Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata fruizione servizio
Inoltro questo reclamo a Tim spa perchè è con questa società che ho sottoscritto il servizio Tim vision calcio e sport che comprende anche Dazn.I fatti:1) Per tutta la giornata di sabato 14.1.23 non ho potuto usufruire della visione di DZAN per problemi tecnici dovuti alla società a video appariva il messaggio: 55-007-034 siamo spiacenti al momento questa pagina non può essere caricata. Stiamo lavorando per risolvere il problema al più presto. Ci scusiamo per l'inconveniente. Puoi trovare maggiori informazioni nella sezione Guida di Dazn). 2) Ho cercato più volte di inviare un reclamo sul sito Tim, per chiedere il rimborso per mancata fruizione del servizio per tutta la giornata senza però riuscire MAI ad inoltrarlo perchè il sistema comunicava: attenzione siamo spiacenti ma si è verificato un errore. Ti chiediamo di riprovare più tardi. Torna all'homepage.3) Ho quindi dovuto effettuare la segnalazione al 187 in data 19.1 h 12,00 e l'operatore CT103 ha così risposto: non è necessario alcuna richiesta il rimborso sarà effettuato d’iniziativa.4) ad abundantiam il 5.2 ho inoltrato una pec anche a Dzan (all'indirizzo indicato sulla carta dei servizi) che ad oggi non ha ritenuto rispondermi.5)Tim spa ha emesso in data 16.2 la fattura n. RZ00832735 senza però il rimborso, che avrebbe dovuto essere automatico, richiesto e dovutoChiedo pertanto mi venga riconosciuto il previsto rimborso per mancata fruizione del servizio per tutto il giorno 14.1.2023.In attesa cordiali saluti.Angelo Cogliati
Recupero costi HAG
Buongiorno,mi è arrivata una fattura di Fastweb dopo che ho cambiato operatore i primi giorni di febbraio, con la dicitura recupero costi hag.Premetto che ho saldato tutte le pendenze con fastweb , adesso mi vedo recapitare tale costo.Immagino trattasi del costo modem.Non mi è arrivata nessuna richieste di consegna anche se comunque ho tentato tramite il vostro servizio clienti di trovare una modalità di restituzione. Parlare con un operatore è impossibile, con Whatsapp non essendo più clienti non riusciamo ad accedere e nei punti vendita peggio che andare di notte.Come posso consegnare, senza l'emissione di ulteriori fatture su costi che non sono a me imputabili? come si effettua la restituzione, devo rimetterci anche dei soldi per la spedizione? In attesa saluto cordialmenteMarco Cevasco
Numero di telefono non più attivo
Buongiorno, circa 2 mesi fa ho chiesto il passaggio della mia linea telefonica Adsl a Fibra.A gennaio il tecnico è venuto a casa per attivare la connessione ma non è stato possibile, quindi abbiamo disdetto il passaggio:- lo abbiamo comunicato a Windtre- abbiamo restituito il modem seguendo le loro istruzioni.Dopo circa 1 mese (7 febbraio 2023) da centrale commutano la linea in fibra e da allora il numero di telefono è irraggiungibile e la linea internet non funziona.Abbiamo provato più volte a contattare il servizio clienti WinTre per la risoluzione del problema ma dopo essere stati rimbalzati da ufficio a ufficio, il problema sussiste.Inoltre durante l'ultima chiamata al servizio clienti, l'operatore ci ha chiuso la telefonata e da allora riusciamo solamente a contattare l'assistenza artificiale Will.Chiediamo la risoluzione del problema in tempi certi e soprattutto una risposta chiara dal vostro supporto.Chiediamo inoltre il rimborso del canone per tutto il tempo del guasto della linea.Saluti
Servizio non conforme al contratto stipulato
Dopo ripetute segnalazioni sia in negozio dove è stato stipulato il contratto che tramite call center non c'è stato nessun riscontro e sto pagando un servizio non conforme al contratto stipulato.
mancata consegna
Buongiorno, il 9 febbraio ho spedito una lettera importante con posta 1 a Roma ma la cliente non l'ha mai ricevuta.MI sono informata dalle poste e sembra che non sia mai stata presa in carico dal portalettere.Ora mi trovo in difficoltà con la cliente.Grazie
Trasparenza tariffaria inesistente = Truffa
Gentile WindTre,segnalo che mi ritengo truffato dal nuovo contratto stipulato con voi telefonicamente lo scorso luglio.Ricapitolo brevemente:1. Lo scorso luglio, causa trasloco, mi vedo costretto, come da vostre indicazioni, a chiudere il contratto Fibra con voi in essere e ad attivarne uno nuovo con ADSL, dato che, pur traslocando nello stesso Comune a meno di un chilometro di distanza, voi non eravate in grado di garantire lo stesso servizio. In tal modo andavo a perdere tutte le agevolazioni del precedente contratto ed il numero fisso in essere.Venivo però ripetutamente rassicurato telefonicamente, sia prima che in fase di sottoscrizione verbale del nuovo contratto, che il modem non sarebbe stato a mio carico. Cosa che poi si è rivelata falsa, dato che nelle fatture ricevevo l’addebito dello stesso e nelle spiegazioni ricevute tramite il vs numero Clienti (159) spiegavate che in realtà avevo accettato il pagamento dello stesso. Per intendersi: sono costretto a pagare un modem da 50 €, quasi 300 € (48 rate per 5.99 €/rata = 287.52 €).La cosa però non torna in quanto, prima di ricevere le fatture del nuovo contratto telefonico, ho dai voi ricevuto due fatture cartacee a distanza di qualche settimana l’una dall’altra in cui si segnalava l’importo da pagare per il modem: nullo nella prima, 287.52 € nella seconda. Contattato prontamente il 159, mi veniva rassicurato che la seconda fattura da 287.52 € era da considerarsi semplicemente come segnalazione del valore del modem che mi avevate consegnato. N.B.: entrambe le fatture mi sono state recapitate ben oltre i 15 giorni dalla sottoscrizione del contratto, termine entro il quale, a detta dei vs operatori, avrei potuto recedere senza alcun costo.2. Visto quanto al punto 1, comincio a spedirvi delle PEC dettagliate (con documenti allegati a supporto, ad esempio le due suddette fatture del modem) esponendo le mie perplessità e le mie richieste di rimborso/rettifica del contratto/risoluzione dello stesso. Per tutta risposta ricevo vs telefonate in cui mi date delle spiegazioni verbali che contrastano con quanto trovo sulle vostre pagine web. Per mettere nero su bianco, scrivo immediatamente delle PEC in cui riassumo quanto comunicatomi dai vs operatori. Questo perché, a seguito delle vs telefonate, ricevo delle risposte PEC del tipo (riporto giusto come esempio l’ultimo scambio): “Gentile Cliente, facciamo seguito al nostro colloquio telefonico del 26/01/2023, durante il quale ti abbiamo fornito i dettagli necessari in riferimento alla tua richiesta del 16/01/2023, identificata con numero 1493380317”. A cui, in tutta risposta, ricevo (non avendo risposto alle vs chiamate, perché ad una PEC voi rispondete verbalmente!), una PEC in cui smentivate voi stessi, riportando: “Gentile Cliente, in riferimento alla tua segnalazione del 03/02/2023, identificata con numero ID 1499095199, ti confermiamo le condizioni di cessazione indicate dall'art 15 ?DURATA - PROROGA TACITA - RECESSO E CONTRIBUTI delle Condizioni Generali di Contratto presenti sul sito WindTre.it.”Visto quanto sopra chiedo: 1. L’annullamento delle rate residue del modem ed il rimborso di quelle già pagate. In alternativa, la risoluzione del contratto linea fissa + internet a costo zero per me (naturalmente a zero costi di chiusura).2. La conferma scritta che, nel caso volessi cambiare operatore per le SIM mobili, che nessun costo è dovuto: alcune settimane fa, prima della mia PEC del 16/01/2023, non vi era alcuna traccia di costi di chiusura in merito a tali contratti sul sito web (cosa confermata anche dalla vs operatrice Debora durante la telefonata succitata del 26/01/2023).3. Che, in generale e non solo con me, vi impegniate ad essere più trasparenti: non è possibile essere rimbalzato ripetutamente dal Servizio Clienti al sito web e/o all'APP e/o al negozio e/o viceversa, senza logica alcuna e senza possibilità di risolvere il problema. E che a delle PEC dettagliate, rispondiate con delle PEC dettagliate e non generiche che servono solo a irritare i vs Clienti! Io lo sono da più di quindici anni.
Frode per attivazione fantasma di seconda SIM
Buongiorno, vi ho già scritto su Twitter fornendo tutti i dati ed i vostri addetti non sanno nemmeno leggere lo scontrino di quando vanno a fare la spesa.Ho dimostrato che Iliad ha messo in atto una frode finanziaria, che ho notato essere stata replicata per altri utenti altroconsumo.Sono passato a Iliad nel giugno 2018, e da allora non ho mai cambiato SIM.Avendo notato che Iliad da diverso tempo addebita troppo di frequente il costo mensile ho investigato.Nel sito Iliad, sotto i miei ordini SIM, vedo che Iliad ha illecitamente e segretamente attivato una seconda SIM in data 9 dicembre 2020, attivando una seconda RID sul mio conto bancario. La SIM precedente sul sito Iliad risulta disattivata ma la RID continua ad essere attiva.Morale della storia, Iliad dal 9 dicembre 2020, addebita due RID sul mio conto bancario, ma entrambe relative allo stesso numero.Ma soprattutto, la cosa più inquietante, è la frode messa in atto a tutti gli effetti, dato che la SIM dal 2018 non è mai stata sostituita, quindi l'operazione, oltre che all'insaputa dell'utente, risulta tecnicamente impossibile, se non tramite addebito illecito stile Fiorani di Antonveneta.Nonostante io abbia postato tutte le foto sia del sito Iliad dove si evince la falsa doppia SIM (una attiva l'altra disattivata), sia del mio conto bancario dove dal 2018 ogni mese ci sono 2 RID Iliad (2 diversi mandati dello stesso importo), il vostro servizio clienti degno del Burundi, ha scritto che per Voi non c'è nulla di strano ed i pagamenti risultano tutti corretti.Ora, oltre ad invitarVi a risarcirmi tutte le mensilità sottrattemi illecitamente (il 9 marzo 2023 saranno 27 mensilità, per un totale di € 161,73), direi che sarebbe il caso di licenziare quelle capre del vostro servizio clienti ed i manager analfabeti addetti alla Customer Experience.Ad oggi da Twitter, non mi hanno dato né risposte né informazioni su cosa fare, e soprattutto è da terzo mondo non avere nemmeno un'email Iliad a cui mandare i file per assistenza.I vostri utenti sono costretti a reclamare o tramite altroconsumo o tramite AGCM. In pratica, non solo fate le frodi, ma fate anche di tutto per impedire agli utenti di segnalarle, ed usate il vostro customer service per nasconderle.Dovreste essere multati dall'AGCM per tutti i probabili milioni e milioni di euro truffati alle persone anziane col metodo scritto sopra, anziani che ovviamente non hanno modo di controllare, e dovreste essere eliminati definitivamente dal territorio italiano.Voi e tutti gli incompetenti che lavorano per voi.Grazie.
MANCATO PASSAGGIO INTERNET VELOCE DA FTTC A FTTH
Buonasera,segue quanto scritto nel primo reclamo in ottobre 2022:sono cliente Wind per la linea internet dal 3 agosto 2021,ho richiesto passaggio ad internet ftth appena nella mia zona è stato attivato il servizio , un tecnico in agosto 2022 mi ha telefonato dicendo che non poteva venire ad effettuare il servizio e che avrei dovuto fissare io nuovo appuntamento con la Wind che ci ha mandato già a casa l'adattatore, inoltre il tecnico precisa che per avere un servizio immediato avrei dovuto dire che l'intervento non era stato effettuato perché io non avevo tempo e non per causa sua, già questo mi sembra follia pura e spero che qualcuno vada ad ascoltare le telefonate fatte dai tecnici . Da lì rimbalzo per un mese e mezzo tra servizio 159 e negozio Wind, dove palesemente mi dicono che il sistema bloccava la richiesta, ma se avessi acquistato telefono con scheda nuova o fossi passata con il cellulare a Wind il servizio sarebbe stato immediato. Dopo 2 mesi di telefonate ed aver spiegato il disservizio mi dicono che a breve un tecnico mi avrebbe contattata, questo x 3 volte nelle mie telefonate effettuate tra settembre ed ottobre, ovviamente nessuna telefonata ricevuta dal tecnico. Il 19 ottobre ed il 20 ottobre il servizio clienti offre di annullare il contratto e farne uno nuovo, più caro per avere un servizio che mi spetterebbe in forma gratuita .IN una telefonata mi dicono che avrebbero fatto tutto direttamente dal loro sistema e dopo un giorno mi è arrivato il messaggio : non è stato possibile procedere contattare il servizio 159. La Wind mi ha ricontattata solo quando ho chiesto codice di migrazione per dirmi che avrei dovuto pagare mesi e mesi di penale se avessi disdetto il contratto ed hanno offerto un calo della attuale bolletta di 2 €, ma non risolvono il problema del passaggio. Inoltre ho chiesto perché nessun tecnico mi ha richiamato e mi dicono che non hanno nessuna richiesta aperta, che non risultano le segnalazioni precedenti, che l'attivazione è andata KO il 9 agosto senza spiegare perché è per come, ovvero farfugliano che il tecnico ha chiuso la prestazione, richiesta rifiutata non si sa da chi, non si sa bene per quale motivo.Credo e spero che le telefonate siano registrate, della mia ultima ho scritto il codice, ma penso che chi lavora nei call center abbia segnalato le mie telefonate.Alla mia richiesta di procedere nuovamente con questo passaggio ad ftth, la risposta è stata che siccome è andata KO (e nessuno mi ha ancora spiegato perché è soprattutto chi ha rifiutato l'attivazione, certo non io) non si può fare altro che procedere con un nuovo contratto, ovviamente più caro.Mi sento truffata, presa in giro per tempo in telefonate e presso i punti vendita che non portano da nessuna parte poiché sembra che il fine ultimo sia quello di dover forzatamente dover acquistare un nuovo servizio che a me non serve.Penso che tante persone come me si siano piegate ad accettare le nuove offerte fatte perché sembra non ci siano alternative. Ma se la Wind, con i suoi tecnici non effettua il servizio, perché ci devono rimettere i clienti?Perché la richiesta del servizio non trova sbocco, il sistema in negozio blocca l'operazione, ma se faccio un acquisto il tutto magicamente si può fare in 2 giorni?Aggiornamento al 15/02:Lo sconto applicato in fattura in seguito alla richiesta di migrazione è durato mesi n° 1, in seguito la bolletta è aumentata di €2 riportando la spesa mensile ad € 24.99.Sono stata contattata da Open service, servizio a cui si affida la wind ed abbiamo fissato un appuntamento per il 30/01, dopo essere rimasta a casa da lavorare non si è presentato nessuno, ovviamente senza alcun preavviso. Ho ricontattato il 159...mi avrebbero dovuto ricontattare a partire dal 2 febbraio..ad oggi silenzio.Chiedo gentilmente di recedere dal contratto stipulato con la wind senza l'addebito di alcuna penale ne addebito rate successive, la scelta è dettata dalla mancanza di servizio, dal tempo speso inutilmente e dalla poca serietà riscontrata.Attendo gentile riscontro.Saluti,Antonella De Mattia
DOPPIO PAGAMENTO ONLINE
Spett.le Coopvoce,come richiestomi pochi minuti fa dalla vostra operatrice (188) scrivo la presente per richiedere l'annullamento di una delle due ricariche telefoniche online effettuat questa mattina sul vostro sito.Dinamica: a seguito di un guasto del vostro sito, la richiesta di ricarica non veniva completata, e il vostro operatore (188) consultato durante il guasto (il sito era bloccato e presentava l'icona delle due ruote in ingranaggio per oltre 10 minuti) mi suggeriva l'annullamento dell'operazione e di rifare la ricarica.La banca mi ha notificato invece due ricariche, in quanto anche quella annullata è stata successivamente codificata correttamente.Chiedo l'annullamento dell'operazione, come avviene per qualsiasi acquisto on line in caso di malfunzionamento del sistema con doppio pagamento per lo stesso prodotto.La presente è inviata anche alla mia associazione, per il monitoraggio della qualità dei servizi e per le valuatazioni opportune.In attesa di sollecito riscontro porgo i miei saluti.G.E. Keller
mancato subentro sim ricaricabile
Buongiorno, in data 01 febbraio ho inoltrato via pec la richiesta di subentro per una sim ricaricabile attualmente intestata a mio fratello (modulo debitamente compilato e firmato da entrambi corredato di tutti i documenti richiesti). Non avendo ricevuto alcun riscontro mi sono recata presso un negozio wind (una delle opzioni riportate sul sito) ma mi è stato detto che la richiesta andava necessariamente fatta via pec o raccomandata. Dopo alcuni giorni ho contattato il servizio clienti. L'operatore è stato molto vago sui tempi, mi ha detto di rivolgermi allo store, che non era in grado di vedere la pec da me inviata e che mi avrebbero ricontattato.Abbiamo urgenza di effettuare il cambio intestatario, pertanto se la richiesta non verrà soddisfatta in tempi brevi ci vedremo costretti a cambiare operatore.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?