Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. M.
17/09/2024

ERRATO ADDEBITO PER DANNI INESISTENTI

Treviglio 17.09.2024 Il sottoscritta Gloria Martino, nata a Bergamo il 08.02.2004 e residente a Pontoglio in via Francesca 17, dichiara di aver noleggiato tramite servizio on line una vettura con la Vostra Societa, con ritiro e riconsegna a AEROPUERTO DE PALMA DE MALLORCA, Palma, Spain, 07611, per il periodo dal 10.09.2024 al 16.09.2024, numero di contratto: V/75-2024-91481 pagando l'importo di euro 209,60€ all'atto della prenotazione più 65.69€ come tariffa giovane guidatore e di essersi visto addebitare, dopo solo un'ora dalla riconsegna della vettura, la somma di euro 843.98€ con un’aggiunta di 50€ per un totale di 893.98€ sulla propria carta di credito, senza alcuna preventiva richiesta o spiegazione circa l'eventuale causale dell'addebito effettuato. Si precisa di non avervi mai autorizzato ad effettuare addebiti sulla propria carta di credito, lasciata a garanzia fino alla conclusione del contratto, successivamente all'avvenuta riconsegna della vettura. Si precisa che il veicolo è stato riconsegnato nelle identiche condizioni in cui è stato ritirato all'inizio del periodo del noleggio (vi sono video e foto) ed anche che, il Vostro personale, all'atto della consegna del veicolo non ha riscontrato alcun tipo di danno e neppure ha provveduto ad effettuare alcun tipo di contestazione per danni riportati dal veicolo. Tutto ciò premesso, Vi chiede il rimborso immediato della somma pari ad euro 843,98€ +50,00 per un totale 893,98€ illegittimamente addebitata sulla propria carta di credito. In attesa di un cortese ed urgente riscontro porgo Distinti saluti. Distinti saluti.

Chiuso
S. L.
17/09/2024
Record go Italia S.R.L

Rimborso carburante

Buongiorno , ho noleggiato l'auto la prima settimana di luglio a Catania ed ancora non ho avuto il rimborso carburante di 150 euro di cauzione. sono passati più di due mesi. Ovviamnte ho riconsegnato l'auto con il pieno. Cordiali saluti, Simone Larghi

In lavorazione
N. A.
17/09/2024

Noleggio Autovettura DRIVALIA

Spett. DRIVALIA Sono titolare del noleggio, numero 1184246329 avrei dovuto ritirare una vettura il giorno 28/agosto 2024 presso l'aereoporto di bari, peraltro autovettura mai ritirare per mancanza da parte mia di carta di credito, ma vi sembra normale che comunque voi vi siate trattenuti una somma di euro 314.42? a me sinceramente sembraa una vera e propia truffa da parte vostra Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 1000 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. G.
17/09/2024

Richiesta Risarcimento Noleggio

Spett. DoYouSpain.com, sono titolare della prenotazione per il noleggio auto del 06/08/2024 alle ore 11:00, con ritiro presso l'Aeroporto di Tenerife South (TFS). Tuttavia, al mio arrivo puntuale in aeroporto in quella data, non era presente alcun vostro funzionario per la consegna del veicolo. Nonostante i ripetuti tentativi di contattare sia voi che l'agenzia di autonoleggio (TOURISPRIME RENT A CAR), dopo aver atteso inutilmente per oltre 30 minuti, abbiamo infine scoperto che l'agenzia aveva chiuso, lasciandomi senza il veicolo prenotato. Insieme ad altri turisti che hanno subito la medesima inaccettabile truffa, mi sono visto costretto a pernottare presso un albergo vicino all'aeroporto, con costi interamente a mio carico. La mattina seguente, mi sono recato nuovamente al punto di ritiro (con ulteriori spese di taxi) solo per scoprire che la mia prenotazione era stata annullata poiché, a detta dell’agenzia, non avevo ritirato l'auto entro le 6 ore dall’orario di prenotazione. È superfluo sottolineare che era impossibile rispettare tale scadenza, considerando che l'agenzia era chiusa e riapriva solo alle 8:30 del giorno seguente, scadenza che non era inoltre segnata da nessuna parte sul contratto. Immediatamente dopo aver appreso questa informazione, vi ho contattati per richiedere un chiarimento e una risoluzione. Il vostro operatore, dopo aver verificato le prove delle telefonate fatte la sera precedente, mi ha rassicurato che avrei almeno ricevuto il rimborso per il veicolo non ritirato. Tuttavia, settimane dopo, ho ricevuto un ulteriore riscontro da parte vostra in cui inspiegabilmente mi veniva negato il risarcimento. Alla luce di quanto esposto, vi intimo formalmente di procedere al risarcimento dei danni subiti, quantificabili complessivamente in €600, come di seguito dettagliato: €185,35 per il noleggio dell’autovettura non usufruita; €93,94 per i costi di taxi (quattro corse); €100 per il pernottamento forzato in albergo; €220,71 per la nuova prenotazione di un’autovettura. Vi invito a corrispondermi tale somma entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In caso di mancata risposta o riscontro positivo, mi vedrò costretto ad adire le vie legali per la tutela dei miei diritti. Distinti saluti

Chiuso
M. F.
17/09/2024

problema consegna auto rilevati danni

Il sottoscritto Pagno Alessandro, nato a Bergamo il 14.04.2004 e residente in Treviglio via Mazzini 31 , dichiara di aver noleggiato tramite servizio on line una vettura con la Vostra Società, con ritiro e riconsegna a AEROPUERTO DE PALMA DE MALLORCA , Palma, Spain, 07611, per il periodo dal 10.09.2024 al 16.09.2024, numero di contratto: v/75-2024-91484 pagando l’importo di euro 216.08 all’atto della prenotazione più 65.69 come tariffa giovane guidatore di essersi visto addebitare, dopo solo un’ora dalla riconsegna della vettura, la somma di euro 648,86 + 50,00 per un totale di 698,86 euro come da fatture allegate sulla propria carta di credito, senza alcuna preventiva richiesta o spiegazione circa l’eventuale causale dell’addebito effettuato. Si precisa di non avervi mai autorizzato ad effettuare addebiti sulla propria carta di credito, lasciata a garanzia fino alla conclusione del contratto, successivamente all’avvenuta riconsegna della vettura. Si precisa che il veicolo è stato riconsegnato nelle identiche condizioni in cui è stato ritirato all’inizio del periodo del noleggio (vi sono video e foto) ed anche che, il Vostro personale, all’atto della riconsegna del veicolo non ha riscontrato alcun tipo di danno e neppure ha provveduto ad effettuare alcun tipo di contestazione per danni riportati dal veicolo . Tutto ciò premesso, Vi chiede il rimborso immediato della somma pari ad euro 648,86 +50,00 per un totale 698.86 euro illegittimamente addebitata sulla propria carta di credito. In attesa di un cortese ed urgente riscontro, porgo Distinti saluti

Chiuso
N. G.
16/09/2024

Sollecito Urgente Reclamo N° 00225942 per fattura errata

Sono Titolare di un contratto Drivalia CarBox, attivo da Gennaio 2024. In data 13/07/2024, ho restituito presso il punto Drivalia di Pisa Aeroporto una Fiat 500X, anticipatamente rispetto alla scadenza della mia prenotazione. Tuttavia, è stato commesso un grave errore nel vostro sistema, che ha conteggiato un costo di 1817,46 euro per i km extra nonostante io abbia effettuato solo 1067 km extra, avendo un contratto Carbox che include 1500 km al mese. Dettagli della Prenotazione: Data di Ritiro: 12 gennaio 2024 Km Iniziali: 39773 Data di Restituzione: 13 luglio 2024 Km Finali: 49830 Km inclusi nel contratto: 9000 (1500 x 6 mesi di utilizzo) Km Extra: 1067 km Il costo per km extra, secondo il mio contratto, è di 0,18 euro per km, per un totale di 192,06 euro. Tuttavia, il sistema ha erroneamente conteggiato il costo extra per tutti i km percorsi durante il periodo di noleggio. Di conseguenza, ho ricevuto una fattura (numero 0000202410146859) con un importo errato di 1817,46 euro relativo ai km extra. Il punto Drivalia di Pisa ha confermato l'errore e mi ha consigliato di contattare il servizio clienti o di scrivere un reclamo, cosa che ho fatto in data 15/07/2024 con richiesta N° 00225942. Situazione Attuale: Ad oggi, nonostante i miei numerosi solleciti al servizio clienti e via PEC, non ho ancora ricevuto alcuna risposta. Inoltre, la scorsa settimana ho ricevuto anche la chiamata agenzia di recupero crediti di Drivalia, al quale ho spiegato quanto è successo. Questa situazione sta diventando molto spiacevole e vi chiedo cortesemente di prendere in carico la richiesta e annullare la fattura errata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. Q.
14/09/2024
CLICK RENT

ADDEBITO NON DOVUTO

Noleggiato una macchina con click rent a Mallorca. Sul posto ho pagato subito €70 in più non comunicati anticipatamente perché avevo meno di 25 anni ma questo mi può andar bene. 10gg dopo la riconsegna della macchina mi sono stati addebitati €150,00 non dovuti. Chiedo restituzione grazie I 70 euro in più che ho pagato contanti non me li hanno messi in fattura ecco perché è da €330. La macchina era tenuta perfettamente nemmeno un graffio ho fatto massima attenzione

Chiuso
R. S.
14/09/2024

RIMBORSO PER MANCATO NOLEGGIO

Salve, in data 15 agosto avrei dovuto ritirare una Renault Capture in via Cipriano Facchinetti 51, Somma Lombardo (VA), al seguito del volo FR 5514 - Ryanair da Catania a Milano Malpensa T1, secondo la prenotazione DG 132676 eseguita in data 31/03/2024, attraverso la piattaforma noleggiare.it. Per usufruire della navetta (indicata da loro come servizio gratuito), ho provato svariate volte a contattare sia il numero 0331 11251528 sia il numero verde 800 947 447 ma nessuno mi ha risposto, lasciandomi così in aeroporto, impossibilitato a raggiungere il luogo per il ritiro dell'auto da noleggiare, in quanto privo di mezzo. Tra l’altro non è stata neanche cura della società provare a contattarmi o avvisarmi di possibili variazioni al servizio. In quanto non ho usufruito del noleggio a causa di un disservizio non dipendente da me, chiedo il rimborso totale di quanto versato. Allego, infine, un pdf con la suddetta prenotazione (voucher) oltre al registro telefonico delle chiamate effettuate (6 screenshot delle chiamate, per le quali ho ricevuto risposta unicamente da una voce registrata: nel momento in cui ho chiesto aiuto da parte di un operatore, non ho ricevuta più risposta e nessuno è riuscito ad aiutarmi).

Chiuso
F. C.
13/09/2024

TRUFFA FRIZIONE SICILY BY CAR

Abbiamo noleggiato un'auto con Sicily by Car presso l'aeroporto di Catania, dal 4 al 12 agosto, n. contratto 940688582. Restituita l'auto senza alcun problema o danno e ricevo il rimborso della cauzione sulla carta di credito. Dopo un mese dalla fine del noleggio, in data 11 settembre mi viene notificato un danno (pari a €900 circa) per uso improprio, ovvero frizione bruciata, come da perizia meccanica effettuata in data 6 settembre!! L'agenzia dice che si sono accorti del danno in fase di movimentazione del veicolo, quindi il giorno stesso del 12 agosto, al termine del nostro noleggio?? Ora, come è possibile che sia passato così tanto tempo fino alla perizia del 6 settembre?? Perchè non ci hanno subito contattati quel giorno e perchè nonostante tutto hanno restituito la caparra? Come fanno ad imputare a noi un danno così a distanza di tempo?? Questa è una truffa vera a propria!! Non abbiamo nessuna intenzione di pagare per queste spese arbitrarie e ci rivolgeremo ad un avvocato.

Chiuso
R. C.
13/09/2024

aggiunta assicurazione non richiesta

Buongiorno. Non so se potete fare qualcosa per il mio caso. Vado comunque a sottoporvelo anche per aiutare altri soci nel caso vogliate pubblicare la lettera con la mia esperienza. Il giorno 19 giugno sono atterrato a Gatwick e mi sono recato da Europcar a ritirare l’auto noleggiata dall’Italia. Dall’Italia avevo sottoscritto, con la stessa Europcar, un’assicurazione aggiuntiva per coprire ogni danno. L’operatrice al desk mi ha proposto di sottoscrivere una seconda, inutile assicurazione di Europcar. Io ho per due o tre volte verbalmente detto che non la volevo perché non mi serviva. Dicendomi che era per la conferma della consegna in altro aeroporto del mezzo (one-way fee) mi è stato fatto firmare un documento, che ho avuto la dabbenaggine di non controllare con tutte le sue scritte microscopiche. Non mi è stato fatto pagare nulla. Mi è stata consegnata una busta, firmata dall’operatrice che mi aveva assistito, contenente un documento che era copia di quanto firmato da me in una busta firmata dalla operatrice. Vi allego foto della busta e del documento (allegati 1, 2, 3). Il giorno 1 luglio mi sono state prelevate dalla carta 180,57 sterline (cifra per fortuna inferiore rispetto all’allegato 5) come addebito dell’assicurazione che io avevo esplicitamente detto di non volere e per un fantomatico premium station surcharge non previsto dal mio contratto. Europcar mi ha risposto inviandomi i documenti 4, 5, 6, che vi allego e affermando che era giusto che io pagassi poiché avevo firmato il 5 e il 6. Il caso è rubricato come #20434346. Va notato che la seconda faccia del documento presenta una aggiunta a firma Agnes non presente quando ho firmato (l’avrei notata e non l’avrei sottoscritta). Vi chiedo: 1) È corretto far pagare l’assicurazione al termine della sua validità e non quando questa validità inizia? a) se avessi causato o avuto un incidente grave avrebbero potuto dire che io non l’avevo pagata e quindi l’assicurazione non aveva valore b) se me l’avessero fatta pagare subito mi sarei accorto immediatamente dell’addebito che avrei contestato al desk. 2) Quando si sottoscrive un’assicurazione in Italia è obbligatorio che il cliente riceva tutta la documentazione a essa relativa, con le indicazioni di ciò che è assicurato e ciò che è escluso. In GB è corretto non consegnare nulla? a) se me l’avessero consegnata avrei capito immediatamente che mi stavano vendendo una cosa che non volevo e non mi serviva avendo già un’assicurazione simile come Europcar sapeva b) tuttora non so cosa copre quella polizza (ho fatto un danno all’auto di 54 sterline che non mi è stato fatto pagare, ma me ne hanno chieste 40 per la sola comunicazione). 3) È corretto non dare al cliente il documento da lui e da Europcar firmato? a) come si può vedere dall’allegato 6 la “road assistance express” è stata aggiunta dopo la mia firma dall’operatrice Agnes, diversa da Iggy che mi assisteva al desk, che ha firmato l’allegato 3 b) se ci fosse stata quando ho firmato avrei capito immediatamente che mi stavano vendendo una cosa quello che volevo e non mi serviva. Prima di sottoporre il caso a voi, ho inoltrato una lettera simile a Financial Ombudsman Service, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Grazie per l’attenzione, distinti saluti Raffaello Carabini Socio n. 519478-43

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).