Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Abbonamento non richiesto
Buon giorno .Il 23/02/2024 mi sono trovato un addebito sulla mia carta prepagata con data contabile 23 febbraio 2024 e data valuta al 21 febbraio 2024 di euro 47,90 per un abbonamento mai richiesto . Pertanto chiedo la immediata sospensione del contratto e la restituzione del prelievo HPY*fastfiles.org london GBR N. 613374. Mi riservo azioni legali qualora non mi venga restituita tale somma Grazie Giovanniello Diego
Addebito abbonamento indebito
Spett. Prontovisure In data 6/10/2023 ho scelto il vostro sito per delle visure per autovetture; il giorno 24/10/2024 ho eseguito la cancellazione all'abbonamento precedentemente attivato con vostra conferma di disdetta tramite mail che allego. Mi ritrovo ad oggi a seguito di un controllo, con addebiti per i mesi di novembre, dicembre 2023 e gennaio e febbraio 2024, come se l'abbonamento non fosse mai stato disdetto. In mio possesso mail di conferma dell'avvenuta disdetta di tale servizio. Si richiede il rimborso di euro 198 per le mensilità sopra citate di abbonamento scalate indebitamente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Abbonamento annuale che non ha mai funzionato
Spett. RCS MEDIAGROUP SPA In data 14/12/2023 rinnovavo l'abbonamento annuale al prodotto digitale del quotidiano Corriere della Sera "TUTTO+ ANNUALE" al prezzo di €. 83,99. L'abbonamento non ha MAI funzionato, in quanto entrando con le credenziali nel portale, o nell'app (ho provato trasversalmente da qualsiasi device, mac, win, ipad, iphone) entro nel portale, ma nel momento in cui clicco sull'immagine del quotidiano mi appare la schermata che mi chiede di effettuare un abbonamento. Ho contattato più volte, invano, l'assistenza telefonica, dove mi è stato detto che il problema è dovuto ad un loro errore, che dev'essere messo a posto dall'IT e che devo avere pazienza. Riferisco inoltre che il servizio di assistenza telefonica è decisamente insoddisfacente in quanto mi è stato buttato giù il telefono in più di un'occasione, oppure ho ricevuto risposte sgarbate del tipo che avrei dovuto avere pazienza e non lamentarmi, che "prossimamente" "qualcuno" si sarebbe attivato per risolvere il mio problema. Ho anche tentato di chiedere un riscontro attraverso l'indirizzo email corriere.de@rcs.it, ma, ancora una volta, ho ricevuto una vaga risposta di "pazientare". Richiedo, con la presente, oltre all'urgente messa in funzione del mio abbonamento, di un prolungamento dello stesso per tutto il tempo durante il quale mi è stato impedito di poterne usufruire (dal 14/12/2023 ad oggi sono 74 giorni) In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Prenotazione cancellata dall host
Buongiorno. Segnalo il grande problema del dover ricevere la cancellazione arbitraria della prenotazione da parte dell'host e l'ovvia difficoltà nel cercare a 10 giorni dalla partenza una soluzione alle stesse condizioni. Questa è già la seconda volta che mi succede e trovo veramente assurdo che non venga data nessuna spiegazione né ci possano essere conseguenza per il disagio creato. Oltretutto, non è possibile rilasciare una recensione sull'alloggio prenotato e cancellato, cosa che, forse, riuscirebbe a impedire agli affittuari di operare con questa leggerezza e tutelerebbe un po' di più i viaggiatori. Grazie Rossella Trentin
Truffa -addebito carta di credito non richiesto e non comunicato
In data 14/2 faccio una visura online sul sito del PRA, pago regolarmente i 6,90 euro richiesti e ricevo il documento. Verificando l’estratto conto della carta di credito, mi accorgo che in data 17/2/24 è stato effettuato un altro addebito di euro 49,5, non comunicato e non richiesto ad opera dello stesso e-commerce. Richiedo l’annullamento di qualsiasi operazione effettuata e la restituzione di quanto sottratto. Saluti
Problema con franchigia
Salve, a fine noleggio ho portato la macchina dal carrozziere per far sistemare alcune piccole imperfezioni dovute ai soliti atti vandalici nei parcheggi. Il carrozziere ha emesso un unico preventivo/fattura e ha dichiarato che invece Arval ha ben pensato di dividere la fattura in 3 per farmi pagare 3 franchigie per L importo complessivo di euro 1426,05. Assurdo! Io mi aspettavo di dover pagare una franchigia per i danni. Potete aiutarmi? Grazie
Abbonamento truffa
Il 22/02/2024 per una esigenza lavorativa urgente mi sono imbattuta sul sito we PDF il quale mi ha dato la possibilità di firmare un documento pdf al prezzo di 50 cent. Il problema è che oggi 25/02/2024, dopo 3 giorni esatti, scopro che è stata una truffa poiché mi hanno scalato ben 49€ dal conto e contattandoli vengo a sapere che quei 50 centesimi erano per 3 giorni di prova, dopo di essi scattava in automatico l'abbonamento mensile. Tutto ciò è una grande truffa in quanto non ho sottoscritto nessun abbonamento e soprattutto non c'era scritto assolutamente nulla in merito alla prova di 3 giorni. Chiedo un immediato rimborso altrimenti sono costretta a passare per vie legali.
MAXCVRESUME
Sto ricevendo pagamenti continui con importi da €29,90 l'uno sebbene io abbia già effettuato la richiesta di annullamento via mail con un operatore di Online CV Ho provato a contattarli in tutti i modi ma nessuna risposta... Dunque spero vivamente di ricevere segni di vita presso questo portale e quindi di poter annullare definitivamente ogni forma di abbonamento o iscrizione con questo sito, e infine di ricevere il rimborso immediato ed effettivo degli importi scalati Chi mi prende i soldi sono "Maxcvresume", sono in possesso di tutte le ricevute e mail scambiate Grazie
Noleggio auto FP442AW
Buongiorno, ho in essere un contratto di noleggio a lungo termine della vettura FP442AW. In data 7/11/2023 a seguito di un sinistro con ragione, l'auto e' in concessionaria Toyota. Non ho notizia che sia in riparazione e non ho auto sostitutiva. Tuttavia pago regolarmente le fatture dalla data del sinistro, senza ricevere il servizio. Alla richiesta di sospendere i canoni, ALD ha risposto che non e' previsto. Hanno parlato di emissione di nota di credito e rimborso, ma finora nulla. E' un comportamento corretto? Grazie Alberto Ribaldone Socio Altroconsumo 0474825=10
“Sospensione definitiva” senza preavviso e immotivata account the fork
Mi rivolgo a voi in merito alla sospensione ingiustificata e senza avviso del mio account The Fork. Preme evidenziare che, quanto sopra, è avvenuto senza che fossero fornite motivazioni o ragioni plausibili per tale azione. Solo dopo più contatti al vostro servizio clienti ho ricevuto risposta alla mia mail scoprendo da vostra sintetica comunicazione (della quale allego screenshot) che ciò che io pensavo essere una sospensione temporanea, come il termine stesso induce a pensare, sarebbe invece una sospensione definitiva per una presunta violazione che avrei compiuto, ma che non viene in alcun modo specificata, lasciando il tutto appunto sul vago. Non riconoscendo tale violazione, in circa 5 anni di utilizzo della piattaforma, e avendo tramite oltre 100 prenotazioni, molte PAGATE anche tramite APP (come l’ultima effettuata e portata positivamente a termine con relativa recensione 4-5 giorni prima della sospensione), accumulato diversi YUMS, chiedo la riattivazione dell’account e corrispettivi YUMS, quindi con riesame delle motivazioni relative alla sospensione/disattivazione in questione, e come minimo, di fare esplicita menzione della presunta violazione compiuta. Resto in attesa di sollecito riscontro e risoluzione del disagio arrecato. Grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?