Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. S.
18/06/2025
Ok Mobility

Problema Rimborso Deposito Cauzionale

Salve, il 30/05/2025 ho avviato un noleggio con la compagnia OK Mobility, nello specifico la filiale dell'Aeroporto di Atene. All'atto del ritiro del mezzo, avendo sottoscritto un contratto in Italia e non avendo la copertura completa, mi è stato richiesto di pagare 168,00 € per avere una Premium Coverage alternativamente di lasciare in deposito 1.550,00 € che mi sarebbero state restituite a fine noleggio qualora non fossero stati riscontrati nuovi eventuali danni al mezzo. Inizialmente ho acconsentito al blocco del deposito, ma prima di partire con il mezzo ho avuto un ripensamento e deciso di pagare i 168,00 € per la copertura completa. L'impiegata al banco ha acconsentito al mio cambio, ma non è riuscita a finalizzarne il pagamento per problemi tecnici. Mi ha confermato di aver comunque applicato la Premium Coverage e detto che avrei saldato la quota corrispondente dei 168,00€ alla riconsegna del mezzo. Contestualmente mi ha confermato che il deposito sarebbe stato rilasciato. Alla riconsegna del mezzo, ho saldato la quota mancante (ridotta a 150,00 € per "sconto") e ricevuto un nuovo contratto aggiornato, riportante la conferma di Premium Coverage. Il noleggio è terminato il 03/06/2025, senza rimostranze da OK Mobility relative allo stato del mezzo. Tornato in Italia mi aspettavo di vedere lo storno dei 1.550,00 € di deposito, ma la transazione risultava, come da conferma della mia banca, contabilizzata. Ho provato a contattare il supporto di OK Mobility, che dapprima non è riuscito a contestualizzare il problema, infine ha deciso di aprire un'indagine sull'ufficio locale di Atene, il quale di tutta risposta ha dichiarato di aver applicato la Premium Coverage e che questi addebiti sono dovuti al fatto che "avete cambiato idea sulla Copertura Premium circa tre volte". Alla mia ennesima richiesta di rilasciare il deposito cauzionale perché era stato trattenuto senza evidente motivo, OK Mobility ha deciso di chiudere unilateralmete le comunicazioni con me rimandando ad altri canali di contatto. In conclusione, sono stato frodato di (1.550 + 150 = 1.700,00 €). Avrei assolutamente bisogno di un supporto. Allego il carteggio con il Customer Support ed i due contratti.

Chiuso
S. M.
18/06/2025

Europcar ignora la documentazione: multa già saldata, ma continua il recupero crediti

Nel mese di novembre 2024 ho ricevuto una multa per sosta irregolare a Brugge, in Belgio, dell'importo di €40. Al momento del pagamento ho inserito per errore le ultime due cifre errate del codice di riferimento, e il versamento non è stato riconosciuto dal sistema. Di conseguenza, la multa è stata considerata insoluta ed è stata trasmessa a Europcar, la compagnia con cui avevo noleggiato l’auto. Successivamente ho ricevuto da Europcar una richiesta di pagamento di €55 per “spese amministrative” (administrative fee), senza ulteriori dettagli. Non sapendo a cosa si riferisse ma temendo maggiorazioni o penali, ho comunque effettuato il pagamento entro i termini indicati. Dopo qualche tempo, ho ricevuto una seconda comunicazione da Europcar con una nuova richiesta di €55 di administrative fee, oltre ai €40 della multa vera e propria. A quel punto ho approfondito e mi sono accorto dell’errore iniziale nel pagamento. Ho quindi contattato l’ente che gestisce le multe a Brugge (Parkeren Brugge), spiegando l’accaduto. Sono stati molto disponibili, hanno verificato la situazione e — riconoscendo l’errore in buona fede — hanno emesso un rimborso direttamente a favore di Europcar. Da quel momento ho tentato ripetutamente di contattare Europcar, tramite: Email all’assistenza italiana, belga e francese; Contatti telefonici (da cui mi è stato fornito un indirizzo email francese a cui inviare i documenti); Ulteriori email alle caselle indicate. In nessun caso ho ricevuto risposta. Tutto è rimasto in sospeso fino a oggi, quando ho ricevuto una notifica da parte del dipartimento francese di recupero crediti, con la richiesta di versare €95 per la gestione della multa già pagata/rimborsata. A oggi, non ho saldato l'importo perché la richiesta appare infondata, e non ho ancora ricevuto alcuna verifica o risposta da parte di Europcar. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di intervenire affinché: - Europcar prenda in esame la documentazione che dimostra il pagamento/rimborso della multa; - Venga bloccata l’azione del recupero crediti; - Mi venga fornita una risposta ufficiale per chiudere definitivamente la pratica; - Se possibile, mi venga rimborsato il pagamento ingiustificato di 55€ a Europcar. In allegato tutte le prove: bonifico iniziale effettuato, corrispondenze email, prova del rimborso da parte di Parkeren Brugge e notifica del recupero crediti. Se necessario, dispongo anche di altre mail senza risposta. Grazie per il supporto. Cordiali saluti, Simone Monti

Chiuso
A. R.
17/06/2025

Modifica orario riconsegna auto

Nella serata del 16/6/25 ho prenotato un'auto per il mio soggiorno in Portogallo dall'1/8 al 10/8. Appena ho ricevuto la conferma della prenotazione mi sono resa conto di non aver modificato l'orario di riconsegna che automaticamente era stato valorizzato alle ore 10.30. Ho provato immediatamente a chiedere di cancellare o modificare la prenotazione ma mi hanno subito detto che essendo una prenotazione speciale non era possibile. Capisco la politica ma essendomi accorta immediatamente dell'errore immagino che ci sia anche in questo caso la possibilità di recesso. Tra l'altro io avrei voluto solo prolungare fino alle 18.00 (pagando la relativa differenza) ma anche questa possibilità mi è stata negata. Possibile che non si possa fare nulla???

Risolto
F. M.
17/06/2025

addebito ingiustificato per presunto smarrimento chiave veicolo enjoy

Buongiorno, volevo sporgere un reclamo all'azienda Enjoy. In data 30 Maggio 2025 circa ho utilizzato un veicolo Enjoy a Roma e, una volta terminato il noleggio, ho riposto la chiave nell'auto, chiuso i finestrini, controllato tutto l'abitacolo interno ed esterno e non ho avuto problemi. Il mattino dopo vengo contattata dal call center di Enjoy in cui mi dicono che la chiave dell'auto da me usata la sera prima non era stata trovata nel portaoggetti al centro dell'auto e mi viene chiesto se l'avessi portata erroneamente a casa, al che io rispondo di no e affermo di aver riposto la chiave nel vano portaoggetti della portiera del guidatore (con tanto di due passeggeri con me a bordo che mi sono testimoni della cosa). Terminata la conversazione, oltre ad una richiesta verbale della signora del call center in cui mi viene detto, cortesemente, dalla prossima volta di fare attenzione a rimettere la chiave nel posto dove è stata trovata e non nelle portiere, la situazione è finita lì. Io ho detto, durante tale chiamata, che sarei rimasta a disposizione in caso la chiave non fosse stata trovata e che sarei tornata a piedi dove ho lasciato l'auto per cercarla io stessa (poichè abito ad un minuto a piedi da dove lasciai l'auto al termine del noleggio la sera prima) e di richiamarmi per altri eventuali problemi. Nessuno mi ha più ricontattato i giorni seguenti per cui diedi per scontato fosse tutto apposto. Una settimana dopo mi arriva, senza preavviso e solo via mail, un addebito di 250 euro da PayPal sotto richiesta dell'azienda Enjoy con la causale "smarrimento chiave". Ho subito pensato ci fosse stato un gravissimo errore. Ho chiamato il call center 24/7, nessuna risposta, solo dopo mezz'ora sono stata messa in contatto via Whatsapp con un operatore a cui ho spiegato per filo e per segno tutta la vicenda e l'errore dell'addebito e l'unica risposta che mi hanno dato è stata "dal sopralluogo di un nostro operatore la chiave non è stata trovata". A tal punto, ho ribadito ancora una volta di essere stata vittima di un errore, di non aver smarrito la chiave, di avere due testimoni a mio favore che con me si sono premurati di controllare tutto l'abitacolo e la chiave riposta al suo interno, ho ribadito che nessuno mi ha richiamato per lo smarrimento nonostante la mia richiesta fatta alla signora del call center di venire ricontattata qualora non fosse stata ritrovata nel punto da me detto, ho richiesto di volere delle prove (foto/video/nome di chi ha controllato l'auto) per provare effettivamente lo smarrimento della chiave da parte mia ma non ho ricevuto più risposta. Dopo altri minuti di attesa mi è stato dato solo un indirizzo mail a cui scrivere per "ricevere tutti i documenti da me richiesti" e successivamente la conversazione è stata terminata improvvisamente dall'operatore Enjoy, nonostante io stessi ancora scrivendo per chiedere ulteriori chiarimenti. Ho subito scritto una mail a tale indirizzo (la mail è quella del servizio clienti Enjoy) spiegando tutta la faccenda, la conversazione via messaggio con l'operatore e chiedendo chiaramente le prove dello smarrimento, ribadendo che io la sera del noleggio non ero sola in auto e avevo due passeggeri a bordo che possono testimoniare anche per iscritto ciò che affermo. Mi è stato risposto subito (presuppongo con mail automatica) che la richiesta è stata presa in carico dal reparto competente ma, dopo 10 giorni, ancora nessuna risposta. Sotto consiglio di uno dei passeggeri con me a bordo ho dato un occhiata al sito di Altroconsumo e sono rimasta sbalordita dalla enorme quantità di reclami riguardo addebiti ingiustificati da parte dell'azienda Enjoy, così ho deciso di scrivere io stessa per raccontare la mia esperienza e chiedere aiuto. Al di là della difficoltà di comunicazione con l'operatore Enjoy via Whatsapp con cui mi sono interfacciata (mi è stato risposto in ritardo, sempre con poche parole, senza darmi spiegazioni o prove della vicenda e la conversazione è stata improvvisamente terminata dall'operatore senza avvisarmi) io sono sicura di essere stata vittima di un addebito errato a mio carico perchè, oltre alla presenza dei due testimoni a bordo con me la sera del noleggio che CON ME si sono premurati di lasciare la chiave in auto e controllare tutto l'abitacolo dentro e fuori, visti i fatti ho il pensiero che l'auto non sia stata controllata correttamente la mattina dopo (che sia da un loro operatore o dal nuovo noleggiatore) e, forse per superficialità, sia stato dato per scontato che la chiave sia stata persa solo perchè non si trovava nel portaoggetti al centro dell'auto ma nel vano portaoggetti della portiera del guidatore. Io ho richiesto, sia via Whatsapp sia via mail, le prove del presunto smarrimento della chiave dell'auto da me utilizzata quindi foto/video e qualsiasi cosa dimostri la mia colpa. In caso contrario, ho richiesto la completa restituzione dell'addebito poichè, senza prove contro di me e avendo io due testimoni a mio favore, non è corretto mi vengano addebitati 250 euro per qualcosa che non ho fatto, sottraendomi soldi e dandomi la colpa di una loro probabile superficialità lavorativa o, magari, per la colpa dell'utilizzatore a me successivo del veicolo in questione. In attesa di un riscontro porgo i miei saluti e resto a disposizione, grazie.

Chiuso
G. M.
17/06/2025

reimbursement of fuel and cleaning fee

Dear Greenmotion Team, I am writing regarding rental contract attached, related to the vehicle picked up at Athens among 21 of april and 27 of april 2025. I would like to kindly request the reimbursement of the following amounts: Cleaning fee: As cleaning costs are included in the insurance coverage we purchased, we kindly ask for a refund of the amount charged for cleaning at the end of the rental. Fuel: At pickup, the car was delivered to us with the fuel gauge on reserve. Upon return, we left the car with approximately one and a half bars out of eight on the fuel gauge. Therefore, we kindly request a refund of €20 for the additional fuel left in the vehicle. I am available to provide any further information and I attach the related documentation. Thank you for your attention and support. Best regards, Giacomo Muratori

Risolto
A. G.
16/06/2025

Addebito illegittimo

Al momento del ritiro hanno constatato due piccoli segni sul retro dell auto. Secondo me esistevano anche prima Dalle foto non si capiva. La addetta ha chiesto la mia carta di credito Poi mi ha detto che dovevo pagare ben 225 euro senza fornirmi alcuna documentazione dei costi effettivi di riparazione e allegando non meglio specificati 75 euro di costi di gestione. Mi sono rifiutata di sottoscrivere la scheda dei danni e di digitare il pin. Lei si e’ rifiutata di restituirmi la carta di credito. E utilizzando il deposito cauzionale si e’ presa arbitrariamente la somma contro la mia volontà. Praticamente mi ha rubato i soldi. Ho aperto una pratica di rimborso con la mia banca per transazione non autorizzata Lo trovo gravissimo. Un arbitrio totale. Ovviamente il call center di vip car risponde solo in inglese e io non lo parlo

Chiuso
D. R.
13/06/2025

doppia polizza Rappini Davide

Buongiorno Volevo informarvi che in data 28 Maggio 2025 in occasione del noleggio della Macchina siamo stati circuiti dall'assistente di banco al punto da farci firmare un altro contratto di assicurazione da 180 euro dicendoci che quello che avevamo era fatto da broker e non ci copriva per i danni ed era meglio disdirlo. Cosa che si è rilevata poi impossibile, inoltre la polizza fatta ci copriva adeguatamente ( anche dai graffi.) Chiediamo un rimborso o che almeno non capiti ad altri questa fregatura Cordialità

Chiuso
F. I.
13/06/2025

Segnalazione 11207517

Buongiorno, sono un socio Altroconsumo che usufruisce regolarmente del servizio di noleggio Enjoy da diversi anni - ID cliente 885415 . In data 9 aprile 2025 ho ricevuto, 58 ore prima dell'inizio del periodo, l'addebito su carta di credito della quota di 90€ per il rinnovo dell'abbonamento mensile al servizio Enjoy in scadenza, formula Drive 500 minuti. Dopo qualche ora, lamentatomi con l'operatore del call center per il troppo anticipo con cui mi era stato addebitato il periodo, gli ho manifestato l'esigenza di sottoscrivere un abbonamento mensile di diverse caratteristiche, per cui ho ottenuto lo storno dell'operazione dopo aver ricevuto rassicurazione dall'operatore che avrei potuto, al massimo dopo 24 ore, stipulare il nuovo abbonamento desiderato. La funzione Abbonamento infatti sarebbe risultata temporaneamente inibita per motivi tecnici, appunto per 24 ore. Dopo decine di chiamate al call center effettuate nel periodo successivo ho ricevuto innumerevoli versioni dagli operatori che via via si alternavano alla risposta alla mia richiesta di poter accedere di nuovo al servizio Abbonamento, dal momento che l'app continuava a funzionare solo per noleggi estemporanei, escludendo la possibilità di fare abbonamenti di qualsiasi tipo. Qualcuno degli operatori interpellati diceva di attendere il lunedì successivo, altri la data di inizio dell'abbonamento originario, altri di aspettare un mese, altri di aggiornare l'app, altri di aver fatto una fantomatica segnalazione che però non dava mai alcun esito, altri di non trovare riscontro di segnalazioni precedenti per cui ne effettuavano una nuova che rimaneva anch'essa senza esito, ecc. ecc. Fatto sta che, ad oggi, dopo più di due mesi e svariate richieste (che troverete tutte documentate all'interno del log delle chiamate del servizio di call center) dal profilo della mia app dal 9 aprile non risulta possibile sottoscrivere alcun abbonamento e sono costretto a usare noleggi estemporanei a tariffa piena che risultano meno comodi e soprattutto più costosi, favorendo ENI invece degli utenti ai quali tali soluzioni di abbonamento sarebbero destinati. Allego screenshot dell'app nella sezione Abbonamento. Confidando in un sollecito, positivo e definitivo riscontro alla presente, porgo cordiali saluti

Chiuso
F. I.
13/06/2025

Reclamo segnalaz. 11250939 e precedenti per mancato rimborso noleggio ID 57182401 del 13 aprile 2025

Roma, 13 giugno 2025 Buongiorno, sono un socio Altroconsumo che usufruisce regolarmente del servizio di noleggio Enjoy da diversi anni - ID cliente 885415 . In data 13 aprile 2025 ho usufruito dei servizi di noleggio come di consueto. Lasciata l'auto GP990ME dopo 31 minuti di noleggio in Roma, via delle Isole Pelagie, alle 12:43, la stessa si è chiusa regolarmente, per cui me ne sono allontanato. Più tardi però, alle 15:49 mi sono visto arrivare un addebito sulla carta di credito di ben 70€, con motivazione: "Tariffa massima giornaliera scontata", come se avessi continuato fino a quell'ora a usufruire della disponibilità della vettura. Riscontrata l'anomalia, ho chiamato subito la centrale che mi ha confermato, scusandosi, che il noleggio, pur essendosi chiusa regolarmente la vettura, non si era concluso per un problema tecnico di comunicazione con la centrale, dando luogo all'anomalia dell'addebito dei 70€; infatti anche per l'operatore risultava impossibile forzare la procedura di chiusura noleggio, nonostante la vettura fosse chiusa e inutilizzabile da altri clienti. Non solo: questo noleggio non concluso mi avrebbe precluso l'accesso a ulteriori noleggi, per cui per diverse ore successive sono stato impossibilitato a tornare a casa, subendo per questo ulteriori disagi. L'operatore quindi, comunicandomi che il servizio si sarebbe ripristinato appena possibile, mi ha assicurato di aver aperto una "segnalazione" per il rimborso dell'importo indebitamente addebitato. Ad oggi, dopo DUE MESI e dopo DECINE DI CHIAMATE di sollecito al vostro call center (durante le quali per almeno tre, forse quattro volte gli operatori, negando l'apertura di una segnalazione precedente ne aprivano ogni volta una nuova) io non ho ancora ricevuto alcun rimborso per quell'importo non dovuto, addirittura a detta di uno degli ultimi operatori contattati per la "mancata tempestiva segnalazione dell'anomalia", in verità avvenuta esattamente alle 15:52 del 13 aprile stesso, con una chiamata telefonica durata 7'27", quindi esattamente TRE MINUTI DOPO la ricezione del messaggio di addebito (tutto documentato). Tralasciando la penalizzante modalità in cui ENI tiene in considerazione gli utenti: che ogni volta si trovano a dover raccontare di nuovo le proprie vicissitudini perchè la storia delle chiamate precedenti non viene presa in considerazione perchè le segnalazioni effettuate spesso non risultano registrate e bisogna aprirne di nuove per la mancata possibilità di entrare in diretto contatto (come in qualsiasi help desk telefonico degno di questo nome) nè con il personale tecnico al quale il call center fa escalation del problema nè con i responsabili del servizio presenti al momento della chiamata di assistenza risulta veramente frustrante dover rivendicare con dispendio di energia e tempo quanto evidentemente spettante per colpa del cattivo servizio reso da ENI, dovendo giustificare dettagli tecnici che in quanto utenti non si è tenuti nè a registrare nè tanto meno a correlare o interpretare. Infine fa sorgere sospetti la difficoltà che, per i motivi di cui sopra, viene di norma associata a processi che per il loro stesso contenuto tecnologico ne dovrebbero essere immuni, visti i controlli operati in tempo reale: e siccome non voglio arrivare a pensare che il contenuto tecnologico continuamente arricchito a beneficio del servizio sia sempre orientato a favorire gli interessi di ENI e sfavorire quelli degli utenti, vi invito a provvedere tempestivamente al rimborso delle somme indebitamente trattenute ai miei danni. Confidando in un sollecito, positivo e definitivo riscontro alla presente, porgo cordiali saluti

Chiuso
C. G.
13/06/2025
FreewayCamper GmbH

Annullamento unilaterale Numero di prenotazione: C6WNVQTFZQ

Spett. FreewayCamper GmbH , Sono titolare della prenotazione numero C6WNVQTFZQ per il noleggio dal 24/04/2025 al 03/05/2025 del veicolo a noleggio "Van - Ford Camper Comfort for 4". A seguito di avvio di procedura fallimentare della vostrà società avete annullato il noleggio senza alcun avviso. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 1.331,00, pari alla somma della prenotazione annullata, equivalente a € 1.220,58, a cui è necessario sommare € 110,42 di differenza per con il noleggio che abbiamo dovuto sostenere con un'altra compagnia. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).