Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rifiuto nel darmi un rimborso
Sono qui a segnalare dei grandi problemi avvenuti con AliExpress, recentemente ho effettuato 3 ordini la quale sono stati affidati al corriere italiano : Fulmine group che puntualmente restituisce i pacchi al mittente, per i primi due ordini ho ricevuto un rimborso ma nell’ultimo caso non è stato così. Mi riferisco all’ordine : 8182691595597714 numero tracking: CNITEC02470260FLM. L’ordine non mi è stato mai consegnato e ho aperto una controversia proprio perché ricevere un rimborso dato che ho contattato fulmine group via Facebook riferendomi che il pacco è stato mandato indietro al mittente. Due giorni fa mi accorgo che la controversia era stata chiusa non facendo in tempo a inserire la prova più importante ovvero il documento mandatomi da fulmine group per certificare che il pacco era stato mandato indietro, ovviamente contatto il servizio clienti che non mi sa aiutare e faccio appello 3 volte per avere un rimborso che mi viene rifiutato per tutte le tre volte . Ora sono qui a segnalare questo grandissimo problema. -allegherò i messaggi con fulmine group e le mail ricevute da AliExpress, ho perso 43 euro e io pretendo il totale rimborso perché non è colpa mia se AliExpress si affida a compagnie di spedizioni false
problema con pagamento ticket edenred
In data 20/01/2023, mi sono recato presso l'esselunga di viale umbria milano per fare la spesa settimanale. La scelta, del supermercato è stata fatta in considerazione dei buoni pasto a me disponibili (12 attualmente), i quali vengono accettati dalla suddetta catena di supermercati. In fase di pagamento alla cassa, l'app edenered ha mostrato problemi di connessione sul suo server, motivo per cui ho chiamato la sede operativa di edenred che mi ha confermato il seguente problema esteso a livello nazionale. Tutto ciò mi ha creato un danno (danno stimato 20euro) in quanto, la scelta del supermercato è stata fatta in considerazione dei buoni pasto, altrimenti avrei optato per una catena di supermercati più economici come avviene quando termino i ticket edenred. Totale spesa: 61Euro - pagati via pos allego screenshot della banca Totale spesa stimata in discount: 41Euro Indi per cui, chiedo un risarcimenti di tale ammontare per il disservizio creato Cordialmente
TRUFFA PER ATTIVAZIONE ABBONAMENTO
Nel gennaio 2021 ho effettuato una visura presso il sito www.dolcumento.com Arrivato il documento pagato con carta di credito ed arrivata fattura. Contestualmente è stato attivato un abbonamento di 44.90 a mia insaputa. Ho ricevuto solo addebiti su carta di credito senza alcuna fatturazione. A differenza del primo addebito per documento richiesto per quale ho ricevuto fattura via mail Per ogni addebito mensile non è mai arrivata fattura L attivazione dell abbonamento NON RICHIESTO ha comportato un addebito di 44.90 euro per 24 mesi. Mi sono reso conto della truffa solo ad inizio gennaio 24. Chiedo gentilmente Vs interessamento. Sto procedendo con denuncia a polizia postale ed attivando legale per recuperare somma. Saluti
richiesta certificato C.C.I.I.A
CORREGO IL RECLAMO PRECEDENTE (sempre nella stessa data) CON QUESTO: Buonasera,a seguito della richiesta di una visura C.C.I.I.A. al costo di € 3,90 tramite il sito visurita.com, suddetto sito ha in maniera truffaldina, ovvero senza fornire comunicazione alcuna, addebitato l’ulteriore cifra di € 45,60 per un abbonamento mensile al sito, ripetiamo, MAI sottoscritto. Quando mi sono accorto dell'addebito di 49,50 (3.90 + 45,60) sulla carta di credito in data 19 Gennaio 2024 ho provveduto a disdire l'abbonamento tramite il sito. Il servizio clienti dello stesso non è raggiungibile in alcun modo per una richiesta di rimborso. La mia richiesta è quella di un totale rimborso della cifra di € 45,60 indebitamente sottratto al sottoscritto Gaetano Cavallaro
Truffa
Buonasera,a seguito della richiesta di una visura catastale al costo di € 3,90 tramite il sito visurita.com, regolarmente addebitati sulla mia carta di credito, suddetto sito ha in maniera truffaldina, ovvero senza fornire comunicazione alcuna, addebitato l’ulteriore cifra di € 39,00 per un abbonamento mensile al sito, ripetiamo, MAI sottoscritto. Accortici di questo fatto, abbiamo provveduto a disdire l'abbonamento tramite il sito. Il servizio clienti dello stesso non è raggiungibile in alcun modo per una richiesta di rimborso.La nostra richiesta è quella di un totale rimborso della cifra di € 39,00 indebitamente sottratta ai sottoscritti. Gaetano Cavallaro
PRELIEVO NON AUTORIZZATO
Salve mi sono ritrovato un prelievo di 49,50 sulla mia carta di credito a favore della DOCULAMPO.COM - Sofia. Non ho autorizzato questo prelievo perchè non ho acquistato nulla da voi. Non ho neppure ricevuto alcuna documentazione in merito ad un supposto acquisto. Richiedo l'immediato accredito.
Métis continua a inviarmi promemoria pagamento fattura riguardante:disdetta Tim mai arrivata a Tim
Métis continua a inviarmi solleciti di pagamento dovuti a disdetta Tim mai arrivata a destinazione "ho chiamato Tim x accertarmi", in pochi giorni siamo passati da 30 euro+10euro sollecito il 20 12 23 A 30 euro +40euro di sollecito il 13 01 24. E sul sito io nn ho visto da nessuna parte che la disdetta fosse a pagamento per tanto credevo fosse gratis.
Consegna mai avvenuta ordine
In data: 19 Gennaio 2024 La consegna dell'ordine acquistato tramite app Just Eat non é mai avvenuta. L'assistenza ci comunica che l'ordine non é stato consegnato a causa di mancata risposta a contatto telefonica. La telefonata non e' mai avvenuta. L'assistenza si rifiuta di fornire un rimborso dell'ordine pagato tramite Apple Pay. La conclusione é che il rider non abbia voluto di sua volontà consegnare l'ordine.
richiesta pagamento per prodotti mai ordinati
Spett. Versione-Completa In data 8- 11 e 14 gennaio 2024 ho ricevuto solleciti di pagamento da una agenzia di recupero crediti la National InKasso, inerenti agli ordini sopra indicati ( si tratta di 2 pacchetti Office2016 identici del costo di 69,95 cad.) che sarebbero stati ordinati secondo voi uno il 9-11-2019 e l'altro il 10-11-2019 . In realtà io ho visitato il sito, lasciando anche i miei dati, ma non ho mai ordinato nulla, perchè ho acquistato il pacchetto Office 2019 da Microsoft. Dite che avrei cliccato su acquista e in questo modo avrei sottoscritto un contratto. Ma allora perchè, nonostante le ripetute richieste, non mi avete mai inoltrato le conferme di acquisto dell'ordine, che voi invece sostenete di avere inviato? La National Inkasso mi chiede ora 177,38 euro per ogni ordine in tutto 354,76 euro per 2 ordini mai fatti e mai ricevuti, una cifra decisamente spropositata per una associazione no-profit quale noi siamo. Altrimenti minaccia di citarci in giudizio. Ho visto che molte altre persone sono nella mia stessa situazione e l'hanno segnalato su Trustpilot, come pure io ho fatto. Perchè dovrei pagare per beni mai ordinati e mai ricevuti?
Cambio condizioni di parcheggio Carrefour Park&Control
Buongiorno, mi unisco ai precedenti reclami contro la gestione del parcheggio del Carrefour di via C. Colombo 43 a Torino, operato dalla Società Park&Control. Mia moglie ha ricevuto in data 12 gennaio 2024 una raccomandata dello studio legale Marchetti &Partners che intima entro 15 gg il pagamento di 103 euro, di cui : - 25 euro a titolo di importo penali ai sensi dell'art 7 del regolamento contrattuale; - 18 euro per risarcimento spese di gestione; - 60 euro per contributo spese legali Non intendiamo versare alcuna penale contrattuale per i seguenti motivi: 1) in data 29 agosto 2023, data della presunta violazione, non erano presenti i cartelli informativi del nuovo sistema di gestione del parcheggio, che sono stati apposti solo successivamente; pertanto non abbiamo accettato alcuna condizione contrattuale che imponga il rispetto del regolamento Park&Control; 2) non era presente alcun cartello che informasse della presenza di videocamere atte a rilevare il numero di targa, il che costituisce una violazione da parte della suddetta Società ai sensi del GDPR 679/2016. 3) il parcometro sito all'interno del parcheggio, che in precedenza veniva utilizzato per pagare il parcheggio per la sosta eccedente il tempo massimo di permanenza, era fuori uso e le sbarre del parcheggio alzate, sia in entrata che in uscita, cosa che ci ha indotto a ritenere - IN ASSENZA DI APPOSITA SEGNALETICA, che ci fosse un guasto del sistema. Aggiungo che quel parcometro in più di una occasione ha incamerato le monete senza rilasciare il tagliando! E dunque abbiamo dovuto pagare il doppio dell'importo dovuto! 4) il parcheggio il giorno 29 agosto era ancora semideserto e il fatto che l' auto di mia moglie sia rimasta per circa tre ore non ha causato nessun disagio agli altri (pochi) clienti del supermercato CARREFOUR . Per tutto quanto sopra premesso, stante l'assenza delle condizioni contrattuali invocate, poiché mancava apposita cartellonistica/segnaletica, diffidiamo formalmente la società Park & Control dall'avanzare ulteriori e indebite richieste di pagamento . Vi ringrazio per l'attenzione. Giovanni Di Giovanni
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?