Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ERRATO ADDEBITO DI 8.259,66 Fattura n.0000202410287321 Pratica 00341749
Ho un abbonamento Carcloud da diversi anni, sabato 12 ottobre nel corso di un cambio auto a Malpensa, l'operatore addetto alla riconsegna si accorge che c'è qualcosa che non va in quanto il sistema segnala un addebito di oltre 8.000 € per migliaia di km extra (non effettuati), la riconsegna non viene chiusa per evitare l'addebito. Oggi, venerdì 18 ottobre mi arriva la fattura di € 8.259,66 OTTOMILA DUCENTOCINQUANTANOVE E SESSANTASEI e il relativo addebito sulla carta di credito per 45.887 chilometri extra mai fatti. Vi invito ad effettuare immediatamente lo storno della fattura e di darmi immediata evidenza dello stesso per evitare che sia costretto a pagare una tale cifra per un vostro errore e conseguentemente agire per vie legali.
Rimborso spesa gestione pratica multa
Il sottoscritto titolare del contratto di noleggio n.240085029 veicolo con targa EV341YE stipulato in data dal 19-09-2015 al 28-09-2015 facendo seguito alla sentenza del Tribunale di Bolzano del 13/06/2024 richiede con la presente il risarcimento della cifra di 50 € +IVA a suo tempo addebitata sulla mia carta di credito riguardante la notifica del verbale n°1200330-52 del 31-10-2015 rilasciato dalla Polizia Municipale di Bologna alle ore 10,21 Chiedo quindi il riaccredito su conto a me intestato codice Iban numero IT31O0347501605CC0011380083… In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
Buonasera, in data 10 agosto 2024, ho richiesto a Share now customer ( ora associata a free2move ) il rimborso per il ticket di un parcheggio di 39.90 euro, subito accordato con riferimento della pratica n." 01475268". Sharenow mi risponde richiedendomi se desidero che questo rimborso sia effettuato sotto forma di crediti o tramite bonifico bancario, sottolineando che la modalità via bonifico avrebbe potuto richiedere fino a 6 settimane. Risposi il giorno stesso di procedere con il bonifico dando i dettagli dell’Iban e dell’intestatario del conto, che non ero io ma la persona che aveva pagato il ticket del parcheggio di cui si stava richiedendo il rimborso. Il 4 settembre richiesi informazioni sull’accredito ed il 6 settembre mi informarono di aver fatto due tentativi di accredito con esito negativo, per cui mi chiesero di controllare l’iban. Verificato e confermato l’iban, chiesi di verificare anche l’intestatario, in quanto non ero io, ma quello della persona che aveva pagato il ticket e di cui avevo già dato i dati e che con l' occasione ridiedi nuovamente. Mi richiesero per la prima volta le coordinate di un conto a me intestato, ma io insistetti sul fatto di inviare il rimborso alla persona che aveva pagato il ticket, e di cui avevo già dato i dati di intestazione del conto ed il numero dell’iban, più volte controllato. Rimando più volte mail di sollecito e le coordinate del conto con l’intestatario e sempre mi informano sempre che il pagamento sarebbe stato effettuato nei gg a seguire. Il 24/09/24, non avendo ancora ricevuto il rimborso, reinvio un nuovo sollecito e vista la richiesta di coordinate bancarie a mio nome, notifico le coordinate del mio conto bancario. Il 25 settembre mi informano che il 24 settembre hanno mandato in pagamento il bonifico sulle coordinate precedenti e che nel caso di nuovo rigetto, avrebbero inviato il pagamento sulle mie coordinate. Il 6 ottobre, non avendo ricevuto ancora l’accredito, chiedo di inviarmi l’evidenza che effettivamente hanno effettuato questo accredito per verificare il motivo del ritardo e l’8 ottobre mi informano che l’accredito sarebbe stato effettuato in giornata. Da allora si sono susseguite numerose email firmate dal servizio clienti sempre con il nome di Cristian o Emanuele, di avvenuta richiesta di pagamento e di impossibilità di fornire evidenze di effettivo invio del pagamento. Vorrei a questo punto essere aiutata da voi, perché mi sento veramente presa in giro, soprattutto ad aspettare un fantomatico rimborso da 2 mesi. Rimango in attesa di un riscontro per la richiesta di supporto al reclamo descritto. Grazie, Maria Carmela Emanuele
Problema addebito non autorizzato
Gentile Responsabile Società di Autonoleggio NOLEGGIARE, Mi rivolgo a voi per chiedere chiarimenti in merito all'addebito di €180 che mi è stato applicato per presunti danni all'auto che ho noleggiato (contratto n. BDS13200), riconsegnata in data 2 Ottobre 2024. Al momento del ritiro del veicolo, mi è stata consegnata la chiave dopo la firma del contratto in cui si evidenzia che l'auto "non ha danni". Una volta ispezionata l'auto, ho segnalato e fotografato i danni più evidenti. Il veicolo rappresentava, al momento del ritiro, danni evidenti sui paraurti anteriore e posteriore e sulla targa posteriore. Inoltre, il seggiolino per bambini noleggiato era in condizioni igieniche pessime, al punto che è stato necessario coprirlo prima dell'utilizzo. Faccio presente che il veicolo è stato riconsegnato nelle stesse condizioni in cui è stato ritirato e non mi è stata comunicata alcuna segnalazione di danni al momento della restituzione. Rappresentando quindi il contratto firmato una condizione di non veridicità (l'auto presentava numerosi danni al momento del ritiro), confido che la vostra azienda saprà gestire la questione in modo rapido e trasparente. Vi chiedo di provvedere al rimborso dell'importo di 180€ entro 5 giorni dal ricevimento di questa comunicazione. Nel caso in cui non dovessi ricevere risposta entro i termini indicati, mi vedrò costretto a: 1. Recensioni negative su tutti i principali forum di settore, piattaforme di recensioni e social network per avvisare altri consumatori della vostra condotta commerciale scorretta e poco trasparente. 2. Segnalazione del vostro comportamento alle principali associazioni dei consumatori, come Altroconsumo e Unione Nazionale Consumatori. 3. Azione legale immediata presso il Giudice di Pace per ottenere il rimborso totale della cifra trattenuta in maniera fraudolenta, oltre a richiedere il risarcimento dei danni morali e materiali subiti. 4. Denuncia all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per pratiche commerciali scorrette, ai sensi degli articoli 27 e seguenti del Codice del Consumo. Sono fiducioso che potremo risolvere la situazione in tempi rapidi e in modo soddisfacente per entrambe le parti. Resto in attesa di un vostro gentile riscontro. Distinti saluti, Corrado Assalto
goldcar somma prelevata senza autorizzazione
Spett.le Goldcar, in data 19/08/2024 il contratto di noleggio da me stipulato in data 09/08/2024, numero 25834754, è stato correttamente chiuso dopo la riconsegna del veicolo. Come risulta dal documento di checkout allegato, non è stato segnalato alcun danno in fase di controllo, e la caparra, da me depositata previa autorizzazione tramite carta di credito, è stata correttamente rilasciata. Tuttavia, in data 16/09/2024, oltre un mese dopo la riconsegna del veicolo, ho ricevuto una comunicazione da parte di Goldcar con la richiesta di risarcimento per un danno descritto in fattura come “riparazione cilindretto serratura”, con prova a sostegno una foto di una portiera dell’auto con una chiave inserita nella serratura. Considerata la natura evidentemente mendace e generica della richiesta, priva di una reale prova del danno effettivamente causato, e soprattutto vista la tardività della stessa, inoltrata oltre un mese dopo la riconsegna del veicolo (che era stata precedentemente approvata senza alcun rilievo), SI RICHIEDE il risarcimento immediato della somma di € 227,22, prelevata indebitamente in data 02/10/2024 dalla carta terminante con numero 1414, somma peraltro difforme dall’importo segnalato in fattura di € 228,41 (vedasi allegati). Si ammonisce inoltre la società Goldcar a non effettuare ulteriori addebiti illeciti su tale carta. Cordiali saluti, Dott. Federico Moroni
Rimborso
Salve buonasera vorrei richiedere il rimborso spese in quanto il sito noleggiare non mette in chiaro la politica di documentazione e soprattutto non mette in chiaro che un esterno all’intestatario del citrato,non possa pagare il deposita cauzionale
Rimborso seconda chiave
Buongiorno, in data 25/09/2024 ho riconsegnato il veicolo targato GE203XF per fine noleggio. Purtroppo avevo dimenticato la seconda chiave a casa. In seguito ad accordi con il perito, ho riconsegnato la seconda chiave il giorno dopo, il 26/09/2024, presso il vostro centro riconsegne De Gregorio Group Since 1969 S.R.L. - Via Centallo 11A, 10156, Torino TO. Il perito mi ha confermato di aver rettificato il verbale includendo la riconsegna della seconda chiave come effettuata. Nonostante abbia riconsegnato anche la seconda chiave, in data 27/09/2024 mi avete prontamente inviato un addebito di 150€ per mancata riconsegna seconda chiave. Il 30/09/2024 ho quindi provveduto a contattare il vostro servizio clienti, il quale mi ha dato riscontro solamente il 16/10/2024 comunicandomi: "siamo spiacenti di non poter accogliere la sua richiesta di abbuono dell’importo di € 150.00". Come già sottolineato, le chiavi sono state riconsegnate al perito, il quale ha validato tale riconsegna e rettificato il verbale (ho messaggi Whatsapp che lo dimostrano). Trovo quindi alquanto vergognoso che mi addebitiate 150€ per le chiavi che ho restituito (anche se con un giorno di ritardo) e che sono ora in vostro possesso, insieme all’auto. Colgo inoltre l'occasione per far notare che per l'altro veicolo targato GF722RD che ho riconsegnato nella stessa data (26/09/2024), mi spetta un rimborso dei km di cui non ho usufruito. Tale rimborso non mi è ancora stato accreditato ma avete, invece, prontamente emesso la fattura di 150€ a mio carico per il veicolo targato GE203XF. Inutile ribadire quanto mi senta preso in giro dal vostro comportamento alquanto scorretto ed ai limiti della truffa, nonostante sia vostro cliente con ben 2 veicoli da più di 3 anni. Attendo vostro pronto riscontro ed accredito dei 150€ che mi spettano di diritto. L.B.
Errato addebito e nessuna risposta
Spettabile Drivalia, in data 27/9 ho riconsegnato all'aeroporto di Fiumicino la vettura noleggiata a partire dal giorno 13, senza personale disponibile per visonare la vettura (Nr RA 015197, DMS come da oggetto). Dopo circa 15 minuti ho ricevuto modulo di consegna, indicante l'addebito di 145.69 EUR, per un nuovo danno al "parafango anteriore destro". Effettivamente questo danno non era stato indicato nel modulo di consegna veicolo, ma a causa degli innuverevoli danni con cui la vettura e' stata consegnata all'inizio del noleggio (nota: vetture in questo stato non dovrebbero essere noleggiate), non era stato possibile controllarli uno per uno. Fortunatamente ho un video girato in quale momento, che dimostrache il danno fosse pre-esistente (vedi screenshot allegato). Sulla base delle informazioni sopra elencate, si richiede rimborso immediato dell'importo erroneamente addebitato. Per opportuna informazione, si segnala inoltre di aver inviato apposito reclamo tramite sito Drivalia, in data 28/9, e nessuna risposta e' stata ricevuta dopo quasi tre settimane. Chiaro esempio di pessimo servizio clienti. Si attende cortese risposta
Autonoleggio
Oggetto: Contratto di noleggio auto RA 003067/11830000/240618/R00S00. Fraudolento addebito di penali per presunte dotazioni mancanti e oneri non spettanti. Il sottoscritto rappresenta quanto segue: a) In data 18.06.2024 presso l’aeroporto di Bologna (ore 11.53) veniva stipulato il contratto di noleggio auto con la Vostra Società e veniva ritirata l’autovettura targata GN013XR; con successiva riconsegna da effettuare il 24.06.2024, entro le ore 08.00, presso l’aeroporto di Genova. Il contratto stipulato e firmato ammontava tra tariffa, accessori, oneri stradali, oneri aeroportuali ed IVA ad un totale pari ad €. 329,95 (IVA inclusa); b) Successivamente perveniva la fattura n. 202410121138 ove si evinceva che in data 24.06.2024 mi veniva addebbiato sulla carta di credito un importo pari ad €. 815,96, senza alcuna preventiva richiesta o spiegazione circa l’eventuale causale dell’addebito effettuato. L’importo risultava lievitato in quanto, tra l’altro, venivano addebitate le seguenti misteriose voci: • Dotazioni mancanti: €. 300,00; • Pack2 Cwplus+ Tpplus+ Super cover: €. 150,00; • One Way: €.73,00. Verificata la palese incongruenza tra l’importo addebitatomi in fattura e quanto sottoscritto nel contratto di noleggio veniva contattato il servizio clienti il quale rappresentava che la voce dotazioni mancanti era scaturita dalla mancanza della ruota di scorta nell’autovettura riconsegnata. Tale circostanza veniva fermamente contestata in quanto l’autovettura in questione era stata riconsegnata, previ indicazioni del personale, presso l’aeroporto di Genova nella mattinata del 24.06.2024 alle ore 06.00 circa. Data l’ora l’autovettura veniva parcata negli appositi stalli, come da precedenti indicazioni da parte del Vostro personale, senza la presenza di alcuno. Quindi veniva rappresentato che appariva fortemente pretestuoso addebitare la mancanza di tale dotazione senza che nessuno lo abbia riscontrato e contestato in contraddittorio, data l’assenza del Vostro personale all’atto della riconsegna del veicolo, il quale non ha neppure provveduto ad effettuare alcun tipo di comunicazione per contestare le eventuali mancanze riscontrate nel veicolo. Per le altre voci indicate arbitrariamente in fattura nessun chiarimento è stato fornito. A seguito della chiamata veniva aperto un il ticket n. 00212624. Analoga contestazione veniva effettuata tramite l’indirizzo aziendale dedicato per dare assistenza ed effettuare segnalazioni: customerservice@drivalia.com. Nel tempo numerosi sono stati i miei contatti telefonici al vostro servizio clienti e numerose le mie richieste scritte, anche tramite pec, senza che la situazione si sia risolta… ancora oggi, ahimè, mi viene richiesta ulteriore documentazione (mail del 05.09.2024) … Atteso quanto sopra si precisa che l’addebito, qualora non previamente autorizzato e/o non suffragato da adeguata documentazione che provi la sussistenza e l’entità del danno e/o mancanza, nonché i reali costi di riparazione, è da ritenersi indebitamente effettuato. Altresì si precisa che il veicolo è stato riconsegnato nelle identiche condizioni in cui è stato ritirato all’inizio del periodo del noleggio. Tutto ciò premesso, si richiede il rimborso immediato della somma pari ad €. 486,01, illegittimamente addebitata sulla mia carta di credito.
Mancato accredito voucher e blocco rifornimento
Buongiorno, durante il noleggio in oggetto mi sono fermata a fare benzina al distributore di via Santa Rita in quanto la macchina era a riserva, ho terminato CORRETTAMENTE il processo ma non mi è stato attribuito il voucher, cosa che succede spesso. L’ultima volta la settimana scorsa!!!!Inoltre mi è stata disabilitata la possibilità di fare rifornimento. Io ho terminato correttamente la procedura e questo disservizio, che crea parecchi disagi, mi è già capitato più vote. Potete per cortesia verificare e sistemare la cosa dal momento che è una cosa ricorrente. Non è neanche giusto che le persone si fermino a fare benzina perdendo tempo e soldi e il risultato sia il più delle volte questo. Se il servizio non funziona dipende da voi non certo dai clienti!! IL VOSTRO SERVIZIO È UNA TRUFFA!!!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?