Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito noleggio giorni extra non eseguiti
Salve ho ricevuta fattura per giorni extra noleggio di 312€ ....io ho consegnato auto il giorno richiesto dal titolare drivalia Parma.....c'è la prenotazione dal 6/7 al 19/7 invece voi mi avete addebitato quei giorni....non è la prima volta che devo sollecitare un rimborso....io sono contento del noleggio ma non è possibile questo cosa di addebiti non giusti.... spero di avere riscontro e di non dover andare via legali... cordiali saluti
Reclamo per danni imputati
Il giorno 29/05/2024 Share Now mi ha contattato dopo 2 anni chiedendomi 418,06 € per danni al veicolo, 30,00 € per per costo della perizia e 50,00 € per la gestione dei documenti dicendomi che poiché non ho fornito la documentazione dovevo procedere a saldare l'importo, fortunatamente sulla carta che uso per il noleggio non avevo tale disponibilità di conseguenza non sono riusciti a prelevarmi l'importo. Il 21/05/2022 non solo ho segnalato il danno che non ho procurato io bensì la macchina che nel senso opposto si è allargata nella carreggiata prendendomi lo specchietto e facendo volare la scocca superiore di copertura ma ho fornito tutta la documentazione. Ho compilato il CID, ho inviato le foto dello specchietto dimostrando che l'unico danno fosse solo alla scocca superiore, ho allegato lo screen con le chiamate fatte al servizio clienti di Share Now e ho scritto una mail in cui spiegavo che, sotto consiglio della loro collega, mi ero rivolta alla polizia per sporgere denuncia contro ignoti per tutelarmi, tuttavia tale denuncia non esiste essendo una cosa prettamente assicurativa nella quale loro non rientrano; inoltre, il servizio clienti mi ha rassicurato che non avrei pagato nulla. Tornando ad oggi, ho naturalmente risposto alla mail del 29 manifestando la mia sorpresa e allegando tutte le mail pregresse a testimonianza di quanto già dichiarato e facendo notare che le foto allegate nella perizia fossero state scattate da me tranne 2 che erano state fatte da loro ( entrambe uguali e poco accurate, sembra quasi che i fili elettrici che servono per il motorino dello specchietto che io ho fotografato non siano presenti nella loro foto), l'unica risposta che ho ricevuto era che la documentazione era incompleta dato che la controparte non c'era. Alla mia mail di risposta in cui non solo facevo presente che era impossibile per me risalire alla controparte e in cui facevo notare lo strana tendenza di Share Now nell'ultimo periodo di richiedere soldi ai consumatori dopo anni per danni random ho ricevuto solo silenzio. Ho provato a rivolgermi al servizio clienti chiedendo loro spiegazioni; prima al telefono, avendo la conferma da parte dell'operatore che fosse assurdo che mi richiedessero soldi dopo 2 anni, che per mail per ricevere come risposta che l'unica via per poter parlare con l'ufficio danni è per mail come stavo già facendo. Indovinate chi non riceve risposta da Share Now dal 30/05/2024? Dopo un'ulteriore analisi fatta sulla perizia ho notato come la medesima fosse stata fatta il 29/08/2022 ben 4 mesi più tardi dal danno, e sì la macchina circolava per Roma dopo la mia segnalazione visto che l'ho tenuta sotto controllo; quindi potrebbero imputarmi danni che non mi riguardano solo perché io sono stata onesta nel segnalare il primo danno. Non è la prima volta in cui Share Now mi imputa danni che non ho procurato fortunatamente la prima volta non mi hanno richiesto soldi e non hanno risposto alla mia mail di spiegazioni (strano vero?) facendo cadere il tutto nel dimenticatoio. Quest'azienda mi ha deluso fortemente, il servizio è pessimo, i costi sono aumentati in maniera esponenziale e credo che per racimolare più soldi possibili stiano facendo le cose in maniera poco trasparente.
problema con deposito AUTOONE
NOLEGGIO AUTO DA AUTOONE (TRAMITE PORTALE DOYOUITALY.COM) IL 19/07/2024 A NOME DI STEFANO MASULLO RITIRATA IN SEDE OPERATIVA NELL'AEROPORTO DI CATANIA (VIA S. GIUSEPPE ALLA RENA 4 - 95040) CON DEPOSITO CAUZIONALE DI 900,00€ PER POSSIBILI DANNI ALLA VETTUTA. QUEST'ULTIMA E' STATA RICONSEGNATA IL GIORNO 29/07/2024 SENZA RIPORATRE ALCUN GRAFFIO, COME ATTESTA L'EMAIL INVIATA (ALLEGO PDF). L'AGENTE HA RIFERITO CHE IL DEPOSITO CAUZIONALE SAREBBE STATO RESTITUITO ENTRO 10GG. OGGI RISULTANO ADDEBITATI 900,00€ SENZA ALCUN AVVISO, EMAIL O ALTRO GENERE. RICHIEDO IL RIMBORSO IMMEDIATO DEI SOLDI PRESI SENZA ALCUN MOTIVO.
addebito ingiusto
Spett. [Sicily by car, Sono titolare del [noleggio 250011369] per l'auto gf 081mz] del [20/06/2024 da [milano malpensa aereoporto] a [Bari aereoporto]. La vettura che mi è stata data in dotazione aveva il gallegiante della benzina guasto , cosa non riportata da voi nel contratto . questo ha comportato che sono rimasto senza benzina in autostrada nonostante l'auto riportasse che potevo fare 86 km, inoltre l'indicatore della benzina era sopra la riserva segnando piu di una tacca e non si fosse accesa nessuna luce spia. A seguito di questo disagio sono stato costretto , con l'ausilio delle forze dell'ordine , a chiamare la vostra emergenze stradale che ha trainato il mezzo sino ad un distributore vicino. in data 3 luglio mi arrivava una mail , succeduta da raccomandata da me ritirata il data 17/07/2024 in cui mi veniva comunicato che mi avreste addebitato € 200+60+iva per il soccorso stradale a seguito di depannage stradale. nella raccomandata veniva indicato che se non avessi risposto entro 5 giorni dal ricevimento mi avreste addebitato la cifra indicata , mentre in caso di risposta avreste svolto ulteriori indagini. Vi ho prontamente scritto una mail come da voi indicato , chiedendo di riconsiderare la vostra posizione dato che non era mia colpa se il mezzo datomi in dotazione non era perfettamente funzionante e l'accredito fa riferimento a incidente stradale che non vi è stato. ho tre testimoni ( che erano con me in auto ) pronti a confermare quanto da me riferito . ho fatto presente del disagio anche il vostro personale quando ho riconsegnato il mezzo . Con la presente richiedo pertanto a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo noleggio Auto
Spett. [Autovia Life in Motion/Optima Rent], Sono titolare del [K6LB4JT – RA n° 202401179588/Numero di prenotazione: IT839946900] per il [EJ 7158] del [24-05-2024] da [Barcelona] a [Napoli]. Il veicolo preso in noleggio non era utilizzabile l´ ultimo giorno di noleggio a causa di un problema meccanico. Il carro attrezzi ha portato via il veicolo dopo averne constatato il problema. Il veicolo aveva ancora la metá del carburante nel serbatoio. Ho dovuto raggiungere l´ aereoporto in taxi, pagando 160 euro. Ho richiesto la restituzione del denaro pagato per il taxi e la parte corrispondente del deposito carburante. Purtroppo nessuna risposta o spiegazione ha fatto seguito alla mia richiesta. vedere il documento allegato per visionare la mia e mail di fine Maggio. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [210€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RECLAMO ADDEBITO SINISTRO MAI AVVENUTO
Buongiorno, chiedo aiuto perché ho ricevuto un addebito di 500 euro di penale per un sinistro che non è mai accaduto, non ho mai effettuato ne subito incidenti con nessuna autovettura noleggiata da Drivalia. Ho già chiamato il servizio clienti e+Share Drivalia, ma non hanno saputo darmi alcun informazione, se non il numero di targa del veicolo in questione, e una mail da contattare per avere altre informazioni. Purtroppo però quest'ultima l'ho già contattata, ma non ho ricevuto alcuna risposta. L'unica mail ricevuta da parte di e+Share Drivalia è stata quella di notifica di addebito per "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente, con o senza controparte.", senza però nessuna specifica a riguardo. La targa è: GD335YJ, e il noleggio è del 28/03/2024 alle ore 08.26 e rilasciata dopo due minuti, precisamente alle 8.28, in quanto l'autovettura, come comunicato immediatamente al call center, era sprovvista di chiavi/transponder. Potete aiutarmi? Grazie
RECLAMO ADDEBITO SINISTRO MAI AVVENUTO
Spett. DRIVALIA SPA, Sono iscritto al vostro servizio di car sharing elettrico E+Share Drivalia nella città di TORINO (utente "marzocchi_simone@yahoo.it" - nome e cognome: Simone Marzocchi). Mi trovo a dover fare un reclamo per denunciare le vostre pratiche scorrette e mal gestite riguardanti l'addebito di penali per danni o presunti tali che attribuite agli utenti del servizio come il sottoscritto. Il giorno 17/07/24 ricevo una mail da parte vostra con il seguente oggetto generico "Notifica di addebito" e il testo "Danno con responsabilità del cliente, con o senza controparte" con la quale mi avvisate di un addebito immediato di 500€ sul conto con cui sono registrato al vostro servizio. Nella mail non ci sono dettagli del noleggio incriminato, né del danno presunto, nessuna indicazione che mi dia modo di chiarire l'accaduto ed eventualmente contestarlo. L'addebito non è andato a buon fine, per mancanza di fondi sul metodo di pagamento, ma è tutt'ora pendente con conseguente sospensione del mio account. Nella stessa giornata contatto il vostro servizio clienti al numero 800.920.900 per chiedere spiegazioni in merito, e il primo operatore che prende in carico la chiamata mi dice che non può fornirmi alcuna indicazione riguardo il presunto sinistro e di contattare la mail del servizio clienti. Un secondo operatore, magicamente poi, riesce invece a fornirmi queste uniche informazioni: - Targa del veicolo GD422AK - Scheda sinistro 1998494 Nessuna altra informazione sul noleggio o sul danno. Come da consiglio dell'operatore, scrivo subito dopo una mail all'indirizzo customercare.eplus.share@drivalia.com chiedendo maggiori chiarimenti ma non ricevendo risposta (prassi che come leggo online accade molte volte con il vostro servizio in questi casi). Non ho in alcun modo arrecato danni al vostro veicolo, né sono stato coinvolto in alcun incidente, parcheggiando la vettura in modo consono, dopo un noleggio di soli 8 minuti in una zona residenziale della città. Ecco quello che sto contestando: - addebito immotivato su conto; - nessuna informazione di dettaglio sull'addebito e il presunto danno; - mancanza di preparazione del vostro servizio clienti nel dare risposte adeguate agli utenti; - confusione nei vostri processi interni di gestione dei reclami; - assenza di un servizio di supporto dedicato ai reclami. Con la presente richiedo: - risposta alla mia mail con i dettagli del sinistro, l'orario in cui è stato riscontrato, le foto dell'auto e ogni altro dettaglio utile a dimostrare che il danno possa essere imputabile a me, in quanto il noleggio è avvenuto in modo regolare ed escludo categoricamente di esserne l'artefice; - annullamento dell'addebito di 500€ ; - ripristino del funzionamento dell'account. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Confido in una vostra pronta e risolutiva risposta. Simone Marzocchi
cambio categoria auto prenotata
RIF.CONTRATTO NOLEGGIO nr.340482450 Buongiorno. Lo scorso 13 giugno ho prenotato dal sito un'auto con ritiro in data odierna presso l'aeroporto di Lamezia Terme. Avevo appositamente selezionato un'auto di categoria B, omologata per cinque passeggeri, perchè avrebbe dovuto trasportare proprio cinque persone. Al ritiro, questa mattina, è stata consegnata un'auto di categoria A, perchè non c'era disponibilità di auto della categoria richiesta. E' stato chiesto di cambiarla, eventualmente anche nei prossimi giorni, ma non è stata garantita la disponibilità. Io mi chiedo come sia possibile che, in fase di prenotazione, venga indicata l'agenzia, la data e addirittura l'orario per il ritiro e non sia garantito di trovare quanto viene richiesto.
MANCATA CONSEGNA AUTO
17/07 A seguito di prenotazione auto a noleggio a Corfù dal 6/7 al 13/7 e il pagamento di un acconto, prima della partenza notavo che il sistema aveva inserito l'orario di ritiro alle ore 10,00 ma era errato. Quindi entro nella prenotazione online e la modifico inserendo l'esatto orario di ritiro e il numero del volo. Il sistema dava conferma ma quando entravo vedevo di nuovo l'ora errata, quindi ho aperto un ticket (allego la risposta di Carjet di apertura) ma nessuno ha mai risposto. Arrivata all'ufficio di noleggio, l'impiegato mi diceva che la prenotazione era annullata e i soldi persi in quanto ero in ritardo... Non c'è stato nulla da fare, siamo rimasti io e i miei figli per strada con le valigie e senza auto! Come minimo voglio la restituzione dell'acconto, altrimenti procederò per vie legali avendo avuto molti danni e disagi in un Paese sconosciuto per strada senza nessuna assistenza. Allego lo screenshot della variazione effettuata sul sito e che loro non modificavano e copia della prenotazione.
Restituzione deposito cauzionale
Buongiorno, mio figlio il giorno 22/06/2024 ha ritirato un autovettura presso la vostra sede all'aeroporto di Tirana (id prenotazione n.58030989 ) che è stata regolarmente riconsegnata senza alcun danno in data 29/06/2024 con conseguente chiusura del contratto. In data odierna 17/07/2024 ancora non è stato liberato il deposito cauzionale sulla sua carta di credito, nonostante i solleciti fatti presso la sede di Tirana Resto in attesa di un urgente riscontro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?