Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. B.
24/03/2023

Addebito per servizio non goduto

In data 15/12/2022 è stata richiesta la disattivazione servizi causa passaggio ad altro operatore.Avevo un offerta con l'operatore Fastweb che prevedeva offerta internet ADSL + scheda SIM. La scheda SIM è stata disattivata il giorno seguente alla richiesta, perdendo del credito che avevo disponibile e tra l'altro perdendo il numero che possedevo da oltre 10 anni in quanto non mi hanno dato nessuna tempistica nè nessuna comunicazione su quelli che sarebbero stati i tempi di disattivazione.La linea ADSL invece è stata disattivata oltre 60 giorni dalla richiesta! Mi sono trovato l'addebito di ben due fatture per un servizio che non ho utilizzato e che ho cercato inutilmente di spiegare agli operatori telefonici. Le fatture sono le seguenti : Fattura nr. M035420382Fattura nr. M001221588

Risolto
G. P.
23/03/2023

aggiuntivo al precedente reclamo del 20/03/23

Aggiungo allegati per comprendere meglio la situazione con FASTWEB e VODAFONE

Chiuso
A. L.
23/03/2023

Mancato rimborso a seguito disdetta

Ho richiesto in data 20/01 attivazione linea fibra Iliad ma che per un problema tecnico a me non imputabile non è stato possibile procedere, ragion per cui in data 20/02 ho effettuato disdetta ricevendo mail da parte della compagnia in cui la stessa ammette che effettivamente si è trattato di un problema tecnico e che gli importi mi sarebbero stati restituiti entro 14 giorni. Ad oggi dopo più di un mese nessun rimborso è avvenuto. Ho contattato la compagnia per chiedere spiegazioni ma ovviamente nessuno sa dirmi nulla, solo reclami respinti senza motivo. Ho chiesto più volte di parlare con un responsabile ma invano. Tra l'altro nelle precedenti telefonate (che per fortuna sono registrate) gli operatori mi assicuravano che nel caso in cui il recesso fosse avvenuto dopo i 15 giorni per causa a me non imputabile (problema tecnico come di fatto è avvenuto) gli importi mi sarebbero stati restituiti immediatamente. Ho mandato già due PEC alla compagnia ed in entrambi i casi i reclami sono stati respinti senza motivazione. Legalmente è possibile richiedere che le telefonate registrate vengano riascoltate? Io più volte mi sono informata con la compagnia di ciò che sarebbe accaduto in caso di recesso per problema tecnico e tutte le volte mi hanno rassicurata facendomi desistere da un'eventuale disdetta. Grazie per l'attenzione

Risolto
M. L.
23/03/2023
TIM

Richiesta restituzione Decoder TIMVISION con spese a mio carico

Dopo varie telefonate al n. assistenza clienti 119,segnalo che ho ricevuto la richiesta di restituzione del decoder (non ho problemi in merito , il decoder è ancora sigillato) ma con spese a mio carico. Faccio presente che ho acquistato una SIM per visione TIMVISION presso il Centro TIM di viale Europa 65 Roma il giorno 13 giugno 2022 con il costo di 19,99 € (scontrino allegato) , fornendo carta di credito accettata ed inserita nel vostro format. Successivamente , passati vari giorni senza attivazione della visione per TIMVISION sono tornato al negozio , senza avere avuto soluzioni se non di ulteriore attesa, ma che poi , non hanno comunque portato alla visione di TIMVISION. In base a ciò mi sono rivolto ad altro Centro TIM (Chirigio a Fiuggi -FR) che mi ha suggerito di fare altra attivazione di altra SIM (altro pagamento di 19,90 €) sempre a mia intestazione, che ha portato finalmente alla visione di TIMVISION.In base a quanto sopra, reclamo per :- il disagio avuto- il pagamento di due attivazioni SIM da 19,99 €, per avere UN solo servizio- pur essendo assolutamente disponibile a restituire il decoder iniziale , non reputo giusto doverlo fare a mie spese.Quindi :- chiedo una soluzione diversa per la restituzione del decoder (etichetta prepagata ) o disponibilità ed autorizzazione a restituirlo presso il centro TIM di Viale Europa che me lo ha fornito e creato i disagi da cui è scaturita tutta la problematica- il rimborso dell'attivazione di 19,99 € per il numero che non ha portato alla disponibilità del servizio

Chiuso
O. T.
23/03/2023

Fattureziine fuori contratto

Buongiorno, nel mese di luglio del 2022 ho chiesto la chiusura del mio contratto Fastweb riferito al fisco ed internet. Dopo vari tentativi attraverso i centri Fastweb non ho ricevuto mail comunicazione al rispetto e mi sono arrivate ancora delle fatture da pagare. Eppure sono stato minacciato da una agenzia per il recupero credito, HEXA. In attesa di un riscontro. Cordiali saluti.

Risolto
M. G.
22/03/2023

Prelievo senza autorizzazione

Buonasera, da 3 mesi vengono prelevati 7.99 direttamente dalla Carta senza autorizzazione in quanto sull’app ho specificato che il pagamento lo effettuo io ogni mese. Quindi io non solo ricarico 7.99 ogni mese in più intorno al 20/22 mi viene prelevata la stessa cifra senza motivo. Me ne sono accorta proprio dai consumi della carta.

Risolto
S. C.
22/03/2023

Errato indirizzo consegna

Ho eseguito un ordine presso uno store di una multinazionale online, regolarmente pagato e inserendo l'indirizzo corretto.Il pacco parte dall'estero, arriva in mano a BRT che si dovrà occupare della consegna. Nel tracker del sito, è stato possibile notare che l'indirizzo di consegna era assolutamente corretto.Un giorno di ritardo dopo, ricevo una email in cui mi viene indicato che BRT non è in grado di consegnare il pacco, quindi lo consegna ad un indirizzo totalmente errato, che non conosco.Assolutamente da chiarire che ero in casa, che ho modo di guardare fuori dalla mia finestra che è proprio a fianco il portone di casa. Nessun corriere ha mai provato a bussare, parcheggiare, suonare il campanello, telefonarmi.Mando un primo reclamo a BRT tramite il link che mettono a disposizione (https://services.brt.it/it/form-reclami), in quanto non hanno numeri di telefono o indirizzi email da fornire ai clienti. Nel reclamo spiego la situazione, che non ho modo di uscire di casa e se pure potessi non sono automunito per poter raggiungere il luogo di consegna. Ricevo un'email di risposta: a quanto pare, l'autista era totalmente assente e quindi l'azienda avrebbe avvisato me che non avrei ricevuto il pacco avrebbero quindi immediatamente eliminato la consegna all'indirizzo sbagliato per tentare una consegna al mio vero indirizzo.Almeno un'ora dopo, preoccupato dal fatto che anche sul sito del tracker (tracciamento consegna) fosse cambiato l'indirizzo del destinatario, rimando un altro reclamo in cui indico la situazione. Ad oggi, non ho ricevuto risposta. Trovo un numero di telefono dalla persona che si è occupata di rispondermi al precedente reclamo, faccio un colpo di telefono, mi rispondono e mi chiedono di attendere in quanto stavano tentando di telefonare il driver (l'autista). Mi mettono in attesa, rialzano la cornetta, chiedono un numero di telefono rassicurandomi che mi avrebbero richiamato.Passano le ore, non ricevo alcuna chiamata. Tutto sommato, consegnano il pacco all'indirizzo errato come indicato nell'email di avviso che ricevo. A quanto pare l'autista non era per niente assente.Passano altre ore, ricevo infine ulteriore conferma del fatto che toccherà a me, chissà in quale modo, recuperare il pacco. Ovviamente il primo operatore che mi ha risposto al reclamo non ha mantenuto la parola, e né tantomeno chi mi ha risposto al telefono.A sentire altri utenti BRT della zona (filiale Napoli Marcianise), sono soliti consegnare pacchi in diversi indirizzi per motivi totalmente sconosciuti, forse per pigrizia o convenienza.Nel frattempo ho anche contatto il negoziante chiedendo aiuto, ma:- BRT ha furbamente cambiato nuovamente l'indirizzo di consegna prima di inviarmi email di avviso inserendo quello parzialmente corretto (ripetendo due volte il numero civico, due volte il cognome), quindi risultante che io abbia ricevuto il pacco tramite il tracker precedente (non BRT). Ergo: non posso essere aiutato o avere rimborsi.Sono comunque in possesso della risposta avuta via email e di uno screenshot mostrante che l'indirizzo era stato modificato in uno errato.Non sapendo più che pesci prendere con questi furfanti dopo aver speso del denaro, apro reclamo.

Chiuso
P. F.
22/03/2023
Active Network

Mancata attivazione

Spett. Active Network, Il 14/02/2023 ho sottoscritto telefonicamente prima tramite il vostro sito internet il contratto per la linea della fibra In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 15 giorni. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo la risoluzione del contratto sopra citato con rimborso delle spese da me finora sostenute pari a € 40.Ho provato a fare come mi avete detto, andare sul portale internet per richiedere la rescissione del contratto, ma avendomi chiesto voi, più volte, di attendere qualche giorno perchè in area bianca ci vuole più tempo, mi sono trovato difronte a una situazione alquanto imbarazzante, cioè mi chiedete voi di pagare €119 qualora rescindessi il contratto.Se necessiterà, allegherò anche tutta la conversazione con il partner di Active Network spa Servizi di fibra ottica. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [Paolo Falzetta] Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità

Risolto
E. M.
22/03/2023

Mancato riconoscimento della richiesta di recesso e mancata chiusura della linea

Spett. Fastweb,Il 30/10/2022 ho sottoscritto presso il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per l’offerta Fastweb NeXXt Casa, attivato in data 10/11/2022 a nome della sottoscritta cod. cliente 21164732. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite il vostro sito internet/app il 16/11/2022. Nonostante ciò, il servizio non è stato disattivato. Il 10/12/2022 tramite e-mail, ribadivo la mia richiesta di chiusura del contratto e chiedevo il rimborso della fattura n. M036558744, in quanto già era stato attivato altro abbonamento (come suggerito da Vostro operatore) presso lo stesso indirizzo a nome del mio compagno e convivente, codice cliente 21207101. Nonostante la ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, seguita da altre richieste inviate via mail o telefono, il servizio non è stato disattivato e, di conseguenza, ho continuato a ricevere le relative fatture.Nella stessa mail chiedevo, inoltre, di inviarmi l’indirizzo di spedizione per procedere con il reso del Modem, ma non ho mai ricevuto risposta a tal proposito sino al 04/02/2023, data in cui mi viene inviato via mail il link per scaricare l’etichetta di reso, e vengo informata della chiusura del contratto.Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, sono state pagate le fatture n. M036558744, M003066780, M005613761, non dovute. È stata emessa ulteriore fattura n. M006903820, ma avendo revocato l’addebito diretto, risulta ancora da saldare. In data odierna 21/03/2023 mi viene comunicato via mail che il mio reclamo non è stato accolto in quanto il contratto è stato chiuso il 04/02/2023, aggiungendo che “La prima disdetta inviata il 16.11.2022 risulta recuperata e contemporaneamente è stato attivato l'altro contratto. Non è possibile procedere con i rimborsi richiesti.”Dal momento che non è possibile avere due linee attive presso lo stesso indirizzo, in quanto l’una esclude l’altra, di fatto è stato pagato un servizio di cui non si è usufruito. E sottolineo, è stata fatta richiesta di chiusura del primo contratto in data 16/11/2022, richiesta presa subito in carico dalla Vostra azienda, e che avete chiuso non prima del 04/02/2023, nonostante i vari solleciti da parte mia e del mio compagno.Richiedo pertanto il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 91,62 €, nonché l’annullamento della fattura n. M006903820 non ancora saldata. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Erika Mingione

Chiuso
L. I.
22/03/2023

Cambio offerta

Buongiorno, ho ricevuto aumento offerta e poiché é vergognoso un'aumento di 5 euro, una vostra collega mi ha fatto cambio offerta per pagare lo stesso prezzo. Mi sbaglia ad attivare offerta, mi attiva un'offerta senza chiamate(a pagamento), un'operatore whatsapp sistema la cosa ma da app risulta ancora a pagamento clsi mi dicono che c'é un anomalia. tutto ció porterà sicuro a qualche problema nella futura fattura, che io non pagheró 1 centesimo in piu. CHIEDO QUINDI RISOLUZIONE IMMEDIATA DEL PROBLEMA PER AVERE SEMPRE L'OFFERTA DA 29 EURO CON CHIAMATE ILLIMITATE VERSO TUTTI E FIBRA. IN CASO CONTRARIO DOPO 10 ANNI, CAMBIO E CHIEDO I DANNI. GRAZIE

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).