Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Interruzione linea telefono e internet da 4 giorni
Pago un abbonamento mensile a Wind per linea telefonica e fibra internet casa, e da 4 giorni non ho linea. Mi è stato detto che è un guasto di zona e ci vorranno altri 4 giorni lavorativi.Pretendo un risarcimento dalla Wind per tutti i giorni che sono rimasto e rimarrò senza linea, come prevede la legge
MANCATA ATTIVAZIONE FIBRA DOPO PIU' DI DUE 60 GIORNI DALLA STIPULA DEL CONTRATTO
Spett.le ALTROCONSUMO, vi inoltro l'ennesima PEC inviata a WINDTRE per segnalare a Voi e agli altri soci come me, che ad oggi, non sono ancora stato ricontattato da OPENFIBER, come invece assicurato dall'operatrice del 159, per la risoluzione del problema che mi impedisce di fruire del servizio, da oramai più di 60 giorni.Spett.le WINDTRE,con la presente, inoltro la quinta formale richiesta di copia del contratto relativo all'utenza di linea fissa formalizzato il 04/03/2023. Segnalo inoltre che, dopo l'ultimo contatto telefonico avvenuto tra il sottoscritto e l'operatrice del 159 il giorno mercoledì 4/5/2023, in occasione del quale mi è stato assicurato che sarei stato contattato dai tecnici di OPENFIBER per la risoluzione alla mia utenza di linea fissa/fibra internet. non fruibile da più di due mesi, ad oggi non sono ancora stato contattato e quindi resto impossibilitato a fruire del servizio, almeno ancora fino alla prossima settimana.La seguente segnalazione sarà inoltrata anche ad ALTROCONSUMO di cui sono socio.
Richiesta recesso entro i termini di legge della linea ADSL, senza risposta
Spett. Vodafone, In data 6 aprile ho stipulato un contratto con voi per la linea ADSL (pratica numero 971895663). Senza mia richiesta e senza essere stata avvisata, mi è stato attivato anche la Vodafone TV, accorgendomi solamente dopo l'arrivo del modem e della vodafone TV station. Appena ricevo la vodafone TV station, chiamo subito per recedere immediatamente il contratto della vodafone TV (indicativamente attorno il 18 aprile), ma comunque è stata attivata senza prendere in considerazione la mia richiesta.In data 22 aprile, stanca della situazione e dell'immensa confusione che c'era sul caso, decido di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e decido di recedere il totale contratto (entro i 14 giorni previsti dalla legge), chiamando e chiedendo telefonicamente la recessione. In data 24 aprile, la rete viene attivata e in data 26 aprile un tecnico mi chiama per fare la registrazione telefonica della recessione del contratto.Richiamo in data 28 aprile per avere informazioni relativamente alla recessione del contratto e mi viene suggerito di mandare una PEC a questo indirizzo, dove riassumo i fatti e per confermare la mia volonta nel recedere il contratto (sempre avvalendomi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05).In data 3 maggio richiamo per verificare nuovamente la situazione e mi viene suggerito di riscrivere di nuovo mandando questa volta anche il modulo di recessione. In data 3 maggio ho riscritto e riconfermato la mia volontà di recessione del contratto, naturalmente sempre avvalendomi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Con la presente richiedo nuovamente di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e quindi la cessazione immediata del servizio e vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. In attesa di un vostro feedback,Giulia Santarelli
Errato addebito spese doganali
Spett. Poste Italiane, Il giorno 7 aprile 2023 ho ritirato un pacco con codice di tracciamento 99ZZA35106066 a me destinato, contentente un libro proveniente da Stati Uniti d'America, avente valore pari a $250.Mi è stato addebitata IVA per €56,20 come se si trattasse di oggetto sottoposto ad applicazione di IVA al 22%.Tuttavia l'IVA per i prodotti editoriali è pari al 4%, per un ammontare di €10,22Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere al rimborso della somma indebitamente pagata (€45,98).In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Giancarlo De Marco TeleseAllegati: Foto del pacco con bollette doganali e calcolo IVACopia documento d’identità
errata fatturazione
Buongiornocon riferimento alla fattura 2023F000645640 del 21-04-2023abbiamo chiamato il servizio clienti al 1928 per contestare gli addebiti COSTO DAILY PASS ZONA 3, 2, 1 per un totale di euro 300, che secondo noi non sono dovuti poichè le SIM del nostro contratto non hanno effettuato chiamate e prima di recarci all'estero abbiamo disattivato il roaming dati.L'operatrice del servizio clienti ci ha invitato a fare una contestazione scritta tramite pec.
Mancata attivazione
Buongiorno, abbiamo sottoscritto un contratto fibra in data16/3 A037660526. Ad oggi non siamo ancora stato contattato dal tecnico neppure per il sopralluogo per l'attivazione. Abbiamo aperto un ticket 8010201240 che risulta chiuso (l'operatore mi ha detto in quanto a vostra volta avete fatto la segnalazione). Abbiamo fatto sollecitare la presa in carico ed e' stato emesso una segnalazione verso open fiber 15216375. Resta il fatto che dopo un mese e mezzo non siamo ancora stati attivati e non sappiamo neppure entro quando potremo esserlo. La richiesta e' di attivarvi in modo diretto per fare intervenire il tecnico per il collegamento.
mancata consegna
Buongiorno. Ieri era prevista la consegna di un due pacchi extralarge da parte di SDA. Ho aspettato invano e stamattina sulla pagina di tracking c'era scritto che il corriere era passato alle 20:32 e non aveva trovato nessuno... Io ero in casa a quell'ora, nessuno ha citofonato e nessuno mi ha chiamato al telefono, come succede di solito quando si tratta di pacchi di grandi dimensioni.E' la seconda volta che succede, l'ultima volta sono dovuta andare a ritirare il pacco al deposito SDA, ma questa volta per poterlo fare avrei bisogno di un furgone visto che si tratta di un box doccia alto 1 metro e 90 con piatto doccia. Io spero che SDA faccia un ulteriore tentativo di consegna questa mattina, altrimenti porterò avanti questo reclamo fino a quando il tutto non mi verrà consegnato a casa e in perfette condizioni.Grazie.
RIMBORSO SOMMA INDEBITAMENTE PAGATA MODEM
Salve,In Data 27/12/2022 ho fatto richiesta di cambio piano passando da INTERNET+TELEFONO a Fastweb NeXXt Casa. Al cambio piano non mi è stato possibile deselezionare il modem. Avendo già un modem di mia proprietà, volevo evitare ulteriori costi con il modem Fastweb. Ho dovuto fare il cambio piano (altrimenti quello precedente richiedeva ulteriori nuovi costi dal mese di gennaio) ritrovandomi il Modem Fastweb NeXXt che tra l’altro mi dà grossi problemi di configurazione, come la non possibilità che avevo prima con il precedente Fastgate (telecamere e hard disk esterno). Con questo reclamo chiedo di non essere addebitato sul prossimo conto il costo di 49 € una tantum, in quanto non mi è stata data la possibilità di scelta e tra l’altro sul sito questa offerta risulta con modem in comodato.Altri costi Fastweb NeXXt Casa Contributo Potenziamento Tecnologico 49 EurProprio su questa voce, volevo chiedere rimborso. Una voce non richiesta in quanto avendo già un modem di proprietà non lo volevo. Tra l'altro è un apparato quello nuovo con alexa, che dà solo problemi e ha eliminato tutti i collegamenti come le telecamere e l'hard disk esterno. E' una cifra insopportabile che va rimborsata! Questo contributo al potenziamento tecnologico, è come se mi facesse acquistare un nuovo modem, quando invece questo, alla conclusione di un'eventuale contratto, dovrà essere restituito in quanto non diventa di proprietà del cliente, nonostante i soldi spesi. Quando è stata richiesta la variazione contrattuale tramite canale web, non c'era menzionata la possibilità di rimanere con il modem precedente (il FASTgate) o di utilizzare quello di proprietà. Se c'era questa possibilità, avrei voluto benissimo evitare questo nuovo modem Alexa che dà solo problemi di connessione. Preferirei uno storno di questi euro 49!
RIMBORSO SOMMA INDEBITAMENTE PAGATA
Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet n° 9292766. Con la presente intendo contestare la bolletta n° M004050061 relativa al periodo dal 01/01/2023 al 31/01/2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a 35 € non corrisponde ad un intervento effettuato (risolutivo). In particolare vi invito a verificare quanto sotto descritto e a procedere all’emissione di un rimborso della somma indebitamente pagata su nuova fattura. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, BALDASSARRE DI PALMA Allegato spiegazione: Tramite servizio clienti avevo richiesto l'intervento di un tecnico per la risoluzione del degrado esistente sulla mia linea telefonica. Il tecnico è arrivato nel giorno pattuito e non ha fatto altro che accendere e spegnere il modem, cosa che anche io o un bambino di tre anni saprebbe fare. Se n'è andato dicendo che non si poteva risolvere. Tutto ok fin quando vedo la fattura di febbraio 2023 dove scorgo, in altri costi, l'addebito per l'intervento del tecnico alla modica cifra di 35 euro. Un furto legalizzato per un intervento inutile e che non sarebbe dovuto. Specifico a punti:- Il problema alle telecamere si è riscontrato al cambio di modem da FASTGate a quello nuovo di Alexa. Il cambio è avvenuto a seguito di risoluzione di precedente contratto e la stipula di un nuovo, con cui abbiamo pagato anche i 49 euro in precedente fattura per il potenziamento tecnologico, che sinceramente non c'è stato (il potenziamento). Il tecnico non ha toccato nessun modem o fatto backup perché era stato precedentemente fatto insieme a un tecnico fastweb in assistenza telefonica con operatore, cosa che potete appurare tramite tabulati- Il tecnico intervenuto non sapendo fare null'altro che accendere e spegnere il modem, si è ritirato- E' venuto il tecnico di fiducia a fare una nuova configurazione al modem che risultava difettoso e con cui ha risolto il problema telecamere e quindi di conseguenza si vedevano al famoso monitor.- In realtà avevamo dichiarato il contrario, che la linea internet non era per nulla funzionante in quanto risulta anche da operatore, instabile (infatti c'è una segnalazione aperta ancora da fine anno scorso).In conclusione affermo che il tecnico è stato in malafede a compilare successivamente quel rapporto, non avendo tra l'altro fatto o risolto nulla. Alla fine ho dovuto pagare il mio tecnico per risolvere.Chiedo per questo il rimborso di quella cifra (35 euro), a mio dire furtivamente prelevato dal conto senza un valido motivo!
RIMBORSO 120 OFFILINE
Buonasera, come da titolo, chiedo rimborso per le 120 ore offline nella mia città (Vico Equense), senza poter chiamare e ricevere telefonate, essendo un obbligo contrattuale firmato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?