Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. S.
08/01/2024
Opodo Rental Car

Problema con Opodo rental car - agenzia Surprice di Roma

Il 02/11/2023 ho noleggiato un'auto sul sito Opodo car rental dal 21 al 28 dicembre. L'agenzia di noleggio e' la Surprice di Roma. Per la prenotazione, andata a buon fine, ho utilizzato la mia carta american express. Ho ricevuto prima del noleggio un paio di emails dalla opodo che mi ricordavano i documenti necessari per il noleggio una volta giunto al desk della compagnia romana. Tra i vari documenti elencati (patente, documento di riconoscimento ecc.), si raccomandavano di avere al seguito una carta di credito fisica anch'essa necessaria al noleggio. Tutti i documenti e le carte dovevano, si raccomandavano, avere il nominativo di chi aveva effettuato la prenotazione e naturalmente il nominativo doveva coincidere con il titolare della patente. Tutto bene poiche' tutto era intestato a me medesimo. Una volta giunto al desk dell'auto noleggio (lontano dall'aeroporto, ci sono arrivato con una loro navetta) mi sono sentito rifiutare la mia carta american express e mi veniva sottolineato che tale avvertimento era sul voucher di prenotazione. Ho riferito che il voucher non era tra i documenti che la Opodo mi aveva detto di portare al desk e comunque sia la prenotazione sia la Opodo stessa, attraverso le sue email, non mi aveva riferito che la Surprice non accettava la carta american express. Ho riferito inoltre che tra le varie opzioni di compagnie di noleggio presenti sul sito della Opodo avevo scelto proprio quella che mi faceva procedere alla prenotazione con la american express. Infatti altre compagnie di noleggio con consentivano la prenotazione se non si possedeva una determinata carta di credito. A quel punto avrei dovuto rinunciare al noleggio dell'auto ed ho chiesto al personale del desk come avrei potuto raggiungere a quell'ora (si era fatta quasi sera) una stazione dei treni o l'aeroporto nuovamente per cercare un altro mezzo di locomozione, ma gli stessi mi facevano notare che era complicato (dovevo raggiungere Grosseto) e che difficilmente avrei trovato qualcosa. A quel punto si e' svelato tutto l'arcano... Infatti la persona al desk, vedendomi ormai nel panico, mi ha detto che aveva una soluzione al mio problema. Mi ha detto che avrebbe accettato la mia carta american express solo se avessi comprato anche l'assicurazione supplementare per danni all'auto per tutto il periodo di noleggio. Gli ho chiaramente detto che si trattava di una truffa vera e propria, infatti se la politica della sua agenzia era non acettare l'american express, non vedevo perche' ora poteva accettarla con il supplemento. Aggiungo che avendo prenotato con largo anticipo il totale del mio noleggio era di circa euro 31,51, ma il totale propostomi con l'assicurazione era di euro 219.99. Ho provato a fare qualche telefonata ed ho consultato internet per trovare una soluzione alternativa, ma dato l'orario tardo non avrei potuto prendere sino al giorno dopo un treno (avrei dovuto quindi spendere soldi per pernottare in albergo, piu' i soldi per un taxi per raggiungerlo visto dove si trovava l'agenzia di noleggio). Aggiungo che il noleggio dell'auto mi era necessario per raggiungere casa in Toscana per trascorrere il Natale in famiglia essendo un militare che presta servizio in un paese estero. Tale vacanza da trascorre con mia moglie e le due mie piccole figlie era molto breve e perdere giorni a fare i viaggi con il treni (per raggiungere casa e ritornare in aeroporto a fine licenza) avrebbero ridotto ancora di piu' la mia permanenza con la famiglia. Frustrato da questa paradossale situazione sono stato costretto ad accettare il ricatto del noleggio auto, CON CARTA AMERICAN EXPRESS, ad un prezzo 8 volte maggiore rispetto alla prenotazione. Ho scritto piu' volte alla Opodo car rental per ottenere un risarcimento, ma mi hanno risposto che non me lo avrebbero concesso. Tra l'altro mi avevano dato un'auto che aveva problemi con l'airbag, me l'hanno sostituita con un'altra con le ruote sgonfie dicendomi che avrei dovuto provvedere da solo a gonfiarle, auto rumorosissima tra l'altro. Ho foto e filmati.

Chiuso
G. T.
07/01/2024

AUTO DIFETTOSA E PERICOLOSA

ho ritirato un'auto presso gli uffici di Autovia di Torino stazione di Porta Nuova il 26/12 dopo averla prenotata sul sito rentalcars.com con il rif sopra indicato. Appena accesa l'auto mi sono accorto della segnalazione di una anomalia segnalata acusticamente e con un messaggio, contattato l'ufficio dove l'avevo appena ritirata mi veniva comunicato che l'auto era stata controllata da poco in officina e che il bit sarebbe cessato. Di fatto ho viaggiato per 5 giorni con questo fastidioso bit ogni 2 minuti circa (ho dei video che possono documentarlo). L'auto di tanto in tanto perdeva potenza, in particolare in 2 occasioni in modo pericoloso: la prima volta in una strada senza corsia di emergenza la seconda in autostrada dove non riuscivo a farla andare oltre i 40 km orari. In entrambe le circostanze mia moglie che viaggiava con me si è molto impaurita. Alla richiesta di rimborso di quanto pagato mi avete proposto un buono del 10% su una futura prenotazione, proposta che francamente trovo totalmente inadeguata rispetto a quanto accaduto

Chiuso
G. A.
07/01/2024
MAGGIORE

ADDEBITO INGIUSTIFICATO

Spett. MAGGIORE, Sono titolare della prenotazione per il noleggio di un furgone, per il quale mi avete addebitato l'importo di € 122,70 per IVA, per un totale di € 680,42 mentre al momento della prenotazione (n.ro RQ/30714669) e del pagamento mi confermavate con mail che l'importo da me versatovi di € 560,80 era comprensivo di IVA. Il mio reclamo da voi registrato con n.ro 81068907 non ha ricevuto alcuna risposta. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 122,70. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati
S. S.
07/01/2024

Addebito non autorizzato per danno non arrecato

Auto noleggiata il 24/9 e restituita il 28/9 presso aeroporto Roma Fiumicino. Nessun operatore al ritiro dell’auto, chiavi riconsegnate ad un’operatrice Europcar alla riconsegna. L’operatrice non mi ha richiesto di firmare nessun modulo nè mi ha richiesto di attendere o fare alcuna verifica. Auto riconsegnata con il pieno e nelle stesse condizioni del ritiro come segnalato all’operatrice alla riconsegna. Il giorno 29/9 mi arriva regolare fattura di chiusura contratto. Il giorno 4/11, dopo 35 giorni dopo la riconsegna ad un loro operatore, mi arriva una contestazione da EUROPCAR di presunti danni al tetto della vettura concedendomi 14 giorni per inviare le mie controdeduzioni. Da notare che nelle foto inviate da EUROPCAR del danno al tetto non è visibile nè la targa nè il numero di telaio dell’auto. Inoltre non è possibile determinare con certezza quando sono state scattate. Nella stessa data (4/11) ho provveduto a inviare le mie controdeduzioni a mezzo posta elettronica rigettando ogni responsabilità a mio carico. Nei giorni 5/11 e 11/11 la Europcar mi invia due e-mail dicendo che l’investigazione del mio caso stava richiedendo più tempo del previsto. In data 6/12/2023, senza alcun preavviso e senza nessuna autorizzazione da parte mia, la EUROPCAR ha addebitato l’importo del danno (346,50€) sulla mia carta di credito in maniera a mio avviso fraudolenta. Ho contattato immediatamente il servizio clienti e mi hanno risposto che a loro avviso io ho fatto il danno. Ho chiesto ulteriori prove fotografiche e mi hanno inviato esattamente le stesse foto “datate” 24 e 28 Settembre 2023 dove: - Non ci sono foto del tetto nelle foto “nominate” 24/9 - Nelle foto del danno al tetto “Nominate” 28/9 non è visibile nè la targa nè il telaio dell’auto, inoltre la risoluzione è pessima - Non è possibile determinare con certezza quando sono state fatte le foto In data 29/12, dopo aver invano atteso che la Europcar rispondesse alle mie contestazioni, ho provveduto a depositare un esposto presso il Nucleo dei Carabinieri di Roma (La Storta) riservandomi di sporgere querela e di costituirmi parte civile nei confronti della Europcar. Ieri, 6/1/2024, dopo essere stata messa al corrente di quanto sopra relativamente all’esposto, la Europcar mi risponde informandomi della loro intenzione di “fermare l’addebito sulla carta di credito” ma che procederanno con fattura e mi contatteranno per ulteriori dettagli. Sono disponibili tutte le evidenze fotografiche e scambi di posta elettronica a supporto del mio caso per il quale vi chiedo cortesemente supporto. Grazie mille Salvatore Schembri Volpe

Risolto
P. G.
05/01/2024

Mancato funzionamento elettronic payment tag

Ho affittato una vostra vettura in una vacanza in Portogallo dal 15/08/2022 al 25/08/2022 comprensiva di "telepass portoghese" come appare dalla fattura voce elettronic payment tag/pass. Ebbene il dispositivo non ha funzionato e ho pertanto ricevuto dal Portogallo richieste di rimborso con addebitati oneri ulteriori (costi amministrativi e sanzioni) particolarmente ingenti, in particolare: prima lettera importo originario 36,35€ sanzione 22,10€ , seconda lettera pedaggi 12,95€ tasse amministrative 44,20€ costi amministrativi 122,40€ terza lettera pedaggi 12,95 tasse amministrative 44,20 costi amministrativi 157,40 Ho pagato con bonifico come richiesto tutte le somme : 58,45€ + 179,55€ + 214,55 € Pretendo di essere risarcito per il mancato funzionamento del dispositivo di pagamento che Europcar mi ha fornito con l'auto. Intendo pagare solo il vero importo che mi spettava per i pedaggi e non tutti i costi amministrativi e le sanzioni. Inoltre mi spetterebbe anche il costo del dispositivo stesso di 17,50€.

Chiuso
S. C.
05/01/2024

addebito ingiustificato

Questi i motivi del mio reclamo: In merito ai costi del noleggio auto fruito tramite la Vs. compagnia in data 27 u.s., in data odierna ho avuto conferma dall’estratto conto della mia carta di credito che mi è stata addebitata l’ulteriore cifra di euro 99,99 come “tassa di sola andata”, ma sul contratto non è direttamente specificato che si sarebbe dovuto aggiungere tale addebito all’importo totale per il noleggio in questione. Infatti il riepilogo delle spese denominato da voi con la dicitura “Prezzo finale” è pari ad euro 62,39 (costo del noleggio: 40,47 e protezione aggiuntiva voluta dal sottoscritto pari ad euro 21,92). Questa cifra era quella che ho personalmente considerato conveniente per il servizio di noleggio che mi veniva offerto. Invece al desk di accettazione con mia somma sorpresa, mi viene riferito che DOVEVO OBBLIGATORIAMENTE aggiungere la cifra di euro 99,99 per la “tassa” di cui sopra, altrimenti non avrei potuto usufruire del servizio in questione. Consigliato da quel personale, contattavo direttamente dalla mia utenza telefonica il servizio clienti al nr. +441616025479 nella persona del Sig. Ivano il quale, da remoto, dopo aver visionato i dati del mio contratto nello specifico, mi confermava che la mia rimostranza era lecita perché non era assolutamente chiara la clausola per il pagamento di questa imposta e mi suggeriva di fare reclamo scritto per non farmi addebitare l’importo di euro 99,99. Al Consumatore il Codice del Consumo riconosce i diritti “fondamentali” ad una adeguata informazione, ad una corretta pubblicità, all’esercizio delle pratiche commerciali secondo i principi di buona fede, di correttezza e di equità nonché alla correttezza, alla trasparenza ed equità nei rapporti contrattuali. I contratti devono avere una chiara e semplice descrizione dei servizi offerti dalle società di noleggio, devono essere fornite informazioni chiare sulle principali caratteristiche del noleggio ossia, chilometraggio, rifornimento, obblighi di deposito cauzionale, e qualsiasi altra forma inclusa. Detto ciò nella fattispecie del mio reclamo, mi appello alla NON TRASPARENZA sulle cifre NON ACCESSORIE di addebito per il servizio di noleggio auto. Questa tassa che mi viene reclamata dalla vostra agenzia in realtà parrebbe OBBLIGATORIA per il noleggio auto quando si opta per un viaggio in cui il mezzo non viene riconsegnato nella stazione di partenza; e allora DOVEVA ESSERE RIPORTATA SUL COSTO TOTALE DEL NOLEGGIO AUTO una volta dichiarato e confermato dallo scrivente che il viaggio sarebbe stato di sola andata. Invece la cifra reale totale del noleggio non è quella riportata dal contratto (euro 62,39) ma bensì di ben 100 euro in più (per la precisione euro 99,99 + euro 62,39 = 162,38 euro). E’ ridondante precisare che anche al banco di accettazione si sono meravigliati della non chiarezza del contratto. Se fosse stato realmente chiaro e trasparente il vostro contratto, io non avrei mai accettato di spendere una tale cifra (euro 162,38) per un semplice viaggio di sola andata su tratta nazionale, ma sicuramente avrei optato per altre compagnie laddove, dopo un’attenta ricerca che ho voluto fare in queste ore, riscontro che la suddetta tassa o è sicuramente inferiore, o addirittura nulla (!!!). Ringrazio per l’attenzione dedicatami e confidando in un riscontro positivo delle mie dimostranze, porgo distinti saluti. Codice della prenotazione: 640535945 Il tuo indirizzo email: stefano.cagnetta.sc@gmail.com Data del noleggio: 27 dicembre 2023 Luogo di ritiro: Milano - Stazione Ferroviaria Centrale,Milano,Italia Riferimento di prenotazione per Rentalcover.com: GEK4-MZXZ-INS

Chiuso
S. C.
05/01/2024

contestazione per danni auto

A causa della Vs ultima missiva sono obbligato a riproporvi quanto precedentemente esposto; questi i termini della mia contestazione in merito alla vostra richiesta di addebito: In data 27 dicembre 2023, oltre ad avermi fatto attendere per più di due ore nella Vs. sede di Milano - Stazione Centrale, per compiere il semplice ritiro dell'auto (già prenotata on-line), mi attribuite dopo averla regolarmente lasciata e senza che mi fosse contestato nulla al momento del rilascio, un danno che lo scrivente non ha sicuramente causato. Prendendo in considerazione la vostra mail citate che "lo stato del mezzo viene verificato insieme agli operatori sia in sede di pick-up, che in sede di drop-off" cosa che non è stata assolutamente fatta almeno in sede di pick-up in quanto il vostro addetto, mi ha accompagnato con un altro mezzo all'uscita del parcheggio di Vs. pertinenza per poi portarmi in una strada esterna non molto distante da li per recuperare l'auto assegnata al sottoscritto per il noleggio in questione, parcheggiata come già ho precedente affermato, sulla pubblica via completamente sporca e con vari danni preesistenti, alcuni dei quali già da Voi segnalati, ma evidentemente non tutti. Senza alcun ulteriore accertamento sullo stato del mezzo da parte del Vs. “operatore”, mi si lasciava davanti all'auto dicendomi semplicemente "questa è la vostra auto, arrivederci e grazie". E questo sarebbe quindi il vostro riferito pick-up? Solo ed esclusivamente per mancanza di tempo non mi sono opposto allo scempio cui andavo a impossessarmi e cominciavo da li il viaggio diretto verso la città di Bari. Per quanto riguarda, invece, la mia responsabilità durante l’intero e breve periodo di noleggio, posso affermare e confermare che durante il viaggio percorso solo ed esclusivamente in autostrada tra Milano e Bari non ho avuto nessun impedimento, intoppo o problema di alcun genere verso l'aeroporto di Bari; non ho tantomeno causato o subìto nessun tamponamento, nessun danno all'auto in questione ne tantomeno ammaccature o graffi di vario genere (anche causato da terzi). In tal caso sarebbe di certo stata mia cura contattare il Vs. call center per una evenienza del genere. Piuttosto è stata mia premura contattarVi durante il viaggio solo ed esclusivamente per conoscere le modalità di rilascio del mezzo in questione nell’eventualità che il mio orario di arrivo superasse quello di accoglienza nella sede di Bari (cosa che invece non è avvenuta); infatti arrivati a destinazione (aeroporto Bari-Palese), il vostro addetto alla reception per il drop-off, era PRESENTE in sede e, al momento della consegna, mi confermava che era tutto in ordine e quindi, da quel momento, non mi ritenevo ovviamente più responsabile per il mezzo in questione. Per quanto sopra esposto con questa missiva e con quella precedente (del 29 dicembre 2023), in questa sede, per una maggiore tutela personale, Vi comunico che il tutto verrà inoltrato all'associazione "Altroconsumo" cui lo scrivente è regolarmente iscritto come socio e, se necessario, per il più a praticarsi. Si rammenta che lo scrivente non autorizza ad effettuare ulteriori addebiti sulla propria carta di credito e la restituzione per intero del deposito cauzionale di euro 800,00 (secondo avviso) ad oggi non ancora avvenuto. Distinti saluti.

Chiuso
P. D.
03/01/2024

Rimborso pagamento

Buongiorno ho effettuato prenotazione on line per un auto dal 31/12/2023 al 08/01/2023 ed ho pagato tramite carta tramite sito la cifra di euro 124,42 Mi sono recato il giorno del ritiro ma mi hanno rifiutato perche sulla mia carta mi avevano gia precedentemente "bloccato" a titolo cauzionale la somma di euro 500,00 del precedente noleggio, ed essendo prefestivo, ed essendo la filiale della mia banca chiusa, non potevano aiutarmi all istante con l aumento del plafond e ritirare l auto. Su indicazione della responsabile al banco, mi è stato detto di mandare la mail (reservations@autovia.it) in modo da ricevere il rimborso non tramite accredito ma tramite voucher da riutilizzare nella prossima prenotazione. Cosi ho fatto, ma oggimi rispondono dicendo che non avevo i requisiti per il noleggio (riferito al plafond) e quindi non possono effettuare il rimborso. Quello che sto chiedendo non è il rimborso in denaro ma richiedo il voucher perche per altre settimane dovro' noleggiare altre auto dato che la mia è in assistenza. Certo di un vostro intervento porgo i miei piu' cordiali saluti Diaferia Pino 3498508679 aut-23334667

Chiuso
G. A.
02/01/2024
B-RENT

Costi non dovuti

Costi non dovuti per danni portiera anteriore dx . Le foto ( file n 2) inviate al recapito B-RENT su suggerimento dell'operatore b rent dimostrano che il difetto contestato era presente già in data 18 dicembre al momento del ritiro auto . Il danno mi viene attribuito in data 30 dicembre al momento della consegna. Sempre il 18 dicembre ho pagato la pulizia dell'auto ma mi viene consegnata sporca, ne da dimostrarzione il file n 1 , in data 22 dicembre ritrovo i documenti e le carte di credito del precedente utilizzatore. Documenti consegnati presso la sede b rent di Olbia nella stessa data del ritrovo, dopo aver informato il titolare dei documenti e le forze dell'ordine. Oltre a questo ritrovamento venivano trovati scarti di cibo e varie confezioni di patatine. Questo è quello che mi è capitato con B-RENT.

Risolto
A. D.
31/12/2023

Addebito di un giorno extra e servizio clienti inesistente

Ho noleggiato una macchina per 2 giorni ad agosto da Autovia alla stazione di Roma Termini. Qualche giorno dopo aver riconsegnato l'autovettura, trovo un addebito sulla mia carta di credito da Autovia. Provo a contattarvi via email, ma silenzio per 3 settimane. Decido di passare dal desk dove ho affittato la macchina e mi viene comunicato da un dipendente Autovia che l'addebito sulla mia carta di credito corrisponde al noleggio per un giorno aggiuntivo dell'autovettura (in realtà riconsegnata un'ora in anticipo rispetto al termine previsto dal contratto di noleggio). Per giustificare tale addebito, mi viene detto che non ho lasciato nell'autovettura il biglietto di entrata al parcheggio (silos), necessario per verificare l'orario della restituzione. Ho provato a spiegare che il biglietto è stato correttamente lasciato all'interno dell'autovettura prima di lasciare le chiavi nell'apposito box, anche indicando esattamente dove, ma mi viene detto che devo contattare un indirizzo email, spiegare la situazione e che un determinato ufficio analizzerà il caso. Procedo nel contattare l'indirizzo email indicato, spiegando tutto e aggiungendo che il parcheggio in questione è fornito di telecamere in ingresso ed uscita nel caso Autovia voglia verificare quanto da me riportato (le telecamere registrano le targhe degli autoveicoli). Silenzio per altre 3 settimane. Ripasso dal desk e mi viene ripetuto che devo contattare lo stesso indirizzo email, di nuovo. Lo faccio. Ancora silenzio, per altri due mesi. Entrambe le volte ho ricevuto conferma di lettura dell'email da me inviate, ma nessuna risposta. Chiedo gentilmente il rimborso del giorno di noleggio extra (36 euro) addebitato ingiustamente sulla mia carta di credito.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).