Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. S.
07/01/2025

Richiesta rimborso servizio non usufruito

Spett. Drivalia Spa, sono intestataria della fattura di noleggio del 10/07/2024 di un autovettura per il periodo dal 15/07 al 22/07/2024 In data 15/07/2024 mi sono recata presso lo sportello Drivalia di Trieste Airport per effettuare il ritiro della vettura da me prenotata (vettura di piccole dimensioni, Fiat 500 e similari). Una volta al banco scopro che l'unica vettura disponibile sarebbe stato un Suv di categoria superiore e grosse dimensioni. Premesso che il noleggio si è reso necessario in seguito a sinistro da me subito pochi giorni prima della prenotazione, non corrispondendo la stessa alla tipologia di vettura disponibile al momento del ritiro, non è stato possibile usufruire del servizio. Su sollecito dell'operatore di sportello, prima della rinuncia al ritiro, ho contattato il vostro servizio clienti e mi è stato assicurato che avrei avuto diritto ad un rimborso che finora mi avete sempre negato. Con la presente richiedo il riaccredito dell'importo della fattura per servizio non usufruito per cause non imputabili alla sottoscritta. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il saldo. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. R.
07/01/2025

Maggiorazione costo noleggio

Spett.le SICILY BY CAR, ho acquistato dalla APP DI RYANAIR il voucher per noleggio auto n° 789166867 presso l'aeroporto di Vienna dalla società Sicilybycar (DRYYVE); detta prenotazione di noleggio auto, fatturata al sottoscritto, è collegata alla prenotazione voli XW176M effettuata tramite APP RYANAIR per i voli: - FR 6913 del 02/01/2025 MXP-VIE ora di partenza 20.30 ora di arrivo 21.35; - FR 214 del 06/01/2025 VIE - MXP ora di partenza 11.35 ora di arrivo 13.05; Come noto e rilevabile anche da allegati in data 02/01/2025 ore 18,31 il volo FR 6913 MXP-VIE del 02/01/2025 è partito con circa 65 minuti di ritardo per cause a Voi ascrivibili, alle ore 21.45. A causa di questo ritardo l'aereo è atterrato a Vienna alle ore 23.15. Una volta giunto al banco della società di autonoleggio per il ritiro del veicolo alle ore 23.20 circa, il sottoscritto trovava esposto sul banco il cartello in foto (allegata), sul quale si comunicava che per ritiri auto dopo le ore 23.00 è prevista una maggiorazione di costo una tantum per euro 99.00. A questo punto il sottoscritto chiedeva l'annullamento immediato della prenotazione noleggio auto, ed il rimborso totale dei costi sostenuti, ma l'operatore della società di noleggio DRYYVE riferiva che questo non era possibile, e mi obbligava pertanto al pagamento dei 99.00 euro di penale per ritiro dell'auto oltre le ore 23.00. Premesso che, come sopra riportato il voucher di noleggio auto è collegato chiaramente ai voli di arrivo e partenza riportati nella prenotazione XW176M, inoltre di detta maggiorazione di costo non vi è alcuna traccia nella documentazione approvata dal sottoscritto all'atto di acquisto sull'APP, né si ha alcuna evidenza della stessa nelle clausole contrattuali accettate e presenti nel contratto di vendita del voucher di noleggio auto. Appare evidente che il ritiro oltre le ore 23.00 è avvenuto a causa del ritardo nella partenza del volo FR6913, non comprendo pertanto per quale motivazione debba io sostenere detto maggiorazione di costo su un servizio acquistato tramite RYANAIR, a causa di motivazioni riferibili solo ed esclusivamente a Vostre responsabilità. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento del maggior costo sostenuto, da stimarsi complessivamente in € 99,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. R.
07/01/2025

condizioni non trasparenti

Spett.le RYANAIR, ho acquistato dalla Vostra APP il voucher per noleggio auto n° 789166867 presso l'aeroporto di Vienna dalla società Sicilybycar (DRYYVE); detta prenotazione di noleggio auto, da Voi fatturata al sottoscritto, è collegata alla prenotazione XW176M effettuata tramite Vostra APP per i voli: - FR 6913 del 02/01/2025 MXP-VIE ora di partenza 20.30 ora di arrivo 21.35; - FR 214 del 06/01/2025 VIE - MXP ora di partenza 11.35 ora di arrivo 13.05; Come a Voi noto e rilevabile anche da Vostra mail inviata al sottoscritto in data 02/01/2025 ore 18,31 il volo FR 6913 MXP-VIE del 02/01/2025 è partito con circa 65 minuti di ritardo per cause a Voi ascrivibili, alle ore 21.45. A causa di questo ritardo l'aereo è atterrato a Vienna alle ore 23.15. Una volta giunto al banco della società di autonoleggio per il ritiro del veicolo alle ore 23.20 circa, il sottoscritto trovava esposto sul banco il cartello in foto (allegata), sul quale si comunicava che per ritiri auto dopo le ore 23.00 è prevista una maggiorazione di costo una tantum per euro 99.00. A questo punto il sottoscritto chiedeva l'annullamento immediato della prenotazione noleggio auto, ed il rimborso totale dei costi sostenuti, ma l'operatore della società di noleggio DRYYVE riferiva che questo non era possibile, e mi obbligava pertanto al pagamento dei 99.00 euro di penale per ritiro dell'auto oltre le ore 23.00. Premesso che, come sopra riportato il voucher di noleggio auto è collegato chiaramente ai voli di arrivo e partenza riportati nella prenotazione XW176M, inoltre di detta maggiorazione di costo non vi è alcuna traccia nella documentazione approvata dal sottoscritto all'atto di acquisto su Vostra APP, né si ha alcuna evidenza della stessa nelle clausole contrattuali accettate e presenti nel contratto di vendita del voucher di noleggio auto. Appare evidente che il ritiro oltre le ore 23.00 è avvenuto a causa del ritardo nella partenza del volo FR6913, non comprendo pertanto per quale motivazione debba io sostenere detto maggiorazione di costo su un servizio acquistato tramite Voi e da Voi fatturato, a causa di motivazioni riferibili solo ed esclusivamente a Vostre responsabilità. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento del maggior costo sostenuto, da stimarsi complessivamente in € 99,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
P. B.
06/01/2025

addebito spese gestione multe

dopo un anno dal noleggio mi sono state addebitate € 60 per spese amministrative di gestione di una multa. Il verbale per multa in questione a tutt'oggi non mi è ancora stato notificato. Ho subito scritto reclamo alla società che non mi ha risposto nè mi ha rimborsato i 60 € che, come risulta da diverse sentenze del 2024, sono considerate clausole vessatorie illegali. Pessima esperienza, anche iniziale perchè per un cavillo nella prenotazione mi hanno costretto a sottoscrivere contratto con assicurazione Casco. Dopo riconsegna dell'auto in perfette condizioni, mentre stavo imbarcandomi, mi sono giunte due mail: la prima che avvisava di non tener conto della succcessiva e la seguente che indicava una serie di danni che avevamo prodotto all'auto con anche foto di auto simili ma non uguali a quella da noi noleggiata. Con ogni probabilità la società di noleggio ha caricato su nostra polizza Casco danni di altre auto in modo da aver coperta la riparazione di danni che probabilmente avevano addebitato ad altri sventurati locatari. Così per ogni danno la Italy car rent ci guadagna!

Chiuso
M. P.
06/01/2025
Record go Alquiler Vacacional S.A.

Noleggio auto – Mancata restituzione del deposito

Buongiorno, Scrivo in merito al reclamo n. 735528 relativo al mancato rimborso del deposito cauzionale di €1.050 per un noleggio auto concluso il 24 novembre 2023. Nonostante i numerosi solleciti, a oggi non ho ricevuto alcun rimborso né una prova dei tentativi effettuati per restituire l'importo dovuto. In particolare: Al momento della restituzione del veicolo, è stato dichiarato che il rimborso tramite POS non era possibile a causa di un presunto problema con la mia carta di credito, utilizzata senza problemi per altre transazioni. Successivamente, nonostante l'invio dei dati bancari, mi è stato comunicato che il bonifico non è stato possibile a causa di un errore tecnico, senza fornire ulteriori dettagli o prove. Questa situazione ha causato notevoli disagi e stress, in particolare considerando l'importo coinvolto e il lungo tempo trascorso senza risoluzione. Chiedo con urgenza il rimborso immediato dei €1.050 e una spiegazione chiara dei problemi riscontrati durante i presunti tentativi di restituzione. Rimango in attesa di un riscontro tempestivo. Cordiali saluti.

Chiuso
A. G.
05/01/2025

Mancata corrispondenza tra veicolo prenotato e veicolo consegnato

Con il presente reclamo si intende chiedere un risarcimento monetario a Sicily by car, in quanto il mezzo consegnatomi per il noleggio NON corrispondeva a quanto prenotato e pagato. Ai sensi della prenotazione n. 587063494 del 21.12.2024, dovevo noleggiare un Van da 9 posti mentre mi è stato fornito un Van da 8 posti arrecando un disagio evidente. Non è stato possibile cambiare sul momento il mezzo in quanto era giorno festivo e in orario serale. Chiedo pertanto un ristoro monetario, da non corrispondere attraverso voucher, per il disagio arrecato e la mancata corrispondenza tra quanto prenotato e pagato e quanto invece fornito dalla ditta.

Chiuso
E. S.
02/01/2025

addebito improprio 500 euro penale

Spett. Drivalia Spa Sono titolare del noleggio numero 1994895 per il viaggio del 07/12/24 da via sospello 115/a Torino a corso Emanuele II 120 Torino targa GD677SY Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in euro 500. Non sono stato io ad avere nessun sinistro, non ho effettuato nessun cid e non ho firmato niente. Sulla vostra applicazione Vi era già aperta una segnalazione per piccoli danni al veicolo ed io in 9 minuti di noleggio non posso avere effettuato un danno senza segnalarlo ma soprattutto non ho ricevuto niente che possa dimostrare quello che mi viene contestato anzi mi viene contestato il 2 gennaio dopo 25 giorni dove continuo ad usare l'app pertanto Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
O. I.
02/01/2025

Penale 50 eur+IVA

Buongiorno, Sono titolare del contratto di noleggio n° 910416925 veicolo con targa GF411NF sottoscritto in data 11.04.2023 A seguito della decisione del Tribunale di Bolzano del 13.06.2024 ho chiesto il risarcimento dell'importo di € 50 + IVA a suo tempo addebitato sulla mia carta di credito in merito alla notifica del verbale n. 2023/Z/5789809 del 14.04.2023 emesso dalla Polizia Municipale di Cefalu, ma Sicily by Car si è rifiutata di effettuare il risarcimento a seguito loro appello contro la decisione del Tribunale di Bolzano. Ho la richiesta di inviarmi la decisione finale in questo processo quando sarà data. Grazie.

Chiuso
O. I.
02/01/2025

Penale 50 eur+IVA

Buongiorno, Sono titolare del contratto di noleggio n° 910416925 veicolo con targa GF411NF sottoscritto in data 11.04.2023 A seguito della decisione del Tribunale di Bolzano del 13.06.2024 ho chiesto il risarcimento dell'importo di € 50 + IVA a suo tempo addebitato sulla mia carta di credito in merito alla notifica del verbale n. Z1808325/2023 del 19.04.2023 emesso dalla Polizia Municipale di Palermo, ma Sicily by Car si è rifiutata di effettuare il risarcimento a seguito di loro appello contro la decisione del Tribunale di Bolzano. Ho la richiesta di inviarmi per favore la decisione finale in questo processo quando sarà data. Grazie, Oana Ion

Risolto
C. C.
29/12/2024
Altro

mancato rispetto tempistica di avviso al cliente accertamento danni

SPETT.LE SIXT CAR RENTAL ITALY MOTO srl VIA BOLZANO 63 FRANGARTO (BZ) 1. Stipulavo, in data 7/9/ 2024, un contratto, con codesta società, di seguito SIXT, attraverso il portale “TI NOLEGGIO”, codice prenotazione I4SX1838501. (all.1.a.) Il contratto n. 9511046088 , prevedeva il ritiro di un furgone in data 9 settembre ore 09:58 e riconsegna entro le ore 09 :30 del giorno successivo in Genova. Le condizioni contrattuali principali erano le seguenti. a. il noleggiatore/conducente si impegnava a controllare prima della partenza la vettura per ”accettare eventuali danni e di comunicare i danni non registrati al centro di noleggio di partenza o alla service hotline indicata”. (all.1.b.) b. all’atto della prenotazione, relativamente alla politica dei danni, la SIXT portava a conoscenza che i veicoli “vengono ispezionati per individuare eventuali danni dopo ogni reso e che in caso di danno, il conducente noleggiatore verrà informato entro 2-5 giorni lavorativi, tramite e-mail o posta”. (all.2.a.) c. Sempre in data 7/9/ 24 stipulavo una copertura assicurativa con la RIVERSIDE INSURANCE AGENCY MALTA LTD a copertura del rimborso della franchigia della suddetta prenotazione I4SX1838501, ai sensi dell’art. 3.B. dellapolizza. (all.2.b.) 2. Dopo aver controllato il veicolo, sia al ritiro, sia alla restituzione e constatato che non vi erano danni di sorta, consegnavo le chiavi del veicolo lasciandole,così come suggerito telefonicamente da un addetto SIXT interpellato - nel box restituzione chiavi, situato presso il parcheggio del noleggio, verso le 22:30 del 09 /9/24, stante l’assenza di personale addetto al ritiro ed alla ispezione del veicolo. In data 10/9, inoltre, ricevevo una email da parte della società di assicurazione che mi ricordava che avevo 30 giorni di tempo per aprire eventuali pratiche di rimborso per eventuali lamentele e o problemi riscontrati dal noleggiatore alla fine del periodo di noleggio. (All.2.c.) 3. In data 4 ottobre ricevo una e-mail dalla SIXT con la quale si faceva riferimento ad una presunta prenotazione da parte del sottoscritto che a causa di non meglio precisati problemi tecnici non era stata completata. (all.3) Dopo circa un mese, in data 15 ottobre, ricevevo comunicazione sia tramite APP sia tramite email, dalla società emittente della carta di credito utilizzata per il noleggio (AMEX), di un addebito di euro 1042,02, da parte della SIXT CAR RENTAL ITALY MOTO di Frangarto (BZ).(all.4) Ritenendo che l’addebito fosse da porre in relazione con la prenotazione non andata a buon fine di cui alla e-mail del 4 ottobre sopracitata, disconoscevo la prenotazione e diffidavo la SIXT dal trattenere la somma di € 1042,02. (all.5) Immediatamente mi attivavo via email per appurare, sia le ragioni di tale addebito da parte della società di noleggio, sia di contestare l’operazione alla società emittente la carta di credito. Con quest’ultima società attivavo il call center, ricevendo il relativo codice. Seguiva anche corrispondenza via email con AMEX, in particolare le e-mail del 19/10/2024 e del 3/11/2024, dalla quale si evinceva rispettivamente che “erano stati avviati contatti con l’esercente per richiedere la documentazione comprovante la validità della spesa” e che “le verifiche con l’esercente erano in fase di accertamento e che sarebbe stata cura di Amex ricontattami non appena in possesso di maggiori informazioni”. (all.6) Dalla SIXT, invece, dopo alcune email con cui chiedevo di conoscere le motivazioni di tale addebito e una PEC del 16/10/2024 non riscontrata (all.7), ricevevo in data 2 novembre u.s. una e-mail con la quale si richiedeva di conoscere l’ indirizzo email associato all’account SIXT oltre a confermare se avevo effettuato recentemente un noleggio ed in tal caso la data e la località dello stesso. (all.8) Entrambe le società hanno disatteso i rispettivi adempimenti contrattuali con il sottoscritto, come di seguito dimostrato. In effetti in data 22/11 u.s. l’American express mi inviava una email (all.9), con la quale chiedeva di conoscere il “livello complessivo di soddisfazione” del sottoscritto, con riferimento alla contestazione dell’addebito sopradescritta, comunicandomi altresì che l’operazione era stata risolta in data 14-11-2024. Richiamavo subito il call center per avere lumi su tale risoluzione, venendo a sapere che in data 14 novembre 2024 AMEX avrebbe inviato sia una email con la quale la stessa American Express comunicava che SIXT avrebbe dimostrato la fondatezza dell’addebito, sia un plico all’indirizzo di Genova. Allo stato non risultano pervenute né la e-mail, né tantomeno il plico. Ricontattavo il call center di American Express, in data venerdì 13/12/24, per lamentare la mancata ricezione del plico e chiedevo un nuovo invio ad un nuovo indirizzo. Aggiungeva l’operatore di AMEX che probabilmente, visto l’importo addebitato, si trattava di un “risarcimento danni”. In data 15 dicembre sollecitavo un ulteriore riscontro a SIXT, con riferimento alla causale dell’addebito di euro 1042,02, ricevendo in data 16 dicembre, tuttavia, una nuova risposta interlocutoria con cui comunicavano che stavano ancora investigando, di pazientare ancora un pò e che avrei potuto ulteriori informazioni sull’app. ovvero sul sito, effettuando il login onde trovare tutto ciò che concerneva la prenotazione. Sempre in data 16 dicembre nel tardo pomeriggio la SIXT (all.10) mi trasmetteva copia del contratto di noleggio del 9 settembre sopraindicato, riscontrando in minima parte la mia richiesta ovvero di conoscere le cause dell’addebito di euro 1042,02. Infine, in data 18 dicembre, richiedevo via posta elettronica certificata (all.13) di esplicitare le ragioni dell’addebito di euro 1042,02 da parte di codesta società sulla carta di credito American Express intestata al sottoscritto; diffidavo inoltre SIXT dal trattenere qualsiasi somma dalla mia carta di credito. Alla data odierna non è pervenuta allo scrivente risposta alcuna con riferimento alla PEC sopra citata. 4. Si evince che non è stata rispettata la tempistica prevista contrattualmente e richiamata al punto 1.b. per permettere a chi prende in noleggio un veicolo di venire a conoscenza di eventuali danni dallo stesso procurati. É stato in tal modo impedito allo scrivente di esercitare il suo diritto alla contestazione del danno ovverola mancata comunicazione nei termini stabiliti esplicitati nelle condizioni contrattuali sopra richiamate al punto 1.b. è da interpretarsi come una rinuncia implicita a far valere il danno; se il cliente non viene informato tempestivamente avrà sicuramente difficoltà nel verificare l’effettiva esistenza e cause del danno, come ricostruire l’esatta dinamica dell’evento o individuare eventuali responsabilità; la mancata presenza di un addetto presso il punto di riconsegna mi ha costretto a lasciare le chiavi nell’apposito box di riconsegna chiavi, per cui in caso di contestazione di un danno, a maggior ragione il cliente deve essere informato tempestivamente, così come peraltro indicato da codesta società nei dettagli della prenotazione effettuata. Non essendo stato informato tempestivamente non è dato sapere quante altre volte l’automezzo sia stato noleggiato nel lasso di tempo che intercorre fra la riconsegna del mezzo ovvero 09 /9/24 ore 22:30 e la data del presente reclamo. E' stato, altresì, impedito di attivare la polizza assicurativa sottoscritta a copertura della franchigia , descritta al punto 1.c. . Pertanto, a. richiedo una dettagliata ricostruzione dellemotivazioni che hanno portato codesta società alla richiesta diaddebito di euro 1042,02 e ogni altra utile documentazione; b. contesto sin d’ora una eventuale richiesta di risarcimento, a causa della mancata tempestiva comunicazione di supposti danni, in ogni caso dal ottoscritto mai procurati, come attesta la registrazione video in mio possesso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).