Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito non dovuto 50€ spese gestione multa.
Richiesta rimborso addebito 50€ per spese gestione multa. Specifica in allegato.
Addebito tariffa di parcheggio su veicolo non mio
Chiedo di provvedere al più presto ad annullare l'addebito di euro 18,40 che ho ricevuto per un'auto GM098CM che avevo preso a noleggio nel 2023 ma che non e' in mio possesso. L'addebito e' avvenuto a Napoli a il 6 settembre 2024 mentre io mi trovavo in Sardegna. Segnalo inoltre che quando avevo attivato per tale targa il vs. servizio "CameraPark" non era per nulla evidente che con tale servizio accettavo il pagamento con la semplice ripresa della targa da una telecamera, bensi' era mia convinzione che il CameraPark fosse una sorveglianza del Parcheggio con una Telecamera, cosi' come avviene ad esempio in alcuni Autogrill. A causa di questa mancanza di chiarezza, chiedo di provvedere all'annullo dell'addebito che mi sta tenendo bloccato il comodo servizio di EasyPark che vorrei usare spesso.
Auto prepagata rifiutata al ritiro
CJT 158223073 Ho prenotato tramite Carjet.com una macchina per 27 giorni ad un prezzo vantaggioso anche aggiungendo l'assicurazione. Il noleggiatore è Rental4leisure di Enna rappresentata da Europarent di Napoli a Fiumicino aeroporto. Di solito per le tariffe basse vengono consegnate macchine graffiate o comunque danneggiate. Non un problema per me. Questa volta mi aspettavo un'ammaccatura maggiore, invece mi hanno proprio rifiutato la macchina per la tariffa troppo bassa. Sarebbe stata in vigore fino al 24/11 ma non più alla mia data di ritiro, il 30/11/24.. Colpa loro, hanno detto. Ma niente macchina lo stesso. Alla faccia del contratto.Hanno proposto una Panda per un periodo più breve con un sovraprezzo di €170 ma non volevano stampare la proposta per verificare le condizioni. Prima si paga, poi si scopre cosa si è acquistato! Ho rifiutato e reclamato presso Carjet chiedendo una macchina sostitutiva o rimborso noleggio e spese. Nessuna reazione. Hanno rimosso il fornitore ma continuano con un altro con le stesse disastrose recensioni. Una truffa organizzata che apparentemente è successo a tanti. Cosa devo fare?
ADDEBITO NON DOVUTO
Spett. Eni Enjoy, Chiedo di dar seguito a stretto giro al reclamo n 09995482, effettuato con l’operatore servizio clienti 5418 in data 12 SETTEMBRE 2024, per la RESTITUZIONE dell’addebito non dovuto di euro 250 per una presunta ‘ rimozione forzata del veicolo a seguito di infrazione’. Descrivo in sintesi il fatto increscioso avvenuto. In data 16 Luglio 2024 io noleggio una fiat 500 Hybrid targata GP454XK e al termine noleggio parcheggio l’auto correttamente, lato del marciapiede, in via Padova 215 così come anche rilevato dalla ricevuta del fine noleggio pervenuta via mail. Nei giorni successivi, dopo aver riscontrato che l’auto suddetta era parcheggiata sempre nello stesso punto per giorni e trovandosi nell’impossibilità di prenotarla dall’app chiamo il servizio clienti in data 22 Luglio ore 18.30 e chiedo spiegazioni ad un operatore il quale conferma che si tratta semplicemente di un blocco per lavori di ‘manutenzione dell’auto’. In data 12 Settembre però perviene a carico mio un’ addebito di euro 250 con causale ‘Rimozione forzata del veicolo a seguito di infrazione’; infrazione che, evidentemente non c’è mai stata. Immediatamente Enjoy addebita la cifra sul conto corrente inserito quale metodo di pagamento predefinito sull’app Enjoy. Dopo quasi 4 mesi, con la presente, vi invito pertanto alla soluzione del reclamo n.09995482 con successivo riaccredito della cifra di euro 250, ingiustamente addebitato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti
Ingiusto costo di rimozione auto addebitato
Buongiorno, (copio una precendente email, modificando i dettagli, perché è successa la stessa identica cosa) la presente per CONTESTARE la multa che mi è stata imputata (che riporto in allegato) dalla società Free2move per i seguenti motivi: 1. Il giorno 26/12 ho parcheggiato l'auto in un posto regolare su via Portuense 95B Roma, alle ore 18.59. L’auto è stata rimossa forzatamente il 29/12 alle ore 03:38 dalle Forze dell’Ordine per sgomberare l’area, come ogni domenica, al fine di lasciare spazio al mercato di Porta Portese; 2. Nell’email in calce si afferma che avrei parcheggiato in uno “spazio soggetto a rimozione”, affermazione assolutamente falsa in quanto in via Portuense 95B non c’è nessun divieto di sosta e si può parcheggiare liberamente; 3. La rimozione è avvenuta, come detto al punto 1, 3 giorni dopo il mio posteggio in area senza divieti e non ha nulla a che fare con la rimozione. La Società Free2move avrebbe dovuto e dovrebbe effettuare gli opportuni controlli prima delle rimozioni effettuate della Polizia locale per sgomberare l’area dalle auto in vista del mercato di Porta Portese che è presente OGNI DOMENICA nel quartiere da quasi un secolo a questa parte; 4. Se il noleggio è concluso correttamente e il veicolo è parcheggiato in una posizione consentita il giovedi', il servizio di car sharing deve prendere in carico il veicolo a partire dal termine del noleggio. La responsabilità è totalmente della società e il costo sostenuto che mi è stato richiesto per il riscatto del veicolo dal deposito è assolutamente infondato e illegittimo. 5. Alla luce del punto 3, si configura una vera e propria truffa nei miei confronti; La somma, a titolo di multa presunta, mi è stata già detratta dal conto senza alcun preavviso e senza possibilità di contestare o di instaurare un legittimo contraddittorio. Tutto ciò premesso, con la presente vorrei chiedervi un aiuto per il rimborso della quota di 246,99 (Costo di gestione di 50 euro, Imposta di bollo di 20 euro, e il costo della rimozione 194,99) che è stata già detratta INGIUSTAMENTE dal mio conto.
Addebito danni mai causati
In esito a un sinistro senza danni alla carrozzeria dell’auto a noleggio (come dimostrano la CID, le mie foto e le foto della perizia in cui è evidente che l’auto è illesa) mi è stata addebitata la sostituzione e la verniciatura del paraurti anteriore dell’auto per 741€. Ho più volte chiesto spiegazioni con più email, fino a che, dopo due anni, sono stata contattata dal recupero crediti. Il servizio danni non mi ha mai dato riscontro sui danni inesistenti nella perizia, richiamandola senza però considerare né che questa nulla dice sui danni al paraurti anteriore e né che le foto dimostrino che danni non ve ne erano. Ho contattato il servizio clienti che si ritiene incompetente a valutare la pratica. Il servizio recupero crediti dice che dovrò parlarne con i legali o il giudice.
Penale €500 impropria per danni AxM
Spett. e+Share Drivalia, Il giorno 30/12/2024 attraverso una mail mi è stata imputata una penale di €500 per un ipotetico incidente causato da me per un noleggio effettuato il giorno 13/12/2024 con causale "danno con responsabilità del cliente con o senza controparte". Nella mail di penale non c'era allegata nessuna foto, nessun verbale e nessuna descrizione dei fatti. Mi chiedo con quale coraggio sottraete una somma del genere senza una procedura accurata con il minimo sindacabile di evidente (?) L'incidente non è mai avvenuto e io non mi ritengo responsabile di qualsivoglia danno che e+Share Drivalia abbia individuato sulla vettura. Io l'ho portata dal punto A al punto B senza danni. Il servizio clienti di Drivalia non ha saputo darmi ulteriori informazioni oltre a trovare tale addebito insolito, infatti mi hanno aperto un reclamo. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €500+2 di bollo. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Targa macchina: GD816JY Codice corsa: 2002207 Piattaforma: e+Share Drivalia
ADDEBITO
Spett. ENJOY, Sono titolare del abbonamento per il SERVIZIO ENJOY IN DATA 28/11 è STATO fatto un noleggio id 56383777 con 3km percorsi - durata 3h41mi addebito euro 70!!!! ho aperto segnalazione n 10493495e ad oggi avrò aperto almeno 5 segnalazioni SENZA RISCONTRo. ho parlato in data 8/1 e finalmente dopo 2h via chat un operatore mi ha comunicato che la richiesta sopra è stata bocciata, le ho chiesto di verificare NESSUNA RISPOTA. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 70euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Disservizi Sede di Bolzano
Ancora una volta mi ritrovo a dover combattere con la vostra strafottenza e la vostra incapacità di riuscire a risolvere un problema che avete avuto con la sede di Bolzano e nonostante siete a conoscenza dei disservizi che si sono verificati con quella sede continuate a perseguitare i clienti che hanno noleggiato le vostre auto e riconsegnate nei tempi previsti come da contratto, vi allego questi due fatture che avete mandato pretendendo soldi che ovviamente non avrete mai e nonostante avessi chiesto di effettuare le dovute verifiche celermente avete pensato bene di inviare fatture da pagare. Vi intimo ad annullare immediatamente queste fatture e di ricevere una risposta che ciò sia stato fatto altrimenti il tutto passerà direttamente nelle mani del mio legale che procederà nei vostri confronti.
Disservizi Sede di Bolzano
Buonasera, a seguito della mail ricevuta, ci tengo a fare delle precisazioni. Il giorno 07/12/24, i sottoscritti G. G. e G. P. A. hanno noleggiato 2 autovetture. Al momento della consegna delle chiavi, l’addetto presente nell'ufficio Drivalia di Bolzano ha intestato entrambi i contratti di noleggio delle autovetture a una sola persona (G. G.) specificando nelle note che una delle due era in uso a G. P. A. ; fatto ciò si versava una cauzione di 500 euro per ogni autovettura. Il giorno 10/12/24, alle ore 14:34 (orario riportato sul biglietto del parcheggio in ingresso) ci siamo recati nel parcheggio, “P CENTRO BZ MITTE”, al terzo piano, situato in via Josef Mayr Nusser dove abbiamo parcheggiato le due autovetture e lasciato le chiavi nella cosiddetta keybox con l’intestazione drivalia come da indicazioni ricevute. Dal momento che, circa una settimana dopo le somma trattenute dalle rispettive carte di credito, lasciate come cauzione, sono state restituite ai rispettivi destinatari, gli scriventi hanno ritenuto opportuno che la situazione fosse tutto nella norma. Ribadisco che quanto accaduto nei giorni successivi alla riconsegna, non è una cosa che mi compete, sono trascorsi 18 giorni dalle dovute verifiche e non sono in alcun modo responsabile della mancata comunicazione da parte della sede di Bolzano alla sede centrale per la chiusura dei contratti a me intestati. Pertanto, si richiede un accertamento celere da parte vostra tramite personale di Bolzano per constatare che le autovetture sono state consegnate nei tempi e nei modi previsti come da contratto. Attendo una vostra comunicazione altrimenti sarò costretto ad agire per vie legali nei vostri confronti. Tengo a precisare che sono un appartenente alle Forze Dell'Ordine, precisamente alla Polizia di Stato e di certo non è nella mia etica morale e professionale pensare di fare azioni del genere. Si allega copia dei contratti di noleggio, ricevute di pagamento e biglietti del treno che attestano la nostra partenza da Bolzano verso Napoli. Per conoscenza dei fatti invierò la medesima email all'ufficio Drivalia di Bolzano. Distinti Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?