al 04/08/2025 (3 notti per 2 persone) per un totale di € 386,84. 01/08/2025 Check-in nell'alloggio Ci accorgiamo che le condizioni strutturali e igienico-sanitarie sono pessime: -il water è talmente addossato al box doccia da impedire di stare seduti -le pareti della doccia sono fatte con perline di legno marce e ricoperte di muffa, il box doccia ha numerose macchie di indubbia provenienza -nel bidet c'è una macchia che indica che non viene pulito da molto tempo -tutto l'ambiente (mobili, tende, tappeti) sono impregnati di un fortissimo odore di fumo che rende l'aria irrespirabile -ci sono ovunque ragnatele e ragni -il pavimento della cucina e ricoperto di muffa ed emana un odore nauseabondo -il restante pavimento in legno è coperto di polvere -sotto il letto ci sono grossi grovigli di polvere e pelo di cane Inorriditi, contattiamo dapprima tramite chat e poi con telefonata al num. 06/99366533 il servizio assistenza di Airbnb, spieghiamo la situazione, inviamo tutte le foto relative e chiediamo di essere spostati in un altro alloggio alternativo. L'operatore, dopo aver visionato le prove fotografiche, conferma che abbiamo diritto ad usufruire del servizio "Air Cover for Guests" e ci assicura che ci invierà con sollecitudine delle proposte di alloggio alternative. Dopo numerose altre telefonate e messaggi, capiamo che non avremmo avuto la possibilità di spostarci prima dell'indomani e ci rassegnamo a passare la notte lì. Airbnb nel frattempo ci invia dei messaggi in cui conferma che disporrà il rimborso totale delle notti di cui non usufruiremo ma, per la notte che stiamo passando lì, rimborserà SOLTANTO IL 30%. 02/08/2025 Ore 6:00 abbandoniamo l'alloggio e alle ore 6.14 inizio ad inviare numerosi messaggi sulla chat del servizio assistenza 24/24 Airbnb per sollecitare un intervento. Loro rispondono che stanno lavorando per risolvere il problema. Soltanto alle ore 9.01 Airbnb mi invia un messaggio contenente 3 alternative di alloggi di cui: - 2 non sono prenotabili perché sul sito stesso Airbnb risultano al completo - il restante "Casa Mandriz", l'unico ad avere posto, chiedeva per 2 notti un esborso di € 387 che Airbnb mi conferma avrei dovuto pagare io! Quindi: io avevo prenotato un alloggio che costava € 130 a notte e, come UNICA alternativa, Airbnb mi ha proposto un alloggio da € 193,50 a notte! Pertanto, per poter salvare la mia vacanza, sarei dovuta essere disposta a spendere € 127 in più!! Fuori budget per me, quindi abbiamo dovuto rinunciare e siamo tornati a casa. Riassumendo: - Ho speso inizialmente € 386,84 -Airbnb mi ha rimborsato un totale di € 294,45 - L'importo NON RIMBORSATO è pari a € 92,39 Con riferimento all'art. 46 del codice per il turismo ho chiesto il rimborso totale e un coupon sconto per un prossimo viaggio a titolo di risarcimento per: -spese sostenute per il viaggio di andata/ritorno -rimborso per i 4 giorni di ferie che abbiamo chiesto al lavoro -risarcimento danni morali per la vacanza rovinata ma mi hanno risposto che le loro linee guide, la loro policy interna e il programma "AirCover for Guests" prevedono, per ogni notte "usufruita" un rimborso massimo del 30%, che è quello che loro hanno disposto. Dopo numerose rimostranze da parte mia tramite telefonate e messaggi, hanno provato ad aggiungere un coupon del 20% su un prossimo viaggio ma ho rifiutato perché mi sembra troppo poco. Quantifico il danno subito in almeno 1.000 Euro. Airbnb è già in possesso di tutta la documentazione fotografica e messaggistica intercorsa che prova quanto sopra e che non esiterò a rendere pubblica nel caso che non venga risolta la controversia in breve tempo. Tutta la pratica sarà seguita anche dall'ufficio legale di Altroconsumo a cui mi sono rivolta per tutelare i miei interessi.
MANCATA RILASCIO VOUCHER SANITARIO
Presento reclamo per l'annullamento del voucher in oggetto in cui si adduce 'Prestazione non prevista dal piano sanitario'. Viene negata una visita chirurgica plastica richiesta dalla dermatologa della LILT (ente con cui l'assicurazione è in convenzione) e suffragata dalla ricetta del medico di base, in cui si precisa nel quesito diagnostico 'Sospetto Nevo Atipico'. Faccio presente che la garanzia è valida per patologie 'presunte' o 'accertate' , quindi è ingiustificato che la visita specialistica sia stata negata, a maggior ragione perché ho allegato il referto della dermatologa della LILT e pregato di leggerlo. Allego anche a voi i documenti perché possiate valutare e mi propongo di mandare questa stessa segnalazione all'associazione dei consumatori , onde essere supportato, qualora non riceva risposta in un lasso di tempo di alcuni giorni. Saluti
Mancata disdetta
Buongiorno, Ho effettuato la procedura di disdetta i primo agosto così come previsto dal contratto. Il 3 agosto mi è arrivato l'addebito sulla carta di credito per il rinnovo del servizio, nonostante la richiesta di disdetta. Sto provando da due giorni a scrivergli ma nessuno risponde per avere il rimborso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?