Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiamo airbag Takata c3
In data 13.05.24 ho ricevuto la raccomandata di richiamo invitandomi a noi utilizzare più il mezzo e a fare una procedura on line per prenotare la sostituzione. In tarda serata ho effettuato la procedura descritta, quindi datata 14.05.24, di lì a poco mi sarebbe dovuto arrivare un codice via mail o SMS per poi prendere contatto con l'officina selezionata on fase di registrazione. A un mese di distanza, sto usando il mezzo a mio rischio e pericolo in quando ne ho necessità. Ho contattato più volte l'officina autorizzata e mi dicono di attendere. La pratica è stata presa in carico, in quando se riprovo a inserire il codice della mia auto il sistema mi restituisce la segnalazione che è già stata effettuata.
Veicolo fermo per mancata sostituzione airbag difettosi Takata
L'auto di mio padre (una c3 del 2016) è stata interessata dalla campagna di richiamo lanciata da Stellantis per possibile presenza di airbag difettosi e potenzialmente pericolosi di marca Takata. La comunicazione gli è arrivata tramite raccomandata venerdì 10 maggio il cui testo invio in allegato e in cui venivamo invitati a sospendere immediatamente l'utilizzo dell'auto. Abbiamo prontamente fatto richiesta di inserimento della vettura nel programma di richiamo lo stesso giorno, tramite il link indicato nel sito della Citroen (numero di pratica 06161067). Da allora, nonostante enne tentativi di contatto con Citroen sia tramite il numero verde che form online, non abbiamo mai ricevuto la mail con i codici necessari alle officine autorizzate per procedere alla sostituzione degli airbag o alla consegna di una vettura sostitutiva (stando al call center tali mail sarebbero dovute arrivare entro due giorni dalla richiesta!). Ne consegue che la macchina è attualmente ferma e non abbiamo nessuna visibilità su come e quando potremo poterla utilizzare di nuovo senza rischi per la nostra salute. Stellantis sta fornendo un servizio assolutamente inadeguato ai propri clienti (call center difficilmente raggiungibile e risposte evidentemente false riguardo alle possibili soluzioni di un problema di cui i clienti non hanno nessuna colpa), creandoci forti disagi e ovviamente un bel danno economico.
Lavatrice che sporca
Allego una delle molteplici mail inviate a miele che ha avuto seguito ma non una soluzione per la problematica. Si acquista una lavatrice per poter lavare e non sporcare! Ora mi sto limitando a lavare cio' che se anche si macchia non è un enorme danno pertanto camice, capi più importanti e le "famose tende" (solo quelle che non si sono rovinate) le mando in lavanderia!. Ritengo che tutto ciò sia inconcepibile soprattutto per una macchina miele. Passo più tempo a pulire oblò, cestello, vaschetta, filtro ecc. che a lavare. Mi sembra che sia intuitivo che questa macchina abbia avuto da sempre dei problemi e che non sia in grado di scaricare adeguatamente rimuovendo residui o altro. Ma questo non è il mio campo! Io sono un consumatore che ha acquistato una lavatrice che deve lavare. Ecco la mail inviata ""In attesa di sua gentile chiamata le fornisco qualche informazione: - nel 2000 inizio ad abitare nella casa dove ancora oggi vivo ed acquisto una lavatrice miele e arredo casa con le tende di cui stiamo parlando. - le tende sono doppie: una tenda cosiddetta velo sotto e un tendone in taffetà sopra. - le tende sono realizzate su misura in quanto la mia è una casa d'epoca con soffitti da m 4.50 e relative finestre fuori misura pertanto come può immaginare non sono dotate di etichetta - da 21 anni due volte all'anno lavo esclusivamente le tende leggere (velo) come mi era stato indicato di fare con la lavatrice che avevo con un detersivo per delicati di cui le allego etichetta e ingredienti. Mentre il tendone lo mando a lavare in lavanderia - l'estate scorsa sostituisco la vecchia lavatrice con una nuova lavatrice affidandomi ancora a miele vista l'esperienza positiva passata - in occasione del consueto lavaggio delle tende mi succede quanto già descritto - al di là del danno subito .... Dopo aver "macchiato" 8 tende in misura diversa (una in modo evidente le altre meno) ora devo finire di lavare le tende e non so come fare visto quanto successo quindi mi aspettavo un'analisi diversa anziché una difesa e uno scarico di responsabilità - altra differenza rilevata tra la vecchia e la nuova macchina è che i panni in generale, comprese le famose tende, risultano molto più stazzonati a parità di giri
Citroen
In data 13 Maggio, mi è arrivata una raccomandata da parte del gruppo PSA con avvertimento di sospensione della guida della mia Citroen C3, causa pericolo di gravi danni o addirittura morte, provocate dal malfunzionamento degli airbag in caso di collisione. Ora badate bene, l'auto è utilizzata da mia figlia( incinta al sesto mese) per recarsi al lavoro, con un percorso di circa 60 km, naturalmente io blocco subito la macchina. Faccio tutta la procedura indicata nella raccomandata per ottenere appuntamento presso officina autorizzata. Mi rivolgo all'officina e mi dicono che devo attendere il codice per appuntamento da PSA group. Nel frattempo, sono trascorsi 20 gg, a questo punto, mando una raccomandata PEC a Citroen, una a PSA group, e per non sbagliare una a Stellantis, intimandoli di risolvermi il problema o almeno di mettermi a disposizione auto sostitutiva. Risposte zero. Inutile dire che sono molto adirato dal comportamento di costoro (per non dire altro). A questo punto, spero solo che con l'unione con altri malcapitati e l'aiuto di Altroconsumo si riesca a far valere i nostri diritti, risolvere il problema e farci risarcire i danni economici e , perdonatemi, di rottura di scatole! Modena 12/06/2024 CERCHIARI MAURIZIO
1 mese di attesa senza vettura sostitutiva...chiedo rimborso del periodo nel quale non ho potuto vi
Sono la Sig. Origlia Michelle...proprietaria della Citroen C3 del 2010 con targa EC114XE . E' da più di 1 mese (quando arrivò la raccomandata dalla casa Citroen x segnalazione fermo auto causa airbag difettoso) che malgrado mia iscrizione diretta fatta sul portale in citroen a Cuneo non arriva mail per pezzo sostitutivo. Pertanto oltre costi assicurazione in atto mi ritrovo sprovvista di mezzo sostitutivo e denaro per potermi spostare .Arrecandomi un enorme disagio per quanto riguarda il lavoro e spostamenti chiedo risarcimento . Saluti
airbag sostituzione
Buongiorno, Citroen dice di non usare piu la macchina a causa dell'airbag difettoso, ma poi non risponde alla richiesta di sostituirlo e non da informazioni su come procedere senza poter usare la propria macchina. Forse Citroen non sa che chi usa la macchina lo fa spesso per lavorare o per fare cure mediche o altro che non può fare con i mezzi pubblici. Comportamento incredibile. Spero qualcuno si occupi di far pagare i danni alla Citroen!
Mancato rimborso concorsone hcb
Salve ,in data 12-10-2023 ho partecipato al concorsone henkel hcb per ottenere il 50% in buono spesa ma ad oggi non ho ricevuto nulla.
Mancata consegna smartphone
In data 7/05/2024 ho acquistato presso il vostro negozio uno smartphone Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G Dual Sim 8GBRAM 256GB - Ocean Teal EU, lo ho pagato 242.90 euro, a seguire mi avete comunicato che in due-tre gioni lavorativi mi sarebbe stato consegnato ma non è mai arrivato e il vostro sito risulta non più consultabile. Richiedo l'immediato invio della merce da me acquistata come documentato in fattura, ho sporto anche denuncia presso il Corpo dei Carabinieri di Spiazzo Rendena (TN). Massimo Andreoli Andreoni
merce avariata
Spett. CONAD In data 11/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio in via scipone ammirato a Firenze, due confezioni di gamberi argentini pagando contestualmente l’importo di €. 21,6 . Pochi minuti dopo ho aperto le confezioni, con ancora i gamberi congelati e ho iniziato la preparazione del condimento della pasta. Appena hanno iniziato a scongelarsi son diventati di colere grigio e all'assaggio risultavano non commestibili perché incredibilmente amari e disgustosi. Avevo persone importanti a cena e, in più al danno economico ho subito il disagio di dover ripiegare su altri piatti , improvvisando. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
richiamo citroen c3 airbag
Buongiorno, faccio parte dei tanti che sono costretti a sostituire gli airbag della proprio Citroen C3. Sono in attesa di essere chiamata dall'officina e nel frattempo sono costretta a continuare a usare la mia auto, non avendo alternative, mettendo a repentaglio la mia vita e non solo. Non è la prima volta che purtroppo Citroen mi mette in questa situazione. Vorrei che si svegliassero, invece di fare gli indifferenti tranquilli del fatto di aver avvisato gli utenti di NON guidare la macchina. Grazie Micaela Lazzari
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?