Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. S.
22/03/2024

Mancata erogazione voucher

Buongiorno, siamo alle solite, tanto per cambiare oggi ancora, di nuovo per l’’ennesima volta, devo riscontrare che il vostro servizio fa schifo!! Per l’ennesima volta mentre facevo rifornimento, DOPO INNUMEREVOLI ALTRI BLOCCHI NEGLI ULTIMI MESI E DOPO TUTTE LE VOSTRE VERIFICHE DEL CAVOLO di nuovo non mi è stato caricato il voucher e mi si bloccato il servizio rifornimento. Questo senza neanche una mail che mi avvertisse del problema, ma se il servizio dà tutti questi problemi toglietelo!! Se è la pompa il problema disabilitatela!!! Non è possibile!! Voi non offrite un servizio che funzioni!!! Ho segnalato il problema all’associazione consumatori, mi sono veramente scocciata! Oltretutto qualche giorno fa non sono riuscita a fare benzina, sempre per un problema della macchina che prima mi segnalava che c’era bisogno di fare rifornimento e poi, una volta alla pompa, risultava non abilitata al rifornimento, (con conseguente perdita di tempo e soldi) oggi questo. Inoltre piú di una volta mi è capitato, e l’ho segnalato, di trovare macchine che in teoria dovrebbero essere sanificate ogni volta., in condizioni talmente schifose da non poter essere utilizzate, una volta addirittura sporca di vomito!!!! E vergognoso!!!! Oltretutto fate pubblicità ingannevole, perché è chiaro che le macchine non vengono sanificate.

Chiuso
P. P.
22/03/2024

noleggio auto

Buongiorno Ecco i dettagli del mio noleggio presso l'aeroporo di Porto Data di noleggio: 24/05/2023 Contratto: 23509090 (vedi allegato) Cod. Cliente: 20952115 Data di restituzione: 28/05/2023 Importo deposito versato: € 329,00 (vedi allegato) A distanza di nove mesi, nonostante le assicurazioni via mail e le telefonate, non hanno provveduto a restituire il deposito.

Chiuso
V. P.
21/03/2024

ADDEBITO PER SINISTRO MAI AVVENUTO

Buongiorno, Chiedo aiuto perché ho ricevuto un addebito di 500 euro di penale per un sinistro che non è mai accaduto, almeno non mentre era in corso un mio noleggio. L'auto è stata parcheggiata correttamente, non è stato ad essa arrecato alcun danno e non è avvenuto alcun incidente. Ho già chiamato il servizio clienti e+Share Drivalia, ma non hanno saputo darmi alcun informazione, se non il numero di targa del veicolo in questione, e una mail da contattare per avere altre informazioni. Purtroppo però quest'ultima l'ho già contattata più volte, ma non ho ricevuto alcuna risposta. L'unica mail ricevuta da parte di e+Share Drivalia è stata quella di notifica di addebito per "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente, con o senza controparte.", senza però nessuna specifica a riguardo! La targa è: GE558XK, e il noleggio è del 28/02/2024 alle ore 23:04. Potete aiutarmi? Grazie

Risolto
C. P.
17/03/2024

addebito danni arbitrario

IIl 24/2/2024 ho noleggiato online un'auto con contratto PSA375. Il26/2/2024 ho restituito l'auto lasciando le chiavi nell'apposita cassetta perché l'ufficio era chiuso. Due giorni dopo mi viene contestato un graffio di 3,5 cm sul paraurti posteriore causato dallo strusciamento di bagaglio (lo dice Noleggiare) addebitandomi ulteriori di 230€. Io non ho fatto quel graffio anche perché viaggiavo con un bagaglio a mano in tessuto e per iscritto faccio notare che sul verbale di ritiro della macchina c'era già scritto graffi (al plurale) sul paraurti posteriore e la "crocetta" sulla figura della macchina era sempre la stessa in ogni vebale, ma l'autonoleggio risponde che adesso che ce n'è "uno in più". Quando chiedo come fanno a sostenerlo mi inviano una foto del paraurti scattata 8 mesi prima, quando la macchina aveva 13.500 km in meno. Dopo qualche altro messaggio non mi è stato più risposto. A mio parere l'addebito è del tutto arbitrario perché il noleggiatore deve tener fede a quanto da loro scritto nel verbale di consegna (check-out). Fare un verbale di consegna volutamente vago e poi contestare che c'è "un graffio in più" senza alcuna prova (salvo una foto scattata 8 mesi prima, quando la macchina aveva 13.500 km in meno e molti graffi in meno come risulta confrontando i loro verbali) è una pratica manifestatamente scorretta che rende inutile il verbale di consegna visto che il noleggiatore può interpretarlo in modo arbitrario ed il cliente non può difendersi.

Chiuso
S. D.
17/03/2024

Truffata

Spett. Europcar, Sono la titolare del contratto di noleggio 5030699687 . Premetto che ho già inoltrato la richiesta di rimborso seguendo la procedura da voi stessi indicatami (ho telefonato e scritto più volte al customer service). Ho ricevuto solo dopo due mesi una risposta con l'indicazione di un rimborso irrisorio pari a 265€ ancora non avvenuto. Ho riscritto e ritelefonato non avendo più alcuna risposta. Premetto anche che avevo sottoscritto la COPERTURA ASSICURATIVA TOTALE Descrivo quanto accaduto. Il giorno 5 gennaio, verso le 16, l'auto, durante la marcia, segnalava un'anomalia improvvisa, tramite l'accensione della spia della batteria. Dopo aver fermato immediatamente l'auto (stavamo tornando da Bolzano a San Martino di Castrozza dove avevamo alloggio fino alla mattina del 6 gennaio) ho controllato il libretto d'istruzioni che indicava "guasto generico" ed invitava a contattare un'officina al più presto. Avendo la copertura totale ho subito chiamato il desk dell'aeroporto di Verona chiedendo cosa dovessi fare. Loro mi hanno invitato a contattare il desk dell'aeroporto di Bolzano per farmi dare un'auto sostitutiva (loro stessi hanno provato a contattare Bolzano ma senza successo). Il desk di Bolzano alle 16.30 già non rispondeva al telefono. Sono quindi tornata a Bolzano perché dove eravamo (in mezzo ad una tormenta di neve, in un tornante e al buio perché il sole era già tramontato) era estremamente pericoloso e rischiavamo di rimanere impantanate nella neve della piazzola di emergenza. D'altronde era distante solo 10 minuti. Lì, ho chiamato il soccorso stradale tramite il numero verde riportato nei documenti. Il gentilissimo operatore ha provato lui stesso a contattare, senza successo, il desk di Bolzano. E mi ha proposto come alternativa di dormire a Bolzano (a spese dell'assicurazione) e riprovare la mattina seguente a richiamare l'assistenza che nel frattempo avrebbe continuato a contattare il desk. La macchina è stata portata via da un carroattrezzi. La mattina seguente avremmo dovuto fare il check out dall'hotel di San Martino entro le 10.40, pena l'addebito di una notte aggiuntiva. Ovviamente non l'abbiamo potuto fare perché la mattina dopo, ricontattata l'assistenza, la stessa mi ha informato che il desk di Bolzano continuava a non rispondere e che mi conveniva andare (sempre a spese dell'assistenza) con il taxi direttamente al desk dell'aeroporto e chiedere li.  Una volta arrivate al desk alle 8 del mattino abbiamo però scoperto che il desk era chiuso e lo sarebbe stato per tutto il giorno essendo l'epifania (gli altri desk rent a car erano però aperti). Abbiamo provato invano a chiamare al numero presente sulla porta ma non abbiamo avuto alcuna risposta. Abbiamo chiamato disperate di nuovo l'assistenza che ci invitava a trovare una soluzione alternativa. L'unica era trovare un taxi disponibile a fare la tratta Bolzano-San Martino di Castrozza e che poi da lì ci portasse a Verona dove avevamo la notte prenotata in quanto la mattina dopo avremmo dovuto prendere l'aereo di ritorno. A San Martino non ci sono stazioni di treni. L'assistenza e il desk di Verona mi hanno confermato che sebbene nella polizza sia indicato che il rimborso sia previsto per aerei e treni, se non c'erano altre valide alternative potevo prendere il taxi e sarei stata rimborsata lo stesso se non spendevo più di 600€. Dopo ore di ricerche per un taxi che fosse disponibile a fare quelle tratte (tutti ci hanno risposto di no) finalmente abbiamo trovato dopo 4 ore un taxi che c'è venuto a prendere. Ovviamente giornata completamente persa perché siamo arrivate a Verona a notte fonda con stanchezza infinita per essere rimaste in viaggio un giorno intero.  Questo mi ha costretto a prendere un altro biglietto aereo per il ritorno il lunedì anziché la domenica (perdendo quello prenotato e pagato) e una notte in più in hotel per poter presenziare ad un appuntamento di lavoro molto importante che, dato il disguido, mi hanno spostato al giorno dopo. Inutile sottolineare che tutte le altre gite programmate e per le quali avevamo appositamente preso l'auto sono saltate. Ho chiesto quindi, oltre al risarcimento dei danni per vacanza rovinata, vari rimborsi allegando tutti gli scontrini e fatture relative che voi già possedete: Restituzione della somma pagata per il noleggio dell'auto almeno nelle giornate in cui non abbiamo potuto usufruirne (5,6,7). Rimborso somma pagata in hotel a Bolzano. Rimborso notte persa a San Martino e già pagata (pari a 280€ in mezza pensione come sottolineato nello scontrino) Rimborso cena a Bolzano visto che la cena era inclusa nel pernottamento già pagato dell'hotel a San Martino. Rimborso spesa per dentifricio, spazzolino e salviette per far fronte alla notte a Bolzano Rimborso notte supplementare a Verona necessaria per poter presenziare all'appuntamento di lavoro e riposarci visto che siamo arrivate a notte fonda. Rimborso taxi per aeroporto Bolzano Rimborso taxi Bolzano-San Martino-Verona Rimborso taxi aeroporto Verona Ricordo che eravamo in due,  io e mia figlia.  Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 1426€ più i danni da vacanza rovinata che chiederò se sarò costretta a rivolgermi ad un avvocato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento o l'iban che vi ho già fornito In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
E. C.
15/03/2024

ADDEBITO 250€ SMARRIMENTO CHIAVI

Ho ricevuto questo pomeriggio (15/3/24) l'addebito della penale di € 250 per lo "smarrimento delle chiavi" della prenotazione 54465689 in oggetto, presumibilmente avvenuto in data 2/3/2024 dopo la prenotazione della Fiat 500 Hybrid targata GE658ZH. Premesso che tale addebito, senza un minimo di preavviso o di contatto telefonico/telematico, è quanto meno scorretto, ricordo che: (i) il giorno stesso (2/3/2024) ho contattato il servizio clienti eni enjoy, informando che la chiave era stata riposta, come ogni noleggio, all'interno del vano nei pressi dello sterzo (ii) non avendo più ricevuto alcuna comunicazione relativa, ho ipotizzato che tale problema fosse rientrato. Visto e considerato che non ho smarrito alcuna chiave e considerato che la penale non può essere applicata all'ultimo utilizzatore senza che ci siano prove alcune a mio sfavore che possano far desumere lo smarrimento della chiave, chiedo l'immediato riaccredito della somma di Euro 250 alla carta di credito memorizzata sull'utenza registrata sul sito Enjoy. Chiedo inoltre, a comprova dell'effettivo smarrimento della chiave, di ricevere quanto prima idonea documentazione che attesti l'effettivo smarrimento da parte del sottoscritto della chiave, ovvero: - foto, - tabulato telefonico di segnalazione da parte di altre utente che non ha trovato la chiave - report del servizio operativo che ha verificato lo smarrimento in loco - movimentazioni e prenotazioni della vettura GE658ZH atte a verificare l'effettiva impossibilità degli utenti ad effettuare una prenotazione in assenza della chiave - altra documentazione idonea a comprovare l'effettivo smarrimento

Chiuso
L. N.
14/03/2024

Noleggio vettura non funzionante

Buongiorno, in data 13-03-2024 mi sono recato presso agenzia Sicily By Car di via Doria 46 Milano per ritirare un furgone elettrico, una volta firmato contratto mi hanno consegnato l'auto non funzionante, c'erano due spie (bassa pressione pneumatici e porta aperta) che continuavano a segnalare un problema inesistente in quanto la porta era chiusa e la pressione delle gomme è stata ricontrollata dagli addetti Sicily by Car. Ho ripetuto al personale che non potevo prendere l'auto in quanto il rumore della spia era insopportabile (documentato con video) ma soprattutto per una questione di sicurezza. Non avendo veicoli della stessa categoria disponibili mi hanno rimandato a casa, suggerendomi di scrivere al centro clienti! Mi hanno procurato un ingente danno in quanto avrei dovuto trasportare dei mobili in consegna. Ho fatto un reclamo sul sito ma non ho ricevuto alcuna risposta. Servizio clienti inesistente

Chiuso
D. C.
13/03/2024
E+Share Drivalia

RECLAMO ADDEBITO EUR 500,00 per SINISTRO MAI AVVENUTO!!

Buongiorno, ho già contattato il servizio clienti di Drivalia E-share+ che non mi ha saputo aiutare bensì mi ha reinviato ad alcuni indirizzi email che però non rispondono. Mi sono stati addebitati 500 euro di penale per un sinistro che non è mai accaduto, almeno non mentre era in corso un mio noleggio. L'auto è stata parcheggiata correttamente, non è stato ad essa arrecato alcun danno e non è avvenuto alcun incidente. Questa la notifica ricevuta dalla compagnia via mail: Sinistro con responsabilità del Cliente con CID completo ed inviato nei tempi indicati Totale addebitato: euro 500 (mi sono già stati addebitati su mia carta di credito). La targa è: GD848YG, noleggio del 10/03/2024. Al telefono il sedicente servizio clienti non mi sa aiutare e non mi fornisce nemmeno gli estremi del CID (che io non ho mai compilato, nè visto, nè tantomeno firmato) Potete aiutarmi? Grazie

Risolto
M. P.
11/03/2024

Mancato ritiro auto - comunicazione addetti inidonea

Salve Sono Alina Danylevych, oggi avevo una prenotazione per ritirare un auto alle ore 11 e mezza a capodichino Napoli. Arrivo, il vostro pos mi rifiuta la carta di credito ma addebitandomi 5 volte l’importo della cauzione. Situazione che non mi ha permesso di ritirare l’auto. Il problema , da voi causato, mi ha costretto a dover risolvere con la banca la situazione. Comunicavo ad una vostra addetta incinta che sarei andata via e ritornata, ma lei non mi comunicava che avevo degli obblighi per il ritiro. Obblighi non sanciti nel contratto della mia prenotazione effettuata con doyouitaly. Risolto con la banca alle ore 15 circa mi recava nella vostra sede , ed un addetto mi comunicava che non avevo diritto all’auto e senza essere chiaro con capo calato alla mia domanda “ se avessi perso soldi ed auto” mi rispondeva con un cenno senza guardarmi in faccia senza cercare di capire se ci fosse una possibile soluzione e mi diceva che dopo due ore non avevo più diritto all’auto e che avevo perso i miei soldi. Una vergogna. Farò tutto quello che è nelle mie possibilità per rendere pubblica questa vergogna , che a mio dire è a tutti gli effetti una truffa.

Chiuso
R. D.
11/03/2024
SHARENOW

Violazione inesistente

Buon giorno, sono Rossana Daffinà, n° cliente: 09649305 e vi scrivo in merito alla fattura 4799000034164549 relativa ad una violazione del tutto infondata. In data odierna ho ricevuto da SHARE NOW una fattura di 102 euro addebitati su Carta di Credito per una asserita violazione alle norme del contratto in tema di parcheggio, ma questo è assolutamente falso e dalle foto che trasmetto in allegato si vede chiaramente che la macchina è parcheggiata regolarmente e perfettamente allineata alle macchine poste davanti. Inoltre, non c'è alcun cartello di divieto che mi vieta di parcheggiare in quell'area, né in corrispondenza del parcheggio, né di fronte al parcheggio effettuato (allego foto da Google Maps). Vi chiedo pertanto di procedere quanto prima con l'emissione del rimborso. Un saluto, Rossana Daffinà

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).