Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Unfair Extra Charges and Contract Breach
I booked a car via DoYouItaly for €414.55, with full insurance included. My voucher clearly stated that, if I chose not to take the supplier’s insurance, I could leave a deposit of €800 instead. However, when I arrived at Noleggiare Milano Centrale on 24/06/2025, I was told I must buy their “Platinum Protection” insurance for an additional €544.95, or I would not receive the car. This was coercion, as there were no alternative cars available and I was traveling with my daughter. In total, I paid €959.51, which is 131% higher than the original agreed price. Furthermore, on 07/07/2025, I was charged an extra €60.02 without any explanation. I contacted DoYouItaly and Noleggiare, but both refuse to take responsibility, despite the clear contradiction between the voucher and what happened at pickup. I kindly request Altroconsumo’s assistance to: 1 - Review my case and mediate with Noleggiare and DoYouItaly. 2 - Obtain a refund of €544.95 charged unfairly. 3 - Clarify and refund the unexplained €60.02 charge. - Attachments: DoYouItaly voucher Signed Noleggiare contract Payment receipts Email correspondence Thank you for your support in resolving this abusive situation. Booking Ref: DYI-171412812 Contract: MCL 5967 Name: Sergio Falsarella Jr. 📧 Email: sfalsarellajr@gmail.com 📞 Phone: +55 19 99102-0511
Pagamento non dovuto errata informazione
Buongiorno, dopo diverse richieste: inviate all’azienda di Noleggio Dinamicarent presso aeroporto di Cagliari, denuncia ai carabinieri della questura di Cagliari senza risultati, mi sono rivolto alla mia banca Intesasanpaolo con la quale ho pagato il tramite la mia carta di credito, la quale risponde in modo negativo, a questo punto mi rivolgo a voi sperando in un vostro intervento. Allego tutta la documentazione in mio possesso. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro. Gerardo Leo numero di telefono 339 27 09 459.
Reclamo per mancata erogazione servizio e rimborso di autonoleggio con Carjet.com
Buongiorno Mi rivolgo a voi per segnalarvi una problematica avvenuta durante un noleggio auto prenotato tramite il broker Carjet.com. Dati della prenotazione: Numero di conferma: CJT-186602820 Data prenotazione: 24/08/2025 Compagnia di noleggio: Exer NR – Aeroporto di Mykonos Descrizione dell’accaduto: Ho prenotato e pagato anticipatamente tramite Carjet un’auto a noleggio presso la compagnia Exer NR a Mykonos. Il voucher di Carjet prevedeva una tolleranza di 2 ore sull’orario di ritiro, dopodiché il fornitore avrebbe potuto cancellare la prenotazione. Siamo arrivati oltre le 2 ore di tolleranza e la prenotazione è stata effettivamente cancellata dal fornitore. Il problema nasce dal fatto che: La politica di Carjet indica chiaramente che “nessun rimborso sarà dato se non si ritira il veicolo”. Tuttavia, noi ci siamo presentati: non è stato un caso di no-show, bensì di cancellazione unilaterale da parte del fornitore. Non vi è alcuna clausola che preveda esplicitamente la perdita del pagamento in caso di cancellazione da parte del fornitore dopo le 2 ore di cortesia. Abbiamo potuto constatare che, al cliente precedente a noi (di nazionalità greca), la compagnia ha offerto la scelta tra un’auto con cambio manuale e una con cambio automatico, segno evidente che veicoli disponibili c’erano. A noi, invece, il noleggio è stato rifiutato con atteggiamento arrogante e senza alcuna proposta alternativa. Richiesta: Chiedo la vostra assistenza affinché Carjet o la compagnia di noleggio provvedano al rimborso dell’importo pagato (o almeno a un rimborso parziale), trattandosi di un servizio non erogato nonostante la disponibilità di veicoli in sede. Allego copia del voucher e delle condizioni contrattuali. Ringrazio anticipatamente per il vostro supporto.
Contestazione formale addebito danno parabrezza – Contratto di noleggio n.410243650
Spett.le Sicily by Car, con riferimento al contratto di noleggio in oggetto, relativo alla vettura ritirata il 16/08/25 presso la vostra sede all’interno dell’aeroporto Marco Polo di Venezia e riconsegnata il 19/08/25, desidero esprimere le mie osservazioni in merito alla vostra comunicazione relativa a un presunto danno al parabrezza e al possibile addebito di € 790,00. Al momento del ritiro della vettura avevo notato la presenza di piccoli puntini sul parabrezza, che ho interpretato come normale usura e non come danno (segni frequenti in veicoli già circolanti) motivo per cui non l’ho segnalato. Inoltre, la vettura presentava alcuni micro graffi sul paraurti non riportati nella scheda danni consegnata, circostanza che evidenzia una non completa corrispondenza tra lo stato reale dell’auto e la documentazione consegnata. Desidero segnalare, inoltre, che al momento della riconsegna l’addetto incaricato del controllo ha assunto un atteggiamento indisponente e poco collaborativo, dando la netta impressione di andare a cercare il difetto contestato “a colpo sicuro”: in tutte le numerose riconsegne effettuate in passato presso le vostre sedi, non ho mai riscontrato un simile comportamento, e ritengo importante evidenziarlo nell’ottica di una migliore esperienza per i clienti. Tengo a precisare che, in qualità di cliente abituale, ho sempre avuto massima cura dei veicoli a me affidati, scegliendo coperture assicurative adeguate e riconsegnando le vetture nelle stesse condizioni in cui le ho ritirate. Per questo motivo, la richiesta di un importo così elevato per un segno così minimo, non riconducibile alla mia condotta di guida, mi ha sinceramente sorpreso. Vi scrivo in assoluta buona fede e, alla luce di quanto sopra, chiedo cortesemente che: Non venga applicato alcun addebito relativo al presunto danno salvo non venga fornita documentazione chiara e dettagliata, con relative foto o video, che ne dimostri l’insorgenza durante il mio periodo di noleggio. Mi venga fornita una giustificazione trasparente e dettagliata del calcolo dell’importo richiesto (mi è stato riferito un importo di 790,00 euro per la sostituzione dell’intero parabrezza?) Si tenga in considerazione che il danno contestato, per tipologia e natura, è facilmente riconducibile a normale usura, non imputabile al cliente. Preciso inoltre che, secondo il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), eventuali addebiti sproporzionati o privi di adeguata documentazione potrebbero configurare clausole vessatorie o pratiche commerciali scorrette. Confido che non sia questo il caso, ma, in mancanza di un riscontro chiaro, mi riservo la facoltà di segnalare la vicenda all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e di rivolgermi a un legale per la tutela dei miei diritti. Tengo a sottolineare che il mio obiettivo non è generare un contenzioso, ma risolvere la questione in modo sereno e collaborativo. Da parte mia, mi impegno per il futuro a documentare con un video dettagliato ogni aspetto della vettura al momento del ritiro, così da evitare qualsiasi possibile fraintendimento. Confido nella vostra disponibilità e resto in attesa di un vostro gentile riscontro. Cordiali saluti, Marco Rizza
rimborso
Buongiorno, Avevo prenotato un' auto Citroen C3 per un noleggio di 14 giorni con l'agenzia Italy Rent Car, nella sede di Bergamo Orio al Serio. Al momento della prenotazione online mi sono stati richiesti dati anagrafici e dopo averli caricati mi è stato fatto procedere con il pagamento. Oggi quando sono andato per ritirarla mi è stato detto che ciò non era possibile perchè non avevo 21 anni compiuti e la macchina aveva una cilindrata superiore a quella consentita. Questo cavillo non era specificato durante la prenotazione, cosa che altre agenzie specificano immediatamente prima dell'acquisto. Pertanto non mi è stato possibile noleggiare nessuna automobile e sono stato costretto a rivolgermi a un' altra agenzia, poichè la necessità di un'auto era urgente. Nonostante io non abbia potuto noleggiare l'auto non mi è stato fatto nessun rimborso per questo inconveniente dovuto a una imprecisione sul sito web della prenotazione.
Mancata consegna dell' auto
Non sono riuscito ad avere l' auto perche arrivato nel pomeriggio, ma avevo gia segnalato il volo e l' orario d' arrivo
Reclamo contro Hertz – Servizio non usufruibile, assistenza inaccessibile e addebiti non gi
Mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio da parte della compagnia di noleggio Hertz, in merito al noleggio di un furgone effettuata tramite la loro app in data 17 agosto 2025. Dopo appena 8 chilometri dal ritiro del furgone, il mezzo si è improvvisamente fermato dopo averlo temporaneamente spento, e non è stato più possibile proseguire. A quel punto ho tentato immediatamente di contattare il servizio assistenza tramite: - Chat dell’app, che però riportava chiaramente la dicitura "non disponibile", nonostante fossi perfettamente all’interno dell’orario 8:00-19:00; - Telefono, con messaggi registrati e nessuna possibilità di parlare con un operatore; - Email, senza risposta nei tempi necessari. In assenza totale di assistenza, ho contattato il soccorso stradale convenzionato indicato da Hertz. Anche in questo caso, però, ho riscontrato gravi carenze: l’operatore è intervenuto senza conoscere le specifiche tecniche del mezzo, e ha attribuito il problema a una batteria scarica. Solo successivamente Hertz ha sostenuto che si trattava di un mancato sblocco dell’immobilizzatore, un’informazione che: - Non era evidente nell'app in quel momento; - Non è stata comunicata nel momento di necessità tramite alcun canale di supporto (dato che non rispondeva nessuno); - Non era nemmeno nota al soccorso stradale convenzionato. In sintesi: Il mezzo non è stato mai effettivamente utilizzabile impedendomi il trasloco; L’assistenza promessa non è stata erogata; Il soccorso stradale convenzionato non era preparato; L’app riportava la chat come "non disponibile" in orario di servizio. Nonostante tutto questo, Hertz: Mi ha addebitato l’intero importo del noleggio (€65,31); Mi ha addebitato €183 per il carro attrezzi, nonostante la situazione non fosse imputabile a un mio errore diretto; Ha rifiutato ogni forma di rimborso o compensazione, sostenendo che la responsabilità fosse mia. Alla luce di quanto sopra, chiedo: - Il rimborso totale dell’importo del noleggio; - Il rimborso delle spese per il carro attrezzi; - Una valutazione sul comportamento commerciale di Hertz, che pubblicizza un'assistenza completa e continuativa, salvo poi non renderla effettivamente accessibile quando necessaria.
Pagamento indebitamente addebitato
Gentilissimi, Vi contatto, insieme al mio compagno e avendo da poco concluso un viaggio in Sicilia, per esigere il rimborso di costi indebitamente addebitatici per il noleggio della nostra auto. Ricapitolerò brevemente la nostra esperienza, che include almeno due elementi pesantamente negativi. In previsione del viaggio, che sarebbe durato due settimane, ci siamo affidati a voi per noleggiare un'auto. Avvicinatosi il giorno della partenza, abbiamo telefonato per assicurarci che fosse tutto a posto e solo in quell'occasione abbiamo scoperto che l'auto non era riservata a noi per tutta la giornata ma, in caso di ritardo superiore alle 2 ore rispetto all'orario indicato in fase di prenotazione, sarebbe stata cancellata! Tale dettaglio non era indicato sul contratto (dove è scritto semplicemente: "in caso di ritardo, contattare la compagnia al numero..."). Dal momento che questa era precisamente la nostra situazione (il nostro volo era stato riprogrammato), per evitare la cancellazione abbiamo chiesto subito un'altra auto, che ci è stata data, ma con una maggiorazione di 80€ che (di nuovo) non era prevista nei termini del contratto. Questo dunque è l'oggetto della prima lamentela. Ma il peggio deve ancora venire. Atterrati all'aeroporto di Palermo, siamo andati al banco del fornitore (Italy Car Rent) e in quell'occasione abbiamo scoperto che la "copertura completa" che per nostra sicurezza avevamo acquistato in realtà non era completa, dato che non copriva i danni alla carrozzeria! Italy Car Rent ci ha detto che, per assicurarci una copertura realmente completa, avremmo dovuto pagare loro un extra di 250€, e non abbiamo avuto altra scelta che accettare. In tale occasione c'è stata una piccola difficoltà, dato che la carta di credito del mio compagno, sottoscrittore della polizza, non veniva accettata dal POS del fornitore, fatto che ci ha costretto a ritirare la cifra di 250€ in contanti (dato che non potevo usare io la mia carta, non essendo il contratto a mio nome). Conclusa la vacanza, il mio compagno ha aperto un ticket con Voi per segnalare l’accaduto e richiedere un rimborso. Riporto di seguito la Vostra risposta, che riteniamo insoddisfacente: "Quando la tua carta non è stata accettata al banco di noleggio, la politica del fornitore richiedeva un metodo di pagamento alternativo per poter consegnare il veicolo. In questa situazione, il pagamento in contanti ha reso obbligatoria l'assicurazione aggiuntiva. Senza di essa, il fornitore non avrebbe potuto procedere con il noleggio. Questo pagamento non era un extra facoltativo, ma un passo necessario per consentirti di prendere l'auto date le circostanze." Evidentemente la Vostra ricostruzione non corrisponde a quanto accaduto, dato che i fatti si sono svolti - ripeto - nell’ordine seguente: 1) in primo luogo ci è stato imposto il pagamento di 250€, con la motivazione che la copertura assicurativa inclusa non era totale come invece ci era stato fatto credere. 2) solo successivamente abbiamo tentato di effettuare tale pagamento con carta di credito. 3) infine, poiché la carta non è stata accettata, siamo stati costretti a pagare in contanti. È dunque chiaro che la necessità del pagamento extra non è dipesa dal mancato utilizzo della carta, bensì da un’imposizione iniziale del fornitore. La modalità di pagamento (carta o contanti) è stata una conseguenza e non la causa del problema. Alla luce di questa situazione, e consapevole di essere stati vittima di una policy tutt'altro che trasparente, desideriamo domandarvi il rimborso delle spese extra sostenute, vale a dire 80€ + 250€ = 330€. Allego il voucher relativo alla prenotazione dell'auto e lo screenshot della Vostra mail di risposta al nostro reclamo. Cordiali saluti, Giada Guassardo
Fatturazione non dovuta
Buongiorno, in data 22-07-2025 ho prenotato un'autovettura presso la vostra agenzia di Salerno, ubicata presso la stazione ferroviaria, in via Giacinto Vicinanza 10. La richiesta era per un ritiro dell'auto alle ore 14:00 del 25-07 e riconsegna alle ore 19:00 della medesima giornata. Come si evince dalla ricevuta (file RicevutaNoleggioSalerno.pdf) la prenotazione viene acquisita dal sistema senza alcun problema. All’atto del prelievo del veicolo mi viene comunicata la chiusura dell'agenzia alle 18:30. Alle mie perplessità nel riuscire a rispettare tali tempi, mi viene risposto che in ogni caso ci sono dei numeri di telefono con cui comunicare, cosa che faccio nel momento in cui mi rendo conto di non avere la possibilità di riconsegnare la macchina entro le 18:30. Provo pertanto a contattarvi una prima volta alle 18:25 ed alle 18:26, senza ottenere risposta ( vedi file Immagine Whatsapp 2025-07-26 ore 06.06.21_8160acb2) e poi di nuovo, arrivato di fronte alla vs. agenzia, dalle 19:10 alle 19:38 (vedi file Immagine Whatsapp 2025-07-26 ore 06.05.50_88143eb0. Provavo anche ad accordarmi con un rivenditore di moto che si trova nella medesima strada, ma in assenza di un vostro accordo non me la sono sentita di consegnare le chiavi a lui. Preciso che l'agenzia era anche sprovvista della cassetta che normalmente viene messa a disposizione dei clienti in assenza di un presidio. A quel punto, dovendo io prendere un treno che mi riportava a Roma ho dovuto portare le chiavi con me. Il giorno seguente vi contatto via mail per mettervi al corrente dell'accaduto (vedi file MancataRiconsegnaLocauto-Salerno) e contestualmente lo stesso giorno, vi invio le chiavi dell'autovettura per plico raccomandato Poste Italiane (vedi file IMG_0385.jpg), a mie spese, informandovi per email (vedi file InvioChiavi_Locauto). Di conseguenza sono molto contrariato per aver ricevuto, in data 30-07 la vs fattura che contabilizzava un noleggio di 3 gg e non di un singolo giorno, come da prenotazione, addebitandomi giorni aggiuntivi non dovuti (vedi file ftt_5287502_638894635596378947). Onestamente trovo singolare che non abbiate una modalità per gestire eventi di questo tipo. Ritardare nella consegna di un veicolo, rispetto all’orario previsto può succedere e succede per una miriade di motivi. Nel mio caso il ritardo non è stato neanche abissale, arrivando io di fronte ai vostri uffici alle 19:08, 8 minuti dopo l’orario indicato nella prenotazione e 38 minuti dopo l’orario indicatomi da voi. In questo caso le compagnie di noleggio mettono a disposizione delle cassette dove riporre le chiavi o semplicemente indicano una soluzione di consegna alternativa. Trovandovi poi vicino ad una stazione ferroviaria è normale che molte persone, una volta riconsegnata la vettura, debbano poi prendere un treno che le riporti a casa. Chiedo pertanto lo storno del noleggio non dovuto e la fatturazione di un solo giorno di noleggio. Distinti saluti Riccardo Melandri
Problema con il noleggio auto e copertura Full Coverage (Booking D010682254)
Buongiorno, Ho noleggiato un’auto tramite DiscoverCars.com (Booking D010682254) presso il fornitore Carwiz Bari e ho acquistato la copertura Full Coverage. Durante il noleggio, i miei AirPods Pro 2 sono stati rubati dall’auto. Ho fornito al fornitore la denuncia della polizia e le prove GPS che dimostrano che l’oggetto era rimasto vicino alla loro struttura. Nonostante ciò, il fornitore si è rifiutato di indagare internamente o di prendere qualsiasi responsabilità, suggerendo di lasciare il problema alla polizia. Ho pagato la Full Coverage per proteggermi da questi incidenti e ritengo che il servizio non sia stato fornito come promesso. Chiedo un rimborso completo, oltre a un indennizzo per la mancata copertura promessa. Allego la documentazione relativa alla prenotazione, alla polizza Full Coverage e alla denuncia della polizia. Ringrazio per la vostra assistenza e resto in attesa di una risoluzione. Cordiali saluti, H. B.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?