Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sim kena
Buonasera .. ho ordinato il 05/06/2025 una SIM Kena .. Ho ricevuto la email di autorizzazione pagamento, mah nulla... Non ho ricevuto nessuna SIM. Ho pagato 15€...
Pacchi non consegnati e lasciati presso un tabaccaio
Con oggi sono tre volte nell'ultimo mese che il corriere SDA lascia i miei pacchi presso una tabaccheria, anziché consegnarli al mio indirizzo di residenza come specificato in fase di ordine con i relativi mittenti. Ho fatto due volte reclamo a Poste ma, a parte ricevere delle scuse fittizie dove dicono di aver sollecitato gli organi di competenza territoriale, non ho ottenuto nulla. Ma anzi il problema si è ripresentato, perché ovviamente non hanno fatto presente proprio un bel niente a nessuno. Adesso invece faccio io una bella denuncia e vediamo con quale autorizzazione i corrieri SDA si permettono di lasciare pacchi altrui a sconosciuti, tra l'altro contenenti merce già pagata, senza avvisare nemmeno il destinatario o chiedere se gli va bene una soluzione del genere. Tutto il giorno sul tracking online i pacchi risultano sempre essere in consegna, poi in tarda serata risultano essere consegnati senza specificare a chi. La notte o addirittura il mattino seguente, Poste/SDA manda un'email in cui specifica che i pacchi sono da ritirare presso il tabaccaio. Premetto che io ogni volta pago per ricevere la consegna a casa, mentre il corriere viene pagato per svolgere un determinato servizio. Alla fine succede che io devo fare metà del suo lavoro, per il quale lui viene retribuito comunque, andando a recuperare personalmente i miei pacchi lasciati in giro e senza ricevere nemmeno un rimborso per la mancata consegna. Detto questo, mi riservo di segnalare il comportamento di SDA alle autorità competenti per violazione delle condizioni contrattuali e per pratiche commerciali scorrette ai sensi del Codice del Consumo. Invito chiunque a fare altrettanto, visto che queste recensioni vengono bellamente ignorate da SDA, ma se non altro sono utili per chi fa ancora in tempo a tenersi alla larga da questa azienda.
Pacchi consegnati altrove senza autorizzazione
Con oggi sono tre volte nell'ultimo mese che il corriere SDA lascia i miei pacchi presso una tabaccheria, anziché consegnarli al mio indirizzo di residenza come specificato in fase di ordine con i relativi mittenti. Ho fatto due volte reclamo a Poste ma, a parte ricevere delle scuse fittizie dove dicono di aver sollecitato gli organi di competenza territoriale, non ho ottenuto nulla. Ma anzi il problema si è ripresentato, perché ovviamente non hanno fatto presente proprio un bel niente a nessuno. Adesso invece faccio io una bella denuncia e vediamo con quale autorizzazione i corrieri SDA si permettono di lasciare pacchi altrui a sconosciuti, tra l'altro contenenti merce già pagata, senza avvisare nemmeno il destinatario o chiedere se gli va bene una soluzione del genere. Tutto il giorno sul tracking online i pacchi risultano sempre essere in consegna, poi in tarda serata risultano essere consegnati senza specificare a chi. La notte o addirittura il mattino seguente, Poste/SDA manda un'email in cui specifica che i pacchi sono da ritirare presso il tabaccaio. Premetto che io ogni volta pago per ricevere la consegna a casa, mentre il corriere viene pagato per svolgere un determinato servizio. Alla fine succede che io devo fare metà del suo lavoro, per il quale lui viene retribuito comunque, andando a recuperare personalmente i miei pacchi lasciati in giro e senza ricevere nemmeno un rimborso per la mancata consegna. Detto questo, mi riservo di segnalare il comportamento di SDA alle autorità competenti per violazione delle condizioni contrattuali e per pratiche commerciali scorrette ai sensi del Codice del Consumo. Invito chiunque a fare altrettanto, visto che queste recensioni vengono bellamente ignorate da SDA, ma se non altro sono utili per chi fa ancora in tempo a tenersi alla larga da questa azienda.
Poste Italiane
Restituzione al mittente senza motivo quando ero presente all'indirizzo di consegna vedendo chiaramente un vostro dipendente che ha consegnato la corrispondenza ad altri numeri civici per poi andare via subito mentre al mio indirizzo indicato non ha consegnato nulla. Quindi o entro venerdì 20 giugno me la consegnate o lunedì agirò per vie legali presentando denuncia alle autorità competenti per disservizio.
Estratto conto dei dieci anni precedenti
Con codice segnalazione n. 8014758943 ho fatto reclamo alle poste perché a fronte di una mia richiesta degli estratto conto dei dieci anni precedenti mi hanno consegnato solo cartaceo facendomi pagare il prezzo in base alle pagine stampate. Io ho il conto corrente digitale e faccio tutte le operazioni bancarie online. Tutto mi sarei immaginato tranne che BancoPosta non potesse fornirmi gli estratto conto in formato digitale offrendo un servizio pessimo e mettendomi in difficoltà nell'uso e dell'archiviazione dei miei dati personali.
" operatori non rispondono"
Buongiorno sono Campoli Mirco, cliente di uno mobile, tempo fa ho aperto una segnalazione perché il servizio clienti è nullo, non rispondono chiedo aiuto ad Altroconsumo nella speranza che possa trovare accordo. Il servizio clienti parlare con operatore è molto importante non si può parlare per e-mail, ho aperto il primo reclamo tempo fa, ed ancora nulla, ancora non si è risolto nulla. Spero che si trovi una soluzione anche per rispetto di tanta gente che come me, ha bisogno e sta pagando un servizio. Cordiali saluti.
Mancato riconoscimento ricarica
Spett. Iliad, Relativamente a contratto telefonico con n° 320.....31 si sollecita la risoluzione del problema creatosi nel mese di Marzo, quando, avendo Voi avuto problemi col riconoscimento delle ricariche, dietro consiglio di Vs operatore, sono state effettuate due ricariche di 10 euro ciascuna, come testimoniato da sms ricevuti il 19/03 alle h 12:13 e il 22/03 alle h 16:07 e soltanto in quest'ultimo caso è seguito sms di ricarica rinnovata. Si chiede quindi aggiornamento del credito residuo corrispondente alla spesa sotenuta. In attesa di risoluzione del problema si chiede inoltre, che il prossimo rinnovo, che sarà il 21/06, avvenga senza dover sostenere ulteriore ricarica. In fede
NON RISPETTO DELLE OFFERTE IN CONTRATTO
Spett. FASTWEB Sono titolare del contratto per [FASTWEB CASA /APRILE 25 CONTRATTO] n° [FWD0046789490] OFFERTA PROMOZIONALE FASTWEB CASA +MOBILE A 25.95] IN QUESTA OFFERTA VI ERANO INCLUSI UNA SERIE DI SERVIZI GRATUITI , TRA CUI UNA POLIZZA CASA , MAI ATTIVATA E PIU' VOLTE RICHIESTA AL SERVIZIO CLIENTI E AL BOX DI VENDITA' CON IL QUALE HO SOTTOSCRITTO IL CONTRATTO . TUTTI MI HANNO ASSICURATO L'INTERESSAMENTO MA AD OGGI NULLA DI FATTO . PENSO CHE SE ERRORE C'E'STATO , FASTWEB DOVREBBE ALMENO RISPONDERE E DARE UNA SPIEGAZIONE . CORDIALI SALUTI TAIMUR DESSUKI In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Spedizione pacco
Oggetto venduto tramite Subito, pacco depositato al punto di ritiro il 23 maggio, ritirato dal corriere il 26 maggio, dal 27 maggio risulta in viaggio!!! Contattati tramite Call Center mi è stato detto che, non avendo pagato io la spedizione ma eseguita da Subito, dovevo contattare Subito. Il problema è chi mi rimborsa dell'oggetto sicuramente fatto sparire da qualche mano ignota?
Trasloco Fibra
Buongiorno, sono cliente Iliad dal 25/01/2022, ossia da quando avete messo in commercio la fibra. Ho cambiato casa verso fine ottobre 2024 e per tale motivo ho chiamato il callcenter per richiedere il trasloco della fibra. Sono stato obbligato a chiamare il callcenter perchè tramite il sito l'opzione era disabilitata. L'operatore del callcenter mi ha detto che avrei dovuto chiudere il contratto originario di 15,99€ e fare un nuovo contratto (l'offerta in quel periodo era di 25,99€). A contratto attivato avrei dovuto chiamare il callcenter per farmi ripristinare la vecchia tariffa. Io ho seguito ogni Vostra indicazione per quale motivo mi state facendo ostruzionismo e non volete riattivare la vecchia tariffa? Non ho nessuna prova di una richiesta di trasloco perchè sono stato obbligato da Voi a fare tutto tramite callcenter e via email risulta solo la cessazione del vecchio contratto e l'attivazione di quello nuovo. Ergo sono stato un fe**o a fidarmi di Voi? Mi rispondo da solo. Grazie p.s. Problema simile, cliente più furbo https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/richiesta-di-trasloco-fibra/162244a10f620adb4d Cordiali Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?