Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo relativo alla crociera MSC Grandiosa (4–11 ottobre 2025)
Spett.le MSC Crociere, con la presente desidero esprimere il mio disappunto per alcune criticità riscontrate durante la crociera a bordo della MSC Grandiosa, effettuata dal 4 all’11 ottobre 2025. Gestione del ristorante a buffet Ho riscontrato una notevole confusione nell’accesso al ristorante a buffet, dove l’assenza di una fila d’ingresso ha causato scontri e disagi tra i passeggeri, provenienti da tutte le direzioni. Una gestione più ordinata dell’accesso avrebbe sicuramente migliorato l’esperienza. Difficoltà linguistiche con il personale Un altro aspetto problematico è stato il numero estremamente ridotto di membri dell’equipaggio in grado di parlare italiano. Questo ha reso difficile la comunicazione e la risoluzione di diverse problematiche, generando frustrazione e disservizi. Posti a sedere nelle aree comuni Le zone comuni, in particolare le reception dei ponti 5 e 6, disponevano di un numero molto limitato di posti a sedere (circa 50 per piano), del tutto insufficiente per una nave che ospita circa 6000 persone. Non siamo mai riusciti a trovare un posto libero, il che ha reso l’attesa e il relax nelle aree comuni estremamente scomodi. Gestione delle esigenze alimentari Avendo intolleranza ai latticini, ho chiesto più volte la possibilità di modificare alcuni piatti, ma mi è stato risposto che erano già preparati e non era possibile apportare modifiche. Questo ha reso molto difficile per me trovare soluzioni alimentari adeguate. Interruzione del servizio idrico Infine, segnalo che siamo rimasti per circa 12 ore senza acqua. Al momento del ripristino, l’acqua disponibile era solo fredda, e abbiamo dovuto attendere ulteriori ore prima che fosse nuovamente disponibile anche quella calda. Questo disagio ha avuto un impatto significativo sul comfort a bordo. Mi auguro che queste segnalazioni possano essere prese in considerazione per migliorare il servizio offerto ai passeggeri. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e confido in un vostro riscontro. Cordiali saluti
Sospensione account
Salve, mi hanno sospeso l'account Thefork, non ho ricevuto alcun avviso o comunicazione in merito, me ne sono accorta perché stavo cercando di effettuare una prenotazione utilizzando gli yums. Ho contattato più volte il servizio clienti via chat ma loro non gestiscono le sospensioni degli account, hanno solo sollecitato il dipartimento. Avevo chiesto il motivo della sospensione, ho ricevuto una mail dove mi viene comunicato che la sospensione è definitiva ma non il motivo. Forse perché avevo accumulato molti yums e a thefork conviene sospendermi l'account irrevocabilmente? Utilizzo Thefork da più di un anno e sono sicura di non aver violato alcuna regola di utilizzo della piattaforma. Account mariaserpe83@gmail.com
Visibilità limitata
Buongiorno, Ho acquistato 3 biglietti in PRIMA fila per il concerto di gianna nannini a lanciano il 7 agosto 2025. Ma dal primo momento in cui l artista si è esibita non abbiamo potuto vedere nulla dal posto acquistato(in prima fila da sottolineare )alla cifra di 262,50€ (3 ticket) perché ci veniva impedita la visuale da altri partecipanti che si sono riversati tutti davanti e per cui le dovute autorità non hanno fatto nulla per impedire ciò e mandarli nel loro posto in modo di poter vedere il concerto dal Posto per cui abbiamo pagato.Ho contattato prima ticketone ricevendo come risposta "La informiamo che TicketOne.it si occupa esclusivamente della vendita dei biglietti per conto dei vari organizzatori. Per informazioni/segnalazioni in merito all'organizzazione dell'evento e alla location, la invitiamo a contattare l'Organizzatore: Elite Agency Group s.r.l". Quindi ho scritto poi una pec a Elite Agency non ricevendo mai nessuna risposta. Ho diverse foto a testimonianza e anche testate giornalistiche che hanno riportato tale problema. Cosa posso fare? Eleonora D'Ottavio
MODIFICA PRENOTAZIONE
Salve, vi contatto perche mi sto trovando in una spiacevolissima situazione. Stamattina mi sono trovato nella situazione di dover modificare la prenotazione effettuata sul sito EDreams n°23850963227 per seri motivi personali, per cui ho fatto richiesta per modificare il volo di ritorno del 13/10 con quello del 15/10 (stesso volo ed orario). Al momento della mia richiesta, il volo richiedeva una differenza di €63.8, che sommandosi agli €29.37 (tariffa pagata inizialmente per quella tratta), arriverebbe a €93.17. Dopo diverse ore di attesa, ho ricevuto la risposta del customer center dicendomi che avrei dovuto pagare una differenza di €203.6, pagando quindi un totale di €232.97, come da file allegati. Dopo aver letto questa assurdità, ho cercato il volo sempre sullo stesso sito e, in QUELL'ESATTO MOMENTO, aveva un costo di €96.8 . Ci tengo a precisare che ho bloccato il prezzo del volo essendo cliente prime al costo di 1€, per cui qualora volessi partire con loro, avrei comunque il prezzo bloccato per i prossimi 3 giorni. Quindi adesso io pretendo che mi venga fornito il biglietto del volo di giorno 15/10 come da mia richiesta per la modifica della prenotazione, al costo presente in richiesta originaria di €63.8. Ad oggi non ho ancora ricevuta altra risposta. Mi sto ritrovando in un'autentica truffa dove per lo stesso volo, nonostante io debba avere il privilegio (pagando abbonamento annuale) di non pagare oneri extra per la modifica), mi vengano chiesti oltre 200€ dandomi come motivazione l'aumento di un biglietto che in realtà non è aumentato di un centesimo. Vi sarei grato se mi poteste aiutare. Saluti.
Escursioni Francorosso in Messico
Buongiorno in riferimento alla mia vacanza in Messico con numero prenotazione 2734723 vi segnalo quanto segue: Ci siamo rivolti alla Vs consulente di riferimento Francorosso Cristina in loco per eventualmente prenotare ed avere delucidazioni in merito a una escursione che ci aveva proposto durante la presentazione dello staff. quad +cenote con acque basse. Chiediamo a Cristina espressamente se nel cenote l'acqua è bassa in quanto la mia compagna ha fobia dell'acqua sopra la pancia,ci rassicura dicendo che non sa esattamente l'altezza ma che di sicuro l'acqua non supererà quel limite della pancia da noi imposto, che non ci sarà da nuotare ne da immergersi, noi rassicurati dalle sue parole ci facciamo entusiasmare da questa escursione FACOLTATIVA che corrisponde al ns esigenze ,(sperando anche nella professionalità di Francorosso e nella certezza che ci saremmo sentiti sicuri e acsoltati nelle ns fondamentali richieste). Prima di confermare chiediamo nuovamente a Cristina di confermarci che l'acqua non supererà l'altezza della pancia e che non bisognera nuotare,altrimenti non faremo l'escursione,la sua risposta è uguale : assolutamente l'acqua è bassa, nessuna nuotata e per rassicurarci ci mostra anchedelle foto della escursione sul catalogo ufficiale alpitour facendoci vedere che in tutte le foto l'acqua arrivava sotto il ginocchio. Ok prenotiamo 210 dollari .Arriviamo al cenote e la guida ci dice dhe per 1\4 del cenote l'acqua arriva sotto il ginocchio e per il resto l'acqua arriva fino a 2,35mt e bisognerà nuotare per circa 20 mt, naturalmente avrebbero fornito il giubbotto salvagente. facciamo solo metà escursione finchè l'acqua non sale di livello e la fotografa, non la guida riaccompagna fuori la mia compagna ... ASSURDO che Francorosso abbia omesso un dettaglio cosi importante . Rientrati in hotel segnaliamo la cosa , e con toni sgarbati Cristina Francorosso ci risponde "nessuno vi ha obbligato a entrare nell'acqua alta....." dimostrando cosi che lei già sapeva di questa cosa. Rientrato in italia ho aperto un reclamo con alpitour la loro risposta è stata: "che l'escursione non era obbligatoria e che secondo le maree l'acqua poteva salire(perchè Cristina non ci ha avvisato allora? non l'avremmo fatta!) che l'escursione non è parte del pacchetto alpitour ma venduta in loco(da Cristina Francorosso)" allora mi chiedo conviene acquistare un escursione dal personale alpitour per 210 dollari e non avere assistenza poi? quando compagnie locali la vendono quasi alla metà? la pubblicità non diceva NO APLITOUR? AH I AHI AHI nel mio caso è stato il contrario l'assistente ha omesso di darci informazioni per noi essenziali,cruciali ... io non so per che motivo non abbia risposto correttamente alle nostre preoccupazioni e richiesta di info.Noi clienti siamo stati chiarissimi se non ci assicurava che l'acqua era bassa noi l'escursione non l'avremmo fatta...... chiediamo un rimborso parziale per quanto non usufruito sperando che Alpitour voglia la serenità e tranquillità dei suoi viaggiatori e clienti Il ticket della prenotazione è stato emesso da Cristina M. con scritto agenzia Francorosso e non da una agenzia locale come mi scrive alpitour
Mi sento truffata: cancellazione non gratuita come promessa
Ho acquistato su Expedia.it un viaggio andata e ritorno Roma–Ginevra (andata con ITA Airways, ritorno con EasyJet). Sul sito era indicato che la prenotazione poteva essere cancellata entro 24 ore dall'acquisto senza penali. Dopo meno di due ore dalla prenotazione ho tentato di annullare l’intero viaggio, ma ho scoperto che potevo cancellare solo il volo ITA Airways tramite Expedia. Il volo EasyJet, invece, non era gestibile da Expedia: ho dovuto contattare direttamente EasyJet, che mi ha addebitato una somma rilevante del prezzo del biglietto come penale (59euro). Mi sento truffata. Expedia pubblicizza la cancellazione gratuita, ma poi scarica la responsabilità sulle compagnie aeree, lasciando i clienti a pagare costi significativi. Inoltre, prenotando tramite Expedia si affrontano costi e disagi maggiori rispetto a una prenotazione diretta sul sito di EasyJet, perché la prenotazione non può essere gestita online e richiede contatti telefonici con il servizio clienti per qualsiasi modifica/cancellazione. Chiedo formalmente il rimborso della somma addebitata da EasyJet (59euro), in quanto il servizio promesso da Expedia (cancellazione entro 24 ore senza penali) non è stato rispettato.
Numero Voucher Inesistente
Buongiorno, ho un assegno regalo Smartbox che non riesco a utilizzare. Ho stampato l’assegno direttamente dal sito, ho effettuato una prenotazione in un ristorante partner, ma una volta arrivato sul posto mi è stato comunicato che il numero del buono non esisteva. Di conseguenza, ho perso anche la serata prenotata. Sto cercando di contattare il servizio clienti, ma non esiste un numero telefonico: l’unico canale disponibile è una chat automatica che non fornisce alcun aiuto. Anche lì mi viene indicato che il codice non esiste, nonostante io lo copi e incolli esattamente come compare sul mio assegno regalo. Mi resta solo un mese per poter utilizzare il buono, ma sembra che il sistema sia progettato per rendere impossibile il suo utilizzo e far perdere il valore del regalo. Trovo inaccettabile che un’azienda come Smartbox non offra un servizio clienti umano e accessibile. Cordiali saluti, PR
Prodotto difettoso
Spett. Venezia F.C. S.p.A. In data 30/08/2025 ho sottoscritto il contratto di acquisto del prodotto 25/26 Match Home Jersey concordando un corrispettivo pari a € 100,00. Dopo il primo lavaggio, effettuato scrupolosamente secondo le istruzioni riportate sull’etichetta (lavaggio a 40°, capo girato al rovescio), lo stemma della maglia si è danneggiato in maniera evidente, rendendo il prodotto difettoso e non conforme ai requisiti di qualità e durabilità che ci si può legittimamente attendere. In data 11/09/2025 ho inviato una prima segnalazione via e-mail al vostro store, senza ricevere alcuna risposta, né a tale comunicazione né ai successivi solleciti. In data 22/09/2025 ho inoltre inviato una PEC per richiedere assistenza, anch’essa rimasta priva di riscontro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo formale e rimborso spese – Prenotazione n. 6960134220
Buongiorno, mi chiamo Rizvi Syed Nabeel Haider (CF: RZVSDN92R01Z236E). Sono titolare della prenotazione n. 6960134220 (PIN 3408) effettuata tramite Booking.com per la struttura “The Gate to Cinque Terre” (La Spezia) dal 11 al 14 agosto 2025. Al mio arrivo, la struttura era in condizioni gravemente difformi e non igieniche, con sporcizia, infestazione di insetti, stoviglie sporche e mancanza di pulizia generale. Le condizioni erano tali da rendere impossibile il soggiorno, soprattutto considerando che ero con due figli minori di 1 e 5 anni. Ho documentato tutto con fotografie e video, e ho inoltrato numerosi reclami al servizio clienti Booking.com, sia per iscritto che telefonicamente, a partire dalla sera dell’11 agosto. Nonostante le ripetute richieste, Booking.com ha rifiutato di rimborsare integralmente l’importo (€ 481,99 per la prenotazione originale e € 397,12 per la nuova sistemazione necessaria) e ha proposto soltanto un rimborso parziale del 10–15%, del tutto inadeguato rispetto al disagio e ai costi sostenuti. Ho inoltre inviato una diffida formale a Booking.com Italia S.r.l. (PEC: bookingitalia@legalmail.it ), ma a oggi non ho ricevuto alcuna risposta risolutiva. Pertanto, chiedo cortesemente il vostro intervento di mediazione o tutela affinché: Booking.com provveda al rimborso totale delle somme richieste; vengano valutate eventuali pratiche scorrette o violazioni del Codice del Consumo. Allego alla presente: Copia della prenotazione e cancellazione; Prove fotografiche e video; Copia della diffida inviata a Booking.com; Ricevuta del nuovo soggiorno (spesa aggiuntiva). Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti, Rizvi Syed Nabeel Haider Via Umberto Tagliabue 38, 20832 Desio (MB) Tel: 351 154 2705 / 392 410 9702 Email: razaasad577@gmail.com
Pacchetto VIP Stray Kids
Buongiorno vi scrivo riguardo a più problemi legati all'acquisto di un vip package per il concerto degli stray kids del 30/07/2025. Prima dello show non mi è stato consegnato il vip pass laminato, che doveva essere all'interno del pacchetto da me comprato. Sono stati poi spediti successivamente, ma sono arrivate delle mascherine invece del vip laminato. Spero vivamente che questo problema venga risolto quanto prima essendo un oggetto da me pagato (a caro prezzo anche). Inoltre vorrei anche segnalare un altro problema che ho affrontato con l'acquisto di questo pacchetto. Nel vip package era previsto, come da voi scritto nei benefici, l'ingresso anticipato. Suddetto ingresso, e vi cito, "offre l'opportunità di entrare nel locale prima dell'apertura delle porte normali, consentendo di essere più vicino al palco. Tuttavia, non esiste un'area separata dedicata solo ai titolari del pacchetto VIP." Avendo acquistato io un pacchetto FRONT VIP per quanto abbia avuto l'accesso anticipato non ho potuto beneficiare della vicinanza al palco poichè nel front vip erano presenti solo i possessori di pacchetto vip che a quanto pare erano fin troppi. Infatti sono stata poi spostata nella zona laterale del palco in quanto la parte frontale era troppo piena. Mi sono ritrovata dunque in un posto pensato per i vip prato SUD, il cui prezzo era ben inferiore rispetto al prezzo da me pagato nel front. Vorrei capire dove dovrei richiedere un parziale rimborso del biglietto, visto che i problemi stanno continuando, non mi sembra più accettabile restare in silenzio. Mi sento onestamente truffata dal 30 luglio, sia per una visuale e una zona diversa da quella pagata, sia per aver avuto l'impossiblità di sfruttare il beneficio da voi descritto come "più vicino al palco", sia per la costante mancanza del vip laminato. Io, da consumatore, non ho avuto quello da voi promesso e descritto nell'acquisto del vip package, e ritengo opportuno in questo caso far valere i miei diritti ai sensi del Codice del Consumo, dato che l'acquisto di questo pacchetto è stato caratterizzato da una palese inadempienza contrattuale da parte vostra. Vi allego una foto scattata poco dopo essere stata spostata con le mie amiche nella zona prato sud, ben oltre l'orario anticipato e come potete vedere non così vicina alla zona palco da voi descritta nei benefici, addirittura tra i possessori del biglietto prato normale il quale costava poco più di €100 a dispetto dei €500 da me pagati. Attendo una vostra risposta, sperando finalmente di mettere un punto a questa situazione inaccettabile.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
