Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. S.
25/06/2025
Leasys S.p.A.

Vettura difettosa in garanzia

Il 27 Gennaio 2025, dopo aver sottoscritto il contratto di noleggio a Novembre e pagato un anticipo di €6100,00, ho segnalato subito dopo il ritiro diversi problemi ai sistemi di assistenza alla guida inviando una e-mail (che allego) con anche gli screenshot delle anomalie riscontrate. Ho successivamente ancha fatto presente che non funzionavano neanche contachilometri, contagiri e cruisecontrol. La vettura al momento del ritiro segnalava 132 KM percorsi e avrebbe invece dovuto essere consgnata a 0 KM. Il fatto che avesse 132 KM percorsi lascia supporre che il problema sia stato generato dopo che la vettura è arrivata al centro di consegna. Allo stato attuale l'auto è al centro di assistenza JEEP dal giorno 18 Giugno 2025, non mi è stato detto quando mi verrà riconsegnata, non ho un'auto sostitutiva perché non previsto dal mio contratto e sto continuando a pagare il canone mensile senza usufruire del servizio e senza sapere quando riavrò l'auto. Tutto questo per un danno procurato prima che entrassi in possesso dell'auto. Chiedo le rescissione del contratto e la restituzione dell'anticipo o in subordine la riparazione dell'auto o la fornitura di un'auto equivalente. Stefano Sensale

Chiuso
B. C.
25/06/2025
HELLO MOBILITY

cessazione servizi di ricarica auto

Buongiorno, vi espongo quanto succede con la società Hello Mobility che offre servizi di ricarica elettrica per autovetture A giugno dello scorso anno abbiamo acquistato una vettura elettrica (smart) intestata a mia moglie, Maria Poli, a cui è stata abbinata una card precaricata di €500 da utilizzare per ricariche presso colonnine stradali, molto diffuse, di Enel xWay. La app da utilizzare era Ready to park & charge. A settembre del 2024 Hello mobility ha acquisito la Ready to park & charge e ha comunicato di procedere alla migrazione dei servizi sulla sua piattaforma. L'operazione di migrazione è stata effettuata correttamente ma la piattaforma Hello mobility non gestisce la rete Enel sulla propria piattaforma, ma si avvale di Eni. In un attimo sono scomparsi i punti di ricarica disponibili e vicini alla nostra abitazione, motivo per cui avevamo optato per la card, costringendoci se avessimo voluto ricaricare utilizzando il credito disponibile, a spostarci dal quartiere percorrendo diversi km. Alle osservazioni, (vedi email allegate), hanno risposto che stavano lavorando per ampliare la rete delle colonnine disponibili cosa che ad un anno di distanza non è stata effettuata sterilizzando di fatto la possibilità di fruire del credito. Avevamo chiesto di vedermi riconosciuto il credito residuo, richiesta rigettata con la scusa di problemi amministrativi, visto che il credito era stato acquistato da un soggetto diverso... solo scuse per non trovare soluzione. Ora e anche con anticipo su quanto scritto, comunicano che il servizio cesserà il 30/6/2025 Hello mobility ha incamerato i crediti e non eroga servizi!! La nostra richiesta è di avere il rimborso del credito disponibile (€360) poichè contrariamente alle condizioni iniziali Hello Mobility ha cancellato la rete di ricarica con Enel, prima fruibile. Cordiali saluti, Bruno Cantonetti Maria Poli

Chiuso
E. D.
24/06/2025
CONVERTIPDF

addebito non autorizzato

Salve. Mi sono accorta di un addebito sulla mia carta di credito per un servizio di abbonamento che non ho mai autorizzato a ConvertiPdf e di cui non ho mai usufruito. In data 20 febbraio 2024, per il servizio di conversione di un file, ho pagato 0,60€ tramite carta, senza chiedere alcun altro servizio, ma a partire dal 27 febbraio 2024, ogni mese per tre mesi, mi è stato addebitato senza alcuna mia autorizzazione l'importo di 49,90€ . Nell'area personale della piattaforma ConvertiPdf.mobi non è presente alcuna sezione in cui poter bloccare il pagamento. Inoltre, ho provato più volte a cancellare l'iscrizione dalla vostra piattaforma ma risulto sempre iscritta. Evidentemente non eseguite la volontà degli utenti. Vi chiedo di interrompere questi prelievi non autorizzati e rimborsare l'importo indebitamente trasferito dalla mia carta. Sono pronta a denunciare all'Autorità competente. Elena de Pascale

Chiuso
C. M.
24/06/2025

LIVECARRER

BUONGIORNO, HO RICEVUTO UN CV PER IL COSTO DI 2,85 EURO, COME SPONSORIZZATO DAL SITO. OGGI TROVO IN DATA 20/06/2025 UNA TRATTENUTA PARI A 23,85 EURO. HO GIÀ AVVIATO RECLAMO PRESSO LA MIA BANCA. CON LA PRESENTE SEGNALO UNA TRATTENUTA NON AUTORIZZATA E NON PREVISTA.

Chiuso
K. D.
23/06/2025

Rapinata per aprire una porta

Buonasera, ho richiesto il pronto intervento di un fabbro essendo rimasta chiusa in casa, il numero di novara mi ha mandato un fabbro che arriva da Milano, mi ha praticamente scassato la porta blindata creando un danno enorme, mi ha letteralmente rapinata!!! 560 euro per scassinare la porta!!!! Il servizio è stato veramente pessimo!!! La signora al telefono mi dice che l'uscita del tecnico è di 60 euro più il lavoro....mai avrei pensato di dover sborsare 500 euro per aprire una porta!!! L'avesse aperta senza fare danni... invece mi ritrovo con la porta da cambiare, l'ha aperta con un grimaldello, sfondano il montante, 10 minuti di lavoro 500 euro!!! Come mi posso tutelare? Procedere per vie legali? Grazie per l'attenzione. Donda Katia

Chiuso
F. P.
23/06/2025
Boscone SRLS

Reclamo per discrepanza tra preventivo e prezzo richiesto

Vi scrivo per presentare un formale reclamo riguardo alla fattura ad oggi (23/06/2025) non ancora ricevuta di € 427,00 per la sostituzione di un flessibile che perdeva nella mia abitazione avvenuta il giorno 11/06/2025. Quando ho chiamato la vostra azienda per richiedere l'intervento, l'operatore al telefono mi aveva chiaramente detto che il costo sarebbe stato di 50 euro per la chiamata più il costo della manodopera. Non mi era stata prospettata alcuna spesa aggiuntiva di rilievo, e certamente non un importo così elevato che poi mi è stato richiesto. A lavoro terminato ho chiesto il conto e mi ha fatto parlare con il suo responsabile. Quest'ultimo ha iniziato a elencarmi una serie di voci di spesa molto velocemente, senza darmi modo di capire realmente cosa stesse includendo nel prezzo finale. La comunicazione è stata poco chiara e per nulla trasparente, non permettendomi di valutare adeguatamente i costi prima di procedere. Quello che più mi lascia perplessa è l'indisponibilità del tecnico a lasciare la mia abitazione senza aver ricevuto il compenso, richiesto o in contanti o tramite bonifico istantaneo. Inoltre trovo eccessiva la sproporzione dell'importo rispetto al lavoro effettivamente svolto. La stessa identica operazione, la sostituzione di un flessibile, mi era stata fatta da un altro idraulico circa un anno e mezzo fa ad un prezzo di cinque volte inferiore. Non riesco a comprendere come lo stesso intervento possa oggi costare più di cinque volte tanto. Per questi motivi, ritengo che l'importo richiesto, ad oggi non supportato da alcun documento di spesa, sia eccessivo e non giustificato. La mancanza di trasparenza nella comunicazione dei costi e l'enorme discrepanza rispetto al preventivo telefonico mi portano a richiedere un rimborso di ALMENO il 50% dell'importo pagato, pari a 213,50 euro. Confido che vorrete risolvere questa questione in modo equo e tempestivo. Vi informo tuttavia che, qualora decideste di non accogliere la mia richiesta di rimborso, sarò costretta a rivolgermi ai legali e agli avvocati di Altroconsumo, di cui sono socia, perché intercedano per tutelare i miei diritti di consumatrice. Resto in attesa di una vostra risposta entro 10 giorni dalla ricezione di questa comunicazione.

Chiuso
V. Z.
23/06/2025

RICHIESTA RIMBORSO_CONCERTO FONTAINES DC CARROPONTE 19/06/25

Segnalo gravi disservizi durante il concerto dei Fontaines DC tenutosi presso Kozel Carroponte a Sesto San Giovanni (MI) il 19 giugno 2025. L’esperienza vissuta è stata ampiamente al di sotto degli standard minimi di sicurezza, di comunicazione e di rispetto nei confronti del pubblico pagante. La gestione dell’evento ha presentato diverse criticità: gravissimi problemi di sovraffollamento, cambio della capienza comunicato solamente all'ultimo minuto, spazi non idonei ad accogliere un così alto numero di spettatori. Tutti questi elementi hanno compromesso del tutto la possibilità di vivere l'evento in condizioni dignitose e soprattutto sicure, violando le aspettative legittime legate all’acquisto del biglietto. Ritengo pertanto che sussistano le condizioni per un rimborso totale, trattandosi di un evento non conforme a quanto promesso e pubblicizzato. Chiedo l'intervento di Altroconsumo per ottenere il rimborso dei 4 biglietti acquistati, da parte dell'organizzatore dell'evento (Comcerto Srl) o della location (Kozel Carroponte), avendo entrambi violato i miei diritti di consumatore con un servizio completamente inadeguato. Allego copia ordine biglietti acquistati Cordiali saluti.

Chiuso
E. B.
23/06/2025

errato invio CU 2024

BUONASERA, vorrei inviare un reclamo alla piattaforma AIRBNB, che gestisce case in affitto, perchè purtroppo essendo loro che si occupano da un anno delle varie tassazioni (cedolare secca ecc) mi hanno inviato la CERTIFICAZIONE UNICA dell'anno 2024 con un nominativo errato, Alla mia richiesta, telefonica e poi con pec , di fare una rettifica del codice fiscale perchè non corrispondeva all'effettivo proprietario di casa ( sul cui conto avevano anche inviato tutti i pagamenti), la risposta e stata che di tutte le tassazione se ne occupa la sede centrale localizzata fuori dall'Italia che non è in grado di fare rettifiche. Andati all'Agenzia delle entrate purtroppo ci hanno detto che non si può fare molto e che di situazioni simili ne hanno viste tante quest'anno Vorrei sapere se, VISTO CHE SONO MOLTE LE SITUAIONI CHE STANNO USCENDO ORA, sarebbe opportuno che Voi come associazione che difende i diritti dei consumatori ITALIANI, possiate darci voce . Sempre fiduciosa in una vostra partecipazione, vi ringrazio e vi prego in una sollecita risposta Elena

Chiuso
A. C.
23/06/2025
Hotel Silvana Beach

Rimborso non pervenuto

Buongiorno ecco spiegato il motivo del mio reclamo: Cerco una prenotazione attraverso Airbnb trovo hotel rimini Appunto il Silvana Hotel Beach, ma la piattaforma non mi da modo di prenotare la stanza. Così il referente mi dice di cercare su google e scrivere via whatsapp. Cosa che faccio e mi blocca, mentre ero in viaggio, la stanza. All'arrivo previsto per le 4.00 del mattino chiesi se fosse possibile pagare la sola notte e valutare poi il resto dei giorni. Ma questa possibilità mi viene negata! Io gentilmente mi reco nella stanza assegnata. Arrivo alla stanza e nulla a che vedere con le foto viste nell'annuncio. Piccola abbastanza rovinata (mura imbrattate con segni neri, tenda strappata, letto con lenzuola sporche non dico di cosa, e finestra che dava su un tetto pieno di escrementi di volatili). Scendo in portineria e chiedo di cambiare la stanza, anche questa richiesta negata (ne dovevo parlare il giorno dopo con il suo collega, cioè più tardi visto che era gia mattina). Cerco di risalire in stanza almeno per una doccia e trovo il bagno completamente sporco, con doccia inesistente. Cioè la doccia consisteva nell'ingresso del bagno tra WC, lavandino e porta d'ingresso. Quindi a terra era tutte chiazze nere, evidente qualcuno prima avesse fatto la doccia ed era rimasto sporco. Resto pochi minuti il tempo di organizzarmi il materiale per un progetto da presentare a Bologna e riscendo in reception, indicando tutti i problemi e l'esigenza di un rimborso ed qualora avessi deciso di rientrare la sera un cambio stanza. Mi viene risposto alcun rimborso e forse avrebbe valutato un cambio stanza se fossi tornato la sera. Cosa che non ho fatto, ho disdetto subito dopo nel pomeriggio e mi è stato detto che avrebbero emesso un eventuale rimborso. Ad oggi dal giorno 9 giugno ancora nessun rimborso e nessun contatto dalla Struttura. Perciò richiedo l'intero rimborso ed eventuale risarcimento perchè mi sono dovuto rimettere direttamente in viaggio da Bologna in Basilicata e disdetto i miei piani per mancato soggiorno a Rimini e per non essere affatto riposato. Grazie per l'attenzione in attesa di vostre gentili Antonio Massimo Castronuovo N.B. avevo chiesto anche la fattura avendo pagato come società e mi è stata negata persino quella. Non so devo aggiungere altro?

In lavorazione
L. F.
23/06/2025

ATTIVITA' COMMERCIALE FRAUDOLENTA

Buongiorno, a Dicembre 2024 un intermediario commerciale (MS) mi ha proposto di installare un impianto di allarme VERISURE, insieme ad un commerciale di VERISURE (GABRIELE) che mi ha fatto intendere (davanti a mia moglie, a mio figlio nonchè a MS) che avrei ACQUISTATO l'impianto di allarme, di cui mi ha dato il preventivo. Dopo una verifica su internet, ho scoperto che non è vero e che VERISURE è stata multata di parecchi milioni di euro per questo tipo di pubblicità ingannevole. MS ritorna con un commerciale più esperto (DOMENICO), che si scusa per quanto accaduto con il suo collega e mi informa che, una volta terminato l’abbonamento, avrei mantenuto la gestione da App, perdendo solo alcuni servizi della centrale operativa (SOS, invio guardie giurate, fumogeno, servizio fabbro, ecc.). Per il resto, avrei avuto un sistema di allarme pienamente funzionante, con la possibilità di attivarlo/disattivarlo e monitorarlo in autonomia, anche se in quel caso avrei dovuto contattare io stessa la polizia in caso di effrazione. Visto il poco tempo prima della fine del 2024 (l’ultimo anno utile per usufruire della detrazione fiscale del 50% per gli impianti di allarme), decidiamo di procedere con l’installazione, al termine della quale DOMENICO ci informa che il preventivo datoci in precedenza da GABRIELE non è corretto e l’importo è superiore (anche se la serratura che ha portato con sé quel giorno non è compatibile con la mia porta e quindi decidiamo di posticipare l’installazione e di conseguenza il costo). Entrambi si scusano per questo ulteriore errore commerciale e DOMENICO mi garantisce che farà in modo di farmi avere una riduzione del canone dopo i primi 12 mesi (dice che prima non è possibile ma dopo 12 mesi è una pratica abbastanza consueta). Visto che ormai è tutto montato, accetto il nuovo importo, facendo però presente l’importanza di ricevere la fattura entro fine anno per essere certo di poter usufruire delle detrazione del 50% di legge. Entrambi mi confermano questo punto. Passano un paio di giorni e risollecito di nuovo sia MS, che DOMENICO, che il VERISURE che mi assicurano che la fattura arriverà prima del 31/12/2024. Finisce il 2024 e la fattura non arriva ed ai miei nuovi solleciti telefonici al call center viene risposto di stare tranquillo, perché comunque la fattura è stata fatta ed arriverà con data 29/12/2024 (ci sono anche i messaggi Whatsapp che lo testimoniano). Il 7 Gennaio, MS mi chiede di sostituire le telecamere con un modello inferiore, per via di un errore (MS mi informerà successivamente che ha deciso lui di pagare 229 euro per compensare questo errore di personale VERISURE). Nel mese di Gennaio continuo a sollecitare il servizio telefonico VERISURE (nel frattempo DOMENICO è stato trasferito da VERISURE e non si occupa più della mia area e MS non sa più cosa dire), che continua a ripetermi che la fattura sta per arrivare, datata 29/12/2024. Il 30 Gennaio la fattura arriva, datata 28/01/2025! Scrivo a MS e rimaniamo esterrefatti dalla disonestà di VERISURE: nonostante continuassero a dirci il contrario, hanno aspettato i 30 gg di ripensamento prima di emettere la fattura! Non si può immaginare che non conoscessero la loro procedura, ma hanno comunque continuato a mentire! MS mi assicura che le detrazioni dovrebbero comunque essere valide perché fa fede la data del bonifico. Per cercare di imbonirmi, mi informa che la serratura finalmente è arrivata ed il tecnico (Thomas) può venire ad installarla. Sebbene riluttante, accetto di effettuare l’intervento il 31 Gennaio 2025. Dopo due ore di intervento, THOMAS mi informa di non riuscire ad installare la nuova serratura VERISURE ed inoltre di aver danneggiato la mia serratura: sono bloccato con la porta di casa aperta (mandate fuori e quindi nemmeno si può chiudere). In aggiunta, chiede a me di chiamare un mio tecnico per la sostituzione della stessa. Rimango stupito sia del danno ma ancora di più del fatto che sia io a dover chiamare un tecnico per riparare ad un loro errore. THOMAS si scusa e mi assicura che la fattura di sostituzione sarà intestata e pagata direttamente da VERISURE. Il tecnico arriva e dopo aver avuto di nuovo conferma da THOMAS che il pagamento verrà effettuato direttamente da VERISURE, inizia a lavorare. Thomas va via quasi immediatamente; dopo 30 minuti mi chiama e telefonicamente mi dice che c’è stato un errore nella procedura e che devo pagare io l’intervento (per poi essere rimborsato da VERISURE)! Informo immediatamente MS che a questo punto non sa più cosa dirmi e mi assicura che mi farà contattare dal responsabile commerciale di VERISURE (non può darmi il suo numero di telefono). Finalmente nel tardo pomeriggio mi chiama Andrea B. e nella lunga telefonata si scusa e mi garantisce che procederemo alla disdetta del contratto come se fosse ancora nei 30 giorni (con rimborso totale dell’intero importo pagato e nessuna penale). Passano i giorni e non ricevo nessun aggiornamento, se non messaggi interlocutori. Arrivano le fatture del canone da VERISURE (in aggiunta a tutto, il prezzo è anche superiore rispetto a quanto concordato) e Andrea B. mi scrive su Whatsapp di stare tranquillo che verranno rimborsate anche quelle. A febbraio MS mi informa di aver deciso di cessare la collaborazione con VERISURE per via del loro continuo comportamento scorretto (ed in questo frangente, mi confida anche di aver pagato di tasca sua i 229 euro per le telecamere). ANDREA B. mi fa poi contattare da un nuovo responsabile RICCARDO C. che, nell’arco di mesi di miei solleciti, il 7 Maggio dice di essersi fatto autorizzare la disdetta del contratto (come già concordato in precedenza con Andrea B., con rimborso totale dell’intero importo pagato e nessuna penale). Gli scrivo quindi riepilogando quanto concordato nella telefonata, di procedere con la disdetta del contratto tramite il numero verde ma mi risponde poco dopo su Whatsapp di aspettare che si sta interfacciando con i colleghi di Roma. Poi mi propone di rimanere in VERISURE con uno sconto importante sul canone e l’installazione gratuita della serratura. Il 6 Giugno ricevo quindi la telefonata di Francesca, servizio commerciale, che mi propone il 20% di sconto da Gennaio 2026, per 12 mesi, che è meno (in termini di durata) di quanto mi aveva già promesso DOMENICO durante l’installazione! Rifiuto la proposta ed informo di procedere con la disdetta del contratto, come indicatomi da Riccardo il 7 Maggio. Poco dopo mi richiama RICCARDO rimangiandosi quanto detto il 7 Maggio (e fortunatamente riportato nei messaggi Whatsapp). Prima di agire per le vie legali, chiedo per l’ultima volta di ottenere quanto più volte promesso: - O effettuare la disdetta come più volte promesso (senza penali e con il rimborso totale dei 1.730 euro pagati) - o uno sconto sul canone congruo (50%)

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).