Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RECLAMO FORMALE per comportamento scorretto e ingannevole - IT25FLXxchs0v RICHIESTA RIMBORSO IMMEDIA
Scrivo per denunciare il comportamento gravemente scorretto e ingannevole subito presso la vostra struttura in data 02/08/2025 durante il noleggio del veicolo con targa HA197LS con prenotazione IT25FLXxchs0v. In particolare contesto: a. La vostra addetta alle vendite mi ha deliberatamente fornito informazioni FALSE sul prezzo del pacchetto aggiuntivo, indicando un costo di 10€ anziché quello reale di 244€. Non nascondo di essere rimasto sorpreso dalla differenza di prezzo tra quanto visto in fase di prenotazione sul sito e quanto dichiarato dalla vostra addetta allo sportello e ho chiesto nuovamente il prezzo, questo per sottolineare che escludo un malinteso ma un comportamento deliberatamente scorretto. b. Non mi è stato presentato il contratto nella sua interezza, mostrandomi esclusivamente le aree destinate alla firma. c. Tale comportamento configura una chiara violazione degli obblighi di trasparenza e correttezza contrattuale. Questo modo di operare è INACCETTABILE e rappresenta una pratica commerciale scorretta ai sensi del Codice del Consumo nonché una violazione del diritto all'informazione precontrattuale ed un comportamento potenzialmente fraudolento. In funzione di questo chiedo che, dal momento che i soldi della cauzione devono ancora essere restituiti si rimuova il pacchetto fraudolentemente inserito dalla fattura e quindi la restituzione completa dei 400€ già prelevati. Vi concedo 10 giorni lavorativi dalla ricezione di questa comunicazione per fornire riscontro positivo e procedere al rimborso. In caso contrario, mi vedrò costretto a presentare esposto alle autorità competenti e rivolgermi alle associazioni dei consumatori senza mancare di segnalare l'accaduto sui principali portali di recensioni. La vostra reputazione aziendale dipende dalla capacità di risolvere tempestivamente questa grave situazione. Confido in un vostro intervento immediato e risolutivo. Resto in attesa di urgente riscontro
Pagamento illegittimo per danni inesistenti
Spett. Noleggiare.it, Sono titolare del contratto TRN4038 per il noleggio della e-C3 del 17-8-2025. Il problema sorge quando il 18-8 ricevo un email dove segnalano dei problemi alla vettura riconsegnata: carica inferiore al ritiro (27% contro 60%) e dei presunti danni a cofano e specchietto. Ho immediatamente risposto che le segnalazioni erano errate, l'auto è stata consegnata col 69% quindi superiore a quanto da me trovato al ritiro e i danni contestati erano già presenti sulla vettura e da me prontamente fotografati ancora prima di ritirare l'auto. La filiale mi risponde che effettivamente si sono sbagliati e non ci sono piu' problemi di carica o danni. Sembra tutto risolto quando oggi ricevo una richiesta di pagamento di 300€ di nuovo per quanto ingiustamente discusso il giorno prima. Ho di nuovo inoltrato la conversazione dove ammettono l'errore e le foto in mio possesso all'agenzia, sono in attesa di risposta. E' evidente che si tratta di un tentativo veramente poco onesto di guadagnare sul consumatore e , come si è può leggere dalle numerose recensioni online, è una pratica comune che colpisce molti. Con la presente richiedo pertanto il rimborso totale della cauzione di 600€ pagata in loco. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato consegna di auto noleggiato
Buongiorno. Ho prenotato e pagato un auto su piattaforma Carjet in mese di aprile per il periodo da 2/08-17/08. Arrivato in data di02/08 in Romania. La ditta Flex Wais Car a Rent Otopeni. Si e rifiutata di consegnare la machina per mancata carta di credito. Per me e una motivazione per non noleggiare la macchina. Abbiamo chiamato il Carjet ma nessuno ci ha risposto. Tengo a precisare che non ci e stato data nessuna macchina. E non siamo riusciti ad avere nessun rimborso. Grazie mille
Deposito di 900€ non restituito
Buongiorno, ho noleggiato una macchina per due gg il 25/06/25presso aeroporto Atene con Carjet. Mi hanno affidato alla società Drive365. Restituito la macchina senza problemi in data 27/06. Tutti i documenti firmati che era tutto a posto e mi è stato detto dagli operatori che il deposito di 900€ mi sarebbe stato restituito entro 2-3 settimane. Mi sono accorta che i 900€ non erano stati bloccati, ma prelevati direttamente dalla carta di credito. Passati i termini ho iniziato a scrivere email e whatsapp alla società di noleggio Drive365. La quale mi ha risposto che ci volevano 30 gg lavorativi. Passato anche questo termine, ho riscritto e telefonato, ma sono scomparsi. Ho contattato Carjet, il quale ha risposto che avrebbe contattato il noleggiatore ma niente. Dopo due mesi io non ho ricevuto indietro nulla della somma sottratta. Continuo a scrivere ogni giorno a carjet, ma mi hanno inserito email nello spam
Mancato rimborso prenotazione n.1192804544
Ho prenotato un auto a noleggio on line con la società Europcar a nome del mio compagno periodo 17 agosto al 1 settembre pagando l'intero importo della prenotazione di euro 289,00 con carta credito fisica intestata a Panariello Stefania e a Striano Alessandro appoggiata su conto corrente, cointestato a entrambi con firma disgiunta, presso la filiale di Portici (NA) della Banca di Credito Popolare di Torre del Greco. Recatami all'agenzia Europcar sita all'aeroporto di Capodichino di Napoli non ho potuto ritirare l'auto in quanto le due operatrici in servizio in data 17.8.2025 alle ore 8.00 non hanno consentito il ritiro perché contestavano la mancanza del nome del guidatore sulla carta di credito arrivando a far perdere tempo prezioso per chiedere il rimborso del corrispettivo pagato in modo subdolo ritardando in tal modo la partenza per la nostra vacanza già programmata. Si chiede pertanto il rimborso di quanto pagato non avendo usufruito del relativo servizio oltretutto causando ulteriori spese non preventivate per il noleggio di altra vettura presso altra agenzia a prezzo ovviamente maggiorato ma senza alcun problema e difficoltà legata al mezzo di pagamento. In attesa di Vostro cortese riscontro porgo cordiali saluti Stefania Panariello
Addebito per graffio inesistente
Buongiorno,ho noleggiato un’auto per 5 gg all’aeroporto di Alghero il 6/08/25 e la riconsegna il giorno 11/08/25 ore 6.30 del mattino in quanto il volo era schedulato per le 7.25 ,gli uffici di viaggiare rent erano chiusi a quell’ora e quindi le chiavi in cassetta.l’auto era perfetta alla riconsegna(un video e diversi screenshot lo dimostrano)ma nonostante ciò mi hanno addebitato 300 euro per un graffio che sono certa è’ stato fatto da loro al check in dell’auto.Ho chiesto via e-mail di guardare bene i miei video(nessun nuovo graffio presente)e soprattutto di poter visionare le telecamere di sorveglianza dell’aeroporto perché sono certa che è una truffa ai miei danni,mi è stato risposto che nonostante i video era mia responsabilità l’integrità dell’auto fino all’apertura degli uffici.Ho i video prima e il video alla riconsegna e la macchina era immacolata!!!Voglio essere rimborsata
sicily by car - danno gia esistente addebitato (con importo sproporzionato)
Buongiorno, in data 15/07/2025 alle ore 21.10 ci viene consegnata, a Milano Lineate, una Seat Ibiza targata GY030YB, noleggiata per un giorno con copertura Car Protection Plus (danni carrozzeria). Il locale in cui sono parcheggiate le auto è particolarmente buio, soprattutto nella zona dove si trova l'auto, e rende particolarmente difficile la verifica di eventuali danni. Durante la nostra verifica non ci premuriamo di verificare i cristalli, ed al rientro, nonostante non abbiamo registrato alcun impatto con oggetti contundenti ci viene, per nostra sorpresa, evidenziato un lieve danno al cristallo parabrezza appena sopra il tergicristallo. Rilasciamo autocertificazione in cui non riconosciamo il danno che ci viene addebitato, anche perchè le condizioni iniziali di verifica si svolgono in locale inadatto a tale scopo in ora notturna. in data 08/08/2025 mi viene comunicata la responsabilità del danno, con addebito contestuale di € 1.213,58, nonostante l'incaricato vista la lieve entità avesse ipotizzato una semplice e banale riparazione. Oggi ho bloccato il pagamento della somma sulla mia carta di credito, e attendo notizie conciliatorie da parte della compagnia; in mancanza delle stesse dovrò rivolgermi al mio legale di fiducia in quanto la Sicily by car non mi ha messo nelle condizioni per poter verificare nella situazione più congrua le condizioni dell'auto alla consegna e individuare il danno gia pre esistente, visto che non ho avuto alcuna collisione con oggetti durante la guida.
Abbonamento noleggio bici non richiesto
Buongiorno, ho noleggiato una bici elettrica dalla Ridemovi il 13 nov 2024 e poi mi sono ritrovato sulla postepay 19 prelievi (2 al mese) per un totale di 113,81 euro. Desidero chiarire che volevo solo noleggiare una bici per un giro ed ho seguito le istruzioni. Non ho mai manifestato espressamentela volontà disottoscrive un abbonamento di noleggio.
Reclamo per ritardo nella consegna del veicolo e addebito non giustificato – Noleggio del 2 agosto p
Gentili Responsabili di Sicily by Car, con la presente desidero segnalare alcune gravi irregolarità riscontrate in occasione del noleggio di un veicolo presso la vostra sede di Lanciano (CH) - (Via delle Rimembranze), avvenuto sabato 2 agosto 2025. Mi era stato confermato che l’auto sarebbe stata disponibile per il ritiro nella mattinata di sabato 2/8/25. Inoltre, mi era stato assicurato che, nonostante la chiusura degli uffici alle ore 13:00, il referente del punto vendita sarebbe stato reperibile anche nel pomeriggio previo contatto telefonico. Al momento del ritiro, tuttavia, né il veicolo né l’operatore erano presenti. Dopo aver contattato telefonicamente il fornitore, mi è stato riferito che il veicolo sarebbe stato disponibile solo in tarda serata (indicativamente tra le 19:00 e le 20:00), senza alcuna certezza sull’orario. Ciò ha comportato un grave disagio, poiché avevamo organizzato la giornata di vacanza in base alla consegna prevista al mattino come da prenotazione. Di fatto, il ritiro è avvenuto dopo le ore 20:00, con conseguente perdita dell’intera giornata di utilizzo, sia a livello di noleggio che di tempo libero. Inoltre, dopo la riconsegna del veicolo (avvenuta il 9/8/25 in mattinata), ho riscontrato un addebito aggiuntivo di €29 sulla mia carta di credito. Contattando la sede di Lanciano (CH), mi è stato comunicato che tale addebito sarebbe dovuto all’inserimento di un secondo conducente. Tale spiegazione è inaccettabile, in quanto: • non è mai stato aggiunto alcun secondo conducente né fornita una seconda patente • l’unica circostanza è stata l’utilizzo di una carta di credito diversa da quella del conducente principale al momento della cauzione, circostanza che non equivale in alcun modo all’inserimento di un ulteriore conducente • tale costo aggiuntivo non era stato in alcun modo comunicato né autorizzato ed è stato prelevato in automatico sulla mia carta. Ritengo doveroso evidenziare come le problematiche da me riscontrate non rappresentino un caso isolato, ma si inseriscano in un quadro già ampiamente documentato da numerosi reclami di altri clienti nei confronti della vostra società. È evidente che tali pratiche scorrette non costituiscano episodi occasionali, bensì un modus operandi che compromette gravemente la credibilità e l’affidabilità del vostro servizio. Proseguire in questo modo significa mettere deliberatamente i consumatori in condizioni di svantaggio e ledere la fiducia che dovrebbe essere alla base di qualsiasi rapporto commerciale. In attesa di un vostro sollecito riscontro, porgo distinti saluti.
Truffatori, dopo aver ricevuto i soldi non danno il servizio
Richiedo gentilmente assistenza per un rimborso, per un disservizio dato da rental car, hanno riscosso la somma di 450€ senza dare il servizio, lasciando a pieni me Ela mia compagna in vacanza in Sardegna all'aeroporto di Cagliari, oltretutto hanno girato la responsabilità al fornitore di servizio online, creando non poca confusione per aprire la pratica di rimborso, aiutatemi perfavore a ottenere lmeno un rimborso della metà della somma spesa, e un ingiustizia tipica dello stato italiano dove il consumatore ne fa le spese senza aver avuto alcun servizio. Allego qui sotto la ricevuta del pagamento con la speranza che possiate fare chiarezza su chi mi deve ridare i soldi del servio non usufruito, a prescindere dal tipo di incomprensione. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?