Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
06/01/2025

Blocco illegittimo dell'account

Buongiorno, 2 giorni fa a seguito di una vendita effettuata sulla piattaforma ho ricevuto notifica del blocco del mio account vinted con l'accusa di vendere oggetti contraffatti. la vendita incriminata é avvenuta regolarmente se non per il fatto che all'arrivo del pacco l'acquirente mi ha contattato in quanto la merce (una cartuccia gameboy di 22 ANNI FA) non funzionava correttamente. Mi sono ovviamente scusato offrendo un rimborso ed il reso della merce a mie spese. Vinted ha preso in mano la situazione senza permettermi di risolvere la controversia come stabilito con l'acquirente. dopo alcuni giorni ricevo un messaggio da parte di vinted nel quale mi veniva chiesto di inviare prova dell'autenticità dell'articolo tramite documento di acquisto (una ricevuta) che ovviamente non possiedo dato che come già detto il gioco HA 22 ANNI e la ricevuta chiaramente è andata perduta. Premetto (per farvi comprendere con chi abbiamo a che fare) che una situazione analoga è avvenuta alcuni mesi prima, in quell'occasione ho fornito prove fotografiche sia dell'articolo, fotografando componenti interne e marchi presenti sul circuito sia foto della ricevuta. La risposta fu che le prove non erano sufficienti a determinare l'originalità del prodotto. Ieri mattina aprendo il mio account ho ricevuto notifica di blocco permanente, ho contattato l'assistenza che come avvenuto per altre centinaia di utenti risponde tramite messaggi automatici con i quali è impossibile discutere. Alla luce dei fatti, chiedo che il mio account venga ripristinato in quanto le accuse della piattaforma sono totalmente infondate e che venga chiesto scusa all'acquirente in quanto la piattaforma ha falsamente dichiarato di avere agito su segnalazione dell'acquirente che é invece risultato all'oscuro di tutto come si puo osservare dalla chat.

Chiuso
S. C.
06/01/2025
Walcor S.p.A.

Calza con sorpresa mancante

Buongiorno, In data 5 gennaio 2025 ho acquistato una calza transformers presso carrefour express di via calatafimi 7 Pisa, ma quando è stata aperta il giorno dopo conteneva solo i dolci elencati in etichetta e non la sorpresa giocattolo indicata in etichetta con il conseguente sconforto del bimbo. Chiedo cortesemente l'invio della sopresa o di un buono per l'acquisto di una nuova calza. Grazie

Chiuso
E. C.
05/01/2025

Gift card scadute

Spettabile Unieuro, Purtroppo oggi mi è stato riferito in negozio che le mie gift card, per un totale di 150€, sono scadute, complice anche la mancanza della data di scadenza sul retro. In negozio non mi hanno saputo neanche fornire la data di scadenza effettiva, ma dovrebbe essere passata da poco, per quanto ricordi. Sarebbe possibile usufruire di una estensione anche di poche settimane in modo da poter spendere quel credito? Saluti. Emanuele Clemente

Risolto
S. M.
05/01/2025

Ingiusta ed ingiustificata limitazione del mio account.

Salve. Voglio esporre il mio caso perchè sto subendo un'ingiustizia senza la possibilità di avere spiegazioni o di esprimere le mie ragioni! Sono cliente Amazon da circa 10 anni; mi sono sempre attenuta alle regole di buona condotta senza infrangerle in alcun modo. Ho fatto vari acquisti nel corso degli anni effettuando veramente pochi resi e solo quando necessario. Posterò successivamente all’esposizione dei fatti la comunicazione via mail avuta con il reparto "ofm" di Amazon. In data 10 Luglio 2024 ho ricevuto un avviso da Amazon dove mi veniva limitato l’account ai soli acquisti digitali per irregolarità nelle procedure di reso e rimborso dichiarando di essere già stata avvertita in precedenza via mail delle suddette (presunte) irregolarità. Rispondo che non avevo mai ricevuto prima avvisi del genere e che non mi risultava aver commesso alcuna irregolarità; Inoltre, contatto il servizio clienti e chiedo maggiori informazioni. Mi rispondono che c'è stato un errore del sistema automatizzato di Amazon. Si scusano e mi riattivano completamente il profilo. Qualche mese dopo, in data 9 Settembre 2024, mi arriva una strana mail (che ho inserito nella comunicazione sottostante con Amazon) che mi parla del mio account "venditore" e che il mio indirizzo mail utilizzato per contattarli non è quello dell'account Seller. Il punto è che io NON HO MAI AVUTO UN ACCOUNT VENDITORE!…quindi ho pensato fosse una truffa e non ho risposto alla mail. Dopo una settimana ricevo una nuova limitazione dell'account ai soli acquisti digitali con la motivazione di aver avuto altri profili chiusi in precedenza da Amazon. Rispondo che c'era già stato un errore simile nei mesi prima e che comunque non ho mai avuto altri account oltre a quello attuale ed, escluso il già citato errore Amazon di pochi mesi prima, non avevo mai avuto nessun tipo di problema con loro; questa volta Amazon non vuole sentire ragioni. Risponde a tutte le mie mail di spiegazione sulla mia estraneità alle loro accuse con messaggi uguali e pre-impostati fino a che smette completamente di rispondere. Ho pensato a tutte le cause possibili del loro comportamento; ho controllato il mio account, gli ordini, i resi... tutto ciò che poteva aver causato la loro decisione ma non ho trovato nessuna spiegazione! Ho ripensato a quella mail che parlava del mio come un account venditore ed ho pensato che mi avessero hackerato o clonato il profilo; l'ho fatto presente ad Amazon ma non è servito a far cambiare la loro decisione. In una mia comunicazione con il servizio clienti mi era anche stato consigliato di aprire un altro account con un diverso indirizzo mail ma ho pensato che così facendo avrei confermato le loro accuse sui miei "molteplici profili" e quindi non l'ho fatto! Con il risultato che il mio abbonamento annuale Prime sta scadendo da mesi ed io non posso utilizzare il mio account ed i benefici ad esso connessi come vorrei! Ho chiesto espressamente ad Amazon di dimostrare le sue accuse e/o di farmi parlare con un operatore ma niente! Inoltre, tutti questi miei profili bloccati da loro dove sono?? Non ho mai avuto risposta mentre, come mi ha confermato il legale, sarebbe un mio diritto avere quelle prove in loro possesso per le quali mi accusano! Mentre sul messaggio sul mio presunto account venditore nessuna spiegazione da parte loro! Esasperata dalla situazione, dispiaciuta ma anche irritata dall'aver subito una ingiustizia e dalla sordità mostrata alle mie spiegazioni, mi sono rivolta ad Altroconsumo che, grazie alla sua assistenza legale, mi sta aiutando a fare chiarezza su tutta questa inspiegabile situazione con la speranza che Amazon, questa volta, mi dia udienza e si mostri più disponibile ad ascoltare e risolva finalmente questo enorme malinteso. AGGIORNAMENTO: Il giorno dopo aver pubblicato questo reclamo Amazon mi contatta con la seguente mail e sembra che magicamente la questione si sia risolta : Buongiorno, dopo aver esaminato il suo account Amazon.it, non abbiamo trovato alcuna attività non autorizzata e non abbiamo quindi apportato modifiche all'account. In molti casi, quella che potrebbe sembrare attività non autorizzata potrebbe essere una delle opzioni seguenti: -- Il rinnovo automatico di un abbonamento. -- Attività di persone che conosce e con cui condivide il suo account o che hanno accesso ai suoi dettagli di pagamento. -- Un acquisto con 1-Click accidentale. -- Un addebito per un ordine effettuato in precedenza e che è appena stato spedito. -- Un addebito per un ordine effettuato da un membro della famiglia o da un amico utilizzando un dispositivo condiviso con attivazione vocale. Per proteggere il suo account, le consigliamo di modificare la password del suo account Amazon, la password della sua e-mail e le password di altri siti web. Per ulteriori informazioni su come effettuare acquisti online sicuri, visiti la sezione "Sicurezza e privacy" delle nostre pagine di aiuto. Se ritiene che ci siamo persi qualcosa, contatti il nostro Servizio Clienti per ricevere assistenza. Come posso verificare se questa e-mail proviene da Amazon? -- Le e-mail di Amazon vengono sempre inviate da @amazon.it. Specialista dell’account Felice per la risoluzione della controversia, anche se delusa che serva sempre un’azione forzata per avere attenzione, modifico la password come suggerito e contatto il servizio clienti per avere conferma dello sblocco del mio profilo, mi viene confermata la regolarità del funzionamento del mio profilo ed io rinnovo immediatamente l abbonamento a Prime, dopo mesi di inutilizzo di abbonamento già pagato! Dopo qualche giorno effettuo il mio primo ordine ma viene subito bloccato dal sistema, scrivo al reparto ofm e mi viene risposto così : Buongiorno, purtroppo si sono verificati dei problemi e non è stato possibile elaborare il suo ordine a causa di un errore tecnico. Tuttavia, l'errore è stato risolto. Per questo motivo, le chiediamo di effettuare un nuovo ordine in caso sia ancora interessato all'articolo. In caso di domande, la invitiamo a contattarci utilizzando il modulo di contatto disponibile nella nostra pagina Aiuto: https://www.amazon.it/aiuto/contattaci La ringraziamo per la comprensione e ci scusiamo per il disagio. Specialista dell’account Effettuo quindi un secondo ordine ed anche questo mi viene annullato…contatto il servizio clienti e mi dicono che il profilo è nuovamente limitato agli acquisti digitali, scrivo al reparto ofm allegando queste ultime mail ma prima mi viene inviato nuovamente il messaggio automatico di limitazione per irregolarità e poi smettono di rispondere alle mie successive mail dove chiedevo spiegazioni per questo atteggiamento surreale! Non so più cosa fare, mi sento presa in giro, o a gestire Amazon è rimasto un computer che non sa interpretare i messaggi oppure mi stanno raggirando e prendendo in giro con queste azioni contrastanti. Se qualcun altro ha problemi simili potremmo ricorrere a delle Class Action perché i nostri diritti di consumatori siano un po’ più rispettati. A questo punto voglio arrivare in fondo alla questione per una questione di principio in quanto le accuse che mi vengono rivolte sono totalmente infondate e la loro indifferenza nei miei confronti è oltremodo offensiva.

Chiuso
L. D.
05/01/2025

Mi hanno bloccato account Vinted permanente

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. S.
05/01/2025
Musa Drop Limited MilanoVestiti

QUALITA' PRODOTTO RICEVUTO SCADENTE

Spett. Musa Drop Limited MilanoVestiti In data 06/10/24 ho acquistato presso il Vostro sito un FELPA IN VELLUTO pagando contestualmente l’importo di € 39.95: MI E' ARRIVATO UN CAPO SINTETICO FAC SIMILE DI QUELLO RAFFIGURATO NEL SITO, DI VALORE MOLTO INFERIORE (PER ESEMPIO CON LE TOPPE NON REALI MA SOLO COLORATE); SO CHE VOI PER RIMBORSARE VOLETE IL RESO PRESSO VS. DEPOSITO IN CINA MA NON SPECIFICATE CHE IL COSTO DEL RESO IN QUESTO CASO E' DOPPIO DEL VALORE DELL'ARTICOLO STESSO. E' OVVIO CHE VOI CON QUESTA POSTILLA VI SENTITE DALLA PARTE DELLA RAGIONE NON AVENDO IO EFFETTUATO IL RESO, MA RESTA PUR SEMPRE IL FATTO CHE VOI COMMERCIALIZZATE PRODOTTI ASSOLUTAMENTE NON IN LINEA CON QUANTO RIPORTATO NEL VS. SITO E QUESTO PER LOGICA DOVREBBE OBBLIGARVI A FARVI CARICO DEI COSTI DEL RESO. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
L. F.
05/01/2025
Altro

Assistenza su macchina multisplit

Buongiorno, con la presente chiedo di avere finalmente delle risposte concrete e chiedo la soluzione del problema sotto evidenziato. Cerco di riassumere - saltando volutamente dettagli che considero grotteschi - i contorni di una vicenda che mi sembra uno scherzo di cattivo gusto, che però sta causando importanti disagi alla mia serenità ed a quella della mia famiglia. A giugno del 2022 è stata installato una macchina multi-split dalle caratteristiche evidenziate nei documenti allegati (fattura ed etichetta macchina esterna) a servizio della climatizzazione di un locale attualmente locato ad una farmacia. L’intervento è stato richiesto e pagato da mia sorella, Favaro Lorella, proprietaria di parte dell’immobile. Ci si è avvalsi della ditta che da sempre effettuava i lavori per le famiglie, Errem Impianti srl. La macchina è installata sotto le finestre dell’appartamento dove abito con la mia famiglia. Già per le vie brevi si era segnalato ad Errem una rumorosità più importante rispetto alla macchina dismessa – marca Mitsubishi che ha lavorato per 18 anni senza problemi – ma non vi è mai stata fatta una verifica. Nell’inverno 2023/2024 la rumorosità della macchina è diventata insopportabile. Il rumore si percepisce durante il giorno (brusio diffuso in casa) e soprattutto la notte, causando difficoltà nell’addormentarsi e durate il riposo notturno. Mia sorella ha sollecitato a fine 2023 intervento dell’installatore il quale ha manifestato reticenza anche ad effettuare sopralluogo (ha fornito, a distanza, la scheda tecnica della macchina dismessa e di quella nuovo comparando i parametri omologati). Dato lo stallo della situazione ed il disagio in aumento, ho chiesto a mia sorella di poter ingaggiare direttamente le controparti per sollecitare la soluzione del problema e, finalmente a gennaio ERREM impianti fa intervenire l’assistenza ufficiale Hitachi a mezzo STA Service srl. Il giorno 08 febbraio viene eseguito dai su menzionati un sopralluogo, senza la presenza né di mia sorella (proprietaria immobile) né mia. Il problema viene “individuato” nella fuliggine proveniente da uni scarico di una stufa a pellet, che avrebbe intasato in qualche modo il compressore e che ci sarebbe stato bisogno di un “lavaggio” della macchina esterna (rammento i 18 anni di funzionamento della macchina antecedente senza problemi). Le foto addotte non riguardano la macchina! Sollecito l’intervento di lavaggio parlando con il sig. Matteo, di STA Service che avviene, sempre alla presenza di Nessuno, nonostante avessi dato la mia disponibilità. A marzo torno a chiedere al sig. Matteo di risolvere il problema. Il rumore c’è ancora e nulla è mutato rispetto al lavaggio. Mi vengo fornite spiegazioni tecniche sul problema che contrastano con l’uso abituale dell’impianto da parte degli inquilini. Insisto e fornisco tutta la documentazione che mi richiede. Afferma di dover mandare tutto ad Hitachi America per una valutazione. Ad aprile, non avendo ancora avuto nessun riscontro torno a sollecitare. Mi sembra di essere su Candid Camera. Concordiamo la richiesta di un nuovo compressore in attesa di una verifica di quello malfunzionante. Mi viene comunicato un costo nell’eventualità fosse davvero causa mia il problema, di 600,00 euro, che ad una telefonata successiva diventano improvvisamente 2.000,00. Il 17/05, finalmente vengo avvertito che il compressore è arrivato. Il 3/06 son costretto di nuovo a sollecitare per scalettare l’intervento di sostituzione del compressore. Viene programmato per il successivo 12/06. Il giorno 11/6 ricevo però comunicazione che, dato maltempo previsto, l’intervento deve essere riprogrammato. E viene fissato il giorno 25/06. E nuovamente, siccome viene paventata la possibilità di maltempo, l’intervento viene annullato (non ha piovuto nei giorni in questione). Il sig. Matteo ha tenuto a far sapere che l’intervento non poteva essere effettuato anche solo per l’umidità presente nell’aria (non sono un tecnico ma la cosa mi lascia alquanto dubbioso). Vengo interpellato per programmare per il 18 luglio!! Chiedo informazioni se e per quanto sia necessario fermare la macchina, in quanto gli inquilini, anche per la delicatezza di alcuni farmaci, non possono avere nei locali le temperature torride che in quel periodo si stanno verificando. Dapprima mi viene scritto che non c’è necessità di fermo macchine, per cui acconsento, salvo poi dietro mia nuova richiesta di conferma, in maniera sgradevole mi viene detto che la macchina deve rimanere ferma per almeno un giorno. A questo punto declino e rimando ad un momento in cui si potrà anche non aver bisogno del clima. Passa così tutta l’estate e settembre ed ai primi di ottobre, prima torni il freddo, ri-chiedo l’intervento. Nessuna Risposta da parte di STA Service, se non un rimpallo tra Tecnico e segreteria. A novembre nuovo sollecito, ma il copione che mi viene riproposto è lo stesso. Il 13/12 chiamo Help Desk di Hitachi per avere un aiuto a risolvere la faccenda e chiedendo di non avere più a che fare con STA Service. Il 24/12, chiamo di nuovo HD e mi comunicano che…non hanno novità. Giovedì 2 gennaio 2025 arriva un whatsapp da STA Service ?! che mi chiede, senza nessuna altra indicazione, foto dell’etichetta della macchina esterna (documentazione già fornita a marzo 2024), in quanto la casa madre (ora parliamo di Barcellona)) contesta che il condizionatore è fuori garanzia dal 2023. A fronte di richiesta di spiegazioni mi viene comunicato che Barcellona ha eseguito dei controlli (adesso, a gennaio 2025?) e risulta che la macchina non è in garanzia, quindi a seguito di fatturazione del compressore a Sta service, il titolare ha bloccato il pagamento e si stanno facendo dei controlli. Appena hanno notizie mi faranno sapere.

Chiuso
G. N.
04/01/2025
BMW

Problema BMW Serie 1

Ho acquistato una Bmw serie 1 F40 immatricolata il 16 giugno 2021. L’auto ha una garanzia Bmw Best4.  In data 30/01/2023 (data fattura) portavo l’auto in assistenza segnalando l’eccessiva fumosità dallo scarico e il calo significativo del liquido di raffreddamento, ben al di sotto del minimo. L’intervento consistette nel cambio di guarnizione e del condotto del liquido. Faccio presente che tale segnalazione veniva fatta dopo una percorrenza di 21800 km circa e a distanza di pochi mesi dal precedente tagliando (effettuato il 24/11/2022 data fattura - 19700 km).  A distanza di pochi mesi (data fattura 06/04/2023 – 25056 km) riportavo l’auto in assistenza lamentando i medesimi problemi ma non venne apparentemente riscontrato alcun difetto. Ovviamente non venne data alcuna spiegazione in merito al calo del liquido di raffreddamento e all’eccessiva fumosità.  Continuando a riscontrare le suddette problematiche riportavo l’automobile in assistenza e in quella occasione si procedette con la sostituzione della turbina e della sonda monitor lamda (data fattura 01/09/2023 – km 28671). Faccio presente che, nonostante l’intervento creduto risolutivo, continuavo a riscontrare un’eccessiva fumosità dallo scarico.  A 36304 km effettuavo il tagliando come da programmazione (data fattura 23/05/2024).  A distanza di soli sei mesi e avendo percorso solo 4000 km (data fattura 04/12/2024 – km 40431) riscontravo l’abbassamento del liquido di raffreddamento che risultava essere ampiamente al di sotto del livello minimo. Chiamavo quindi il carroattrezzi tramite il servizio BMW per riportare l’auto in assistenza. All’esito dei controlli non veniva riscontrato alcun problema ma sta di fatto che anche in questa occasione non è stata data alcuna spiegazione in merito all’abbassamento del liquido di raffreddamento. Da quanto sopra riportato si può riscontrare come la segnalazione dell’abbassamento del liquido di raffreddamento al di sotto del valore minimo sia avvenuto anche in occasione di una percorrenza minima dal tagliando precedentemente eseguito (nel primo caso dopo solo 2000 km dal tagliando di novembre 2022 e nel secondo caso dopo solo 4000 km dal tagliando di maggio 2024). È evidente quindi che si tratta di una problematica particolarmente rilevante, presupponendo che il livello del liquido di raffreddamento sia stato controllato in occasione della manutenzione programmata. Ovviamente ad oggi l’auto continua ad essere particolarmente fumosa come dimostrano le foto allegate (screenshot di un video girato il 3 gennaio 2025 dopo una percorrenza cittadina di 45 minuti). Faccio presente che il livello del liquido di raffreddamento, in occasione dell’ultimo intervento di dicembre 2024, è stato portato molto al di sopra del valore massimo. È evidente che la problematica non è stata risolta ed è evidente che la stessa rischi di causare danni ancora maggiori al veicolo qualora coinvolga altre parti del motore quali ad esempio la testata. Vi invito quindi a valutare un serio e professionale intervento di analisi della problematica affinché si raggiunga la risoluzione definitiva della stessa prima che si riscontrino altri danni e che scada la garanzia dell’automobile. Certo del vostro intervento risolutivo, attendo un cortese riscontro. Distinti saluti.

Chiuso
S. B.
04/01/2025

Ricevuto prodotto errato

Buongiorno, il giorno 28/12/2024 ho ordinato dei paratendini e delle parano che da equitazione. Oggi 04/01/2025 è arrivato il pacco ma con dentro altri prodotti: calze e pantaloni. Mi chiedo come sia possibile e se riceverò mai il pacco con dentro il mio ordine effettivo...

Risolto
R. N.
03/01/2025

Mancanto invio di conferma di pagamento e dati per volo con Vueling viaggio aereo

Spett. Fly Go Voyager < booking@travel-confirmation.eu In data 01/01/2025 ho acquistato due biglietti aerei andata e ritorno della Vueling presso il Vostro sito www.fly-go.it. A seguito del pagamento ho ricevuto la seguente mail dal seguente 'indirizzo booking@travel-confirmation.eu: Gentile cliente, Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo Voyager! Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivo il nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma. Ti ricordiamo che la tariffa che hai scelto non permette la cancellazione del volo, di conseguenza ti invitiamo a non effettuare un'altra prenotazione. Stiamo dando la priorità alla tua prenotazione per assicurarci che avrai un piacevole viaggio. Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo! Perplesso che non mi fosse stata inviato contestualmente i dettagli della prenotazione e biglietti aerei ho cominciato a chiamare il numero telefonico 02 9475 1714 ma, pur essendo rimasto in contatto per oltre 30 minuti non ho avuto risposta Ho anche verificato che il codice che viene richiesto è di 8 cifra mentre quello che mi è stato inviato è di 9 (cosa assai strana per una compagni aerea). Oggi pomeriggio ho anche inviato la mail che segue al seguente indirizzo support.it@flygosupport.com Salve, dopo aver predisposto il pagamento per un viaggio a Madrid ho ricevuto al mio indirizzo questa mail di conferma proveniente dalla dalla seguente mail Fly Go Voyager < booking@travel-confirmation.eu Mi confermate che è corretta e non è una truffa? Quando pensate che potrò effettivamente ricevere i dettagli della prenotazione? Ringraziandovi, rimango in attesa di una vostra conferma Roberto Niccolai Dopo meno di un minuto ho avuto una risposta proveniente da un'altra mai che indico di seguito support.it@flygosupport.com. Guardando su internet e sul sito di Altroconsumo ho verificato di non essere stato l'unico ad avere questo tipo di problemi Anche dopo questa verifica ho pensato che la cosa fosse ancorpiù preoccupante. Sono quindi a chiedervi di rispondermi quanto prima così da verificare l'attendibilità di tale transazione . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Roberto Niccolai

Risolto Gestito dagli avvocati

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).