Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. O.
06/02/2023

Mail Libero funziona ancora a singhiozzo

Invio un reclamo perché sono titolare di una mail Plus 5 giga con Libero e nonostante quanto affermato da Italiaonline, gli account funzionano ancora a singhiozzo. Stamattina mentre seguivo le procedure cambio password sul sito Unipol il mio account mail Libero Plus si è bloccato anche oggi. Nonostante la piena copertura internet, l'ultima mail arrivata correttamente è delle 10.10, è rimasto così per più di mezz'ora e non riceveva più mail né dal sito Unipol né da Gmail né da Tiscali (fatti due tentativi test alle 10.22 con Gmail e alle 10.23 con Tiscali). Alle ore 10.29 ho ricevuto un'unica mail dal sito Unipol e non le altre successive che attendevo e che mi erano state inviate dallo stesso sito, la mail test inviata con Tiscali è arrivata alle 10.45 con l'indicazione che fosse stata inviata sul momento (e non alle 10.23) e la mail test con Gmail è arrivata quasi un'ora e mezza dopo, alle 11.37 e non alle 10.22 come risulterebbe dalla mail. Ma soprattutto, la mail dal sito Unipol che doveva essere in risposta automatica a quella delle 10.10 non è mai arrivata, e quella in risposta a quella delle 10.29 è arrivata addirittura alle 12.05!Già dal 30 gennaio al 2 febbraio interlocuivo con l'assistenza di Libero Aiuto spiegando loro che l'account non era tornato alla piena funzionalità come sostenevano, perché continuava a funzionare a singhiozzo e che soprattutto avevo ricevuto un quinto delle mail che ricevevo di solito e che sarebbero dovute arrivare in tutto questo periodo scorso di blocco. Niente, nell'assurdo più totale continuavano a chiedermi ininterrottamente le stesse identiche informazioni che avevo già dato immediatamente prima, perché era evidente che non avessero idea di cosa fare. Alla fine hanno chiuso la cosa sostenendo ancora che gli account di Libero stavano funzionando e che se problemi c'erano erano delle altre mail e non della mail di Libero. Sconvolgente, dal momento che gli altri account tra loro non avevano problemi a inviare e ricevere e il problema si aveva solo con Libero. E per quanto riguarda tutte le mail non arrivate nel periodo scorso, in buona sostanza secondo loro dovevo richiedere a tutti i mittenti di rimandare quelle non arrivate. Fosse facile! La mia mail di Libero è quella ufficiale e formale lasciata da anni a numerosissimi siti istituzionali e purtroppo numerosi ospedali per via delle mie condizioni di salute, non è automatico sapere chi potrebbe avermi contattato in tutto quel periodo, sicuramente anche provandoci ne perderei qualcuno, oltre che mi sembra una risposta veramente folle. Non solo, in relazione alla Unipol per esempio quella mail è legata ad una firma digitale che avevo dovuto apporre in presenza sul relativo dispositivo dell'Agenzia Assicurativa, e che mi permette di operare online senza recarmi tutte le volte in presenza nella sede, presente in un altro paese, viste le mie condizioni di salute per cui spostarmi è un caos. Anche volendo cambiare account e lasciar perdere Libero, solo solo questo comporterebbe per esempio il dovermi appunto recare di persona a registrare di nuovo la firma relativamente ad un nuovo account. Questo è solo un esempio di come quanto accaduto e sta ancora accadendo comporti numerosi disagi, altro che liquidare con le risposte pro-forma delle faq! Il rifiuto poi di ammettere che ancora ci siano problemi è sconvolgente. Questi giorni scorsi mi sembrava che la cosa fosse rientrata perché ho ricevuto alcune mail, ma visto che oggi solo per puro caso mi sono accorta di questo blocco e relativo forte ritardo nella consegna o totale mancata consegna, e che effettivamente anche in alcuni giorni scorsi manca qualcuna delle mail che solitamente ricevo giornalmente da alcuni siti, evidentemente la cosa sta continuando ad andare a singhiozzo. Oltre che se sto effettuando un'operazione burocratica per cui mi serve una risposta immediata da un sito, che sia per un cambio password o per qualunque operazione, e la risposta invece mi arriva dopo un'ora e mezza (se arriva), è ovvio che non ho potuto completare alcuna operazione che in quel momento mi era necessaria!Sono senza parole, non mi rimane che fare un reclamo tramite Altroconsumo sperando sia più ascoltato che quello dei singoli clienti. Il colmo è che da appena un mese e mezzo ero passata a Libero Mail Plus 5 giga, per aumentare lo spazio della mia casella, e dopo aver pagato mi ritrovo in questa situazione assurda! Ho indicato gli orari di arrivo delle mail perché sembra che senza i dati al millesimo l'assistenza di Libero non possa verificare niente, o almeno questo è quanto sostenuto nelle loro risposte, per cui ho cominciato a mandarmi mail test e registrare anche gli orari. Questo pomeriggio le mail stanno arrivando, ma non si può andare avanti così a singhiozzo! Non è serio.

Chiuso
J. C.
06/02/2023
SDA

Mancata consegna

Buongiorno,Ho ordinato su Amazon un pacco che risulta come consegnato in data 25/01/'23 ma che di fatto non ho ricevuto. Il numero dell'ordine è # 404-2685563-5927530.Il numero della spedizione è 1UW07E8008091.Purtroppo non lo posso svincolare perché non è stato rilasciato alcun Dossier di giacenza con relativo numero. Confido nella Vostra cortese assistenza e nella speranza di poter recuperare il pacco.

Chiuso
D. D.
06/02/2023

ACCESSORI, SERVIZIO ED INSTALLAZIONE NON A REGOLA D'ARTE

Buongiorno, a luglio 2021 richiedo installazione climatizzatore dual split tramite il mio fornitore di energia elettrica Eon energia. Firmo il contratto a luglio con installazione a fine agosto.Il giorno dell'installazione sembra tutto ok, alla fine iniziano i problemi, split che gocciolava condensa in casa e via via problematiche riscontrate sulla pessima installazione. Fin dal giorno successivi alla prima installazione ho iniziato a scrive all'assistenza e in primis all'installatore che per conto di Eon hanno installato il climatizzatore, la ditta Mr.Plumber. fatto segnalazioni e solo dopo 3 interventi e 3 giorni oltre la prima installazione hanno risolto il problema della condensa.. Avviato il reclamo a fine interventi sia con l'installatore che con Eon. Ho email salvate. In questi giorni di intervento mi accorgevo della pessima installazione, di buchi lasciati aperti per far passare i tubi, di buchi fatti per errore e non chiusi, di coibentazione non completa sui tubi, di allaccio elettrico non conforme alla macchina e nell'ultimo intervento i tecnici hanno fatto due righe aprendo la porta tra due locali, pompe scarico condensa economiche a fronte di un costo elevato pagato a contratto, pagato un foro aggiuntivo che in realtà non c'è. Tutto segnalato tempestivamente e ignorato di default. In primis a ottobre, l'assistenza eon mi diceva che avrebbero intrapreso diversi incontri con l'installatore e che ci sarebbe voluto diverso tempo. lasciato passare alcuni mesi e ho iniziato a scrivere nuovamente per chiedere informazioni senza avere risposta da nessuno. Alla fine mi risponde nuovamente assistenza reparto clima dicendomi che era passato troppo tempo e non considerava che avevo già contattato fin da subito, dopo diverse peripezie mi offrono 100 euro di rimborso firmando il solito documento e non avrei potuto più chiedere nulla in merito a tutte le problematiche. Rifiuto e contatto l'associazione consumatori UNC a cui Eon non risponde, allora io tempesto di email il servizio clienti Eon e finalmente a luglio mi contattano per risolvere le problematiche aperte. Faranno intervenire un nuovo tecnico, Quo Vadis di Torino, prendiamo appuntamento per fine Agosto ore 9.30 e all'appuntamento non si presenta nessuno, contatto la ditta e mi dicono che hanno avuto un contrattempo nell'intervento prima del mio. Salta tutto e nuovo appuntamento i primi di novembre al primo appuntamento della giornata, il giorno prima del nuovo appuntamento chiamo per conferma e mi dicono ok per le 11, faccio presente che eravamo rimasti d'accordo per il primo appuntamento della giornata e mi dicono che non possono più spostare. Il giorno dell'appuntamento i tecnici si presentano senza chiamare in anticipo sull'appuntamento, la cosa divertente è che non sanno che cosa devono fare. Allora io spiego le problematiche e qui viene riscontrato anche l'assenza di gas sufficiente per l'impianto di climatizzazione. da qui capisco il perchè utilizzandolo non raffrescava abbastanza e quindi consumavo più elettricità del dovuto. inoltre sistemano la macchina che appoggiata posticciamente al pavimento oltre a trasmettere vibrazioni al piano sottostante si spostava dalla sua posizione. Viene posizionata con staffa al muro, viene verificato l'impianto, viene ricaricato e viene sistemata una parte dell'allacciamento elettrico non proprio secondo specifiche. Dopo questo intervento l'assistenza eon sezione clima mi contatta se tutto ok, e io rimarco nuovamente che con tutti i disagi, e le problematiche riproponevo la mia richiesta di risarcimento per l'installazione non a regola d'arte e per tutti gli interventi fatti e che hanno impegnato me come cliente perdendo giornate di lavoro e tempo oltre a rimarcare che l'impianto era scarico di gas. Ho fatto richiesta del report di intervento ultimo che non mi è mai stato fornito ne tanto meno sono mai stati fatti report negli altri interventi successivi alla prima installazione. Ad oggi nessuna risposta da Eon. PS. il costo di installazione comparso solamente nelle voci in fattura che mi è stata inviata a Novembre, corrisponde a 1600 euro, le pompe di condensa costate 180 euro l'una (2 pompe per due split) sono economiche e a novembre 2021 costavano da leroy merlin 75 euro (la voce pompe condensa sul contratto non indicava nessuna marca e nessun modello). Il buco fatto pagare in più, costo 35 euro non dovrebbe essere dovuto. L'installazione standard prevede un buco solo compreso ma considerando che il mio acquisto è un dual split è palese il fatto che l'installazione preveda almeno 2 buchi, 1 per stanza a split. Ora mi rimanete soltanto voi, il sito Eon non ha sezione reclami per i servizi e le numerose email inviate non ricevono risposta anzi spesso mi ritorna indietro il messaggio di non letto ed infatti non rispondono. Credo che da questi servizi forniti non ci sia tutela del consumatore. Grazie

Chiuso
F. F.
06/02/2023
Sky

EX PEC - 30 Gennaio 23 - Fabio Frezzotti

Buonasera,vi scrivo per richiedervi, se possibile, la registrazione della telefonata con la quale ho sottoscritto l'offerta WiFi.Durante la conversazione mi erano stato garantiti degli sconti sul contratto TV, a fronte della sottoscrizione WiFi. Tali sconti sembrano invece non applicabili.Vi riassumo il contesto:intorno al giorno 13 (14) Dicembre contatto il vostro servizio clientirichiedo la disdetta del pacchetto famiglial'operatrice mi sollecita a non disdire alludendo ad una offerta poco rinunciabilemi prospetta la sottoscrizione del WiFi a 19 euro cami prospetta 20 euro ca di sconto sul canone del pacchetto tvchiedo conferma degli importi, poiché al momento ero sotto copertura Fastweb pagando 17,95 euro ca (per sempre)chiedo conferma che il tutto sia applicabile rispetto al mio attuale contratto SKY TV gli sconti e gli importi vengono confermatiaccetto di procederecon la prima fattura SKY (tv e wifi) scopro che lo sconto non è stato applicato contatto il vs servizio clientimi dicono che applicare lo sconto vuol dire perdere tutte le altre promozioni in essere diviene quindi non conveniente perdere scontistiche derivanti da 10 anni di fedele clientelaconseguentemente a quanto sopra: oggi mi trovo a pagare qualcosa in più sul wifi rispetto al vecchio gestoreho accettato di lasciare fastweb sulla base di informazioni non corrette da me ricevutepotenzialmente, qualora non venisse in futuro rinnovata la promo wifi, mi troverei a pagare nettamente di più per una scelta condizionata da info errate mi piacerebbe avere da parte vostra un contatto ed una soluzione, oltre alla registrazione richiesta. Saluti.

Chiuso
G. B.
06/02/2023
My Smart Courier

Mancata consegna

Buongiorno, è stata acquistata una spedizione Poste Delivery Business SDA tramite MySmartCourier.it (Ordine 342562) il 24 gennaio.Lettera di vettura: 1UW0G1D413361 con Mittente DANIEL CECCARELLI e destinatario GIANLUCA BASSOAl momento è ferma dal 30-01-2023 06:49 con la dicitura: In lavorazione presso il Centro Operativo Postale - Segrate (MI). Nell'ufficio postale di Segrate mi è stato detto che è affidata a NEXIVENon c'è modo di contattare Nexive, ne SDA e nemmeno Poste Italiane. Non rispondono al telefono o risponde solo un disco!L'unica risposta l'ho avuta sull'account Twitter di Poste Italiane dove mi è stata aperta la pratica 8009714306 il 2 febbraio ma al momento non sono ancora stato contattato.La spedizione conteneva un paio di scarpe, inviate dopo una trattative tra privati, per il valore di 250€ (documentabile tramite messaggi e transazione paypal).

Risolto
C. C.
06/02/2023

Contestazione sollecito di pagamento del 31/01/2023

Io Sottoscritta Ilenia Tuccio, nata a Moncalieri il 30 Settembre 1983, residente in Via San Francesco d’Assisi n° 46 - 10042 Nichelino (TO), in merito al sollecito di pagamento – centro di fatturazione 568461141 ricevuto in data 31 gennaio 2023, così come espressamente riportato nelle pec del 14 e 21 ottobre 2022 e del 22 e 29 dicembre 2022, non ritengo opportuno dover pagare alcun importo riferito al modem, alla cessazione di contratto e ai pagamenti con scadenza 11/11/2022 e 12/12/2022 di una linea inesistente, in quanto dalla richiesta di trasloco, non abbiamo mai usufruito del servizio, non essendo mai stata attivata la linea.Subito dopo la richiesta di trasloco, avete mandato i vostri tecnici presso il nuovo indirizzo in cui risiedo proprio per installare la nuova linea, i quali hanno però evidenziato la mancanza di una colonnina esterna su cui collegarsi, e con i quali ero rimasta che mi avrebbero richiamato dal 159 (mai accaduto, solo chiamate effettuate da mio marito).Trascorse alcune settimane, ho provveduto a contattare personalmente il 159, essendo questo l’unico canale e riferimento per la telefonia fissa, e in tutte le innumerevoli chiamate per un chiarimento ed una risoluzione del problema, sono stata invitata a non fare assolutamente alcuna disdetta, ma al contrario di attendere, in quanto a breve sarebbe stata attivata la linea, e che avrei sicuramente avuto il rimborso delle fatture che mensilmente mi venivano prelevate dal conto, anche nel caso di KO della linea.Dopo un ulteriore attesa di alcuni mesi, senza aver ricevuto alcuna chiamata da parte vostra, in seguito all’ennesima chiamata da parte mia al 159, venivo informata del KO della linea, e invitata a mandare una pec per la disdetta, in cui precisare quanto accaduto per non trovarmi a pagare un servizio inesistente (in cui è stato espressamente riportato di non voler pagare alcun importo legato alla cessazione dal contratto, alle rate del modem, apparecchiatura di cui noi non potremo farne alcun utilizzo, e la richiesta di rimborso delle fatture pagate dalla data di richiesta di trasloco fino alla chiusura del contratto, non avendo usufruito di alcun servizio), documento inviato il 14 ottobre 2022.In data 21 ottobre 2022 ho inviato un ulteriore pec, in seguito al ricevimento di un’ennesima fattura da pagare riferita al mese di ottobre intestata al vecchio indirizzo, in cui ho ribadito quanto espressamente riportato nella pec del 14 ottobre 2022.In data 24 novembre 2022, tramite sms, sono stata informata che la linea sarebbe cessata da tale data, ma che avrei dovuto pagare il contributo di disattivazione e le rate mancanti del modem, senza mansionare le fatture ricevute fin ora per le quali avevo chiesto il rimborso, e in data 12 dicembre 2022 ho ricevuto la fattura con gli importi da pagare, con precisione euro 204,69, di cui euro 22 per la cessazione del servizio e il restante per le rate del modem.In data 22 dicembre 2022, ho mandato una pec quale contestazione della fattura del 12 dicembre 2022.In seguito a tale mail, in data 27 dicembre 2022 sono stato contattato da un’operatrice del 159, che mi ha ribadito che avrei dovuto pagare quanto riportato in fattura e che inoltre non avrei avuto diritto al rimborso di nessuna fattura, in quanto avrei dovuto dare disdetta io mesi prima, quando invece sono rimasta in attesa di una risoluzione come da voi espressamente indicatomi in tutte le chiamate fatte al 159 e continuando a pagare un servizio presso l’abitazione dalla quale è stato richiesto il trasloco, e nella quale risiedono altre persone.In data 29 dicembre 2022, ho inviato un’altra pec, quale contestazione della telefonata ricevuta il 27 dicembre 2022.Infine, in data 31 gennaio 2023 ho ricevuto un sollecito di pagamento di euro 266,65, in cui oltre l’importo della fattura del 12 dicembre 2022, avrei dovuto pagare anche le ultime due fatture di ottobre e novembre di euro 30,98 ciascuna, per un servizio inesistente, intestato sempre al vecchio indirizzo, le quali sono già state pagate riferite ai mesi precedenti nei quali non era attivo nessun servizio, visto che era stato richiesto il trasloco, ed io nel frattempo avevo anche cambiato residenza come da voi accertato con l’arrivo dei tecnici in fase iniziale, e per le quali, ripeto, mi è stato garantito in questi mesi dagli operatori del 159, che avrei ricevuto il rimborso.In data 1° febbraio 2023 ho inviato un ulteriore pec, quale contestazione al sollecito di pagamento del 31 gennaio 2023.Chiedo il rimborso delle fatture pagate per il servizio inesistente dalla data di richiesta trasloco, l’annullamento per la cessazione del contratto, e l’annullamento delle rate del modem, apparecchiatura da noi inutilizzabile e che pertanto potremmo rispedirvi. Resto in attesa di un riscontro e lascio il recapito telefonico di mio marito per eventuali chiarimenti 3472956835, ed una sua mail civale.c@gmail.com In fede IleniaTuccio

Chiuso
G. B.
06/02/2023
SDA

Mancata consegna

Buongiorno, è stata acquistata una spedizione Poste Delivery Business SDA tramite MySmartCourier.it (Ordine 342562) il 24 gennaio.Lettera di vettura: 1UW0G1D413361 con Mittente DANIEL CECCARELLI e destinatario GIANLUCA BASSOAl momento è ferma dal 30-01-2023 06:49 con la dicitura: In lavorazione presso il Centro Operativo Postale - Segrate (MI). Nell'ufficio postale di Segrate mi è stato detto che è affidata a NEXIVENon c'è modo di contattare Nexive, ne SDA e nemmeno Poste Italiane. Non rispondono al telefono o risponde solo un disco!L'unica risposta l'ho avuta sull'account Twitter di Poste Italiane dove mi è stata aperta la pratica 8009714306 il 2 febbraio ma al momento non sono ancora stato contattato.La spedizione conteneva un paio di scarpe, inviate dopo una trattative tra privati, per il valore di 250€ (documentabile tramite messaggi e transazione paypal).

Chiuso
F. P.
06/02/2023

Mancata portabilità

Buongiorno..a distanza di circa un mese dall'attivazione di sim con fastweb la portabilità non è stata ancora eseguita:fatti più tentativi, ma l'assistenza non da NESSUNA comunicazione sulla correttezza del processo o della documentazione presentata. È il cliente che deve preoccuparsi di chiedere dalla a alla z le info necessarie

Chiuso
A. P.
06/02/2023

Pessima organizzazione e 'prassi' ridicola

Ennesima pessima esperienza con Poste Italiane e SDA, ma questa volta al limite del ridicolo, la faccenda evidenzia come in questo Paese la burocrazia e l'idiozia ne siano, come da sempre, i suoi punti deboli.Venerdì, 03/02/2023, controllo il tracciamento del pacco e risultava fosse in lavorazione al centro operativo di Potenza(PZ). Alchè, essendo tutta la giornata al capoluogo, decido alle 7:30, prima che il corriere possa ripartire, di personalizzare la consegna chiedendo il ritiro presso l'ufficio postale di fronte al magazzino. Dopo una serie di peripezie, scopro al magazzino, dove lavora del personale gentilissimo per la cronaca, cosa rara di questi tempi specialmente per Poste Italiane, che il pacco in realtà era al centro di Castelgrande(PZ), quindi informazioni MENDACI nel tracciamento, temo sia proprio ILLEGALE.Il buon uomo al magazzino allora tenta di porre rimedio alla situazione, chiama una serie di contatti interni, tra cui il capo reparto del centro di Castelgrande, la soluzione concordata era di ritirare il pacco all'ufficio postale di Baragiano(PZ) (destinazione originale) entro le 16:00. Mando mio padre essendo io impossibilitato a rientrare al mio paese. Pomeriggio perso per mio padre, arrivato lì il corriere non gli vuole dare il pacco, perchè sostiene che ho cambiato le direttive e per 'prassi' il pacco doveva tornare indietro a Castelgrande per poi essere recapitato a Potenza la settimana prossima (ovvera questa).Questa mattina richiamo il buon uomo del magazzino, super disponibile rimaniamo in contatto per aggiornamenti. Ebbene, scopro che adesso il pacco, sempre per questa dannata 'prassi' deve prima andare a Bari per essere lavorato nuovamente (?) e poi ritornare tra qualche giorno a Potenza.Adesso, il buon uomo al magazzino è riuscito a farmi recuperare un giorno di tempo, il pacco verrà tenuto qui a Potenza in magazzino invece di girare mezza Italia, ma comunque non potrà consegnarmelo dato che questa è la maledetta 'prassi'. Riassunto, il mio pacco è a destinazione, ma non posso prenderlo se non prima di 1/2 giorni.Cioè, dai su, ma vi sembra una cosa normale? Il pacco è a destinazione, datemelo e chiudiamo la faccenda. Cosa ho imparato da questa pessima esperienza?1) Evitare Poste e SDA nella mia zona quando possibile, non sono persone serie, azienda impacciata che si perde in un bicchier d'acqua, al diavolo la loro prassi, questo Paese ha bisogno di meno burocrazia, e loro di certo non aiutano2) Semmai, per sfortuna o per scelta altrui ma NON MIA, mi dovesse ricapitare Poste come corriere, bhe non personalizzerò più la consegna, è un sistema fallace, non sanno neanche loro come funziona e come gestirlo. Anche perchè, in passato ho già fatto la stessa cosa con altri corrieri chiedendo il ritiro in sede, e non ho avuto alcun problema, ancora a dimostrazione del fatto che Poste è un'azienda incompetenteUltima cosa che volglio puntualizzare, il fatto più grave secondo me è la questione del tracking. Gli altri corrieri hanno un traking veloce e preciso, sai sempre dov'è il tuo pacco. Poste da informazioni mendaci, che secondo me è ILLEGALE. Se quella mattina avessi saputo che il pacco non era a Potenza ma a Castelgrande, non avrei mai richiesto il ritiro a Potenza ovviamente.

Risolto
A. B.
06/02/2023

Libero Mail Plus Non funziona

LIBERO MAIL PLUS DOPO OLTRE 2 SETTIMANE DI BLOCCO, NELLA SORSA SETTIMANA ERA STATO RIPRISTINATO, ORA DAL GIORNO 3 FEBBRAIO HA SMESSO DI FUNZIONARE ANCORA.IO LO USO PER LAVORO.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).