Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
attivazione abbonamento
Salve il giorno 7 Dicembre 2023 richiedevo una visura sulla mia auto al costo di Euro 7,00 circa, oggi scopro che nei mesi di dicembre 2023, Gennaio e Febbraio 2024 mi sono stati addebitati dalla carta 49,90 mese. Nrlla fase di sottoscrizione non si percepisce o legge in modo chiaro che si sta comprando un abbonamento poiche non viene riposrta chiaramente nel carrello del sito ma dalla mil sotto al ripilogo si parla di questo tipo di abbiamento che ovviamente è forgiante nella trsparenza ti tale acquisto. chiedo di essere rimborsato per qualcosa che non ho richiesto e tanto meno necessito lo trovo un comportamento toalmnete scorretto. grazie.
Abbonamento Premium fraudolento
Buongionro, in data 8/12/2023 ho eseguito un pagamento per una visura di una targa con addebito di 6.90€. Non era assolutamente chiaro il fatto che si sottoscrivesse un abbonamento nè tantomeno che si sarebbe dovuto recedere da un contratto per evitare successivi pagamenti mensili di 49.50€. Allego la pagina del sito che indica appunto i 6.90 con un asterisco che parla di abbonamento premium ma io ho comprato la visura non un abbonamento. Mi sono ritrovato addebitati su carta ben 3 pagamenti in data 11/12/2023 poi 11/01/24 e 11/02/2024 tutti da 49.50€. Ho visto che ci sono diversi utenti truffati allo stesso modo e questo credo sia veramente poco serio. Dovreste essere molto più chiari nello specificare che si sottoscrive un abbonamento. Peraltro leggendo meglio nel sito si paga 50€ al mese per dei servizi inesistenti visto che i 100 crediti non aumentano di mese in mese ma restano immobilizzati. Ho provato oggi a cancellare l'abbonamento ma il sistema mi da errore. Alla luce di quanto sopra vorrei : 1. conferma di non avere nessun tipo di abbonamento attivo con voi e la cancellazione del mio account e dei miei dati sensibili dal vostro sito 2. rimborso di 148.50€ per dei servizi di cui non ho assolutamente usufruito in quanto il mio unico obiettivo era avere una visura della targa per cui ho pagato i 6.90€.
truffa abbonamento
Spett. best-pdf In data 10/2023 mi avete sottoscritto un abbonamento in modo fraudolento avendomi fatto pagare 0,50 euro e nascondendo che pagando questa somma dopo avrei sottoscritto un abbonamento di 39,90 mensili, che ho pagato per 4 mesi senza essermene accorto. Siccome si tratta di un comportamento fraudolento, richiedo l'immediato rimborso di 160 euro che mi avete sottratto in questi mesi per un servizio non richiesto e nemmeno necessario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Truffa per intervento idraulico
Ho richiesto l'interveto di un idraulico per ostruzione della linea di scarico tramite un numero trovato su internet al quale fa capo la ditta "Pronto Intervento 24 by Direct24". Concordato alle 16:00 di domenica l'intervento, arriva questa persona di discutibile professionalità e inizia e tentare di sturare la tubazione con la classica ventosa per poi passare ad una molla di importanti dimensioni. Ho aiutato l'addetto ad aprire, chiudere, riempire i vari lavandini collegati nella linea ostruita per circa un ora. Arrivato a circa un ora di lavoro afferma che il lavoro è concluso e che la linea adesso è libera. Conlusione dell'intervento costo 500 euro iva inclusa con relativa fattura che allego, ma dopo 2 giorni il problema si è ripresentato; ho richiesto più volte il numero di telefono alla ditta sopra citata, alla fine alla minaccia di richiesta da parte del mio avvocato "magicamente" è arrivato il numero con tutte le relative informazioni della società. Ho provato a contattare il numero ma ovviamente è inesistente.
Lavori ristrutturazione bagno non iniziati
Buongiorno, in data 11/08/2023, a seguito della consulenza effettuata presso la mia abitazione, ho firmato il contratto (n. 01827) per ristrutturazione totale del bagno con sconto in fattura (75% bonus barriere architettoniche) e ho contestualmente effettuato un bonifico per detrazioni fiscali di €500. Il consulente mi ha comunicato che i lavori sarebbero iniziati entro 4-5 mesi (quindi a cavallo tra dicembre 2023 e gennaio 2024) per una durata di 6-10 giorni e che avrei iniziato a pagare le rate del finanziamento a fine lavori. Arrivati a dicembre 2023, non essendo stata ricontattata, se non dalla finanziaria, ho chiamato i numeri della GDL SPA. Dopo numerosi tentativi di parlare con un operatore, mi è stato fissato un appuntamento per luglio 2024, con l'assicurazione che da gennaio sarebbero arrivate nuove squadre di installatori con un'elevata probabilità di anticipare i lavori. A partire da gennaio 2024, ho nuovamente contattato l'azienda manifestando più volte l'urgenza di intervenire, in quanto mi sono state segnalate dal condominio infiltrazioni d'acqua nell'appartamento sottostante. Le richieste però sono state velocemente liquidate comunicando che non c'erano disponibilità. Ho infine richiesto di poter almeno posticipare il pagamento delle rate (previsto a partire da marzo 2024) a fine lavori, come prospettato in sede di stipula del contratto, ma anche questa possibilità mi è stata negata, asserendo che la modifica del finanziamento avrebbe comportato la perdita del bonus. Chiedo il rimborso di quanto versato e la cessazione del contratto, con restituzione del credito anticipato dalla finanziaria. Nel caso in cui la richiesta non venga accolta mi vedrò costretta a richiedere l'intervento di un legale e a procedere con una denuncia per truffa. Cordiali saluti
problema con un servizio non ricevuto
Spett.Convertiblepdf.com In data 9/2/24 ho richiesto online uno stato di famiglia ed ho dovuto pagare € 0,50 senza ottenere niente in cambio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Recesso abbonamento
Buongiorno, il giorno 7 febbraio sul sito online-file-converter.com ho trasformato un pdf in jpg per la somma di 0.50€. In seguito a questo è stato attivato un abbonamento mensile di 49.70€ da me non voluto. Pertanto richiedo l’immediata disattivazione e il rimborso della somma.
richiesta di pagamento somme per contratto non sottoscritto nè adempiuto da controparte
Salve, sono stato contattato telefonicamente verso la fine del 2019 dalla PUBLISELL s.r.l. come Avvocato operante nella mia zona lavorativa per sapere se ero interessato all'inserimento pubblicitario nella vetrina PRONTOPROFESSIONISTA: in tale circostanza non risposi di essere interessato ma, solamente, di volerne valutare la convenienza. Non ho mai espressamente accettato verbalmente ne' tantomeno sottoscritto alcun contratto, Alla data odierna, non ho mai ricevuto dalla Publisell s.r.l. le credenziali di accesso alla predetta piattaforma, nè tantomeno sono mai stato contattato dalla predetta società per ricevere l'assistenza tecnica necessaria per la creazione del profilo professionale nè, da ultimo, mi è stato mai recapitato il materiale pubblicitario da esporre all'esterno ed all'interno del proprio studio professionale per notiziare i terzi della propria adesione alla citata piattaforma. Ne è ineludibile conferma la circostanza che non ho mai figurato nè figuro attualmente fra i professionisti facenti parte del portale ProntoProfessionista.it alla sezione "Cerca un professionista o argomento" nè, conseguentemente, figuro alla sezione "Dove". Periodicamente ricevo delle diffide di pagamento relative ad un contratto mai sottoscritto e dal quale non ho avuto alcun vantaggio. Cordialità. Giorgio
Pagamento
Buongiorno continuo a ricevere solleciti di pagamento e minacce di azioni legali da parte di Bymetis per aver scaricato sul sito Telepass il modulo per la disdetta al servio Telepass dove per altro c’era scritto “scarica modulo gratis “ Non ho richiesto nessun servizio a Bymetis sono semplicemente entrato sul sito Telepass e ho cliccato su scarica modulo gratis per disdetta abbonamento, da quel giorno continuo a ricevere mail dove Bymetis mi chiede il pagamento per aver scaricato il modulo più i solleciti di pagamento. Tra l’altro non hanno nemmeno inviato la mia richiesta di disdetta ma solo il download del modulo
Servizio non richiesto
In data 01/02/24 ho chiamato il numero 0694801751, numero trovato sotto un’offerta Fastweb mobile su Altroconsumo. Mi risponde una signora dell’azienda Selectra alla quale spiego la mia volontà di passare a Fastweb. Mi viene passata un’altra signora (Emma) con la quale faccio l’adesione all’offerta Fastweb, quindi do tutti i miei dati, IBAN compreso. La signora mi propone anche un mese gratis per la telefonia fissa ed un prodotto con un’azienda che si chiama Covercare SPA. Decido di provare il mese in offerta ma per quanto riguarda il prodotto assicurativo, se così si può chiamare, non sono interessato. Al massimo mi mandassero un’email informativa ma nulla di più. Chiudo la telefonata e dopo pochi minuti mi arriva un’email da Covercare.it dove mi ringraziano per aver scelto il servizio “Casa sicura 24 mesi silver”. Richiamo la Selectra ma Emma non può rispondere, così dico ad un’altra persona che mi è arrivata una e-mail non richiesta e chiedo che provvedessero subito a disdire questo contratto. Per sicurezza invio anche una mail al servizio clienti della Covercare. Dopo un po’ mi telefonano (non so se la Covercare o la Selectra) per dirmi che è tutto apposto. Martedì 6 febbraio mi arriva una mail da Covercare dove scrivono che hanno preso in carico la mia richiesta, rispondo che ho disdetto un contratto mai richiesto e diffido dell’effettuare qualsivoglia addebito. Oggi, giovedì 8 febbraio, mi arriva un’email con la ricevuta di pagamento (che allego) per il prodotto e un addebito in banca di 6,99 euro. Telefono alla Selectra ma Emma non c’è, quindi parlo con Axel Batista il quale mi dice che non è colpa sua se Emma ha sbagliato e si alzano anche i toni della telefonata; mi invia l’indirizzo e-mail per disdire il prodotto con Covercare, che è lo stesso indirizzo al quale avevo già scritto due volte, e cioè servizioclienti@covercare.it al quale scrivo e metto per conoscenza Axel Batista. Ho provveduto a bloccare Covercare con la banca ma vorrei risolvere questo problema. Tra l’altro ho anche disdetto il contratto Fastweb perché non mi fido più di queste persone. P.S. non riesco ad allegare nulla, mi da errore. Eventualmente fatemi sapere come posso inviare documentazione. Grazie. Bruno Ascoli.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?