Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Segnalazione di danni al furgone
Buongiorno, dalla società SIXT ho noleggiato un furgone il giorno 4/1/2024. Oggi 05/06/2024 ho ricevuto una mail che mi comunica della presenza di un sinistro a me riconducibile. Contesto l'addebito in quanto il danno al veicolo era già presente al momento della consegna del mezzo. A tale scopo allego le foto da me effettuate al momento del ritiro da cui è possibile recuperare l'orario e la localizzazione degli scatti. Il contratto è stato stipulato in agenzia alle 10:38, dopo qualche minuto poi sono stato accompagnato in macchina, vista la distanza, ad un parcheggio pubblico per il ritiro del mezzo. La foto da me scattata del danno presente è delle 11:03, prima dell'avvio del mezzo. Nessun addetto dell'agenzia ha controllato il mezzo al momento della consegna. Cordiali saluti
Rimborso non effettuato
Spett.le Altroconsumo, Desidero segnalare un problema riscontrato con il servizio di noleggio auto offerto dal sito https://www.tinoleggio.it/. Ho noleggiato un'auto tramite il loro sito, ma al momento del ritiro, la mia carta di debito, che riportava correttamente il mio nome e cognome, non è stata accettata. Dopo aver contattato il servizio clienti di TiNoleggio, mi è stato comunicato che la tariffa del noleggio non era rimborsabile, mentre l'assicurazione sì. Tuttavia, nonostante la loro email di conferma del rimborso, non ho ancora ricevuto alcun accredito. Di seguito il testo della loro comunicazione via email: "Prenotazione numero - I4EU18182358 Gentile cliente, come da conversazione telefonica procediamo alla cancellazione dell'assicurazione acquistata online, il rimborso sarà visibile in circa 7 giorni lavorativi Il costo del noleggio di 93,88 euro è la penale per il mancato ritiro in quanto non sono stati rispettati i termini e condizioni della compagnia di noleggio. Cordiali saluti" Nonostante siano passati ampiamente i 7 giorni lavorativi indicati, non ho ricevuto alcun rimborso per l'assicurazione. Questa situazione mi ha causato disagio e ritengo inaccettabile il comportamento dell'azienda che non ha rispettato gli accordi comunicati. Chiedo quindi il vostro intervento affinché TiNoleggio proceda immediatamente al rimborso dovuto e adotti misure per evitare che altri clienti subiscano simili disagi. Rimango a disposizione per fornire ulteriori dettagli o documentazioni a supporto della mia richiesta. Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e l'assistenza che vorrete prestarmi. Cordiali saluti
Prelievo da carta non autorizzato
La sottoscritta Resta Stefania CF RSTSFN82D52F842Z, contesta addebito a distanza di due mesi dalla fine del noleggio senza documento tracciabilita del pagamento , senza ricevuta . La sottoscritta ha chiamato nella mattinata odierna il servizio clienti , imbattendosi in un operatore arrogante che non ha voluto neanche identificarmi e fornirmi informazioni sull’Addebito . Fornisco numero prenotazione , attendo dettagli su prelievo . Prenotazione Sicily by car n. 586484308
Contestazione denaro detratto in modo illegittimo
Buongiorno, la presente per CONTESTARE la multa che mi è stata ingiustamente imputata (che riporto in allegato) dalla società Share Now GmbH per i seguenti motivi: 1. Io sottoscritta, R. M., il giorno 26 aprile ho parcheggiato in un posto regolare su via Ettore Rolli 9/11 Roma, alle ore 19.17. L’auto è stata rimossa forzatamente quasi 48 ore (28 aprile) dopo dalle Forze dell’Ordine per sgomberare l’area, come ogni domenica, al fine di lasciare spazio al mercato di Porta Portese; 2. Nell’email in calce si afferma che avrei parcheggiato in uno “spazio soggetto a rimozione”, affermazione assolutamente falsa in quanto in via Ettore Rolli 9/11 non c’è nessun divieto di sosta e si può parcheggiare liberamente; 3. La rimozione è avvenuta, come detto al punto 1, due giorni dopo il mio posteggio in area senza divieti e non ha nulla a che fare con la rimozione. La Società Sharenow avrebbe dovuto e dovrebbe effettuare gli opportuni controlli prima delle rimozioni effettuate della Polizia locale per sgomberare l’area dalle auto in vista del mercato di Porta Portese che è presente OGNI DOMENICA nel quartiere da quasi un secolo a questa parte; 4. Se il noleggio è concluso correttamente e il veicolo è parcheggiato in una posizione consentita il venerdì, il servizio di car sharing deve prendere in carico il veicolo a partire dal termine del noleggio. La responsabilità è totalmente della società e il costo sostenuto che mi è stato richiesto per il riscatto del veicolo dal deposito è assolutamente infondato e illegittimo.5. Alla luce del punto 3, si configura una vera e propria truffa nei miei confronti; La somma, a titolo di multa presunta, mi è stata già detratta dal conto senza alcun preavviso e senza possibilità di contestare o di instaurare un legittimo contraddittorio. Tutto ciò premesso, con la presente vorrei chiedervi un aiuto per il rimborso della quota di 282,17 euro che è stata già detratta INGIUSTAMENTE dal mio conto. Attendo cortese riscontro, Cordialmente. Rosa Minici.
DRIVALIA SCAM
Spett. [DRIVALIA], Sono titolare del [VOUCHER PER NOLEGGIO AUTO con numero fattura 0000202410041210 del 10/04/2024 [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Dopo aver acquistato un voucher per noleggio auto mi sono reso conto che vendono un prodotto non consono a quelllo pubblicizzato. Leggendo i termini e condizioni ho notato che quanto da loro pubblicizzato non corrisponde al vero. noleggiando un’auto per breve medio termine, il cliente, cioè io avrei dovuto avere tutto incluso nel prezzo mensile. Purtroppo le cose non sono così visto tutti i carichi delle spese oltre la rata mensile che il cliente deve sostenere. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 199.00 € del valore del mio voucher visto che ho cancellato l’iscrizione nei termini consentiti e non ho mai usufruito del servizio. Sono passati due mesi e non è possibile che questa compagnia possa agire così senza essere controllata . Questa è una SCAM autorizzata e non so più a chi rivolgermi se no ad un’avvocato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Danno alla macchina non dovuto
Buongiorno, in data 30/05/2024 ho ricevuto una mail da Europcar al mio account mail con una lettera comunicazione danni - Damage information letter . Ho effettuato con loro un noleggio dal 25/04/2024 al 29/04/2024 con numero noleggio 5030938516. Alla riconsegna della vettura presso l'Aeroporto di Linate in data 29/04/2024, nonostante ci fosse il loro dipendente nei parcheggi a Linate, egli non ha voluto fare la consegna in quanto stava finendo il turno e aveva altre auto (non era ancora l'ora limite). Ho lasciato le chiavi nel box chiavi e fatto un video alla macchina per sicurezza. Purtroppo non posso allegare il video perché ha dimensioni troppo grandi, ma da esso si evince che nello specchietto non è presente nessun danno (il danno che loro reclamano di 2-5 cm). L' indomani al ricevimento della mail di danno mi sono recato a lamentarmi presso i loro desk a Linate e mi hanno tranquillizzato dicendomi che per questi piccoli segni non addebitano nulla. Oggi mi è arrivata la sorpresa. Tra l'altro per un piccolo graffio allo specchietto mi vogliono addebitare sui 188 euro. Cosa da altro mondo. Senza aver fatto niente tra l'altro. Vorrei sapere come fare per annullare tutto questo. Non è accettabile una cosa del genere.
Penale rimozione forzata (250 euro) mai avvenuta
CODICE CLIENTE : 128174 Buongiorno, in data 27 agosto 2023 concludevo il noleggio di un'auto Fiat500E della flotta Eplus Share Drivalia targata GD323YH in Via Campari n1, Sesto San Giovanni. Il giorno successivo, 28 agosto, veniva rilevata violazione in quanto il veicolo era stato messo in sosta in zona di rimozione (lavaggio strade) con segnaletica verticale. In data 22 settembre 2023 ho saldato a Drivalia la penale di euro 250,00 relativa alla rimozione forzata del veicolo a seguito di infrazione (fattura 00137850L). In data 05/01/2024 ricevo finalmente il verbale del comando polizia locale di Sesto San Giovanni, dove viene però specificato che la rimozione del veicolo non è stata effettuata per motivi tecnici. A seguito di uno scambio di mail con il customercare di Drivalia mi è stata allegata una fattura di rimozione del veicolo, indennità chilometrica e custodia in deposito, da parte di una ditta di autodemolizioni che avrebbe operato in tal senso. Ma stando al verbale della polizia locale la rimozione non avrebbe avuto luogo. Vorrei quindi capire se questa rimozione ha avuto effettivamente luogo, in caso contrario non vedo il motivo per cui ho dovuto pagare 250 euro (più contravvenzione, più reindirizzamento verbale) per un veicolo che è rimasto parcheggiato nello stesso luogo in attesa di essere movimentato dal cliente successivo. Cordiali saluti
restituzione auto anticipata
Spett. ALD, Sono titolare del contratto di NLT per il che devo chiudere entro il 7 luglio, prima della naturale scadenza del contratto (26/agosto/24). Ormai da settimane sto chiedendo indicazioni in merito alla gestione della richiesta di chiusura e riconsegna anticipata dell' auto poichè la procedura ufficiale tramite sito o app non è attiva; ad oggi nonostante le innumerevoli chiamate al servizio cliente al commerciale di riferimento non ho mai ricevuto risposta risolutiva; ho anche fatto richiesta tramite pec e via email, in quest' ultimo caso mi hanno rimandato al sito nonostante avessi ampiamente spiegato il problema. chiedo quindi di ricevere indicazioni risolutive in meritico alla richiesta, In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Claudia Grosso
Extra per GPS: refund non ricevuto
Buongiorno, con la presente intendo sporgere reclamo nei vostri confronti in quanto è quasi un mese che cerco di ottenere il rimborso per l'extra servizio GPS pagato ma di cui non ho usufruito per il mio noleggio prenotato tramite voi. I dati della prenotazione sono i seguenti: 739180532 (Numero di riferimento booking.com) e JIG-4712604-4691848 (numero conferma green motion). Allego evidenza del non avvenuto rimborso. Resto in attesa di una Vostra risposta/riscontro entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento della presente, in mancanza della quale mi riservo ogni diritto e azione nei Vostri confronti. Distinti saluti.
RIMBOORSO NOLEGGIO NON GODUTO
Buongiorno La presente per segnalarvi un grave disagio occorso in data 15 maggi 2024, presso ufficio di ritiro Drivalia di Cagliari aeroporto di Elmas. dove non è stato possibile procedere con il pagamento del deposito/ cauzione di € 400 in quanto la mia carta di credito si e smagnetizzata durante il viaggio verso Cagliari e il sistema “POS”utilizzati da DRIVALIA impedisce di inserire il numero della carta di Credito manualmente. Faccio presente che altri operatori di noleggio tra i quali AVIS; HERZT ecc utilizzano POS con la possibilità di digitare le cifre della carta manualmente. Infatti, impossibilitato a procedere con Drivalia , ho dovuto prenotare l’auto con MIDA RENT , la quale ha utilizzato il giorno stesso 15 Maggio 2024 , la mia carta di credito MasterCard come da documenti che allego . Questo disservizio del sistema POS di Drivalia mi ha causato oltre al disagio di prenotare con altri operatori, anche una spesa aggiuntiva , in quanto ho pagato online a DRIVALIA l’importo di € 232, 92 come da prenotazione IT24FLXx0h7c5 , per il quale chiedo un immediato rimborso Saluti Atzori Francesco Via Carlo Porta 18/a 20811 Cesano Maderno (MB) Tel , 3398868572
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?