Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mi hanno rubato 102€
Mi hanno letteralmente rubato 102€. A detta loro questi soldi servirebbero a pagare una multa per un parcheggio errato quando non è assolutamente veritiero. Ho noleggiato l'auto il 12/02 alle ore 15:00 sono arrivata a destinazione in 10 minuti,ho provato a parcheggiare e mi dava che mi trovavo fuori zona allora mi sono spostata per rientrare, a detta della mappa sulla loro applicazione, nella zona in cui è consentito il parcheggio fino a che ricontrollando che potessi lasciarla in quel punto ho terminato il noleggio. Se mi fossi trovata in un'area fuori zona la mappa me l'avrebbe continuato a segnalare e non mi avrebbe comunque concesso di terminare il noleggio,pertanto mi domando come è possibile doversi ritrovare a pagare 102€ essendo stata anche scrupolosa nel ricontrollare fino all'ultimo secondo se la vettura potesse rimanere lì? Tra l'altro mi sono accertata di lasciarla in un parcheggio libero,accessibile a tutti, dove comunque non fosse d'intralcio a nessuno e ben messa in modo tale da non creare problemi. Ho usato ripetutamente quest'applicazione per il noleggio giornaliero e non mi è mai stato contestato nessun tipo di parcheggio,avendo anche parcheggiato piu volte sempre in quello stesso posto. Tra l'altro mi sono stati addebitati questi 102€ nello stesso momento in cui mi è stato comunicato per email,quando su quest'ultima c'è espressamente scritto che andavano addebitati in seguito ad ulteriori addebiti o noleggi,quindi doppiamente scorretti. Hanno sicuramente perso una cliente che peró vuole i suoi soldi indietro.
Danno Inventato da Italy Car Rent
Letto anche reclami della stessa scena. La mia auto è stata noleggiata a Roma Fiumicino il 9/2/2024, alla riconsegna dell'auto 2 giorni dopo il 11/2/2024, il personale della Italy Car Rent ci ha fatto notare che c'è segno di graffi sul cerchio anteriore destro per cui hanno addebiato immediatamente €196. E' trucco organizzato sistematicamente.
l'auto consegnata era inferiore a quanto pagato
Egregi Signori da Locauto Molti giorni prima di lasciare il Brasile, ho effettuato la prenotazione per un T-Cross o un'auto simile (SUV) a Locauto, tramite Latam Airlines. Il numero di prenotazione era 699757656 per il ritiro dell'auto il 02/06/2004 all'aeroporto di Malpensa alle ore 10:30. Quando sono andato a ritirare l'auto, nella data e nell'orario corretti, mi hanno detto che non c'erano T-Cross o altri SUV simili disponibili e hanno provato a regalarmi una VW Golf. Non l'ho accettato perché non soddisfaceva le mie esigenze di spazio e comodità. L'addetto ha detto che l'unica macchina che poteva portarmi era una Ford Puma, inferiore all'auto che avevo prenotato e pagato, sia per dimensioni, prestazioni e comfort. Ma, avendo impegni a Bolzano, pur essendo insoddisfatto, ho dovuto accettare l'auto offerta. Trovandomi a Bolzano, a quasi 4 ore da Malpensa, sono dovuto rimanere con l'auto che mi è stata consegnata, anche se non era adatta all'uso previsto. Tuttavia, insoddisfatto della situazione che ho dovuto accettare, ho chiesto a Locauto un risarcimento economico, almeno la differenza tra quanto avrei pagato e quanto sarebbe dovuto per il noleggio e l'assicurazione della Ford Puma che mi era stata consegnata. Grazie per la vostra breve risposta e attendo con ansia i vostri ulteriori interventi. José Eduardo Taddei Ferraz
Noleggiare.it autonoleggio a Trento
Ho noleggiato in dicembre 2023 una golf pagando il noleggio su internet. Alla consegna mi è stata data frettolosamente un'auto di categoria superiore, non capisco perché noleggiano auto che non hanno. Ho usato l'auto con la massima attenzione e restituita intatta 10 giorni dopo, parcheggiando nei loro posti privati e consegnando la chiave in agenzia. Dopo una settimana mi addebitano danni per 530 Euro che ho immediatamente contestato rispondendo alla stesa email che mi contestava il danno. ciò nonostante, i 530 Euro sono stati prelevati dalla carta di credito per danni alla vettura, di cui mi allegano le foto fatte male da cui si capisce poco e niente, per due graffietti. Un graffietto lo avevo notato, ma talmente piccolo che ho pensato che non l'avessero visto o non gli avessero dato importanza, già c'era! un secondo piccolo graffietto davanti, talmente in basso che non si vede stando in piedi, non l'ho notato. Casualmente quando mi hanno consegnato l'auto, l'ho fotografata 20 minuti dopo il ritiro, per comunicare a mia figlia, che l'auto noleggiata non era una golf, ma una Ford, e su quella foto il graffio si vede, grazie alla nitidezza degli smartphone attuali. Quindi il graffio già c'era! Non tutti i telefoni attuali hanno fotocamere nitide, quelli degli addetti di Noleggiare.it per esempio sono molto sgranate, si capisce poco. Se mi dovesse essere contestato che in quei 20 minuti potrei aver fatto io il graffio, allora potrebbe averlo fatto anche il personale di noleggiare.it spostando l'auto all'interno del loro parcheggio un attimo prima della consegna. Noleggiare.it afferma che il loro personale svolge il proprio lavoro in modo dettagliato e professionale, senza nessuna intenzione di ingannare i nostri consumatori, controlla l'auto in uscita e in consegna, e quei graffi li hanno addebitati a me perché nella loro scheda non erano presenti. di fatto al ritiro dell'auto mi hanno dato solo la chiave e mi hanno indicato quale fosse l'auto nel parcheggio dell'agenzia, e mi sono fidato. Alla riconsegna, prevista per le ore 18:00, mi inviano una mail invitandomi a riconsegnare l'auto alle ore 19:00, perché l'agenzia chiude alle 18:30; alle 19:00 avrei riconsegnato l'auto senza supervisione del loro personale. Ho parcheggiato l'auto nei loro posti riservati e mi sono presentato alle 18:00 in agenzia, consegnando la chiave al banco, anche se nella loro scheda hanno segnato che la chiave l'ho messa nella cassetta, fortunatamente con me c'era un testimone che mi accompagnava. l'agenzia dal parcheggio di riconsegna dista un centinaio di metri, e al parcheggio non è presente mai nessun addetto di Noleggiare.it. Quindi Nè alla consegna dell'auto, nè alla restituzione, gli addetti di noleggiare.it hanno verificato lo stato dell'auto come la stessa compagnia sostiene debba essere fatto. Chissà a quanti altri clienti hanno addebitato quegli stessi graffi altre volte con questo sistema. L'auto in questione è una Ford Focus targata GN981CR. Se tu che leggi hai avuto lo stesso trattamento che ho descritto, rivolgiti alla FEDERCONSUMATORI di Trento come ho fatto io, grazie. Oppure, se puoi , pagati un avvocato. Troppe recensioni simili si leggono su internet, non solo in questo sito. per ultimo: il servizio di "after rental" di Noleggiare.it si limita a dire "Dalla nostra documentazione il danno non risulta preesistente, pertanto riteniamo che sia imputabile al suo periodo di noleggio e che debba rimanere sotto la sua responsabilità" (frase ricorrente in risposta a tutte le recensioni), ma la loro documentazione non è veritiera. E i soldi se li tengono. Quindi se proprio non puoi rivolgerti ad un altro noleggiatore, non fidarti. Controlla sempre tutto, conserva le e-mail, porta testimoni e fotografa tutto con data e ora, davanti, dietro, di lato, sopra e sotto, anche gli accessori, documenti, ruota di scorta, catene, giubbotto ad alta visibilità, che se non c'è ti metteranno in conto anche quello.
Reclamo contro addebito danni
Buongiorno, la compagnia Car2Go Italia S.r.l. che opera in Italia per conto di Share Now International mi ha addebitato danni alla macchina a noleggio (carsharing) per il valore di €14115,50, senza franchigia, nonostante l'incidente che ha causato tali danni non sia stato causato da colpa grave o dolo, generalmente clausole d'eccezione per la limitazione della responsabilità. La giustificazione sarebbe nei Termini e Condizioni d'uso (T&C) di Share-Now che prevederebbe addebito totale nel caso di un uso improprio o violazione del codice della strada in qualsiasi caso o altre regole e norme non espressamente citate dai T&C nonostante l'assicurazione abbia una copertura completa della macchina. Si tratta di T&C vaghi e così sbilanciati da rendere estremamente difficile, in caso di incidente, l'effettiva limitazione della responsabilità da parte dell'utente. In questo caso l'incidente avrebbe secondo la Polizia di Stato comportato la violazione dell'articolo 141 del c.d.s., ma non vi sono elementi per determinare nessuna colpa grave, essendo state le condizioni climatiche molto difficili e avendo avuto un alcoltest completamente negativo (0.0). Sporgo reclamo chiedendo l'applicazione della franchigia nei miei confronti in assenza di colpa grave o dolo, reputando i T&C citati per escludere la limitazione di responsabilità di carattere vessatorio.
Riscontrato danno parabrezza
In data 02/02/2024 noleggio presso l'aeroporto di Torino un'auto. Controllo tutte le imperfezioni indicate nel contratto di noleggio (circa 12) prima di partire. Alla riconsegna del 05/02/2024, l'operatrice provvede al controllo dell'auto riscontrando dei danni al parabrezza. Premetto che l’auto ha percorso soltanto il tragitto di andata verso l’alloggio ed è rimasta in garage fino a quando non l’ho ripresa per tornare in aeroporto. Nel tragitto non ho incontrato alcun evento rilevante (pioggia, grandine, incidenti, perdite di carico di altri veicoli,…). Ho quindi richiesto all’operatrice di andare insieme a verificare il danno rilevato. Quello che ho riscontrato lo allego a questo messaggio per rendere l’idea di ciò di cui si sta parlando, ovvero n.3 puntini di 1 mm di diametro ciascuno che io e la stessa operatrice facciamo davvero fatica ad identificare. Ora, non contesto il danno sul parabrezza, ma contesto il fatto che tale danno sia da imputare al mio noleggio. Mi risponderete che secondo l’art. xxx del contratto ho accettato le condizioni …, ma come avrei mai potuto identificare questi n.3 puntini impercettibili da 1 mm di diametro ciascuno? E poi, mi viene il sospetto, considerando la celerità dell’operatrice (che nel giro di 5 min si è recata presso il parcheggio, controllato l’auto, rilevato il danno sul parabrezza e tornata presso l’ufficio) che il danno fosse noto. Inoltre, se vale questo, l’utente per tutelarsi cosa dovrebbe fare? Magari far visionare l’auto da un esperto carrozziere prima di noleggiarla?
esosa richiesta lievissimi danni e restituzione vettura
targa ga331gk -il giorno 30.1.2024 ho riconsegnato dopo 4 anni di noleggio a lungo termine la vettura corolla in oggetto. il perito ha scritto nella perizia di riconsegna due lievi puntini sul paraurti anteriore e posteriore. contesto la vostra esosa richiesta di euro 251,25 (5,43 ore per la sistemaziuone di due lievi puntini ) e nel contempo chiedo mi venga bonificata la somma di euro 516,63 non ancora accreditatami per i km 14512 non effettuati ( coefficente 0,0356) come da contratto stipulato il 26.01.2020 così come all'interno del quale è previsto e di conseguenza chiedo indennizzo per i km non effettuati . in data 26.03.2020 in pieno covid (le auto non potevano circolare ) mi avete autorizzato su vostra iniziativa a non pagare due rate di euro 499,00 cad. ed a posticiparle a fine contratto quindi a febbraio e marzo 2024. peccato che avete voluto lo stesso la riconsegna della vettura a fine gennaio 2024 e mi sono ritrovato a non avere a disposizione l'auto
DRIVALIA - DI BONA ANDREA - Richiesta rimborso
Salve, scrivo in merito ad un addebito avvenuto questa mattina sul mio conto corrente di € 1.000,00, per avere spiegazioni in merito a tale addebito. Mi è arrivato prima l'addebito e poi la mail di addebito da parte del sito in questione, dove si parlava di un sinistro. Intendo precisare di non avere mai avuto nessun sinistro. Dopo tale email ho chiamato il call center che mi ha comunicato, che loro da sistema vedono soltanto un mancato Cid in data 11/01/2024, io ho preso la vettura in tale giorno dalle ore 10:00 alle ore 10:09 (Codice prenotazione 1566924), vedono anche che il noleggio si è concluso senza problemi. (In allegato lo screenshot della ricevuta) Se si addebita un costo a qualcuno bisogna intanto come prima cosa avvertire anticipatamente, cosa non avvenuta, poi comunque dare spiegazioni sull'accaduto (esempio: addebito per multa sosta vietata, addebito per incidente ecc..), no che mandata un email con scritto: “Ciao Andrea, ti stiamo addebitando € 1000,00 per mancata presentazione Cid.” Pertanto chiedo spiegazioni in merito ed il rimborso dell'importo sopra citato in quanto non ho mai fatto nessun incidente. Chiedo di essere contattato o comunque avere una risposta in modo celere. Saluti,
Addebito post noleggio
Buongiorno, In data14/12/2023 noleggiavo presso l’aeroporto di Bari una vettura con riconsegna il 14/01/24. Date le condizioni dell’auto a me non confacenti, il mezzo in data 15.12 veniva sostituito. Riconsegno l’auto prima dell’orario d’ufficio ponendo attenzione allo stato del veicolo e livello carburante ( tutto documentato). Ritrovo sulla mia carta un addebito che non capisco a cosa si riferisca. Chiedo gentilmente alla compagnia di darmene dovuta spiegazione. Aver fornito i dati della propria carta di credito non autorizza al pagamento di oneri non giustificati. Grazie Saluti
Addebito aggiuntivo
Macchina noleggiata a Roma Ciampino il 13/10/2023 fino al 17/10/2023. Agreement 250113703. Targa machina GJ259GP. Ho ricevito due addebiti aggiuntivi sulla carta di credito, uno a Dicembre/23 da Sterline £54.12 e l’altro a Gennaio/24 da Sterline £54.56. Provato a chiamare Sicily by car ma nessuno risponde, lasciato messaggi in segreteria ma nessuno ha richiamato. Andato in persona all’aeroporto dove hanno informato che non potevano fare niente e hanno datto uno indirizzo email costumer.service@sbc.it il quale ha rifiutato la mia email con l’errore “acesso negato”. Cosa posso fare? Grazie a chi puo aiutare. Saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?