Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. S.
06/11/2024

addebito senza verifica

Spett. Drivalia, Sono Roberto Scotto e sono iscritto al vostro servizio di car sharing elettrico E+Share Drivalia nella città di Torino. Ho un abbonamento con rinnovo mensile e utilizzo spesso il vostro servizio. Il giorno 30/10 mi è stato notificato un addebito di €500 per "Danno con responsabilità del Cliente, con o senza controparte" durante il noleggio con codice 1930098 avvenuto il giorno 8/10 con partenza alle ore 9.18 e terminato alle 9.43 dello stesso giorno. In seguito ad una prima telefonata con il vostro call center mi è stato riferito che non risultavano danni dichiarati né multe in atto ed è stata avviata una pratica di contestazione. Il giorno seguente mi è arrivato un altro addebito dello stesso importo e con la stessa causale con conseguente sospensione del servizio. Ho contattato per giorni il vostro servizio clienti per avere informazioni riguardo la pratica senza alcun esito. Nella giornata odierna, mercoledì 6 novembre, ho ricevuto una mail dal customer service in cui ci si scusa per il secondo addebito partito per sbaglio ma viene confermato il danno alla vettura (paraurti anteriore destro danneggiato) e quindi giustificato l'addebito secondo le opportune verifiche. Premesso che sarebbe stata mia premura segnalare il danno prima del noleggio e premesso che spesso le vetture risultano già danneggiate e sporche, chiedo di poter visionare le verifiche da Voi effettuate per verificare che il danno non è avvenuto durante il mio noleggio. Le vetture sono dotate di apposite scatole nere che rivelano tamponamenti e posizione del veicolo e sono sicuro che si potrà risalire al momento esatto in cui il danno è stato procurato. Non ho prove a supporto del fatto che io non abbia arrecato danno oltre la mia buona fede ma, come potrete certamente appurare da altri noleggi ho sempre segnalato danni e altre anomalie. Inoltre trovo ingiusto addebitare una tale cifra senza prima un confronto e senza essere messo al corrente della pratica avviata. Chiedo di effettuare le dovute verifiche e sono sicuro che sarete ben disposti a confermare la mia posizione. Saluti Roberto Scotto

Chiuso
R. V.
06/11/2024

Mancata restituzione deposito cauzionale

Buongiorno, in data 9 ottobre 2024, presso la Stazione Centrale di Milano, effettuavo il noleggio di un autoveicolo fino al giorno 10 ottobre 2024 presso compagnia di autonoleggio Autovia/Ecovia. Come da contratto di noleggio, si lasciava quale deposito cauzionale la cifra di Euro 100.00, che sarebbe stata restituita entro due settimane dalla riconsegna del mezzo (10 ottobre), così come dichiarato dal personale preposto. Ad oggi, sto ancora aspettando il rientro del deposito cauzionale, l'accredito di 100.00 Euro che non viene effettuato. Dopo quasi un mese esatte, a nulla sono valse diverse mail di sollecito. Preciso in questa sede che all'atto della restituzione del veicolo da me noleggiato, nessuna anomalia veniva riscontrata dal personale preposto.

Chiuso
M. I.
05/11/2024

Danni inesistenti e upselling aggressivo

Un modo di fare business truffaldino e senza rispetto dei clienti.... davvero pessima impostazione. Quello che si dice un business non sostenibile! Ho noleggiato con una super offerta di noleggiare.it (20€). Al bancone super pressing per farmi fare un'assicurazione che costa 3 volte il costo del noleggio. Faccio poca strada e faccio attenzione... decido di rischiare. Quando torno, nessun danno, nessun graffio, nulla di lontanamente sfiorato... Abbiamo guidato con la paranoia di fare danni ... per vedere se erano onesti... Dopo due giorni, mi vengono addebitati 180€ tra danni e costi di gestione (che sono gli stessi che mi avrebbero preso con l'assicurazione). Con un flash hanno rilevato un "lieve danno da vegetazione" invisibile a occhio nudo ed impossibile da contestare. Ma le voci girano ... spero che falliscano presto, appena hanno finito di trovare bischeri...

Chiuso
C. A.
04/11/2024

Addebito non dovuto

Salve, In seguito al noleggio di un'automobile presso Europcar aeroporto Olbia, mi si vuole addebitare un danno di cui non sono ne' direttamente ne' indirettamente responsabile. La notifica del danno non e'stata firmata da me ma da un funzionario Europcar al momento della riconsegna. Io non ho avuto alcuna richiesta di firmare ..... Ho prelevato la macchina di sera molto trdi in un parcheggio buio senza accesso limitato, senza alcun addetto Europcar presente. Ho riportato la macchina come l'avevo ricevuta e non ho firmato nessun foglio che attesstasse il danno. Non torvo giusto che mi venga addebitato il prezzo del graffio che qualsiasi persona avrebbe potuto provocare alla macchina nel momento in cui io ritiravo le chiavi, in un ambiente non segregato. Poi non torvo giusto che qualcuno abbia firmato per me....Io non ho avuto nessuna opzione. Europcar dovrebbe non cadere in queste bassezze. Cordiali saluti Carmen Amorino

Risolto
A. P.
03/11/2024
CAR MOTION ELLEGI srl

Addebito ingiustificato per danno non causato

La palese pretestuosità e infondatezza delle argomentazioni con cui motivate l’indebito sovrapprezzo trattenuto contro la mia volontà (Fatt n° 2024/02344) è ulteriormente confermata dalla mancata allegazione delle presunte immagini (pur se ripetutamente sollecitate da me e dallo Studio Legale Altroconsumo che mi assiste) dalle quali si evincerebbe il millantato danno. VI INTIMO IL RIMBORSO DI QUANTO ILLECITAMENTE TRATTENUTO ENTRO E NON OLTRE SETTE GIORNI. Il sottoscritto e lo Studio Legale di Altroconsumo continuiamo infatti a ribadire che ciò che evidenziate nella foto (cerchiandolo di rosso) NON È una lunga rigatura bensì un riflesso: voi stessi lo dichiarate e riconoscete esplicitamente. Nella vostra mail ultima mail di risposta allo Studio Legale di Altroconsumo del 16/8 infatti scrivete: “La foto inoltrata, presente sulla Checklist di rientro, evidenzia sì un riflesso, ma anche il danno rilevato, visibile sul margine del parafango (la linea di riflesso è su un punto differente rispetto al danno, non sul margine ma poco sopra sulla parte sinistra del danno). Inoltriamo in allegato un'ulteriore dettaglio riferito al danno, non presente in uscita”. Nella stessa mail scrivete anche: “al cliente sono state fornite le prove a supporto del danno rilevato al rientro della vettura”. Ciò che invece risulta nei fatti è che: 1. Continuate a mandare la stessa foto dove non c'è modo di vedere alcun danno. Ciò che infatti evidenziate come danno sopra il parafango (cerchiandolo di rosso) è un riflesso. Del tutto identico al riflesso sulla portiera che si vede nella medesima foto. Che riflettono entrambi fughe della pavimentazione (fughe grigio chiaro su pavimentazione rosso mattone). E che sia un riflesso lo riconoscete voi stessi. Inevitabilmente, NON SI VEDE NIENT’ALTRO 2. Sostenete che mi sono state fornite prove. Ciò che è accaduto è esattamente il contrario: il sottoscritto e Altroconsumo continuiamo a richiedervi prove fotografiche che continuate a non mandare. Tanto è vero che: 3. Anche nella vostra ultima mail del 16/8 scrivete: “Inoltriamo in allegato un'ulteriore dettaglio riferito al danno”. Ma nè io né Altroconsumo riceviamo alcun allegato fotografico (né può esserci alcuna foto, pur se ripetutamente sollecitata, che comprovi tale danno. Per il semplice fatto che, non essendoci danno, non esistono né possono esistere foto - ovviamente munite dei metadati incorporati e visibili di data e ora - che possono comprovarlo). Alessandro Pistillo

Chiuso
T. T.
02/11/2024

addebito danno inesistente

NOTIFICA ADDEBITO TPN 4452 PISTILLO GV218GH Gentile Noleggiare Vi scrivo in merito all'addebito di €280 relativo al presunto danno al paraurti del veicolo mitsubishi targato GV218GH ASX che ho noleggiato il 03/08/2024 a Torino Porta Nuova e riconsegnato il 12/08/2024 a Torino Porta Nuova identificato con il numero di contratto TPN:4452 Vorrei sottolineare che al momento della riconsegna del veicolo, avvenuta nel giorno e nell'ora stabiliti come da contratto, non era presente alcun operatore per verificare lo stato del veicolo. Ho cercato ripetutamente di contattare telefonicamente al numero 3458022300 la vostra agenzia per assicurarmi che il veicolo potesse essere consegnato ad un operatore, ma non sono riuscito a ottenere risposta, costringendomi a lasciare le chiavi nell'apposita cassetta, come da istruzioni. L auto noleggiata da parte mia, non ha mai avuto nessun danno perchè sono stato molto attento e scrupoloso nel tenere il veicolo attento a non causare danni , tra l altro nella mia permanenza a pinerolo in un B&B il veicolo era custodito in un box privato senza presenza di altro auto. inoltre in questo lasso di tempo, dopo aver lasciato il veicolo in perfette condizioni, non posso sapere se l'auto sia stata noleggiata ad un altro cliente o se sia stata danneggiata mentre si trovava nel vostro garage. inoltre ho anche un video fatto al veicolo, il giorno 11/08/20224 alle ore 19:23 dove non si evidenziano danni al veicolo. Ribadisco che nel momento in cui l abbiamo consegnato non era presente nessun danno al paraurti del veicolo. Vorrei anche evidenziare che, leggendo le recensioni di altri utenti, ho notato che questa situazione sembra ripetersi spesso, con altri clienti che segnalano addebiti simili per danni preesistenti. Quindi mi viene da pensare un vostro comportamento non lecito nel chiedere danni inesistenti o danni causati da parti terzi e addebitare le spese dei danni ai nuovi noleggiatori. Ribadisco che non sono responsabile di alcun danno al veicolo durante il periodo di noleggio. Vi chiedo pertanto di rivedere l'addebito e di annullarlo. Sono determinato a difendere la mia posizione con un mio avvocato e resto a disposizione per ulteriori chiarimenti. Attendo un vostro riscontro. Nel frattempo ho provveduto a una denucia per truffa al comandi dei carabinieri di Andria Cordiali saluti, Riccardo Pistillo

Chiuso
M. V.
30/10/2024

Mancato rimborso

Egregi signori, in data 09/10/24 ho fatto una prenotazione attraverso il sito www.goldcar.es per una macchina FIAT 500 o similare, segmento BB. Dopo la conclusione della prenotazione e con il pagamento integrale anticipato di euro 508,95 già realizzato via carta di credito MasterCard finale 0201, mi é stato richiesto l´invio della mia patente, che é una patente brasiliana. E dopo l´invio ho ricevuto il messaggio "concluso con successo", prenotazione numero 26319698. Quando il 14/10/2024 mi sono recato all´ufficio Goldcar di Malpensail preposto mi ha informato che non mi avrebbero dato la macchina perche la mia patente non é valida in Italia e mi ha informato la mail a cui richiedere il rimborso dell´importo pagato. In risposta alla mia e-mail inviata in data 15/10/24, mi é stato risposta in data 22/10/24 che il rimborso non era dovuto. Nello stesso giorno ho risposto contestando il mancato rimborso e al momento non ho ancora ricevuto risposta. Sollecito il rimborso immediato del valore pagato, anche in virtù del fatto che nel sito Goldcar al link https://www.goldcarhelp.com/pt/faqs/227-que-cartas-de-conducao-aceitamos la patente brasiliana consta come accettata questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
A. P.
30/10/2024

sollecito risoluzione ticket 00347522

Buongiorno, Segnalo una grave inadempienza. Come da pec e chiamate da luglio ad ottobre, e come da comunicazione telefonica e via mail di Drivalia, e come da condizioni del contratto: l'addebito per un evento meteo di giugno 2024 NoN doveva essere applicato, se non a fine abbonamento, ossia gennaio 2025. Rassicurato dal servizio clienti della soluzione all'errore suddetto , un mese fa, sul mio profilo on line, ho fatto un cambio piano e il 25 ottobre Drivalia ha preso 540 e passa euro dalla mia carta di credito. NESSUN blocco o altro sul sito è apparso, nessuna chiamata o comunicazione da Drivalia. MA il 28 ottobre, data prevista per il cambio veicolo, presso la sede di Vigevano, non mi è stata cosegnata l'auto in quanto dal lor terminare risultava: cliente sospeso Chiamo il servizio clienti e unica cosa che fanno è aprire un ticket urgente, come era accaduto ad agosto con una risoluzione (non reale a sto punto) avvenuta solo a fine settembre e confermata per iscritto a metà ottobre. Il 28 ottobre ho dovuto prendere da un altro player una auto a noleggio per 50 euro al giorno. Il servizio clienti dice solo "abbiamo sollecitato ma non sappiano se e quando ci sarà la soluzione" - alla PEC non ricevo risposte. Se mi dicono che è risolto per la fattura non dovuta di 2002 euro, se mi permettono on line di fare cambio auto-offerta, se il 23 ottobre prendono sulla mia cdc i 540 euro e passa, perchè lasciarmi senza auto ? Richiedo a Drivalia l'immediato sblocco della mia posizione per l'auto che ho già pagato, il rimborso del noleggio e del disservizio subito. Ma oggi stesso! Se entro 24 ora non riceverò vostra risposta e soluzione procederò al blocco della cdc e richiesta di rimborso e danni attraverso l'associazione consumatori! Saluti Antonio Prestieri 345-9527200

Chiuso
V. P.
30/10/2024

penale per multa

Il giorno 12/09/2022 ho preso una multa a Bagnolo di Po (RO) per eccesso di velocità. Ero con un'auto a noleggio di sicily by car (585407819 Del 06/09/2022 23.08 Paid Pick up 10/09/2022 Bologna Station Return 13/09/2022 Bologna Station). Ho pagato la multa e mi è stata addebitata una penale di 61 euro da sicily by car il giorno 17.03.2023. Richiedo quindi il rimborso di tale penale in quanto il Tribunale di Bolzano, con sentenza del 13.06.2024, ha accertato che la clausola sub art. 2.2 delle condizioni generali di contratto di Sicily by Car S.p.A. – che prevede una penale pari ad € 50 oltre IVA per l’omesso e tempestivo pagamento di contravvenzioni, pedaggi e parcheggi – è vessatoria ed ha pertanto vietato alla società ogni ulteriore utilizzo di tale clausola.

Risolto
E. D.
29/10/2024

addebito eccessivo

Sono stato iscritto al servizio di car sharing Eni Enjoy dal lontano dicembre 2013. Recentemente ho noleggiato a Roma una Fiat 500 per un giorno. Credevo di avere selezionato la tariffa giornaliera dalla app Enjoy, ma ma al termine del noleggio mi è stata addebitata una cifra superiore. Dopo un'inutile chiamata al (pessimo) servizio clienti mi è stato chiesto di inviare una mail. In allegato lo scambio di mail, al termine del quale ho chiesto la cancellazione della mia utenza. Sottolineo la totale indifferenza con cui Enjoy perde un cliente ultra decennale senza nemmeno tentare di salvare il rapporto. Una dimostrazione di arroganza aziendale, per fortuna esistono servizi di car sharing alternativi.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).