Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contestazione Addebito danno non causato
Spett.le Drivalia, il sottoscritto, titolare di un abbonamento Piano senza fee mensile per il servizio di noleggio ePlus Sharing, con la presente intende contestare formalmente l’addebito di €500, a titolo di Danno responsabilità del Cliente , relativo al noleggio effettuato in data 10/02/2025 04:52:05 , con ritiro dell’auto presso Corso Peschiera, 190b, 10139 Torino TO e riconsegna presso "Via Severino Grattoni, 8, 10121 Torino TO". ( anche se l'indirizzo corretto sarebbe Corso Bolzano 30 presso i parcheggi con stazione di ricarica Drivalia in quanto l'auto è stata lasciata lì ). In occasione del ritiro della vettura con targa GV666TL, la stessa non presentava alcun danno, circostanza che, qualora fosse stata diversa, avrei provveduto a segnalare come da mia prassi consolidata. Ribadisco, pertanto, che il veicolo è stato da me riconsegnato nelle medesime condizioni in cui mi è stato consegnato , senza alcun sinistro o danneggiamento. A seguito della notifica dell’addebito ho inviato una comunicazione via mail per richiedere chiarimenti, ricevendo in risposta l’affermazione che il danno è stato accertato e che di conseguenza, il ticket è stato chiuso mantenendo la nota di addebito e richiedendomi il pagamento dell’importo contestato. Ritenendo tale addebito del tutto ingiustificato, ho provveduto ad aprire una nuova segnalazione, nella quale ho anche richiesto un indirizzo PEC per formalizzare la contestazione. Mi è stato tuttavia comunicato che l’azienda non dispone di un indirizzo PEC, circostanza alquanto rara e non conforme alle buone prassi di trasparenza e tutela dell’utente. Preciso altresì, che la somma di €500 non è stata prelevata in quanto il metodo di pagamento associato al servizio non disponeva del saldo sufficiente, mentre mi è stato comunque addebitato l’importo di €2 per la marca da bollo. Nonostante l’importo di €500 non sia stato ancora addebitato, la nota di debito risulta ancora attiva e, ogni giorno alla stessa ora, viene effettuato un nuovo tentativo di prelievo sulla mia carta di pagamento. Alla luce di quanto sopra, diffido formalmente Drivalia dall’addebitare o richiedere il pagamento della somma di €500 e chiedo l’annullamento immediato della relativa nota di debito, nonché il rimborso dell’importo di €2 di marca da bollo già prelevato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Condotta fraudolenta
Spett. Noleggiare.it, in data 20 febbraio ore 13.00 mi recavo all’ufficio Noleggiare presente presso l’aeroporto di Lamezia per firmare il contratto; in quella sede, il personale presente, alla consegna della chiave mi riferiva che nell’auto era presente il pieno di benzina e che avrei trovato l’auto nel piazzale ed un loro operatore con cui fare la verifica dell’auto. Nel piazzale trovavo l’auto e nessun dipendente con cui fare il check out. L’auto consegnatami era sporca ed il serbatoio non era pieno, ma era a metà. Faccio pertanto rilevare che non avendo trovato alcun operatore di noleggiare sul posto (per quanto fosse orario di apertura nel piazzale non c’ara nessun operatore Noleggiare - erano presenti invece operatori di altre compagnie) non sono stato messo nelle condizioni di segnalare gli altri danni presenti sull’autovettura oltre a quelli rilevati in ufficio in fase di contrattualizzazione. Dalle condizioni di uso non è indicato da nessuna parte che esista l’onere in capo al locatorio di fare foto a dimostrazione di qualcosa. L’integrità del mezzo con i suoi eventuali danni deve essere infatti accertata in fase di check out alla consegna del veicolo, cosa che non è avvenuta per vostro inadempimento”. Con la presente richiedo pertanto quanto prima della somma addebitatami (euro 580 a fronte di un noleggio di euro 26 durato 6 ore!!!) tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
AUTONOLEGGIO
Dear Sirs, On my last travel to Italy, January 2024, I rented a car at your filiale SIXT Milano, picking it up at Milano Piazza Duomo on January, 10, 2024, and returning the car at your site in filiale Firenze Santa Maria Novella on January, 14, 2024. My reservation was registered as number 9706623148. Please, find attached the reservation confirmation form. On my way through Parma, I got two (2) tickets from the Comune di Parma, because I did not noticed but entered a ZTL (zone di traffico limitato) and a few days later, I payed both tickets directly to the Comune di Parma. In addition, SIXT charged my credit card with two (2) administrative fines, which I also payed, for €:31,97 each fine, plus VAT. Today I received your e-mail, referring a judiciary decition by il Tribunale di Bolzano, allowing me to ask for refund both administrative fines Since according to il Tribunale di Bolzano rouled that I am entitled to get back the money I paid to you, please refund both charges to the same credit card you charged me. Best regards, SERGIO A. PAVICICH. 9 de Julio 538 ROSARIO (2000) Provincia de Santa Fe REPUBLICA ARGENTINA
Fattura "spese amministrative" multa ricevuta
Ho ricevuto una multa durante il noleggio di un mezzo ItalyCarRent, effettuato dal 17/05/2024 al 19/05/2024. A metà di Agosto 2024 ho ricevuto la multa a mio carico emessa dal comune di Verona e regolarmente pagata. A distanza di 10 mesi dal noleggio (marzo 2025) ricevo un addebito su mia carta di credito di 60 euro per presunta "gestione di spese amministrative". Trovo del tutto poco corretto, poco trasparente e del tutto spropositato il costo di queste fantomatiche spese amministrative (che per inciso superano anche il costo del verbale pervenutomi). Come posso tutelarmi?
Addebito danno auto non veritiero
In data 17.03.25 ritiro auto dall’aeroporto di Bergamo alle ore 08:00. Riporto l’auto alle ore 13:10 Nel momento della consegna chiedo all’operatore se deve controllare e mi viene risposto che non “non c’e problema,buona giornata”. Consegno le chiavi e senza firmare nulla me ne vado. Dopo un paio di ore ricevo per email che avrei causato un danno da ben 250€ alla cappelliera posteriore all’interno dell’auto. Tra l’altro mai aperta visto l’inutilizzo del portabagagli. Rispondo per email che contesto il danno che mi viene addebitato. Per correttezza se fosse stato vero l’avrei ammesso senza problemi. Purtroppo non ho fatto nessuna foto all’interno dell’auto ma non avrei mai immaginato che si potesse arrivare a tanto.
Addebito graffio preesistente
Buongiorno, in data 15.03.25 ho noleggiato a nome un' auto on line sul sito do you Italy (DYI 166818504). Al ritiro dell'auto (check out) il dipendente ha girato un video sostenendo che sarebbe stato allegato alla pratica per certificare lo stato dell'auto. Il contratto con riepilogo dei graffi presenti è stato mandato unicamente via mail ed è stato fatto firmare tramite telefonino senza alcun modo di verificare cosa c era scritto. L'auto era sporca esternamente e presentava effettivamente vari graffi alcuni evidenti altri meno. Alla consegna il 17.03.25 dell'auto scopriamo che eventuali graffi dovevano essere segnalati entro 15 minuti dalla firma del contratto. La dipendente ha verificato lo stato dell'auto rilevando un graffio che ovviamente non risultava nel contratto iniziale e tantomeno nel video girato in modo frettoloso inizialmente e, ripeto, su carrozzeria non pulita. Alla consegna dell'auto invece il controllo è stato minuzioso e il graffio è stato sottolineato passando un dito sulla superficie. Ci viene detto che il contratto sarebbe stato chiuso (senza possibilitá di verificare cosa sta dichiarando il dipendente sulle condizioni dell'auto) e senza poter aggiungere commenti. L'azienda dovrá valutare eventuali danni. Ritengo che: - le condizioni di rilevamento delle condizioni dell'auto pre e post noleggio devono essere le stesse (non auto sporca vs auto pulita) - che 15 Min per verificare graffi e condizioni contrattuali dichiarate in modo univoco e firmate in digitale su telefonino senza possibilitá alcuna di verificare nel dettaglio quanto dichiarato sia illegittimo. - che per atteggiamento, modalitá e procedure non vi sia alcuna trasparenza e affidabilitá Ci riserviamo di agire per vie legali qualora vi sia un addebito del graffio indicato.
Noleggiare... solo dopo un'azione legale hanno riconosciuto quanto mi spettava!
Buongiorno, Voglio condividere la mia esperienze con Noleggiare, che ritengo sia di assoluto pubblico interesse. Avevo prenotato e pagato con largo anticipo un'auto presso l’aeroporto di Olbia. Il giorno del ritiro, inspiegabilmente, mi è stata negata la consegna del veicolo, lasciandomi senza alcuna alternativa e senza rimborso. Nonostante i miei ripetuti tentativi di risolvere la questione direttamente con la società, le mie richieste sono state ignorate. Ho quindi dovuto citare in giudizio l’azienda per far valere i miei diritti. Solo dopo l’avvio del procedimento legale, e davanti all’evidenza della loro condotta, la società ha accettato di chiudere la controversia riconoscendomi una somma onnicomprensiva pari a circa TRE VOLTE il costo del noleggio originario. Un risarcimento di questa entità non è casuale. Sebbene si siano ben guardati dal riconoscere ogni colpa, accettare di pagare il TRIPLO dell’importo iniziale, riconoscendomi di fatto tutte le spese derivate dal mancato noleggio e le successive spese legali, denota evidentemente un certo timore rispetto alla prosecuzione del giudizio nella sede prescelta. Questo dice molto su come gestiscono i rapporti con i clienti e sul livello di tutela che offrono. Mi auguro che la mia esperienza possa servire ad altri utenti come sprone a non lasciar correre eventuali comportamenti percepiti come lesivi e ad agire in tutte le sedi a tutela dei propri interessi. È l'unico modo che abbiamo come consumatori per scoraggiare abusi e pratiche commerciali scorrette. Per chi si trovasse in una situazione simile, il mio invito è di andare fino in fondo, perché i diritti vanno difesi. Sempre. E il tempo, si sa, è galantuomo.
Sollecito di Riscontro – Reclamo su Addebito Ingiustificato
Spett.le Drivalia, faccio seguito al mio precedente reclamo 11315405 inviato in data 24/10/2024, con il quale contestavo l'addebito di €250 per la presunta perdita delle chiavi di un veicolo noleggiato tramite il vostro servizio di car sharing. Ad oggi, non ho ricevuto alcuna risposta ufficiale da parte vostra né alcuna documentazione che giustifichi tale addebito. Inoltre, sono stato contattato da RCCollection srl, società di recupero crediti incaricata da voi, che mi sollecita il pagamento di un importo che continuo a ritenere ingiustificato. Ribadisco che: -Non ho mai utilizzato o rimosso la chiave dal veicolo. -Non mi è stata fornita alcuna prova concreta della perdita della chiave durante il mio utilizzo del mezzo. -Non ho ricevuto alcuna risposta al mio reclamo, nonostante i ripetuti tentativi di contattarvi via telefono, email e PEC. Alla luce di quanto sopra, vi invito nuovamente a: -Fornirmi immediato riscontro con documentazione chiara che giustifichi l’addebito. -Sospendere qualsiasi azione di recupero crediti fino alla risoluzione della contestazione. In attesa di una vostra risposta, resto a disposizione per eventuali chiarimenti. Cordiali saluti, L.O
Fermo auto
Buongiorno, in riferimento anche alla segnalazione 20250307-28544672 sottolineo che il fermo auto si protrae oramai dal 29 Novembre 2024. Dopo 3 mesi e mezzo non ho ancora una previsione di riconsegna del veicolo. Sto subendo un grave disservizio perchè svolgo una mansione di Funzionario Commerciale e l'auto mi serve per recarmi dai clienti. Chiedo pertanto anche se non prevista dal contratto un'auto sostitutiva in quanto sto subendo un grave disservizio altrimenti la riconsegna dell'auto noleggiata o altrimenti un nuovo contratto di noleggio con altra auto di mio gradimento. Sottolineo che il mio commerciale di riferimento non risponde neanche al telefono. Ad oggi continuo a pagare regolarmente il canone mensile. Se entro il termine di 30 giorni che scadono il 12 Aprile 2025 non otterrò da parte vostra una pronta soluzione al problema mi troverò mio malgrado a risolvere il contratto in essere. Porgo l'occasione per porgere distinti saluti 13 Marzo 2025 Pietro Gattuso
Europcar truffa in india
Spett.le Europcar, facendo seguito alla telefonata con il vs customer care, vi scrivo per presentare un reclamo relativo al noleggio 1184331005. Premesso che abbiamo usufruito della vostra società in più occasioni e ci siamo trovati bene vi scrivo perchè mi sono sentito raggirato fin dall’inizio dal vostro partner europcar INDIA. 1. Ho prenotato, con pagamento anticipato, un’auto in self drive con ritiro a Delhi inclusa una maggiorazione di prezzo per la riconsegna a Mumbai. Ho contattato anche il vostro servizio clienti italiano per accertarmi che quella maggiorazione di c.ca 500 euro coprisse tutti i costi della riconsegna a Mumbai. 2.Arrivati all’aeroporto di Delhi contattiamo telefonicamente il vostro partner indiano il quale ci comunica che non ha auto disponibili per il self drive ma solo auto con autista. Insisto spiegando che abbiamo scelto Europcar, e non altre compagnie, prenotando un auto in SELF DRIVE, per cui ci aspettiamo questo servizio validato anche dalla conferma della prenotazione ricevuta per e-mail. Ho anche cercato di far capire al vostro partner che ci avrebbe messo in forte disagio affrontare la nostra vacanza con un estraneo e che abbiamo esperienza di guida all’estero in nazioni con strade dalle difficili condizioni. La risposta del vostro partner è stata che avremmo potuto rinunciare al noleggio, oppure accettare di avere un driver per tutta la durata del noleggio in omaggio. Ero davvero scontento di entrambe le proposte, lontanissime dalle mie aspettative e di certo non potevo rinunciare al noleggio appena arrivato in India, mi sarei trovato sprovvisto di qualsiasi mezzo ed impossibilitato a raggiungere le mie destinazioni con prenotazioni di hotel e tour già prepagati con onerose penalità in caso di disdetta. Questo avrebbe rovinato le mie vacanze!! Per questa ragione siamo stati costretti ad accettare le condizioni di prendere l’auto comprensiva di driver come proposto. Aggiungo che abbiamo provato più volte a contattarvi ma con insuccesso ( vedi allegato ). 3.Il driver aveva una buona esperienza nella guida ed era molto professionale e puntuale, non ho lamentele a riguardo ma rimane il disagio di aver avuto un estraneo in auto con noi per 12 giorni; segnalo però che in più occasioni, dopo aver fatto il pieno e percorso pochi chilometri, dalla notte alla mattina il driver si presentò con il serbatoio vuoto; per questa ragione eravamo costretti a fare di nuovo il pieno. Spese impreviste che non abbiamo gradito. Questa situazione ha aggiunto un ulteriore aggravio alla condizione spiegata al punto 2 ed ampliato la mia sensazione di sentirmi raggirato. 4.Aggiungo che l’auto del driver era limitata ad 80 km, condizione da noi non accettata al momento della prenotazione. Un’auto in self drive ci avrebbe permesso di muoverci più agilmente dato che abbiamo percorso la maggior parte dei km in autostrade in ottime condizioni. 5.Considerando il protrarsi della nostra pessima esperienza lungo tutto il periodo di noleggio il peggio arriva al momento della riconsegna Mumbai. Il driver ci consegna appena arrivati in aeroporto un foglietto scritto a mano con indicati, in maniera approssimativa, i costi dei pedaggi, il costo delle tasse di interstato, ed il costo del carburante per riportare l’auto da Mumbai a Delhi pretendendo un un pagamento in cash immediato di una somma di 17.938 rupie di cui non disponevamo. (Vedi Allegato). Ho spiegato al driver che siamo disponibili a pagare i costi di pedaggio e le tasse di interstato ma solo per la durata del noleggio previa evidenza dei pagamenti e con mezzi di pagamento tracciati. In questa occasione si è creata un’altra situazione spiacevole perchè nel cercare di discutere e convincere il driver a lasciarci andare stavamo per perdere l’aereo. 6. Con questo ultimo episodio ho compreso di essere stato truffato perchè realizzo che europcar non avrebbe mai preteso un pagamento in cash senza darmi evidenza dei costi. Del deposito di 30.000 rupie che abbiamo pagato tramite un link, vedi allegato, non abbiamo notizie, è ancora in mano al vostro partner. 7.Aggiungo che noi abbiamo incontrato solo il driver, non abbiamo mai firmato nessun contratto relativamente allo stato della macchina e del carburante ne mai incontrato nessuno della vostra agenzia indiana. La macchina alla consegna aveva il serbatoio vuoto e abbiamo lasciato l’auto al driver a Mumbai con oltre i 3/4 del serbatoio. Con il presente reclamo richiedo la restituzione immediata del mio deposito ribadendo la mia disponibilità a pagare i pedaggi del nostro tragitto. Inoltre richiedo un risarcimento in denaro per i danni e i disagi che questa situazione ha causato alla nostra vacanza che come minimo ammonta al rimborso della spesa sostenuta per il noleggio. In attesa di riscontro, Cordiali saluti,
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?