Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
DIFETTO POZZETTO CONGELATORE
Spett. TRONY In data 26/10/24 ho acquistato presso il Vostro negozio un congelatore hisense cod.mod. FT184D4AWYE pagando contestualmente l’importo di € 299,00. A distanza di 1 giorno dall’acquisto, subito dopo la messa in funzione, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, dopo la messa in funzione del prodotto mi sono reso conto che il pozzetto risulta imbarcato. Il congelatore produce moltissimo ghiaccio e si mantiene nella funzione di raffreddamento "sempre acceso" probabilmente per mancata tenuta del coperchio che non aderisce al pozzetto danneggiato. In data 18/11/24 si è recato presso la mia abitazione un tecnico di GEA (assistenza Hisence) che ha riscontrato il problema di scarsa tenuta ma ha avviato, a mio avviso erroneamente, una richiesta di sostituzione coperchio. In data 19/11/24 mi sono recato presso il vostro negozio al fine di individuare la procedura corretta per far valere la garanzia del prodotto e contestare la soluzione avviata dal tecnico GEA. In data 21/11/24, sotto indicazione del personale Trony, ho inviato un email alla GEA (centro assistenza Hisence di zona) per rappresentare il problema. Con la presente sono a richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento
Acquisto su Eprice.it
Buongiorno, ho acquistato il giorno 22 novembre 2024 con ordine 11439104. su Eprice.it un tavolo interattivo per un valore pagando € 833,99 invece mi è arrivato un monitor pc che non ho scartato. Ho mandato le foto di quello che mi è arrivato al venditore ScTech il quale mi ha chiesto di rispedire il prodotto voluminoso indietro a spese mie e solo dopo provvederà a rimborsarmi. Ma se hanno sbagliato loro non dovrebbero mandarmi una bolla di rientro? Ho contattato Eprice via email diverse volte ma non ho ricevuto nessuna risposta. Eprice non ha un numero di assistenza telefonica. Totalmente assenti Eprice.
Montatura errata lenti spostate
Buongiorno Nonostante la disponibilità e gentilezza del personale purtroppo gli occhiali acquistati e non ritirati risultano di misura diversa da quello di prova e ovviamente le lenti non risultano corrette indossate. Essendo gli stessi acquistati per la figlia minore, non è fattibile avere il cambio montatura per scelta. Chiedo gentilmente di poter avere un buono al pari importo per acquistare atro modello di lenti e montatura o il rimborso essendo gli stessi non idonei. Grazie Renata Buran
Merce ricevuta danneggiata
Spett. I2W srl FeelDesign In data 07/12/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online una lampada led Seletti serie LINEA pagando contestualmente l’importo di € 83,40. Ricevuta con corriere BRT spedizione 10206 del 20/12/2023, il collo è stato immagazzinato in quanto il luogo di installazione doveva essere rinnovato. Settimana scorsa è stato prelevato per il montaggio ma abbiamo verificato che, nonostante il collo fosse integro, la lampada era rotta. A questo punto chiediamo sostituzione della lampada. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Differenza prezzo negozio fisico e online
Venerdì 22/11/2024 mi sono recato presso il punto vendita di Paderno Dugnano interessato ad acquistare un nuovo televisore visto in offerta sul sito Unieuro (Samsung Series 8 TV UE50CU8580UXZT, White). Tuttavia, non avendolo trovato disponibile in magazzino e dovendo dunque procedere con prenotazione, ho chiesto suggerimenti per un modello alternativo disponibile in negozio. Mi è stato dunque suggerito l'acquisto di un TCL modello 55C655, che ho acquistato a 449 euro. Preciso che il modello con prezzo non risultava esposto in negozio. Una volta rientrato a casa ho però verificato che lo stesso modello sul sito Unieuro veniva pubblicizzato in offerta a 399 euro (dal lunedì sceso a 379 euro). Sono ritornato al punto vendita chiedendo spiegazioni e mi è stato riferito che i prezzi del sito non corrispondono sempre a quelli del negozio. Tuttavia, mi risulta che tale principio non sia specificato da alcuna parte nel sito Unieuro (che dovrebbe essere una vetrina dei negozi fisici). Anzi, quanto riportato nella sezione informativa prezzi e sconti del sito sembrerebbe confermare non esserci distinzione, tanto più che sul sito vengono presentate offerte "solo online", lasciando intendere che altrimenti i prezzi si equivalgono. Ho scritto al servizio clienti ma le risposte sono vaghe e non esaustive (rif. Ticket #04932817). L'ultima la riporto qui: "in merito alla tua segnalazione, ti confermiamo che Unieuro, gestendo sia i negozi fisici che il sito e-commerce ed essendo due canali di vendita distinti, ci si confronta, nell’uno e nell’altro, con competitor diversi, di qui la possibilità, se non persino l’esigenza, del non allineamento dei prezzi". Ho infine notato che altri clienti hanno lamentato via Altroconsumo lo stesso problema di dissalineamento prezzi, e mi risulta siano stati rimborsati della differenza, a conferma che si tratta di anomalia. Chiedo dunque conferma che Unieuro pratica politiche diverse per acquisti in negozio e online ed eventualmente perché non lo specifica chiaramente sul proprio sito dove, anzi, specifica: "Ora su ogni singola offerta trovi indicato il prezzo più basso applicato in negozio a quello stesso prodotto negli ultimi 30 giorni. Così puoi capire subito, in modo facile e trasparente, qual è la reale convenienza del tuo acquisto." Saluti AC
Annullamento ordine
Spett. UNIEURO In data 22/11/24 ho acquistato sul vostro sito online un frigorifero Samsung pagando contestualmente l’importo di euro 934. Il giorno 23/1124 ho chiesto l’annullamento dell’ordine 55828675 in quanto sullo stesso vostro sito lo vedevo scontato di 100 euro, ma mi è stato risposto che non era possibile farlo, quindi al momento della richiesta della consegna la respingerò e vi chiedo la restituzione di quanto da speso sulla stessa carta di credito usata per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reazione allergica nonostante test allergico positivo - casting gloss senza ammoniaca
Buongiorno Circa dieci giorni fa ho effettuato a casa la tinta L'Oréal Casting Gloss senza ammoniaca castano cioccolato acquistata qualche giorno prima al supermercato Conad di Merate (LC). Avevo già acquistato tinte L'Oréal presso lo stesso punto vendita e mi ero trovata abbastanza bene, unica pecca la secchezza ai capelli. Pertanto avevo deciso di interrompere per un periodo e andare dal parrucchiere di fiducia. Dieci giorni fa con l'intento di risparmiare sulla tinta del parrucchiere causa altre spese, ho comunque fatto la tinta L'Oréal acquistata appunto qualche giorno prima, cambiando la colorazione rispetto al solito, da castano a castano cioccolato (io sono castana, la facevo giusto per coprire qualche capello bianco). Svolgo il solito test suggerito sulla confezione e quella domenica decido di fare la tinta. Durante il lavaggio della tinta mi è caduto un gomitolo di capelli, mai successo in vita mia, inoltre i capelli erano neri non castani, nonostante il corretto tempo di posa. A distanza di poche ore ho iniziato ad avvertire prurito. Il giorno dopo mi sono spuntate croste sulla cute (circa una ventina) e siccome il prurito non terminava mi sono recata presso la guardia medica di Merate lunedì sera intorno a circa le 22. Il medico ha sospettato reazione allergica al prodotto e mi suggerito antistaminico per una settimana circa. Dopo qualche giorno mi si sono ingrossate di molto due ghiandole sotto l' orecchio (linfonodi). Il medico di base che ho contattato a questo punto ha risospettato crisi allergica da contatto e prescritto test allergologico in ospedale, che riuscirò a fare solo in aprile con ricetta medica che riportava priorita 60 giorni ma nel pubblico questi sono i tempi. Siccome a distanza di 10 giorni la testa continua a bruciarmi e continuo a perdere i capelli, ho preso una visita di controllo dal tricologo presso Humanitas di Monza privato perché sono spaventata dalla reazione e soprattutto dalla perdita di capelli (ho 35 anni, e una volta chioma, insomma psicologicamente non è il massimo) e intanto aspetto la visita allergologica disponibile con la mutua. Vediamo cosa mi dirà il tricologo o se servono test allergologici prima, e quindi dovrò recarmi in strutture private. Non so quanto un colosso come la L'Oréal possa venire incontro ad una persona normale con me. Mi aspetto un rimborso, per lo meno di tutte le visite mediche che ora devo fare. E non acquisterò più alcun prodotto della L'Oréal. Grazie.
account bloccato
ho spedito l'articolo con la lettera di vettura data da vinted 089189802177460 in agosto adesso ho l'account bloccato e i soldi della vendita sono spariti è 3 mesi che cerco di avere un rimborso qualcuno mi puo aiutare mi hanno truffato 1000 euro
Rimborso
In data 20.09.2024 ho creato un curriculum vitae dove il sito diceva di essere gratuito e dopo aver compilato il curriculum per scaricarlo mi chiedono 1,95€ che poi diventano 26,95€ senza avvisare. Questa è una truffa e voglio essere rimborsata per i 2 mesi che ho pagato altrimenti sporgo la denuncia.
Account limitato per errore amazon
Salve, da qualche mese mi è stato ingiustamente limiato l'account amazon per un errore di amazon stessa. Ho fatto un reso di un condizionatore portatile a Luglio ( Numero ordine: 407-4917731-1914732 ) e, dopo aver restituito l'articolo e aver aspettato più di 2 settimane il rimborso è stato emesso. Nella mia pagina resi, però, il reso è rimasto bloccato sulla dicitura "reso smarrito", nonostante la mail mi abbia confermato la ricezione dello stesso da parte di amazon e nonostate il rimborso mi sia stato regolarmente erogato. Il problema è che l'algoritmo che gestisce queste cose ha visto in questo una violazione delle politiche di reso da parte mia e mi ha limitato l'account ai soli acquisti digitali. Ovviamente io non ho nessuna colpa e ho provato a inviare diverse mail all'ofm per lo sblocco dell'account ma, l'algoritmo che lo gestisce (perchè so bene che dietro all'ofm non c'è nessun umano) non ne vuol sapere e addirittura non mi risponde. Ho anche provato a spiegare la situazione agli operatori in chat ma senza alcun esito. Chiedo, quindi, lo sblocco del mio account ingiustamente limitato
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?