Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. A.
22/03/2023
TIM

richiesta pagamento servizi in abbonamento

BuongiornoFaccio seguito alla raccomandata ricevuta in data 20 marzo c.m., con la quale mi invitate al pagamento del residuo della vs. fattura n. RT06612737 del 16/10/2022 per un importo pari ad €. 44,99, pena la sospensione del servizio telefonico, per chiarire alcuni punti.Come più volte specificato, la prima volta il giorno 15 settembre 2022 (ore 12.04 op. CD187) operatore TIM e successivamente a mezzo pec in data 6 ottobre 2022, 11 novembre 2022, 1 dicembre 2022,31 dicembre 2022,1 febbraio 2023, lamentavo la mancata disattivazione del servizio a pagamento TIMVISION Calcio e Sport (al costo in promozione di €. 19,99/mese per un anno).Malgrado ciò da parte vs. ho sempre rilevato una mancata presa di coscienza delle mie legittime richieste e solo in data 23 febbraio 2023 mi comunicavate di aver provveduto allo storno dei residui delle fatture n. RT06815126 del 16 novembre 2022 e n. RT07739836 del 16 dicembre 2022.Mi sembra poco professionale trascinare per sei mesi una situazione che doveva essere sanata già dal mese di ottobre 2022 e pretendere, paventando la sospensione del servizio telefonico, il pagamento di un residuo di un importo che, a mio avviso, non è dovuto.Infatti io richiedevo la disattivazione del servizio a far data da settembre 2022, stante il colloquio con vs. operatore che mi aveva assicurato che la richiesta era stata presa in carico e il servizio disattivato.Mi sembra poco corretto gravare sul cliente le inefficienze dei propri servizi di front office.Prego di ascoltare la registrazione della chiamata del 15 settembre 2022 e verificare se quanto da me affermato corrisponde o no a vero.Richiedo pertanto lo storno totale anche della vs. pretesa di saldo della fattura di ottobre 2022 visto che la richiesta di disattivazione dei servizi è stata fatta, in prima istanza, telefonicamente al vs. servizio clienti.Resto in attesa di vs. valutazioni, possibilmente a stretto giro, circa le mie puntualizzazioni, riservandomi di aprire segnalazione al CO.RE.COM. e alla mia associazione consumatori (Altroconsumo).Cordiali salutiS.Giuseppe Vesuviano, 22/03/2023

Chiuso
S. A.
22/03/2023
UPS

Mancato ritiro

Buongiorno, in data 17/03 ho pagato per il ritiro di un pacco che doveva avvenire in data 20/03. Ad oggi ancora nessun corriere ha effettuato il ritiro, io ero rimasta a casa ad aspettare il 20 e non posso aspettare ancora, dunque voglio un rimborso completo, di 12,20. Li ho contattati e mi hanno dato una risposta incomprensibile e nessun rimborso.

Chiuso
Q. U.
22/03/2023

fatturazione non dovuta

Spett. Wind Tre SpA, Ero titolare del contratto per la linea telefonica/internet/SIM con OFFERTA Super Fibra Cod. Cliente P1021101312 per casa e cellulari.Il 05/06/2020 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata (PEC del 05/06/2020) e precedentemente ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta nel mese di giugno 2020. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato (ma non le fatture cartacee..), che come da documentazione allegata, risultano pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 05/06/2020 nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a € 1406.66 (dal 01/03/2021 al 24/03/2023 in quanto non sono riuscita a produrre la relativa documentazione del 2020). In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Fabiano NadiaAllegati: Copia comunicazione di disdetta del 05/06/2020Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità e CF

Chiuso
P. T.
22/03/2023

Servizio fuori uso per 1 settimana

Ho già inoltrato tramite Altroconsumo un reclamo contro Italiaonline per la sospensione del servizio dal 22 al 29 gennaio 2023 che non ha avuto buon esito.Intendo riproporre il reclamo, tanto più che la mia casella di posta elettronica è a pagamento, non gratuita.Italiaonline, non solo non mi ha risarcito, ma nella prima metà di febbraio ha provveduto a fatturare e rinnovare l'abbonamento annuale dal mio conto corrente. Davvero un comportamento inaccettabile.Vogliate imporre ad Italiaonline un risarcimento adeguato attraverso un serio confronto risolutivo e costruttivoVogliate informarmi sugli eventuali accordi sottoscritti con Italiaonlinein favore di noi clienti.

Chiuso
C. A.
21/03/2023

sim nuova danneggiata con 2 ricariche

Buongiorno, ci è arrivata una nuova sim non funzionante, l'assistenza ci ha dato diverse informazioni sbagliate tra cui effettuare due ricariche altrimenti non si attivava (una per pagare la sim di 10 euro e una per coprire l'abbonamento di 10 euro) Abbiamo chiesto la sostituzione, e dopo tre giorni di telefonate e messaggi hanno proceduto all'invio di una nuova sim, ci hanno fatto chiedere il rimborso ad un indirizzo email, nessuno risponde alle email. Non vogliamo pagare altri soldi per attivare la seconda sim se non abbiamo conferma scritta che ci faranno il rimborso delle ricariche fatte per quella difettosa. Gli operatori dell'assistenza non sono professionali e non trovano mai traccia delle chiamate precedenti. Vogliamo indietro i soldi spesi per una sim che non ha mai funzionato.

Risolto
C. R.
21/03/2023

Cambio piano tariffario non richiesto , ripristino vecchio piano e rimborso fattura

Buonasera,a seguito ricezione fattura F2305223021 e dopo telefonata con servizio clienti Windtre del 28-2-23 ho imparato che a mia insaputa era stata attivata la tariffa Professional Full Plus in data 3-1-23 presso un negozio fisico che il servizio clienti non è stato in grado di individuare. Io non ho mai richiesto nessun cambio tariffario rispetto alla precedente ALL-IN PRO e chiedo quindi che venga annullato l'attuale piano tariffario Professional Full Plus (più oneroso e con un contributo di attivazione per 24 rate da pagare comunque anche se interrompo prima il contratto) e che venga ripristinato il precedente ALL-IN PRO agli stessi costi di prima (12,98 + IVA per ognuna delle 3 utenze a me intestate). L'offerta è stata cambiata a mia insaputa e chiedo anche di capire da quale negozio. Chiedo inoltre l'annullamento della fattura sopra citata. Di tutto questo ho mandato PEC a Windtre il 28-2.In data 11-3-23 mi risponde il servizio clienti alla mia segnalazione identificata con numero 1506907533. Mi comunicano di aver effettuato le necessarie verifiche in merito alla mia richiesta di disconoscimento a valle delle quali non hanno riscontrato anomalie.Il 14-3 rispondo chiedendo di indicarmi quale negozio ha effettuato il cambio di piano tariffario e mandarmi la documentazione con la mia firma. Ribadisco che non ho fatto nessun cambio di mia iniziativa e che come già successo nel 2020 probabilmente si tratta di una truffa dalla quale gradirei essere tutelato dal mio gestore telefonico, in modo particolare se effettuata da un loro rivenditore (ho già fatto un reclamo nel 2020 con Altroconsumo contro Windtre terminato con successo).Per completezza di informazione allego anche screenshot di sms inviati da Windtre dove il 7-12-22 mi hanno mandato la proposta della Professional Full Plus (da me mai attivata), il 2-1-23 mi confermano il rinnovo di ALL-IN-PRO (tariffa vecchia che non ho mai chiesto di annullare e che vorrei ripristinare) e il 3-1-23 mi scrivono che ALL-IN-PRO è stata disattivata (mai chiesto di disattivarla) e che da quel giorno il mio piano sarebbe stato Professional Full Plus (chi l'ha attivata?). Dichiaro inoltre che se non riceverò risposta positiva a questa seconda PEC bloccherò il RID bancario e mi rivolgerò ai legali di associazioni di consumatori come già fatto in passato e che mi hanno già assistito con successo nei loro confronti.Il 20-3 mi rispondono che in riferimento alla mia segnalazione identificata con numero 1511490636 mi comunicano di aver effettuato le opportune verifiche dalle quali è emerso che la richiesta non è compatibile con l'offerta sottoscritta.Pertanto non è possibile accogliere la mia richiesta e non mi danno la minima indicazione di quale negozio fisico abbia effettuato questo cambio.A valle di tutto ciò chiedo a Voi di Altroconsumo di fare annullare il nuovo piano tariffario, ripristinare il vecchio e annullare la fattura sopra citata.Grazie

Chiuso
M. M.
21/03/2023

linea Fibra assente per manutenzione non comunicata

Buongiorno, siamo da tutto il giorno senza linea internet fibra e nessuno ci ha comunicato che ci sono in corso dei lavori sulla linea openfiber. Io e la mia compagna lavoriamo da casa ed abbiamo avuto grossi problemi. In seguito a 2 chiamate al servizio clienti ci hanno detto che avrebbero ripristinato la linea entro le ore 18 ma ad ora ancora nessun ripristino. Questo tipo di intervento andrebbe comunicato preventivamente e non si dovrebbe far finta di nulla. Non si possono lasciare dei lavoratori una intera giornata senza connessione. Sperando che domani e dopo venga ripristinata.

Risolto
S. S.
21/03/2023
UPS

Mancata Consegna / Supporto Inesistente

Buongiorno, in data 1 Marzo 2023 ho inviato tramite il servizio Europoste di Meta (NA) Tel 081 532 3018 un pacco a mio figlio che lavora in Australia in un punto di raccolta: BURWOOD PLAZA SHOP 5 42 RAILWAY PARADE BURWOOD 2134 AUIl corrire utilizzato è UPS tracking del pacco: 1ZW811640494060908.06/03/2023 13:25 Il pacco risulta consegnato nel punto di raccolta ad un certo Michael.Quando mio figlio si è recato al punto di raccolta gli hanno detto che non sono abilitati alla raccolta di pacchi UPS?!?!Da qual momento abbiamo ricevuto le informazioni più disparate:- 06/03/2023 18:34 Il pacco è stato dichiarato smarrito- 08/03/2023 10:58 aperta un'indagine per definire un nuovo indirizzo di consegna (quindi non era smarrito?)- 09/03/2023 19:46 Indagine chiusa... Non è stato contattare il destinatario?!?! Ma né mio figlio (destinatario) né noi come mittenti abbiamo ricevuto alcuna comunicazione nonostante avessimo fornito email / cellulari di entrambiDopo diverse telefonate riusciamo a sapere che il pacco da Europoste è passato alla filiale MBE di Salerno (mbe117@mbe.it) che ci comunica che loro avevano ricevuto un'email nella quale veniva richiesto di fornire un indirizzo alternativo ma non ci avevano contattato :(-18/03/2023 forniamo il nuovo indirizzo Australiano ribadendo indirizzo email e cellulare del destinatario ed il punto MBE risponde alla precedente richiesta da parte di UPS (iternexport@ups.com) fornendo i nuovi dati.Da allora non abbiamo saputo più nulla. Contattando UPS ci viene detto di richiedere informazioni a MBE. MBE ovviamente dice di non sapere i dettagli della consegna. Seguendo il tracking dell'ordine le informazioni risultano ferme al giorno 09/03/2023.Chiediamo:- lo stato della spedizione: E' ferma? In attesa di Informazioni?...- di sapere dove si trova il pacco (UPS non è in grado di fornirci dettagli sul luogo nel quale si trova i pacco in questo momento)- cosa serve affinché il pacco sia consegnato- tempi stimati di consegna- a questo punto anche un indennizzoGraziesalvatore soldatini

Risolto
A. S.
21/03/2023

Mancato rimborso

Salve in data 28/01/2023 mi sono recato in un supermercato dove era presente un punto iliad per cambio operatore di 2 SIM con portabilità dei numeri, tutto effettuato e pagato ma 3 giorni dopo mi sono accorti che avevano sbagliato su una SIM e d'accordo con il servizio clienti abbiamo optato per recedere il contratto con relativo rimborso e preso una nuova scheda. Quindi il rimborso è stato chiesto il 31/01/2023. Mi hanno detto che sarebbero dovuti passare circa 30 giorni lavorativi ( e già qualcosa non torna perché dovrebbero essere 14 giorni dalla richiesta) detto ciò ho aspettato i 30 giorni dopodiché non avendo ricevuto nessun rimborso ho richiamato e mi hanno detto che dovevo aspettare ancora 15 giorni. Ho aspettato e ieri dopo aver di nuovo telefonato mi aprono un reclamo ( numero reclamo M245089) dopo nemmeno 5 minuti dalla chiamata mi arriva un email dicendo che il rimborso non è possibile effettuarlo per documenti illeggibili cosa impossibile. Richiamo e mi dicono di mandare il mio estratto conto personale per verificare se effettivamente non è stato ricevuto nessun rimborso o storno. Ora io mi chiedo è possibile che Iliad non possa controllare i suoi movimenti invece di chiedere il mio estratto conto che sinceramente io per privacy non voglio dare???? Io non credo sia legale chiedere un estratto conto personale per verificare una cosa che dovreste verificare voi con i vostri movimenti. Io ora pretendo il rimborso. Senza dovervi inviare l'estratto conto. Altrimenti farò altri passi tipo una denuncia.

Risolto
M. B.
21/03/2023
SDA

Verifica tracciamento

Buongiorno chiedo cortese verifica spedizione al N° LL012204403FR dalla Vs piattaforma di tracciamento risultano i seguenti dati: 11-03-2023 01:58 Partito dal Centro Scambi Internazionale Centro Scambi Internazionale Francia, il pacco è partito dal centro internazionale scambi da 10gg ma ora dove si trova? è stato smarrito? Comunico che prima di rivolgermi alla consulenza di AltroConsumo ho cercato più volte di prendere contatto diretto o telefonico o via mail tramite i riferimenti di Posteitaliane ma la risposta è sempre stata: la spedizione risulta essere non tracciata sui nostri sistemi, quindi chiedo: come è possibile sollecitare la verifica di una spedizione a SDA? attraverso quali canali? In attesa di conoscere dove si trova il mio pacco porgo distinti salutiBrivio Maurizio

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).