Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. M.
02/01/2025
Altro

Impossibilità di riparazione per malfunzionamento

Spett. Bang & Olufsen In data 30 novembre 2020 ho acquistato su Ebay, con l’account di mia madre, delle cuffie auricolari Beoplay H9 3rd gen. pagando contestualmente l’importo di 275 €. A distanza di 4 anni, le cuffie, sempre tenute con accortezza sulla scrivania in quanto strumento di lavoro, presentano un problema al bottone che collega le cuffie con bluetooth. Il bottone non rimane ben inserito e non si riesce a mantenere la connessione. Inoltre nella stessa cuffia non funziona la regolazione manuale del volume e il microfono, essendo solo collegabile in modalità wireless, non funziona, impedendomi di poter utilizzare le cuffie per lavoro. Ho chiesto come fare per poterle riparare dato che sono fuori garanzia ma risulta che la B&O non fornisce più pezzi di ricambio per quel prodotto (dopo solo 4 anni per cuffie professionali di un certo valore) e quindi l’unica offerta che mi è stata inviata è stato uno sconto del 30% su un prodotto nuovo. L’azienda non ha proposto di analizzare le cuffie per verificare di che tipo di problemi si trattasse e non ha proposto una sostituzione ad un costo proporzionato. Chiederei gentilmente di poter sostituire le cuffie con un prodotto proporzionale o di avere la possibilità di aggiustarle. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
L. L.
02/01/2025

Transazione erroneamente annullata

Ho spedito un pacco al cliente tramite il Locker in post ma in realtà lo sportello non si è aperto e ho dovuto chiamare in post per farmi resettare la etichetta perché non accettava il pacco la seconda volta. Ho avvertito vinted poiché il pacco risultava spedito e che l'avrei immediatamente spedito una seconda volta. Inserisci il pacco nel Locker e il pacco viene regolarmente accettato. Vinted cosa fa? Come al solito gli operatori non capiscono nulla!!!!! Annulla la transazione e rimborsa il cliente con un articolo in fase di consegna. Esigo il ripristino immediato della transazione perché il pacco è stato spedito. In caso contrario di chiederà a vinted il rimborso dell' intero valore dell' articolo

Chiuso
G. B.
01/01/2025

Segnalazione Opel Corsa 1.2 Elegance benzina anno 2021

Spett. Opel Italia In data 28 gennaio2021 è stata acquistata presso l"Opel Marinauto di Ostia Lido - 00121 Roma - una autovettura Opel Nuova Corsa (e-) ELEGANCE 1.2 75 cv MT5 al prezzo concordato di 13.700 euro - targata GE 551 FK intestata a AMATO Lucia Margherita - telaio n.VXKUPHMDL443654465. Si rappresenta che in data 22 dicembre 2024 l'autovettura in argomento ha subito un grave danno al motore rimanendo bloccato in autostrada. Una volta chiamato il soccorso stradale e trasportato l'autovettura all'officina di propria fiducia, in prima diagnosi, venivo informato che il blocco motore è stato causato (con molta probabilità) dall'usura della cinghia di distribuzione. In tal senso, si informa che l'autovettura segna 82.000 km e tutti i tagliandi sono stati effettuati regolarmente presso Officina Opel e la sostituzione della cinghia di distribuzione è prevista a 100.000 km come descritto anche a MYOPEL. Il 13 gennaio p.v. l'autovettura sarà trasportata presso l'officina "Golden Car di Soldati srl" in via Laurentina km 31.500 - 00040 di Ardea (RM) per sottoporla ad una diagnosi più appropriata. Vista la - presumibilmente - gravità del danno e considerando che l'auto in argomento non è ancora definitamente pagata, Le chiedo di analizzare tutte le situazioni e valutare le opzioni per un raggiungere la migliore soluzione. Sicuro della Vs comprensione, resto in attesa di un positivo riscontro. Cordiali saluti AMATO Lucia Margherita Piazza San Benedetto da Norcia 42 00041 Pomezia

Chiuso
G. V.
01/01/2025

Revoca accesso accaount

Buongiorno, vi ri-invio la mia mail del 26 ottobre 20024 che rispondeva alla vostra del giorno 25, rimasta senza riscontro. se, nonostante le mie spiegazioni, avete deciso di revocarmi l'account, Vi chiedo di rimborsarmi il costo dell' abbonamento a PRIME che mi impedite di usufruire. ---- Egregio specialista dell’ account Amazon.it Amazon Team controversie La società di emissione della mia carta ha contestato l’addebito originale e ritirato il pagamento perché ne ho disconosciuto l’ordine relativo e sporto denuncia per uso fraudolento dei miei dati personali. La società Amazon.it, L’azienda più attenta al cliente del mondo, invece di tutelare il cliente - anche proteggendone adeguatamente le credenziali - e perseguire il truffatore (di cui conosce nr. di telefono e nome del beneficiario della truffa) ha preferito sospendere il mio account e pretendere da me il pagamento della cifra contestata. Mi preme riscrivere i fatti: il giorno 7 agosto scorso, uno sconosciuto, eludendo i vostri sistemi di sicurezza, ha eseguito a mio nome SEI ordini di cui TRE relativi a buoni regalo a favore del nr telefonico +393444630353 (a me sconosciuto). Nello stesso giorno, appena a conoscenza delle transazioni, ho contattato il vostro servizio clienti ed eseguito le istruzioni da voi ricevute (confermate con vs mail del 8 agosto ore 4:15): 1) Disabilitato la password del mio account (Amazon) 2) Annullato le modifiche effettuate da tale persona (Amazon) 3) Annullato eventuali ordini in sospeso (Amazon) 4) Modifica della password 5) Denuncia ai carabinieri con disconoscimento degli ordini emessi fraudolentemente 6) Segnalazione all’ istituto di credito di tutti gli eventuali addebiti non autorizzati A seguito di queste azioni, TRE ordini sono stati cancellati, UN ordine annullato da Amazoni e DUE contestati dall’ istituto finanziario. Se nonostante queste spiegazioni è vostra intenzione non ripristinare il mio account, vi chiedo formalmente di rimborsarmi le mensilità non godute del mio abbonamento a “PRIME” a partire dal mese di Settembre. Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento perché è mio desiderio risolvere bonariamente questa controversia, ma non intendo subire ulteriori danni. Cordiali saluti Giuseppe Valesini ---- Buongiorno, abbiamo ricevuto la sua risposta. Le abbiamo revocato l'accesso a questo account in quanto la società di emissione della sua carta ha contestato l'addebito originale relativo a questo ordine e ha ritirato il pagamento. A seguito di questa contestazione, non abbiamo ricevuto alcun pagamento per l'ordine. Non appena effettuerà il pagamento ad Amazon, potrà accedere nuovamente al suo account. Di seguito le forniamo i dettagli della transazione. Gli addebiti possono essere effettuati su qualsiasi carta valida registrata sul suo account. Per effettuare i pagamenti per gli ordini, risponda a questa e-mail fornendo le informazioni seguenti: -- Un elenco di tutti i numeri degli ordini che desidera pagare ora. -- Il tipo di carta di credito o debito su cui desidera che effettuiamo gli addebiti e le ultime 2 cifre del numero. -- Una sua dichiarazione in cui autorizza l'addebito sulla carta. Se non ha registrato un’altra modalità di pagamento valida sul suo account Amazon, può contattare l'emittente della carta per ritirare la controversia. Il suo account rimarrà chiuso fino alla risoluzione della controversia. Per tutelare la sua sicurezza, non invii numeri di carta completi tramite e-mail. Può anche utilizzare il saldo di una carta regalo per pagare per questo ordine. Dettagli della transazione: -- Numero ordine: 404-1564789-3100333 -- Data ordine: 2024-09-26 00:00 UTC -- Importo contestato: EUR 192,28 -- Articoli nell'ordine: 1 Specialista dell'account Amazon.it | Amazon Team controversie

Chiuso
G. R.
31/12/2024
HEY DEAR GmbH

Richiesta rimborso per ordine mai ricevuto

Spett. HEY DEAR GmbH In data 6 novembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una "Tazza personalizzata" pagando contestualmente l’importo di € 30.94. Il prodotto non è mai stato consegnato. In mancanza di un risarcimento entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Giovanni Radaelli

Chiuso
G. F.
31/12/2024

Addebito non riconosciuto Amazon Digital

Buongiorno, in data 05/12/2024 sono stati addebitati sulla mia carta di credito ricaricabile Nexi 25 € da parte di AMZN Digital 353-12477631; tale addebito da me non riconosciuto è già stato segnalato ad Amazon che mi ha risposto di non aver ricevuto alcun accredito e di rivolgermi alla mia banca ed al gestore della carta. Lunedì 16/12 ho effettuato regolare denuncia presso la caserma dei Carabinieri di Gavi (AL) che ho portato presso la mia filiale Bper chiedendo il disconoscimento dell'addebito a Nexi che però mi ha comunicato che il pagamento è stato autorizzato sia con il codice Nexi che con OTP mandato sul mio cell tramite SMS anche se non ho avuto documentazione oltre alla telefonata intercorsa. Con questa giustificazione anche Nexi non intende disconoscere l'addebito....ovviamente io non ho effettuato questo pagamento e non l'ho autorizzato nè con Nexi Key nè con OTP inviato tramite SMS. In definitiva quello che io chiedo è un rimborso dei 25€ ad Amazon Digital perchè è l'unico dato certo che io vedo sul mio estratto conto. Grazie

Chiuso
P. B.
30/12/2024

serbatoio adblue

30/12/2024 A:Citroen buongiorno, scrivo in riferimento al provvedimento n° 30788 emesso dall'Autorità Garante della Concorrenza e del mercato, il quale riporta i numerosi casi di anomalie di veicoli Citroen tra cui anche la mia auto, C4 CACTUS SHINE con targa FC242PG, acquistata presso la Vostra concessionaria ad agosto 2016 (allego carta di circolazione). Il provvedimento sancisce il risarcimento delle spese sostenute per la sostituzione del serbatoio ADblue. Nello specifico, in quanto proprietario dell'auto di cui sopra, ho sostenuto una spesa di euro 1.481,67 per la sostituzione del serbatoio ADblue ad ottobre 2022 in cui l'auto aveva all'attivo km 87443 (come da fattura allegata). In riferimento quindi al provvedimento su citato in cui si stabilisce l'obbligo da parte vostra di risarcire i suddetti proprietari, chiedo il rimborso della fattura allegata seguito dalla spesa sostenuta per la mia auto. Attendo cortese riscontro e resto a disposizione per ulteriori dettagli. cordiali saluti Paolo Benedetti.

Chiuso
G. R.
30/12/2024

Rimborso somma prelevata per verifica carta ma non più restituita.

Buongiorno, ho richiesto questo reclamo in quanto mi sono stati prelevati dei soldi dal conto corrente bancario da parte di Vinted giustificando che dovevano verificare che la carta che inserivo appartenesse a me. Vi spiego in dettaglio: Giorno 6 dicembre dovevo ricevere un pagamento per un articolo che avevo venduto, pertanto vinted prima di procedere mi richiede una carta su cui ricevere il pagamento dell'articolo in questione. Al momento dell'inserimento dei dati, mi viene richiesto di inserire oltre ai dati della carta di credito, anche il saldo attuale, ovvero quanta giacenza c'era in quel momento su quella carta.. Leggendo poi c'era spiegato che quel saldo specificato non veniva addebitato e non avrebbe influito sul saldo della carta, si trattava insomma di una transazione di prova per confermare il titolare della carta... e quindi ho inserito l'importo che in quel momento avevo sulla carta, che precisamente ammontava a 194,34€. Non appena do' convalida mi viene chiesto di autorizzare tramite la mia banca l'operazione..e così faccio! Ma per mia sorpresa l'importo che dicevano che non mi venisse prelevato, viene invece riscosso. Andiamo avanti..torno nell'app di Vinted e noto che nella chat con l'assistenza compare un messaggio che dice che la carta non è stata comunque verificata a causa di un problema e mi chiedono pertanto di ricaricare la carta nuovamente con lo stesso importo e di procedere nuovamente con la verifica. Arrivati a questo punto io annullo completamente l'operazione perché mi è sembrata una cosa alquanto assurda.. Ma ad oggi, 30-12-2024, dopo quasi un mese quei soldi non mi sono mai stati rimborsati! Inutile dire che in questi giorni ho continuato a scrivere all'assistenza di Vinted sia tramite l'app che tramite mail, spiegando quello che fosse successo, ma quando rispondevano non mi davano una vera soluzione al problema.. In allegato metto tutti gli screen della chat di supporto di Vinted, della transazione riportata sull'App della mia Banca, della pagina dove ho inserito i dati della carta dove c'è la voce "saldo della carta" e gli screen delle varie email che ho ricevuto da Vinted. Resto in attesa.. Cordiali Saluti..

Chiuso
V. P.
30/12/2024

problema già segnalato

Il presente per comunicare, alla piattaforma, che con l'aiuto di altro consumo , dopo sei mesi , siamo riusciti a risolvere una segnalazione negativa nei confronti di Mondo Convenienza . Segnalazione per forno danneggiato , problema risolto egregiamente . E' dovere di chi subisce del torto, segnalare , la positività una volta segnalato il disservizio . il presente per elogiare entrambi le aziende Vito Parisi

Risolto
M. D.
30/12/2024

Vinted e la truffa con Poste Italiane

Salve, in data 6/12/2024 ho venduto un articolo (un libro universitario nuovissimo) su Vinted, alla cifra di 32,00€. In data 7/12/2024 ho provveduto a farne un pacco e spedirlo. L'acquirente aveva scelto Poste Italiane come società di spedizione, con consegna presso un punto di ritiro. Io non avevo alcuna possibilità di rimuovere o escludere Poste Italiane come corriere (allego immagine che mi impedisce questa scelta attraverso la piattaforma Vinted). Il pacco parte e dopo qualche giorno (13/12/2024) arriva a destinazione. L'acquirente a quel punto mi scrive e mi informa che ha rifiutato di prelevare il pacco in quanto quest'ultimo è arrivato in condizioni distrutte, totalmente bagnato e con l'acqua che era entrata anche all'interno rovinando così il libro. Mi allega anche foto del danno e si rende conto lui stesso che non era un danno imputabile a me, ma ai corrieri. Ho subito informato Vinted dell'accaduto, ho inviato tutte le foto necessarie (più volte) e ho fatto notare che non ero io responsabile di un danno del genere. Mi hanno risposto che avrebbero iniziato un'indagine e che, nel frattempo, il saldo sarebbe rimasto "in sospeso". Ho chiesto gentilmente all'acquirente di informare lui stesso il centro di supporto Vinted e così è stato fatto. L'acquirente ha inviato le stesse immagini che aveva inviato a me, scrivendo che aveva rifiutato il pacco perché arrivato a destinazione danneggiato. Passano giorni e non ho nessuna nuova informazione, solo di tanto in tanto un messaggio da parte loro che mi diceva che, appena avessero avuto aggiornamenti, mi avrebbero informata. Non ho avuto più notizie e la chat è stata chiusa. In data 29/12/2024 mi arriva una email in cui mi si informava che la transazione era stata annullata e che l'acquirente avrebbe ricevuto un rimborso. Ho riaperto un'altra chat con "support Vinted" e ho chiesto spiegazioni e mi hanno informato che il pacco mi sarebbe ritornato indietro in quanto l'acquirente poteva non essere a casa durante la consegna (la consegna era presso un punto di ritiro) o potevano essere passati troppi giorni al punto di consegna e nessuno lo aveva reclamato, oppure ancora perché il punto di consegna non accettava più pacchi (cioè praticamente hanno fatto come se nulla fosse, come se non avessero avuto nessuna informazione a riguardo). Mi hanno fornito il codice di tracking e mi hanno detto che, poichè l'articolo mi verrà restituito, hanno rimborsato completamente l'acquirente. Ad oggi (30/12/2024) del libro neanche l'ombra, non ho avuto alcun risarcimento per la mia perdita e non so neanche se il pacco effettivamente tornerà indietro o verrà perso nel tragitto, viste le condizioni in cui era arrivato. Mi sono informata autonomamente e ho scoperto che la società Poste Italiane, a differenza di altre, semmai rilevasse un danno effettuato dai propri corrieri, offrirebbe un risarcimento di 1€/kg (altre società di spedizione invece arrivano anche a 80€/kg). Tutto questo è scorretto e ingiusto, in quanto il danno non è stato causato da me o da un imballaggio scorretto, non so se il pacco sia stato squarciato e poi vi sia entrata acqua o se sia stato lasciato direttamente a marcire sotto la pioggia. NON HO POTUTO SCEGLIERE O ESCLUDERE POSTE ITALIANE COME CORRIERE (altrimenti mi sarebbe convenuto scegliere una società che mi avrebbe offerto un risarcimento più ingente in caso di danno) e non intendo accettare un pacco che torna indietro in condizioni distrutte perché l'articolo al suo interno risulta comunque irrecuperabile. Esigo che Vinted si assuma le proprie responsabilità in quanto non permette ai venditori di tutelarsi in caso di danni effettuati da società di spedizione terze.

Risolto Gestito dagli avvocati

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).